
Politecnico di Bari, Università degli Studi di Foggia, Coni e Scuola Regionale dello Sport-Coni Puglia organizzano a Bari un Master in Management delle Attività Sportive. La durata prevista è di 1260 ore, di cui 540 di stage; dieci le borse di studio. Scarica bando, domanda di ammissione e scheda per i partecipanti (termine per inviare le richieste prorogato al 30 aprile).

Un Master in Management dello Sport (corso di alta formazione) è organizzato anche dalla Libera Università Mediterranea LUM di Bari, in collaborazione con con la Scuola Regionale dello Sport - Coni Puglia, la Gazzetta dello Sport e istituzioni sportive nazionali e internazionali. Domande entro il 20 marzo; inizio previsto per aprile. Scarica la locandina con tutte le informazioni.

“Stelle nel Firmamento dello Sport” è la cerimonia di premiazione delle Stelle al Merito Sportivo e delle Medaglie al Valore Atletico del Coni per l’anno 2001, tenutasi nella nella Sala consiliare della Provincia di Bari. L'evento, è stato organizzato dai Comitati olimpici di Bari e di Puglia. Per l'elenco dei premiati:

Il Comitato Provinciale di Bari della Federazione Ciclistica Italiana organizza, con la collaborazione del Compartimento di Polizia Stradale “Puglia”, un corso per la preparazione al conseguimento dell’abilitazione a “staffetta motociclistica”, per la scorta e la sicurezza nelle gare ciclistiche, in programma a fine marzo. Iscrizioni fino al 28 febbraio.


Regata per pochi intimi, la settima del campionato invernale d’altura “Città di Bari”, prima prova della Coppa Domingo Milella, organizzata dalla Lega Navale Italiana barese. Con pioggia fitta e uno scirocco che ha toccato punte di 35 nodi, la Giuria ha prudentemente deciso di lasciare a terra i monotipo e solo i più “duri” della flotta IMS si sono presentati puntuali alla partenza. Su 34 iscritti appena 15 quelli che hanno tagliato il traguardo, dopo l’immancabile, prevedibile serie di ritiri causati da disalberamenti, uomini a mare e una gran quantita’ di spinnaker a brandelli. All’opera, in appoggio alle barche dell’organizzazione, anche la Guardia Costiera barese che ha assistito i più sfortunati. Senza sorprese la classifica finale, sulla quale però pende ancora una protesta che potrebbe modificare le posizioni di vertice: ad avere la meglio sono stati gli equipaggi più preparati con un appassionante testa a testa fra le tre barche di punta del campionato, giunte sul traguardo nell’arco di appena tre minuti: nell’ordine “Despeinada” di Matteo Lecce (C.V. Gargano) timonata questa volta dal pluricampione Roberto Ferrarese, “Pollyann” di Carmine De Gennaro (LNI Bari) timonata da Antonio Riccardo, “Morgan” di Nicola De Gemmis (C.C. Barion) timonata dal leccese Giuseppe Miglietta. Alle loro spalle, 'Urka J”, armata e timonata da Andrea Micheli (Circolo Vela Bari) che ha dimostrato di poter confrontarsi con le “grandi” anche in condizioni quasi al limite delle possibilità di un piccolo J24. Una prestazione che consente ad Urka J di conquistare il titolo di Campione d’Inverno Minialtura con una prova di anticipo, con quattro vittorie su cinque regate fino ad oggi disputate. Ancora aperta la lotta per il podio fra i due “Fun” del Circolo della Vela Bari e “Biribisso”. Tutto ancora da decidere nelle altre categorie. Fra i “Crociera- Regata” Despeinada, Pollyann e Morgan sono in corsa a pari punti. Nella categoria Crociera, “Ritmo” di Giacomo Scalera (Cus Bari), nonostante non abbia partecipato all’ultima prova, mantiene tre punti di distacco su “Arrisha” di Michele Amendolagine (Cus Bari) che, grazie all’ultima vittoria, si piazza seconda a pari punti con “Blu X”. Finale scontato invece nella classe UFO 22 con “MA.MA UFO” di Massimo Foglia (Circolo Vela Bari), ormai irraggiungibile. Nella classe Surprise, al comando resta il campione italiano in carica, “Sherekan” (Maurizio Cardascio – CUS Bari) timonato da Raffaele De Michele. Ma alle sue spalle incalza “Argentina I” di Masi e De Bellis (LNI Monopoli). Tutto si deciderà nell’ottava ed ultima regata del campionato, in programma il 7 marzo. Le classifiche e le foto del Campionato Invernale sono disponibili online sul sito web del Circolo della Vela Bari: www.cvbari.it