

Quaranta medaglie, quattro nuovi record regionali e secondo posto in classifica generale. Prosegue nel migliore dei modi la stagione agonistica della Mediterraneo Sport di nuoto master. Dopo il nono posto al meeting internazionale di Riccione, la compagine allenata da Roberto Bechis - in foto premiata dal presidente Coni Puglia Elio Sannicandro - ha conquistato il secondo gradino del podio al Trofeo Santa Claus, svoltosi a Modugno e giunto alla quarta edizione. Due giorni di gare che hanno visto impegnati oltre settecento atleti di 41 società. Larghissima la partecipazione pugliese ma non sono mancate presenze da Campania, Lazio, Calabria e Sicilia.
Ad aggiudicarsi il trofeo è stata la squadra di casa. La Gestione Polivalente Modugno ha schierato ben 86 nuotatori ipotecando da subito il risultato finale. Al terzo posto la Nadir Putignano. Per i colori della Mediterraneo Sport hanno gareggiato 44 atleti che hanno ben figurato nelle rispettive categorie e specialità. Sono arrivati anche quattro nuovi record regionali che vanno ad arricchire il “palmares” della compagine ionica.
“Siamo ancora all'inizio della stagione – afferma Massimo Donadei, direttore sportivo della società – ed è presto per fare previsioni ma la buona partenza di quest'anno ci fa guardare al futuro con un marcia in più. Abbiamo un programma ben chiaro a cui stiamo lavorando. Una programmazione pluriennale in cui crediamo e che intendiamo portare a termine. Tutto il gruppo è fortemente motivato: dal tecnico agli ingressi di quest'anno che stanno già dando un contributo importante in termini di tempi e piazzamenti conseguiti”.
La Mediterraneo Sport ha portato a casa 40 medaglie: 15 oro, 15 argento e 10 bronzo. Una prova che può vantare un buon livello del gruppo ed eccellenze individuali tra cui la campionessa italiana nei 200 delfino (M40), Raffaella Perrotta che a Modugno ha fatto segnare il nuovo record regionale dei 50 stile libero con 30''.92. Primati regionali anche per Michele Nitti (M40) nei 50 delfino con il tempo di 29''.95 e per Carlo Varese (M65) nei 50 dorso con 44”84 e nei 50 stile libero con 35”60.
Archiviato il Trofeo Santa Claus, nelle prossime settimane la preparazione sarà intensificata in vista dei campionati regionali di nuoto master in programma a febbraio. “Rallenteremo un po' durante il periodo festivo – aggiunge il ds Donadei – come è normale che sia, ma faremo in modo che la sosta non faccia perdere il ritmo giusto a tutto il gruppo. Le sfide che ci attendono nel 2011 sono impegnative e c'è l'impegno di tutti ad affrontare nel migliore dei modi”.
Questo il medagliere della Mediterraneo Sport: Maurizio Degironimo (M25) oro 400 misti, argento 200 rana; Annamaria Sica (M55) bronzo 50 rana e 100 stile libero; Donato Caramia (M25) argento 50 rana; Teo Parente (M40) bronzo 50 rana; Roberto Bechis (M55) argento 50 rana; Cosimo Santese (M60) argento 50 rana; Girolamo Battista (M70) oro 50 rana e 100 stile libero; Patrizia Sportelli (M35) oro 100 dorso; Mariangela Lattarulo (M55) argento 100 dorso; Mario Pagano (M25) bronzo 100 dorso; Alessandro Della Queva (M35) oro 50 dorso, argento 100 dorso; Elena Spataro (M55) argento 100 stile libero, bronzo 50 stile libero; Mario D'Alessandro (M55) argento 100 stile libero; Edmondo Pascale (M60) argento 100 stile libero; Raffaella Perrotta (M40) oro 50 delfino, oro 50 stile libero; Valerio Demarco (M25) oro 50 delfino; Michele Nitti (M40) oro 50 delfino, oro 50 stile libero; Nicola Leone (M55) bronzo 50 delfino, argento 50 stile libero; Angelo Benefico (M60) argento 50 delfino, oro 200 rana; Angela Saponaro (M50) oro 50 dorso, bronzo 50 stile libero; Carlo Varese (M65) oro 50 dorso, oro 50 stile libero; Monica Mottolese (M35) argento 200 rana; Vito D'Onghia (M25) bronzo 200 rana; Pasquale Sozio (M30) argento 200 rana, bronzo 50 stile libero; Anna Maria Schiavone (M60) oro 50 e 100 stile libero; Luigi Galli (M65) argento 50 stile libero.


