

Il Comitato Provinciale Coni di Bari organizza tre seminari informativi riservati ai Direttori/Dirigenti dei Centri CAS della Provincia di Bari. Questi i temi: 'Il Coni e l’attività giovanile. I Centri Giovanili CAS'; 'I progetti 'Con-i Giovani' e 'O.C.M.''; 'La collaborazione delle Associazioni Sportive/CAS con la Scuola del proprio territorio. Strategie'. Relatori: Mario Del Console, Sergio Gervasio, Marino Pellico. I Seminari si terranno a Trani il 12 novembre (ore 15,30 presso lo Sporting Club, in Via Capirlo), a Gioia del Colle il 14 novembre (ore 16,00 presso l’I.I.S.S. “R. Canuto”, in Via Del Monte) e a Bari il 18 novembre (ore 15,30 presso sala riunioni Coni, in Via N. Pende 23). Responsabile organizzativo dei seminari è il componente di Giunta Provinciale Coni Vito Sassanelli.


Nuovo trionfo per la 27enne Flavia Santoro, di Martina Franca, che si è laureata campionessa mondiale a squadre ai mondiali portoghesi di pesca sportiva - disciplina affiliata a tutti gli effetti al Coni - nella specialità surfcasting (pesca da spiaggia). Una vittoria che si aggiunge al bronzo individuale dell'anno scorso.

Il Comitato Provinciale CONI di Bari (con la collaborazione del M.I.U.R. - Centro Servizi Amministrativi - Coordinamento dei Servizi di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva) organizza 3 Seminari per Educatori Sportivi rivolti a tecnici e insegnanti. Queste le date (orari sempre dalle 16 alle 19): l’1, il 3 e il 4 dicembre ad Andria (L.S. “Nuzzi”, Via Paganini); l’1, il 2 e il 5 a Bitonto (L.S. “Galilei”, Via Panelli) ;il 10 e 12 dicembre a Monopoli (S.M. “Volta”, Via Togliatti); il 15 dicembre a Castellana (Ist. Alberghiero, Viale Dante 24). Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato che avrà valore di credito formativo acquisito nei confronti di future analoghe iniziative che si realizzeranno sul territorio d’intesa con l’Istituzione Scolastica, le Federazioni Sportive e gli Enti Locali. Il fine è quello di rafforzare ed integrare l’offerta formativa della Scuola Primaria in materia di Sport con la compartecipazione delle Associazioni Sportive del territorio. Una migliore conoscenza delle rispettive competenze porterà ad un rapporto più costruttivo fra le Associazioni Sportive (tramite il Comitato Provinciale C.O.N.I. e le Federazioni Sportive) e l’Istituzione Scolastica (tramite il Coordinamento dei Servizi di Ed. Motoria, Fisica e Sportiva del C.S.A.). Questo miglior rapporto andrà a tutto vantaggio degli alunni, delle famiglie, della scuola come comunità educante e del mondo sportivo in genere. Per informazioni e adesioni; Coni Bari, tel. 080 5013211 In allegato lo schema generale dell’iniziativa.


E' stata assegnata alla Puglia l'organizzazione del 'Trofeo delle Regioni' di Pallavolo. L'importante manifestazione, che coinvolgerà 1.500 persone, si svolgerà tra la fine di giugno e gli inizi di luglio 2004. Le categorie che disputeranno nella nostra regione le finali sono l'under 16 maschile e l'under 15 femminile. Una soddisfazione per il presidente regionale della Fipav, Giuseppe Manfredi, che è riuscito a portare in Puglia il 'Trofeo delle Regioni' a distanza di 13 anni: infatti la precedente edizione pugliese risale al 1991 ed era del solo settore donne.


E’ “Pollyann” la barca vincitrice del Trofeo Bottiglieri 2003, prima regata del Campionato Invernale di Altura Città di Bari, organizzata dal Circolo della Vela Bari. Nella seconda e decisiva prova, il First 40.7 armato da Carmine De Gennaro e timonato da Antonio Riccardo (Lega Navale Bari), ha tagliato il traguardo davanti a tutti, relegando al secondo posto “Faust x 2” di Ernesto Somma (CUS Bari), quinta all’arrivo. Risale invece la classifica fino al terzo posto “Xblù” di Giuseppe Ciaravolo (Cus Bari), a pari punti con URKA J armata e timonata da Andrea Micheli (Circolo della Vela Bari). Quest’ultima in compenso si aggiudica la vittoria tra i Minialtura, con due primi di classe. Stesso ruolino di marcia per “Ritmo” armata e timonata da Giacomo Scalera (Cus Bari) nella categoria Crociera. Ancora “Pollyann” vince anche il primato nella categoria Regata-Crociera. Altra classifica per i monotipo, che hanno regatato in tempo reale. Tra i Surprise il più veloce si conferma Argentina I di De Bellis e Masi (LNI Monopoli) timonata da Alberto Lategola. Tra gli UFO 22 la spunta “MA.MA ufo” armata e timonata da Massimo Foglia (Circolo Vela Bari). Il Campionato Invernale, organizzato da tutti i club velici cittadini e coordinato quest’anno dal Circolo della Vela Bari, prevede anche una serie di incontri con esperti del settore per discutere tecniche, tattiche e regolamenti da mettere poi subito alla prova. La premiazione del Trofeo Bottiglieri si terrà presso la sede sociale del Circolo della Vela, giovedì 4 dicembre alle ore 20. Domenica 7 dicembre si torna in acqua per la terza prova di Campionato, la Coppa Barion. Classifiche e foto sono disponibili online sul sito web del Circolo della Vela Bari: www.cvbari.it .