

Lealtà, impegno, amicizia, rispetto delle regole, solidarietà. Sono i segni distintivi dei campioni di comportamento che la sesta edizione del concorso vota “l’Amico Atletico” si propone di individuare e di premiare in ciascuna regione, per la prima volta da quando l’iniziativa è nata.
Sono proprio i campioni di stile, coloro che sanno accettare il risultato, dare il giusto valore alla vittoria come alla sconfitta, rispettare il compagno come l’avversario, che si propone di cercare, trovare e premiare la sesta edizione del concorso avviato nel 2005 dalla Fondazione “Gabriele Cardinaletti” di Jesi (An), con l’intento di promuovere nel nostro Paese una nuova cultura dello Sport.
L’iniziativa è partita dalle Marche con la sottoscrizione del primo “Codice Atletico” da parte di testimonial come Roberto Mancini, Stefano Cerioni e Valentina Vezzali. Ma sono bastati pochi anni, perché si lasciassero coinvolgere tanti altri personaggi del mondo dello Sport, ritrovatisi attorno ai valori che il concorso intende promuovere.
Ad affiancare la Fondazione, prima come partner e oggi come main sponsor, la UBI >< Banca Popolare di Ancona. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’USSI, è patrocinata dalla Struttura per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal CONI e dalla Cmmissione Atletic del CONI, dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), dall’ICS (Istituto per il Credito Sportivo), oltre che da Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Jesi.
Per la prima volta da quando è stato avviato, il concorso punta ad incidere ancora di più sul territorio prefiggendosi di premiare in ciascuna delle 20 regioni italiane atleti, dirigenti e tecnici, professionisti e non, che con il loro comportamento rappresentano i valori di etica sportiva, correttezza e fair play. Possono partecipare al Concorso tutti gli atleti, i dirigenti ed i tecnici tesserati a tutte le Federazioni sportive aderenti al CONI e residenti in Italia.
Le segnalazioni degli “Amici Atletici” si possono effettuare da oggi fino al 31 Maggio 2011, sul sito www.codiceatletico.it. La giornata conclusiva, denominata “Atletico Day”, si terrà nel mese di Giugno 2011. I vincitori del Concorso saranno scelti da una Giuria composta da grandi Campioni dello Sport, chiamati a valutare i comportamenti e gli stili di vita di personaggi sportivi magari meno noti, ma meritevoli di essere segnalati all’opinione pubblica.
A conclusione del concorso, su segnalazione dei vincitori, la UBI >< Banca Popolare di Ancona devolverà una somma a 5 Associazioni senza fini di lucro da loro indicate. Il Regolamento completo è scaricabile sul sito www.codiceatletico.it
La conferenza stampa regionale di presentazione si è tenuta giovedì 10 marzo a Bari, nella sede regionale del Coni.
Sono intervenuti:
• Elio Sannicandro Presidente CONI Puglia – Asse. allo Sport Comune di Bari
• Eustachio Lionetti Presidente CONI Provinciale di Bari
• Maria Campese Assessore Regionale allo Sport della Puglia
• Giuseppe Pinto Presidente Regionale CIP della Puglia
• Antonio Guido Presidente USSI Puglia
• Vincenzo Fucci Delegato Regionale Istituto per il Credito Sportivo
• Jean Froancois Gillet Testimonial “Amico Atletico” 2011
Coordinatore, Andrea Carloni (Consiglio Nazionale USSI).
Il concorso è stato presentato in contemporanea in venti capoluoghi italiani.
Scarica tutti i materiali.


Non tutti possono diventare Campioni dello Sport, ma tutti possono diventare Campioni di Comportamento in ambito sportivo. E’ questi ultimi che la VI Edizione del Premio Nazionale “l’Amico Atletico 2011”intende scoprire e premiare (con un sistema di votazione regionale sul sito www.codiceatletico.it), con l’intento di promuovere lealtà, amicizia, impegno e solidarietà; tutti valori etici che il Premio si propone di valorizzare.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana), anche quest’anno viene proposta in ambito Nazionale dalla Fondazione “Gabriele Cardinaletti” Onlus, con il patrocinio della Struttura per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del CONI e della Commissione Atleti del CONI, del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), dell’ICS (Istituto per il Credito Sportivo), oltre che della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Jesi. Main sponsor del Premio, fin dalla prima edizione, é la UBI Banca Popolare di Ancona.
La conferenza stampa regionale di presentazione si terrà a Bari giovedì 10 marzo, alle ore 11 nella sede regionale del Coni (Stadio della Vittoria, 5).
Interventi e saluti:
• Elio Sannicandro Presidente CONI Puglia – Asse. allo Sport Comune di Bari
• Eustachio Lionetti Presidente CONI Provinciale di Bari
• Maria Campese Assessore Regionale allo Sport della Puglia
• Giuseppe Pinto Presidente Regionale CIP della Puglia
• Antonio Guido Presidente USSI Puglia
• Vincenzo Fucci Delegato Regionale Istituto per il Credito Sportivo
• Jean Froancois Gillet Testimonial “Amico Atletico” 2011
Coordina: Andrea Carloni (Consiglio Nazionale USSI)