Incetta di medaglie per gli atleti pugliesi impegnati al campionato Italiano di Taekwondo Forme, disputato a Roma. Tre gli ori, conquistati da Massari Vincenzo (koryo Bari), Semeraro Vito (Mansè Martina Franca) e Margherita Foreste (Tkd Massafra). Tre anche le medaglie d'argento con Martino Fumarola (Fit & Joy Bari), Erika Fornaro (Gold Team) e Cosimo Scarano (Tkd Massafra). Pioggia di bronzi per Martino Montanaro, Luigi Clemente, Antonio De Pierro, Angela Zingaro, Ezio Giannatempo, Ernesto Valenzano, Vito Piepoli, Margherita Tattoli, Luigi Marra, Chiara Filippo, Cosimo Laguardia, Simeone Isacco e Cosimo Spinelli.
Quarto posto a squadre, invece, per la selezione Puglia al Memorial Cavalli, competizione di Forme per squadre regionali.


Sabato 18 dicembre l’Angiulli di Bari (Via Cotugno,10) ospiterà il Campionato Regionale di Lotta Greco Romana e femminile (Maschile classi esord. A 1998 e esord. B, cadetti, junior-senior; Femminile classi esord. B, under 18 e assoluti). Per le classi ragazzi/e (2000-2001) e esordienti A 1999 - Gioco del Cerchio con unico tabellone. All'evento, organizzato dal Comitato Regionale FIJLKAM Puglia - settore Lotta, parteciperanno le 10 società di lotta della regione; attualmente sono già iscritti 60 atleti nelle diverse classi di età e categorie di peso.
Le operazioni di peso, con la tolleranza di 2 kg, verranno effettuate lo stesso giorno dalle ore 15,30 alle ore 16,00 presso la sede di gara. L’inizio gara è fissato alle ore 16,30.


Torna nel sud Salento, il Galà Pugilistico “Città di Ugento”, giunto alla sua terza edizione e in programma il prossimo 30 dicembre (a partire dalle ore 20,00), presso il PalaOzan “Tiziano Manni”. L’evento, è organizzato – sotto l’egida della Federazione Pugilistica Italiana (Fpi) – dalla Beboxe di Copertino (Le), in collaborazione con l’As “Eventi & Sport” di Ugento e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e allo Sport di Ugento; la manifestazione, inoltre, ha ricevuto il patrocinio del Coni - Comitato Provinciale di Lecce e il fattivo supporto di numerosi sponsor, grazie ai quali sarà possibile regalare al pubblico salentino un antivigilia di Capodanno all’insegna della boxe.
Il match-clou della serata, vedrà salire sul ring allestito presso l’impianto ugentino, il professionista 29enne – Massimo Leggero – di Copertino, Emanuele Leo, 5 (KO 3)+0+0; l’atleta della scuderia “Opi 2000” di Salvatore Cherchi, affronterà – nel suo sesto match professionistico – il 26enne lituano, Remigijus Ziausys, il quale vanta un’interessante esperienza internazionale, impreziosita da quarantacinque incontri disputati 12 (KO 6)+30 (KO 1)+3.
Ancora da definire nei dettagli invece, i match sottoclou, in cui saranno protagonisti anche i pugili dilettanti della Beboxe.
