

Fervono i preparativi per la quinta edizione della Festa del Basket, in programma lunedì 13 dicembre alle 18 presso UNA Hotel Regina, sulla Provinciale Torre a Mare-Noicattaro.
La manifestazione segna ormai per tradizione il momento dei bilanci per il basket pugliese, reduce nel 2010 di un’annata a dir poco irripetibile per la Puglia che ha potuto ospitare nei mesi estivi numerose nazionali giovanili e le quattro gare interne di qualificazione all’Europeo Maschile degli azzurri di coach Pianigiani.
A tutto questo si aggiungono i grandi successi che il basket pugliese ha saputo conquistare e che il Comitato Fip Puglia premierà ufficialmente in occasione della Festa del Basket. Tra questi, per esempio, la promozione dell’Enel Basket Brindisi in Serie A, dopo ben ventinove anni di assenza dalla massima serie; le ragazze del Cras Taranto, campionesse d’Italia per la terza stagione consecutiva; ed infine le azzurre pugliesi Nene Diene e Marta Masoni, laureatesi campionesse d’Europa under 18 con la nazionale di coach Lucchesi.
Come da tradizione saranno premiati anche gli arbitri pugliesi che nella scorsa stagione hanno guadagnato una promozione di categoria in ambito nazionale. Tra loro Mattia Volgarino, Cosimo Schena e Denny Lillo per la promozione in C Dilettanti, Francesco Pepe in serie B Dilettanti e Dario Morelli salito in Lega Due.
L’edizione del 2010 segnerà anche l’esordio del premio Fair Play, assegnato alle società che non hanno riportato sanzioni disciplinari in un campionato regionale nel corso della passata stagione. Queste le società vincitrici, che godranno del rimborso delle tasse gara del girone di andata della stagione 2009/2010:
C Regionale
nessuno
D Regionale
Nuova Pallacanestro Corato
New Basket Lecce
Promozione Maschile
Arx Bari
Basket Bitritto
Eurobasket Foggia
Mediterranea Canosa
Basket Torre
1^ Divisione Maschile
Minozzi Gioia
Poseidon Mola
Mission Gioia
U19/Ecc
Fulgor Basket Molfetta
U17/Ecc
Nuova Pallacanestro Monteroni
U15/Ecc
G.S. Basket Massafra
Murgia Basket Santeramo
Pallacanestro Carovigno
Action Now Monopoli
Aurora Brindisi


Il 27 novembre l'ASD Polisportiva Angiulli di Bari, alle ore 17, ospiterà un torneo mitchell a coppie open, manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Pugliese FIGB, al termine del quale si svolgerà la premiazione di tutti i Campionati Regionali Pugliesi 2010. Nell'occasione si terrà anche un Campionato regionale allievi.
Ecco i campioni Regionali Pugliesi 2010:
Campionato Societario Regionale Open
1) ASD Bridge Bari ( Noto, Vernola, Marsico, Russi, Siniscalco, Petrelli);
2) ASD Bridge Maglie (Camboa, Tramacere, Frassanito, Nuzzo; Modoni, Di Cesare, Chetry);
3) ASD Bridge Mes Amis Galatina (Marra, Zecca, Rudan, Mellone, Stifani, Lubelli).
Campionato Societario Regionale Ladies
1) ASD Bridge Taranto( Briatico, Gammino, Marino, Cifarelli);
2) ASD Bridge Martina Franca (Chiarelli, Lodeserto, Gentile , Marignoli).
Campionato Regionale Squadre Libere
1) ASD Bridge Bari ( Noto, Vernola, Marsico, Russi, Siniscalco, Barbone);
2) ASD Bridge Lecce (De Crescenzo, Gabrieli, Petralia, Monaco);
3) ASD Bridge Molfetta (Di Gioia,Altamura, De Marco ,Magarelli ).
Campionato Regionale Squadre Ladies
1) ASD Bridge Lecce ( De Crescenzo, Cappuccilli, Battista, Di Lembo, Conte).
Campionato Regionale a Coppie Libere
1)Monaco- Petralia (LE)
2)Balsamo- Verdile (BR)
3)Maggi - Maggi (Martina)
Campionato Regionale a Coppie Ladies
1)Giurgola- De Vellis (LE)
2)Violante-Fumarola (LE)
3)Battista-Marino(TA)
Campionato Regionale Squadre Miste
1) ASD Bridge Lecce Musci( Musci, Violante, Fiocca, De Vellis, Galante, Degli Atti);
2) ASD Bridge Brindisi (Balsamo, Verdile, Sarli Pisani, Motolese);
3) ASD Bridge Lecce Di Pietro (Di Pietro, Di Pietro, Gabrieli, De Crescenzo ).
Campionato Regionale a Coppie Miste
1)Marsico-Russi (BA)
2)Gabrieli - De Crescenzo (LE)
3)Paglialonga - Cappuccilli( San Severo)


