• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Giugno 2011

VOLLEY / Finale U18 maschile, la Puglia ospita i talenti italiani



Non si è ancora spenta la eco della gara di World League 2011 di pallavolo maschile giocata ad Andria tra le nazionali di Italia e Cuba e la Puglia del volley è già pronta ad ospitare un altro grandissimo evento: la Finale Nazionale U18 maschile, kermesse organizzata da Fipav e Fipav CR Puglia con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Bari, Provincia di Taranto, Comune di Alberobello, Comune di Castellana Grotte e Comune di Martina Franca e con la partnership di Happy Casa Store, Acqua Paradiso, Materdominivolley.it Camp 2011 e Gruppo Maldarizzi.

L'attenzione del movimento pallavolistico italiano si sposta così in Valle dei Trulli: saranno i Comuni di Alberobello, Martina Franca e Castellana Grotte, infatti, ad ospitare da giovedì 9 a domenica 12 giugno la più importante manifestazione giovanile nazionale. Il torneo, riservato alle 16 migliori squadre di tutta la penisola qualificate attraverso le fasi provinciali, regionali e interregionali e la fase di qualificazione della Lega Pallavolo serie A maschile, assegna il titolo di Campione d'Italia. Notevoli i numeri della manifestazione: 16 squadre provenienti da 12 regioni italiane, 230 giovani campioni del futuro nati tra il 1993 e il 1999 e un movimento complessivo stimabile in un migliaio di persone, 44 partite su 4 diversi campi di gioco. Ankon Ancona, Argentario Trento, Blu Valley Catania, Cuneo, Lupi Santa Croce, Piacenza, Gsad Collegno, M. Roma, Materdominivolley.it Castellana, Polisportiva Roma 7, Silvolley Trebaseleghe, Stadium Mirandola, Vibo Valentia, Pro Victoria Monza, Meta United: sono le 15 pretendenti che contenderanno al Macerata campione in carica il titolo 2011.

Primo appuntamento: giovedì 9 giugno alle ore 11 presso la sala conferenze dell'His Majesty Alberobello in via Indipendenza (nelle vicinanze del palazzetto dello sport) è prevista la riunione tecnica e la conferenza stampa di presentazione alla presenza del sindaco e dell'assessore allo sport di Alberobello, Bruno De Luca e Vito Carparelli. Ulteriori informazioni sul sito finaleu18.fipavpuglia.it.
News
06 Giugno 2011

VELA / EUZII CAMPIONE DEL MONDO PLATU2011



Cronaca di una vittoria annunciata. EuzII ha mantenuto la leadership della classifica over all per tutti i 5 giorni di regate, laureandosi Campione del Mondo della Classe Platu25 a Gmunden, in Austria.

Con 37 punti, EuzII, armato da Francesco Lanera, ha disputato un mondiale da manuale. Nelle due regate odierne, con un vento da 16 a 20 nodi, ha guadagnato un quarto ed un terzo posto. Seguito nella ranking da Mundo Marino, con 51 punti, e Falcone a 61. Bribon è quarto a soli tre punti di distanza. Splendida anche il mondiale disputato dal secondo italiano in classifica, Nanuk di Gianrocco Catalano e Giuseppe Tesorone.

Sandro Montefusco, timoniere di EUZ II "Monella Viziata": “Finalmente abbiamo avuto 2 regate perfette con vento da 16 a 20 nodi. Non ci aspettavamo tanto dopo il tempo incerto dei gironi scorsi. Nella prima regta di oggi siamo partiti bene e abbiamo tenuto il vantaggio fino alla fine. Nella seconda è stato più complicato. Siamo partiti male e abbiamo preso male alcuni salti di vento. A un certo punto siamo finiti 15°. Non abbiamo perso la concentrazione e il sangue freddo e abbiamo riguadagnato piano piano le posizioni perdute. E’ una grande soddisfazione , una grande emozione”

Fancesco Lanera,armatore di EUZII, è  emozionatissimo, piange  ride, ripiange. Poi tutto l’equipaggio viene buttato in acqua. Felicissimi anche gli svizzeri, il tattico Markus Sigrist e Luka Gerig. “E’ una cosa che speravamo tutti ma non sono abituato a una gioia così grande – dice Lanera. “Certo, c’era Sandro Montefusco che è una garanzia ma io non sono abituato a una tensione continua e così grande. E’ fantastico. Quasi non ci credo. Ringrazio tutti quelli che si sono sacrificati e hanno contribuito a questa vittoria. La famiglia, gli amici, gli sponsor. La nostra è stata una  squadra  fantastica che ha affrontato con grande determinazione  le cattive condizioni  metereologi che, il vento completamente instabile, la tensione”

La classifica è stata incerta fino all’ultimo minuto, a causa delle numerose proteste che sono state presentate, in particolare quella di Bribon su MundoMarino.

La flotta italiana si è distinta nell’ambito di questo mondiale austriaco. Al 12° posto troviamo Pirillina, 18° Les Freres, 21° Fight 4Fighting, 23° Fiordiluna, 28° Aria, 29° Mamic, 32° Lunatica, 35° Bambolina, 41° Giogo e 44° Sapienza Vela. 
News
05 Giugno 2011

