

Una settimana di grandi successi per il Circolo Schermistico Dauno di Foggia, impegnato sui vari fronti. Ad Ariccia, in Coppa del Mondo, lo sciabolatore Under 20 Marco Tricarico ha conquistato la medaglia d'argento venedo battuto solo in finale dal tedesco Huebner per 9-15. Una conferma per la scuola foggiana, in evidenza sin dai Mondiali di Trapani in aprile. Da segnalare anche i felici piazzamenti di Raffaele Forcella, decimo, Riccardo Ageno, undicesimo, e Cristiano Imparato, quattordicesimo.


Luana Ladisa ha conquistato a Ostia il titolo italiano ai campionati riservati alla categoria esordienti maschile e femminile di judo. Un grande successo per la judoka barese (categoria 48 kg) tesserata per la società Judo Club 'Franco Quarto'. Nella speciale classifica per società la Judo Club si è piazzata al quarto posto anche per merito di Carmela Pignataro, Vito Pignatelli e Rosa Gorgoglione. La società barese ha dunque ottenuto nello judo un prestigioso risultato che apre nuovi orizzonti ai maestri Gaetano Roncione e Franco Quarto.


Nuovo successo per la maratoneta crispianese Rosalba Console: secondo posto al Milano City Marathon, nonostante dolori muscolari a un piede, preceduta solo dalla keniana Anne Jelagat. La 24enne azzurra, dopo la delusione ai Mondiali parigini, ora torna a puntare a una convocazione olimpica.


Con 32 voti raccolti in assemblea straordinaria, Giorgio Ricco è il nuovo presidente federale per il ciclismo barese, finora commissariato. Cambia faccia dunque il governo nella provincia storica della regione, con la sede che torna nel capoluogo dopo anni di pellegrinaggi in paesi vari. Nel consiglio entrano anche De Palma, Mastromatteso, Pellegrino, Rana e Di Girolamo. Prossimo obiettivo, riportare a Bari anche la sede regionale, attualmente a Lecce.


Oltre duecento atleti tra normodotati e disabili. Le cifre confermano il successo della prima edizione di “Sportinsieme Aias 2003”, la manifestazione ludico sportiva organizzata dalla sezione cittadina dell’Aias, presieduta da Michele Mininni con il patrocinio del Comune di Terlizzi, della Provincia di Bari e del comitato provinciale della Federazione Italiana Sport Disabili e in collaborazione con la Polisportiva Nuova Era, Team Runners Terlizzi e il CSI di Molfetta. Impegnati in gare di corsa su strada intorno la villa comunale di viale Roma atleti con disabilità fisica, mentale e sensoriale dei gruppi sportivi della Nuova Era di Molfetta, UIC Bari, Atletica Bitetto, Anffas Giovinazzo, Aias Terlizzi e Gargano 2000 Manfredonia che hanno gareggiato insieme ai normodotati sotto gli occhi del nuotatore olimpionico Luca Mazzone. Il vincitore della gara sui 1600 metri per disabili mentali di Secondo Livello è stato Lino Murgo (Atletica Gargano 2000) campione italiano nei 400 metri e medaglia d’argento nei 100 e 200 metri che ha preceduto Nicola Sacchetti, oro nei 100 metri agli italiani Soi e Nicola Caponio (Atletica Bitetto), vincitore dei 1500 e 3000 metri ai tricolori Soi. Le gare riservate ai disabili di Primo Livello sono state vinte da Francesco Colaluce (argento nei 50 metri piani) e Antonella Sterlacci (primatista nei 50 metri piani e seconda nei 400 metri ai campionati nazionali), entrambi della Nuova Era, nella categorie mentale; Damiano Pagano e Maria Pasqualino dell’Aias Terlizzi in quella fisica e infine Rosanna Stufano della Nuova Era in quella sensoriale. Nella categoria femminile dello stesso raggruppamento si è imposta la terlizzese Antonella Ienna. Infine nella categoria non vedenti vittoria di Alessandro Trovato e Donatella Di Bari dell’Uic Bari.