La Lega Navale Monopoli archivia la quinta edizione della Winter Sailing Challenge, vinta da Giancarlo Ostuni (in foto) per i Laser Standard, secondo Marco Raeli e Gianni Annichiarico terzo. Nei Radial è primo Marco Traversa, mentre nei 4.7 è Serafino a portare a casa il primo posto.
La classifica non ha subito cambiamenti rispetto alla penultima tappa, del 6 febbraio, a causa di un avviso di burrasca che ha di fatto impedito lo svolgimento delle due ultime prove in calendario per il 23 febbraio.
Interessanti i numeri di questa quinta edizione della Winter, con dieci prove totali, quarantadue iscritti, cinque regioni partecipanti. “la Winter è finita una settimana d’anticipo rispetto alla prima regata zonale, che si è svolta domenica 27 febbraio proprio a Monopoli,. La flotta si sposterà poi a Salerno per la prima regata Nazionale” Coach Franco D’Andria traccia la linea di continuità fra l’invernale monopolitano e la stagione agonistica nazionale.
La premiazione della Winter si è svolta in occasione della regata zonale, con grande soddisfazione di tutti gli organizzatori. Monopoli riserva poi una sorpresa per l’edizione 2012 della Winter “La Lega Navale Monopoli ha portato avanti un progetto che ha interessato la flotta degli Optimist, che quest’anno saranno impegnati nella “tre mari” a Taranto, e a cui la Winter dell’anno prossimo aprirà una sezione dedicata.
L’VIII zona ha scelto Monopoli per i primi appuntamenti con le varie zonali, grazie proprio alla grande capacità organizzativa dimostrata dalla LNI Monopoli, testata durante l’inverno con regate importanti come la Winter.


Domenica 10 aprile sbarca a Santeramo in Colle (Bari) l’“Extreme Fight VI” di KickBoxing-K-1 Rules e Muay Thai. Sotto l’egida F.I.KBMS.(Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai, unica riconosciuta dal Coni), la manifestazione internazionale vedrà gli atleti pugliesi - seguiti dai loro supporter - della Puglia team Leo da Ceglie Messapica, Casanova di Bari, Helios di Lecce, De Bonis di San Giovanni Rotondo, altri dalla Basilicata come il team Grossi e Tralli di Matera, dalla Calabria col team Morace, più una delegazione di atleti provenienti dalla Croazia.
I ragazzi della Pro Fighting Santeramo impegnati saranno Angelo Stano, Pasquale Silletti tra i pro combatteranno il campione italiano professionisti di muay thai Giuseppe D’Amuri Pro Fighting Santeramo, il campione europeo professionisti di muay thai Dino Turco della Pro Fighting Santeramo, Lelio Ramunni pluricampione italiano di kickboxing e atleta della nazionale italiana, la pluricampionessa mondiale, la milanese Silvia La Notte, opposta alla campionessa del mondo di una categoria superiore, la croata Zeliana Pitesa.
La manifestazione sarà trasmessa sul canale sportivo di Telenorba digitale terrestre “Imagrossport”. In occasione della serata saranno a bordo ring il sindaco di Santeramo Vito Lillo, l’assessore allo sport Giovanni Ladisi e il consigliere provinciale Claudio De Leonardis.


Fa il suo esordio in azzurro la molfettese Rossella Scardicchio del TT Respa Molfetta (società partecipante al Campionato nazionale A1). L’occasione sarà la Joola European Nations League, in programma a Milano: nella tensostruttura del centro Sportivo Lido (Piazzale Lotto 15) gareggeranno le nazionali italiane maschile e femminile. Gli azzurri Mihai Bobocica, Marco Rech Daldosso e Leonardo Mutti (tutti giocatori dello Sterilgarda Castel Goffredo) guidati dal tecnico Lorenzo Nannoni affronteranno l’1 marzo (ore 18.30) il Belgio. In campo invece il 2 marzo (ore 18.30) le azzurre Lisa Ridolfi (TT Sandonatese), Alessia Turrini (TT Norbello) e, appunto, Rossella Scardigno (TT Respa Molfetta), guidate da Csilla Batorfi, per la sfida che le vedrà opposte alla Romania. I due appuntamenti saranno trasmessi in diretta (Italia-Belgio) e in differita (Italia-Romania) da Rai Sport Sat.
“Sono molto orgoglioso di presentare a Milano - ha commentato in conferenza stampa il presidente federale Franco Sciannimanico - queste due partite così importanti. La città è la capitale della regione più importante numericamente del nostro sport. La federazione sta lavorando sui giovani, abbiamo un campione europeo come Leonardo Mutti che ha 15 anni e che dopo 35 anni ha riportato un titolo europeo in Italia e questo dimostra quanto si stia lavorando in tal senso”.