«Stiamo continuando a lavorare per allestire nel migliore dei modi il prossimo evento, che chiuderà di fatto un 2010 per noi molto entusiasmante – commenta il tecnico della Beboxe Francesco Stifani – Dopo aver ospitato numerosi eventi prestigiosi, come ad esempio il IV Torneo Nazionale Guanto d’Oro d’Italia “Boxeur des Rues” Trofeo “Aldo Garofalo”, abbiamo conseguito diversi risultati importanti soprattutto con i miei atleti, anche se brucia ancora l’amarezza di non aver potuto cogliere una meritata medaglia d’oro con Andrea Manco (kg 75), durante le Fasi Finali dei Campionati Italiani Youth 2010. Proprio per Manco, dovremo valutare nei prossimi giorni le condizioni della mano destra, ancora non del tutto recuperata e quindi la sua presenza ad Ugento, non è ancora confermata. In questi giorni, peraltro, è giunta per Manco, la convocazione in nazionale per il prossimo mese di gennaio ma, qualora le sue condizioni non dovessero garantire l’integrità del ragazzo, saremo costretti a rimandare la presenza al raduno di Assisi (Pg). Confermata invece la presenza del plurititolato ugentino Giuseppe Carafa (Junior kg 54) e quelle di Vincenzo Argano (Youth kg 91), Andrea Calcagnile (Junior kg 57), Angelo Perrone (Junior kg48), mentre resta in sospeso la partecipazione dell’altro beboxiano, Luca Mazzotta (Youth kg 57). Nel programma dei sette match sottoclou, dovrebbero salire sul ring, anche alcuni atleti della Boxe Iaia di Brindisi tra i quali anche il leccese Antonio Santoro (Elite I Serie), recentemente protagonista alle Finali degli “88esimi Campionati Italiani Assoluti Maschili”. Per quanto riguarda a Leo, crediamo di aver individuato un avversario che darà certamente del filo da torcere, quindi inevitabilmente il pubblico potrà assistere ad un finale davvero emozionante. Con Leo, nei prossimi giorni lavoreremo con maggiore intensità, cercando di effettuare una preparazione certosina, anche tenendo in considerazione le caratteristiche del lituano. Infine – conclude Stifani – ringrazio tutte le persone che continuano a sostenerci ma soprattutto un personale ringraziamento deve essere rivolto a Salvatore Carafà, oramai per me una figura molto importante e vero punto di riferimento. Carafa peraltro, continua a dimostrare di essere un valido organizzatore di eventi pugilistici e il Salento dovrebbe avere diverse persone che si prodigano come lui nella promozione di questo sport, così come Attilio Caputo, del gruppo “Caroli Hotels”, il quale continua a manifestare nei confronti dello sport, in tutte le sue espressioni una sensibilità e disponibilità decisamente disarmante».


Ben quindici società hanno ritirato il premio Fair Play alla quinta edizione della Festa del Basket, svoltasi lunedì 13 dicembre presso UNA Hotel Regina a Noicattaro (Ba). Istituito per il primo anno, il riconoscimento ha voluto gratificare quelle società coinvolte lo scorso anno in un campionato regionale senior o giovanile d’eccellenza e che non hanno riportato alcuna sanzione disciplinare del giudice sportivo regionale. «Il premio Fair Play è una delle prime iniziative di questo quadriennio – ha dichiarato la presidente del Comitato Fip Puglia Margaret Gonnella (in foto) – ci auguriamo così di incentivare le società ad evitare sanzioni disciplinari del giudice sportivo e diffondere un clima più “sereno” sui nostri campi».
