• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Marzo 2011

VOLLEY / World League, Italia-Cuba ad Andria



Sarà il palazzetto dello sport di Andria ad ospitare domenica 5 giugno la nazionale italiana di pallavolo maschile che affronterà Cuba nella quarta gara di World League 2011. Alcuni problemi logistici presso l’impianto di Barletta, teatro designato per l’importante evento internazionale che vedrà la Puglia ancora protagonista, hanno costretto la Fipav a trasferirsi di pochi chilometri.

“E’ un grande dispiacere - è il commento del presidente della Fipav - Comitato Regionale Puglia, Giuseppe Manfredi - prendere atto del fatto che a Barletta non sarà possibile organizzare questo evento. Torneremo presto a Barletta, una piazza importante per il volley pugliese”. Nei giorni scorsi lo stesso presidente Manfredi, assieme ad alcuni componenti del Comitato Organizzatore Locale, all’assessore allo sport del comune di Andria Flavio Civita e a un delegato dell’ufficio grandi eventi della Fipav, ha effettuato un sopralluogo presso il palazzetto dello sport andriese e presso gli alberghi che ospiteranno le due squadre e gli officials. Durante l’intensa giornata, la delegazione ha incontrato anche il sindaco Nicola Giorgino che ha espresso tutta la propria soddisfazione per l’approdo ad Andria di un evento internazionale di questo calibro, garantendo il massimo impegno di tutta l’amministrazione per la perfetta riuscita della manifestazione.

Quella di Andria sarà la terza gara ufficiale della nazionale italiana affidata a partire da quest’anno a coach Mauro Berruto (attualmente sulla panchina della Lube Macerata). Gli azzurri esordiranno nella World League 2011 in Francia (il 27 e il 29 maggio) per poi affrontare in casa Cuba (che non avendo a disposizione il proprio palazzetto dello sport in ristrutturazione, giocherà tutte le gare di World League fuori casa) ad Ancona il 2 giugno e ad Andria il 5. Un impegno di altissimo livello per la Puglia, per la nuova provincia BAT e per il Comune di Andria che ospiteranno la nazionale che lo scorso ottobre ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di pallavolo giocati proprio in Italia.
News
15 Marzo 2011

L\'Unvs Puglia saluta il nuovo presidente del Cus Bari, Renato Laforgia



Il Cus Bari cambia i suoio vertici. Questi i risultati dell’assemblea ordinaria per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2011-2014:

eletto alla carica di Presidente
dott. Renato Laforgia

eletti alla carica di Consigliere

Avv. Giuseppe CARAMIA
Dott. Giuseppe CAROFIGLIO
Prof. Nicola STARITA
Dott. Giuseppe SECCIA
Rag. Francesco DE FEO
Dott. Fabio DIOMEDE
Prof. Tommaso GERMANO
Dott. Giuliano GERNONE
Dott. Antonio Giuseppe PREZIOSO
Sig. Donato RAVELLI
Sig. Francesco SCIACOVELLI

eletti alla carica di Sindaci Revisori
Dott. Giuseppe ANGIULI
Dott. Giovanni D’ALESSANDRO
Dott. Pasquale INTRANO’

Il Consiglio Direttivo, nella sua 1ª seduta ha poi provveduto alla nomina dei Vice-Presidenti e del Tesoriere:

Dott. Giuseppe SECCIA (Vicepresidente Vicario)
Prof. Tommaso GERMANO (Vicepresidente)
Rag. Francesco DE FEO (Tesoriere)

---------------
Di seguito un intervento un intervento del presidente regionale Unvs Franco Castellano, sulla nomina del nuovo presidente del Cus, Renato Laforgia, il cui padre fu presidente dell'Angiulli negli anni '50. Un fil rouge, per una famiglia di dirigenti sportivi:


Sport e dirigenti. Società Ginnastica Angiulli, Centro Universitario Sportivo. Bari e Bari. Polisportive all'avanguardia nel mondo, campioni da una parte e dall'altra. La grande e forse imprevista novità arriva nel marzo del 2011. Nella famiglia del Cus Bari viene rinnovato il direttivo. Porta alla terza presidenza - dopo l'indimenticabile Ignazio Lojacono ed il fattivo Franco Corsi - dello sport universitario Renato Laforgia, chirurgo ortopedico.


Un cognome noto nella storia ultracentenaria dell'Angiulli. Infatti Nicola Oberdan Laforgia, a cui anni addietro - tramite la proposta dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport di Bari - venne titolato il palasport del rione San Paolo, presidente dell'Angiulli dal 1951 al 1956, è il genitore di Renato. Eredità dirigenziale sportiva di non poco conto. Ora la famiglia Laforgia possiede il fascino e l'onore della presidenza nelle due più famose e note polisportive del capoluogo pugliese, e non solo.

A distanza di 55 anni dall'orgoglio Angiulli per Nicola Oberdan il fluidio dell'orgoglio cussino per Renato. Cammino beneagurante per il cinquattottenne medico, come medico era suo padre. Nel ricordo di Oberdan ultimo presidente ad onorare un titolo mondiale - Bepi Lobuono nella specialità del pattinaggio corsa nel 1954, unico conquistato da un atleta dell'Angiulli a Bari - gli auspici migliori per Renato, a cui è passato il testimone dei Laforgia president, fantastico binomio di una verità novità senza precedenti.