“Innovazioni tecnologiche in Medicina dello Sport” è il tema del convegno organizzato dalla Fmsi di Puglia e Basilicata, in programma a Matera il 3 e 4 dicembre all’Hotel San Domenico.
Le innovazioni tecnologiche ed informatiche sono all’ordine del giorno in ambito medico-sportivo: valutarne l’efficacia, i benefici ed i costi rappresenta una sfida fondamentale per la FMSI. Il convegno effettuerà una presentazione critica di quanto più innovativo esistente.
Scarica la brochure.
Scarica la scheda di iscrizione.


Due titoli italiani, un secondo posto nella classifica per società, più un settimo posto individuale di tutto rispetto, è il bottino della Judo Kyai Ostuni ai Campionati Italiani Esordienti di judo svoltisi domenica 14 novembre a Roma. La società ha partecipato con tre atlete, che hanno dato vita ad una delle più emozionanti competizioni, confermando ancora una volta, il sodalizio ostunese, nell’olimpo del judo nazionale in campo femminile.
Medaglia d’oro e titolo di Campionessa Italiana Esordiente, cat. 44 kg, per la debuttante Alessia Locorotondo che alla sua prima esperienza in campo nazionale non delude le aspettative dimostrandosi una spanna sopra le avversarie. Alessia ha dominato per tutti e quattro gli incontri con forza, grinta e determinazione, riuscendo a imporre alle avversarie il suo ritmo, il suo judo fino a batterle tutte per ippon (e cioè ko tecnico).
Medaglia d’oro e Titolo di Campionessa Italiana Esordiente, cat. 57 kg, anche per Alessia Fronda, che ha dominato nella sua categoria di peso con classe e stile di una campionessa di lungo corso. La sua eleganza, la sua calma nello studiare le avversarie sapendole poi cogliere al momento opportuno, sfruttando il loro momentaneo ‘squilibrio’(concetto chiave del judo) e la sua superiorità tecnica sono le doti che l’hanno portata sul gradino più alto del podio.
In ultimo, ma non meno importante, il settimo posto di Claudia Roma che alla sua prima esperienza in campo nazionale e pur pesando 6 kg in meno rispetto alle avversarie (gareggia infatti nella categoria minima, la 40 kg. pesandone appena 34), è riuscita a piazzarsi tra le migliori.
Tutto ciò ha dunque permesso all’A.S.D. Judo Kyai Ostuni di piazzarsi al secondo posto come società di judo in campo femminile, richiamando, ancora una volta, l’attenzione dei vertici nazionali di judo.


Sabato 4 e domenica 5 dicembre il PalaMazzola di Taranto ospiterà la 8ª edizione della Coppa Italia Centri Giovanili di tiro con l’arco, che vedrà impegnate oltre cento giovani arcieri provenienti da tutta Italia. Il campionato sarà organizzato dall’associazione sportiva “Arcieri dello Jonio”, con l'egida della Federazione Italiana di Tiro con l'Arco.
La Coppa Italia centri giovanili è la gara finale delle squadre di società di tiro con l’arco. Alla competizione parteciperanno le migliori 16 società d’Italia che otterranno i migliori punteggi nelle gare “Interregionali” e “Nazionali”, nel periodo valido per la qualifica (gennaio-novembre 2010).
La squadra degli Arcieri dello Jonio è qualificata di diritto in quanto società ospitante i giochi. Ogni squadra sarà composta da 6 tiratori più una riserva, misti maschi e femmine, in età compresa tra i 9 e i 18 anni, i quali dovranno gareggiare sulla distanza di 18 metri. Ad aggiudicarsi la Coppa Italia 2010 sarà la squadra che totalizzerà il miglior punteggio nella gara finale con scontri diretti in un girone all'italiana.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Sabato 4 dicembre
ore 15,00 – 18,00: Accreditamento partecipanti c/o Pala Mazzola
ore 17,00 – 19,00: Tiri di allenamento e controllo materiali eseguito dagli arbitri.
ore 19,15: Manifestazione di apertura dei giochi con il saluto delle Personalità a seguire alza bandiera e Inno Nazionale
Domenica 5 dicembre
ore 08,30: Raduno partecipanti
ore 08,30 - 09,15: Tiri di prova
ore 09.30: Inizio gara a seguire premiazione, cerimonia di chiusura, ammaina e Inno Nazionale.