Il Comitato Regionale pugliese chiude un’annata difficile da ripetere, con le nazionali giovanili agli inizi dell’estate e la Nazionale maschile che ha riempito gli spalti del PalaFlorio; senza dimenticare il gran numero di successi delle società pugliesi nei campionati nazionali, il terzo titolo di campioni d’Italia vinto dalle ragazze del Cras Taranto e la tanto attesa promozione in Serie A dell’Enel Brindisi: «E’ stato senza dubbio un anno speciale – ha continuato la presidente Gonnella – contiamo di ripeterci in qualche modo il prossimo giugno a Taranto, dove il Cras si è resa disponibile per ospitare le gare di qualificazione della Nazionale Italiana all’Europeo femminile; il nostro Comitato darà certamente una mano, sperando di portare bene ancora una volta».
Alla Festa del Basket di quest’anno non solo hanno partecipato le società pugliesi vincitrici e promosse del rispettivo campionato regionale, ma anche le punte di diamante del movimento cestistico regionale: Luca Infante e Antonello Corso per l’Enel Brindisi e coach Roberto Ricchini, il capitano Valentina Siccardi e il presidente del Cras Taranto Angelo Basile.
«Oggi il basket pugliese ha raggiunto risultati impensabili anni fa – ha detto il consigliere federale Angelo Barnaba – raccogliamo oggi i frutti del lavoro di anni svolto con abnegazione da tutte le componenti del movimento regionale e dal suo Comitato; dopo due anni di lavoro da responsabile del settore squadre nazionali maschili torno a fare il consigliere federale senza aver mai smesso per un attimo di dedicare attenzione al movimento pugliese, al quale spero di poter dare ancora tanto nei prossimi due anni»
Volgendo lo sguardo agli impegni futuri per il Comitato Regionale pugliese, la presidente Margaret Gonnella non ha dubbi: «Dobbiamo dedicare maggiore attenzione al basket femminile pugliese perché ha ancora tanta strada da fare; ha ragione Valentina Siccardi quando lamenta che le ragazze che oggi passano il loro tempo a “sudare” in palestra sono sempre meno, ma se riusciremo a trovare le giuste motivazioni, faremo crescere un movimento che merita altre dimensioni».
I PREMIATI
Campionati Maschili senior
Promossi in C Dilettanti
Juve Trani
Basket Trinitapoli
Promossi in C Regionale
Libertas Taranto
Basket Lucera
Virtus Ruvo
Promossi in Serie D
Mediterranea Cerignola
Arx Bari
Basket Brindisi
Angiulli Bari
Campionati femminili senior
I Classificata Serie B
New Basket ’99 Lecce
Promosse in serie B Regionale
De Florio Taranto
Mens Sana Mesagne
Campionati giovanili maschili
Under 19 e 17 d’Eccellenza
New Basket ’99 Lecce
Under 15 d’Eccellenza
Basket Corato
Under 14 Open
Aurora Brindisi
Under 19 Trofeo Puglia
Basket Corato
Under 17 Trofeo Puglia
Mens Sana Mesagne
Under 15 Trofeo Puglia
Fortitudo Basket Martina
Campionati giovanili femminili
Under 19
New Basket ’99 Lecce
Under 17
Cras Taranto
Under 15 e 14
Futura Basket Brindisi
PREMIO FAIR PLAY
D Regionale
Nuova Pallacanestro Corato
New Basket Lecce
Nike Terlizzi
Promozione Maschile
Arx Bari
Basket Bitritto
Eurobasket Foggia
Mediterranea Canosa
Basket Torre
U19/Ecc
Fulgor Basket Molfetta
U17/Ecc
Nuova Pallacanestro Monteroni
U15/Ecc
G.S. Basket Massafra
Murgia Basket Santeramo
Pallacanestro Carovigno
Action Now Monopoli
Aurora Brindisi
ARBITRI PROMOSSI
Legadue
Dario Morelli
A Dilettanti
Luciano Portaluri
B Dilettanti
Francesco Pepe
C Dilettanti
Denny Lillo
Cosimo Schena
Mattia Volgarino
PREMIO ALLA CARRIERA
Francesco Rizzi
PREMIO AL MERITO SPORTIVO
Enel Basket Brindisi
Cras Taranto