BASKET / Jamborèe dei Trulli, il via ad Alberobello



E’ cominciata questa mattina ad Alberobello, nel Barese, la seconda edizione del Jamborée dei Trulli, festa nazionale di minibasket.
Dopo la prima tornata di gare, si è svolta la cerimonia d’apertura dell’appuntamento inaugurale del tour 2011, organizzato dalla Fip con il supporto degli assessorati allo Sport ed al Turismo della Regione Puglia, del Comune di Alberobello, del Comitato Regionale Fip e del Coni regionale e provinciale oltre 60 bambine nate nel 2000, in rappresentanza di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Presenti, fra gli altri, il responsabile tecnico nazionale del settore Minibasket, Maurizio Cremonini, il sindaco di Alberobello, Bruno De Luca, l’assessore comunale allo Sport, Vito Carparelli, il presidente del Coni provinciale, Nino Lionetti, il presidente del Comitato Regionale Fip, Margaret Gonnella, oltre al vicepresidente Fip, Gaetano Laguardia, ai consiglieri federali Sandra Palombarini, responsabile del Settore Squadre Nazionali Femminili, Angela Albini e il pugliese Angelo Barnaba.
La prima tappa, dedicata al Minibasket in rosa, è stata tenuta a battesimo anche dal presidente federale Dino Meneghin, ospite d’onore della città dei Trulli: “Mi è capitato poche volte di ricevere un’accoglienza così sentita e calorosa come quella che mi ha riservato Alberobello – ha dichiarato Meneghin – Prima le gare casalinghe della nazionale maschile a Bari, poi il Jamborée dei Trulli, per la seconda volta, e la nazionale femminile a Taranto: spero si tratti solo dell’inizio di una lunga collaborazione con la Puglia. Abbiamo trovato una regione che offre ospitalità, professionalità e tanta passione. Praticamente una macchina col pieno di benzina: basta solo accendere il motore. Perché cambiare?” Il presidente federale si è intrattenuto a lungo, come suo solito, con i giovanissimi praticanti, firmando autografi e facendosi immortalare in foto ricordo: “Siete delle ragazze fortunate – ha ricordato alle cestiste in erba – Ai miei tempi non esisteva il minibasket ed era molto più difficile accostarsi alla pallacanestro ed emergere, se non all’inizio dell’adolescenza. Crediamo molto alla diffusione della pallacanestro delle scuole, come testimonia il percorso intrapreso negli ultimi due anni”.
Nel pomeriggio la carovana del Jamborée si è trasferita a Taranto, per assistere alla seconda gara dell’Italbasket femminile nella qualificazioni supplementari all’Europeo. Le gare proseguiranno nella mattinata e nel pomeriggio di domani, fino a martedì 7 giugno, sui campi allestiti in piazza Indipendenza.
In concomitanza alle prime due giornate di gara, a poche centinata di metri dalla sede di gara, nel palazzetto di via Locorotondo, si sta svolgendo il Trofeo delle Province femminile, riservato alle migliori 48 atlete pugliesi dell’annata ’98, un ulteriore omaggio al basket in rosa ed alla presenza in Puglia delle azzurre dell’Italbasket. Al Trofeo sono stati coinvolti i tecnici del progetto “Giovani Allenatori”, promosso dal Presidente CNA Puglia Nico Valzani, grazie al quale sette giovani coach pugliesi stanno avendo la possibilità di approfondire e migliorare le proprie competenze. A chiudere il cerchio i giovani arbitri, coordinati dall’istruttore Rino Di Bari, che hanno diretto le gare.

News
03 Giugno 2011

Nuoto pinnato, nel weekend a Bari i campionati italiani estivi



L’Italia del nuoto pinnato torna a Bari, dove nel fine settimana sono in programma, sotto l’egida del Comune del capoluogo pugliese e del Coni, i Campionati Italiani Estivi di categoria, manifestazione che vedrà nella piscina dello Stadio del Nuoto oltre 1000 presenze/gara in rappresentanza delle società più quotate dell’intera penisola.
Molto interesse attorno agli atleti che completeranno le fila della nazionale italiana impegnata il prossimo mese in Ungheria per ben due volte con gli Europei juniores ed i Mondiali assoluti, e sui big che nel corso della stagione sono già stati protagonisti più volte di grandi prestazioni.
Le gare inizieranno sabato 4 alle ore 9,20. In rete sul sito federale www.fipsas.it la start list completa della manifestazione.


News
03 Giugno 2011

A Bari e in Puglia domenica VIII Giornata Nazionale dello Sport



Domenica tutta Italia si trasformerà in un grande campo sportivo. Il 5 giugno, infatti, si celebrerà in 1500 comuni dello Stivale la Giornata Nazionale dello Sport, giunta ormai all’8° edizione, quest’anno nel segno dell’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia. “Lo sport ci unisce” sarà infatti lo slogan che accompagnerà gli eventi e le manifestazioni in programma. Un motto volto a ricordare anche ai più giovani i valori di libertà ed unione insieme a quelli che da sempre contraddistinguono lo sport: l'amicizia, la tolleranza, la solidarietà, l'autodisciplina e la responsabilità.

Naturalmente evnti anche in Puglia. Bari e la sua provincia, ad esempio, saranno fra le più attive dell’intera penisola. Nel capoluogo, tra il Parco 2 Giugno e il Centro Direzionale San Paolo, quasi 8000 mila atleti si sfideranno nelle più svariate discipline, tra le quali non mancheranno minivolley, minibasket, pallamano, calcio, ciclismo, rugby e taekwondo. Inoltre, le Piscine Comunali faranno da scenario al “Trofeo Master Nuoto Colaianni”, mentre il lungomare Nazario Sauro sarà invaso dalle sfavillanti auto d’epoca per la II edizione della rievocazione del mitico Gran Premio di Bari.
Tuttavia la provincia non sarà da meno: le piazze e gli impianti sportivi di quasi tutti i principali centri del Barese saranno il suggestivo palcoscenico delle dimostrazioni e dei tornei riservati ad atleti di ogni età. Un esercito che, compresa Bari città, metterà in campo più di 16000 sportivi pronti a festeggiare, nel segno dell’olimpismo, la Giornata Nazionale dello Sport.

Scarica il programma di Bari e provincia.


Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 300 di 555

  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it