

Dopo un'attesa di oltre tredici anni, il nuovo "Palazzetto dello Sport" di Ostuni ha visto la luce. Lungaggini burocratiche e variazioni del progetto hanno determinato il ritardo nella realizzazione di questa opera che si trova a ridosso della zona 167 (adiacenze Circolo Tennis). Ad inaugurare il Palazzetto - omologato per basket e volley, con tribuna da oltre 1200 posti - il vescovo di Brindisi e Ostuni, Monsignor Rocco Talucci. Presenti tra gli altri il sindaco Domenico Tanzarella, gli assessori ai lavori pubblici ed allo sport, Renato Santomanco ed Ernesto Camassa e il presidente provinciale del Coni, Nicola Cainazzo. Il nuovo palasport è una struttura polivalente realizzata con i fondi dei mondiali di calcio del 1990 ed è stata progettata dall'architetto Valerio Del Bianco di Roma e dall'ingegnere Corrado Travaglini di Brindisi. L'intera opera ha avuto un costo di un milione e seicentomila euro.


Il tarantino Piero Genga ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre ai campionati mondiali di tiro a volo che si sono svolti a Nicosia (Cipro). Il terzo posto con la maglia azzurra ha permesso al tiratore jonico di rifarsi, almeno in parte, dopo la quindicesima posizione registrata nella prova individuale.


La Lines Tradeco Altamura alza al cielo il prestigioso Memorial Zaccagnino di volley femminile, disputatosi nello scorso week-end a Matera. Un successo mette il sigillo ad un'ottima prova della compagine allenata da Gianfranco Milano, capace tra sabato e domenica di battere prima l'Alfieri Santeramo per 3-2 e poi superare per 3-1 in finale il Gelati Gelma Seap Aragona. E proprio nell'ultimo atto della competizione, la formazione altamurana ha sciorinato una buona pallavolo, giocando bene dal centro con la coppia Caroli-Ippolito, mentre l'ottima regia di Spinato ha permesso a Capuano e De Moraes di fare la differenza. Buona la prestazione anche della serba Maria Vasic (che dopo l'incontro ha firmato il contratto). Terzo posto per il Santeramo che ha sconfitto per 3-1 il Matera nella 'finalina'. Il DG Pippo Laterza della Lines Tradeco guarda ora al futuro: 'E' chiaro che questi successi pre-campionato lasciano il tempo che trovano. Ovviamente vicencere fa sempre piacere, ma dobbiamo restare con i piedi per terra perchè sicuramente quando in palio ci saranno i tre punti in campionato la musica sarà diversa. Certo vincere un torneo come questo dà la giusta carica. La squadra ha certamente margini di miglioramento e su questo il nostro allenatore ha il nostro pieno appoggio'.


Dopo la conquista del “Meeting nazionale giovanile”, altra grande soddisfazione per i colori della “Gaetano Cavallaro” e per tutta la Puglia ciclistica. Il diciottenne biscegliese Vincenzo Di Rella, appartenente alla categoria Junior, ha infatti conquistato la Coppa Italia di mountain bike imponendosi nell’ultima prova disputata a Genova. Di Rella è riuscito nell’arduo compito di scavalcare in graduatoria il precedente leader, Davide Farioli del G.S. Rampikossola, e di domare la resistenza di Daniel Boschetto (L’Arcobaleno Carraio Team), classificatosi secondo. Passista scalatore capace di distinguersi anche nelle competizioni su strada, Di Rella ha costruito il proprio successo staccando gli avversari lungo la salita di 2Km. del circuito ligure, ripetute cinque volte.


Due importanti risultati ottenuti da ginnasti pugliesi in campo internazionale. Vito Iaia, di Francavilla Fontana, ha vinto a Lipsia (Germania) una prova di Coppa del Mondo di Aerobica sportiva, in rappresentanza della nazionale italiana. Marinella Falca, di Giovinazzo, ha partecipato con la nazionale italiana di Ritmica ai recenti Campionati del mondo svoltisi a Budapest. La nostra nazionale ha conquistato per la prima volta nella sua storia due medaglie di bronzo, acquisendo il diritto di partecipare alle Olimpiadi di Atene 2004.