Franco Castellano
Presidente Unvs Puglia

(In foto, Franco Castellano e Renato Laforgia)
News
15 Marzo 2011

RALLY / Il 2 e 3 aprile il \"Città di Casarano\"



320,29 km di cui 66,50 per le 7 prove speciali suddivise in 2 giorni di gara: sono queste le caratteristiche principali della 17^ edizione del Rally Città di Casarano, “classica” d’apertura della stagione rallystica pugliese e manifestazione valida quale seconda delle 8 prove di cui si compone il Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona edizione 2011. Questa mattina a Palazzo Adorno sede delle Provincia di Lecce si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento durante la quale  sono stati svelati i dettagli del programma e del percorso di una manifestazione tanto attesa e prestigiosa sia sotto l’aspetto sportivo  che della valorizzazione dei territori  che attraverserà.
Come è noto la gara si disputerà tra sabato 2 e domenica 3 aprile con partenza da Casarano, Piazza San Domenico alle ore 18.31 del primo giorno ed arrivo finale fissato alle 17.15 del giorno successivo.

News
11 Marzo 2011

Corso di aggiornamento gratuito per Tecnici Sportivi



La Scuola dello Sport CONI Puglia e i Comitati Provinciali CONI promuovono per l’anno 2011 un corso di aggiornamento dedicato ai tecnici delle Federazioni, Discipline Associate ed Enti di Promozione Sportiva affiliate al CONI, operanti nelle ASD o SS inserite al registro CONI per l’anno in corso.
Il corso è articolato in 15 ore complessive per ciascuna Provincia. La domanda di partecipazione da parte del Tecnico dovrà pervenire alla Federazione, Disciplina Sportiva Associata o Ente di Promozione Sportiva di appartenenza che individuerà i partecipanti al corso. Iscrizioni su base provinciale, a partire dal 21 marzo per Bari. Le lezioni, con calendario sempre su base provinciale, partiranno il 31 marzo per Bari.

Scarica presentazione e programma orario.
News
11 Marzo 2011

TRIATHLON / A Bari e Taranto la Coppa Primavera



Anche quest'anno, così come nel 2010, la Puglia ospiterà la Coppa Primavera, la manifestazione su scala nazionale organizzata dalla Federazione Italiana Triathlon, tesa a promuovere il nostro sport fra i giovani. La formula scelta è l’aquathlon (nuoto e corsa).
La data prevista è domenica 20 marzo, e la prova si svolgerà nella stessa giornata nelle varie regioni italiane. Bari e Taranto saranno le sedi pugliesi.
La manifestazione è riservata alle categorie agonistiche giovanili , ossia a tutti i nati dal 1991 al 1998, compresi,  e si articola in una prova di nuoto di 200 metri in piscina, seguita a distanza di un'ora circa, da una prova di corsa su pista di 1000 metri.
Gli atleti verranno raggruppati per categorie e per sesso.   

Le categorie sono le seguenti:
- cat.Ragazzi (nati nel 98)   M/F
- cat.Youth A (nati nel 97-96)  M/F
- cat.Youth B (nati nel 95-94)  M/F
-cat .Junior (nati nel 93-92)     M/F
-cat.Under 23 (nati nel 91)       M/F

Dopo aver disputato la prova di nuoto ci si recherà su pista, dove colui che ha fatto registrare il miglior tempo in acqua, partirà per primo, con un vantaggio sul secondo pari al distacco registrato nella prova di nuoto, e così via per tutti gli altri atleti, in modo tale che chi taglia il traguardo per primo risulterà l'effettivo vincitore della propria categoria. I tempi verranno comunicati al responsabile nazionale che provvederà ad inserirli in una classifica nazionale generale. La Puglia ospiterà ben due sedi, Bari e Taranto, al fine di consentire la massima partecipazione giovanile.
A Bari sarà il CUS con i suoi impianti ad ospitare l'evento, mentre a Taranto la prova di nuoto si svolgerà presso la piscina della Società di nuoto Meridiana, una realtà consolidata nel panorama sportivo tarantino, che in questo modo si avvicina al triathlon giovanile, mentre la prova di corsa si terrà sulla pista di atletica del vicino campo scuola della citta jonica.
La partecipazione è assolutamente gratuita, e l’unico requisito richiesto è il certificato medico sportivo anche per uso non agonistico.

Il programma della manifestazione è il seguente:

Bari:Piscina del  Centro Universitario Sportivo – Lungomare Starita 1b.  Bari
Raduno e registrazione atleti a partire dalle ore 9.00
Inizio prova nuoto ore 10.00,  a seguire ore11.30 circa, prova di atletica sulla pista del CUS.
Ore 12.30 premiazioni
Taranto: Piscina Meridiana -  via maggiore Marco Rigliaco 3
Raduno e registrazione atleti a partire dalle ore 14.30
Inizio prova nuoto ore 15.30  a seguire ore 16.45  circa prova di atletica sulla pista del campo scuola.
Ore 17.00 premiazioni  presso la Piscina Meridiana.

Referenti  ed informazioni generali:
Claudio Meliota (presidente Comitato Fitri Puglia)
tel 348.6038596 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - www.triathlonpuglia.it
La partecipazione all’evento è assolutamente gratuita.  

La prova si svolgerà a Bari per le società e gli atleti della provincia di Bari e Foggia, mentre per le società e le province  di Taranto, Brindisi e Lecce la prova si svolgerà a Taranto.
In ogni caso è sempre possibile la partecipazione individuale nella sede diversa dalla propria sede di riferimento.
Per le iscrizioni alla prova di Bari si prega contattare Claudio Meliota tel 348.6038596 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per le iscrizioni alla prova di Taranto si prega contattare Michele Giannese
tel . 329 5886957   tel. 349 1540885  E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si prega fornire i dati completi di nome – cognome –luogo e data di nascita- residenza e codice fiscale.
Termine ultimo per le iscrizioni sabato 19 marzo ore 20.00.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 312 di 555

  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it