• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

Federcalcio ed Enel promuovono il premio \'Lealtà nello Sport\'



Miglior giocatore per la passione. Migliore squadra per la lealtà. Migliore tifoseria per l'ospitalità. Miglior arbitro per rigore. Quattro premi per quattro valori. Ad assegnarli saranno giornalisti sportivi, giudici sportivi, commissari di campo e osservatori arbitrale. Il progetto 'Lealtà nello sport' di Enel e Lega Nazionale Dilettanti, presentato nella sede del Coni, coinvolgerà 11800 squadre e 500mila giocatori dalla serie D alla 3a categoria. 400 sono le squadre pugliesi. Altri riconoscimenti, in tutto sono 222, verranno assegnati a seconda della categoria. In un periodo in cui il calcio italiano è travolto dalle polemiche e dalle battaglie giudiziarie forse è il caso di pensare anche ad un premio lealtà destinato alle società di calcio.
News
01 Gennaio 1970

CICLISMO / La biscegliese \'Cavallaro\' tricolore nel meeting giovanile di Bari



La società ciclistica “Gaetano Cavallaio” di Bisceglie è diventata campione d’Italia 2003 a livello giovanile dopo aver vinto a Bari il “Meeting nazionale – 16° trofeo Adriano Morelli”. La formazione barese – guidata dal presidente Nicola Dell’Orco – ha superato nelle varie prove di gincana, resistenza e abilità che si sono tenute nello stadio della Vittoria di Bari, la concorrenza di oltre 100 squadre provenienti da tutta l’Italia. La vittoria del club biscegliese proietta la Puglia in una posizione di assoluta leadership nel ciclismo giovanile, grazie anche ai buoni risultati ottenuti da Massacra e Martina.
News
01 Gennaio 1970

TENNIS / La foggiana D’Ambrosio tricolore U.14 di doppio



Francesca D’Ambrosio, foggiana, e Simona Struzzolino, originaria di Campobasso, entrambe nate nel 1989, sono le nuove campionesse italiane 2003 di doppio Under 14. Le due giovani atlete sono il fiore all’occhiello del Circolo Tennis di Foggia, e proprio a Foggia hanno conquistato il primato, al termine di un torneo che per una settimana ha trasformato la città dauna nella “capitale” italiana della racchetta. Le due giovanissime promesse hanno già collezionato numerose partecipazioni a tornei e campionati nazionali, arrivando spesso a disputare anche semifinali e finali.
News
01 Gennaio 1970

Impianti, il 17 il Coni Puglia presenta un anno di gestione nel Barese



Un anno di gestione del Coni Puglia in tre piscine del Barese: Bitonto, Modugno e Molfetta. Tutti i dati, le attività svolte, le tendenze riscontrate nell’utenza, all’indomani della riapertura delle iscrizioni ai corsi – negli impianti. Questi i temi dell’incontro con i giornalisti organizzato dal Coni per mercoledì 17 settembre, alle 12, nella sede del Circolo della Vela di Bari (parcheggio riservato Molo Borbonico, all’interno del porto), mentre nei tre impianti sono ripartite – e dureranno per tutto settembre - le iscrizioni ai corsi per il nuovo anno. A presentare alla stampa i risultati del modello gestionale Coni e dell’esperienza di avviamento dei tre impianti - in un momento in cui il nodo dell’impiantistica sportiva locale è ormai uno dei principali temi del giorno – saranno il presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro, e i sindaci di Bitonto, Nicola Pice, di Modugno, Giuseppe Rana, e di Molfetta, Tommaso Minervini.
News
01 Gennaio 1970

Inaugurato il nuovo Palasport di Ostuni



Dopo un'attesa di oltre tredici anni, il nuovo "Palazzetto dello Sport" di Ostuni ha visto la luce. Lungaggini burocratiche e variazioni del progetto hanno determinato il ritardo nella realizzazione di questa opera che si trova a ridosso della zona 167 (adiacenze Circolo Tennis). Ad inaugurare il Palazzetto - omologato per basket e volley, con tribuna da oltre 1200 posti - il vescovo di Brindisi e Ostuni, Monsignor Rocco Talucci. Presenti tra gli altri il sindaco Domenico Tanzarella, gli assessori ai lavori pubblici ed allo sport, Renato Santomanco ed Ernesto Camassa e il presidente provinciale del Coni, Nicola Cainazzo. Il nuovo palasport è una struttura polivalente realizzata con i fondi dei mondiali di calcio del 1990 ed è stata progettata dall'architetto Valerio Del Bianco di Roma e dall'ingegnere Corrado Travaglini di Brindisi. L'intera opera ha avuto un costo di un milione e seicentomila euro.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 482 di 555

  • 477
  • 478
  • 479
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it