• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Maggio 2021

ATLETICA / Migliore prestazione italiana dell'anno per Matteo Calogiuri

Il triplista salentino a 3 cm dal minimo per gli Europei juniores

 

calogiuri fidalAnche il secondo appuntamento con la fase di qualificazione dei Campionati di società assoluti e allievi maschili e femminili ha registrato una buona partecipazione qualitativa e quantitativa.

 

Circa 450 atleti/gara in rappresentanza di una 60ina di società provenienti da tutta la Puglia hanno affollato pista e pedane dello Stadio “Mario Saverio Cozzoli” di Molfetta nel fine settimana appena trascorso.

 

La vetrina della due giorni molfettese spetta, senza ombra di dubbio, all’allievo della Enterprise Giovani Atleti Bari, Matteo Calogiuri, che a Molfetta ha stabilito la miglior prestazione italiana dell’anno di categoria nel salto triplo.

 

Con la nuova misura di 15.02 Matteo si è portato anche a soli 3 centimetri dal minimo degli Europei Juniores confermando quanto di buono ottenuto nella stagione all’aperto sotto la guida del tecnico Marco Felice. Il vice campione italiano 2021 indoor, rispetto alla passata stagione all’aperto si è migliorato di quasi un metro ed ora punta a centrare il minimo di partecipazione per gli italiani assoluti di quest’anno.

 

Tra gli uomini buona prova di Andrea Palumbo (Amatori Atletica Cisternino Ecolservizi) nei 5000mt, vinti nel crono di 14:44.18, e del giovane Paolo Puppo (Enterprise Giovani Atleti Bari) nel giavellotto con la misura di 61.72. Nell’asta stessa misura per il vincitore Giuseppe Boccaforno (Avis Barletta) e Luca Semeraro (Amatori Cisternino) entrambi saliti a 4.50 mentre nei 400hs lotta in famiglia per Emanuele Rago (54:06) e Davide Capobianco (54:31) entrambi tesserati per l’Aden Exprivia Molfetta. Bene anche gli allievi Antonio Bonvino (Fiamma Giovinazzo) nel 3000, corsi in 8:58.27, e Marco Di Mauro (Athletic Academy Bari) nei 400hs vinti in 55:02.

 

In chiave femminile bene l’allieva Agnese Rucco (Alteratletica Locorotondo), 1^ nei 400hs in 1:03.94 e la pari categoria Letizia Bruno (US Foggia) vincitrice dei 200mt in 23”25, stesso tempo di Antonella Todisco (Alteratletica Locorotondo). Nell’asta Francesca Semeraro (Alteratletica) non andava oltre 3.70.

News
07 Maggio 2021

SPORT EQUESTRI / Computer list federale, in evidenza il Team Scudieri

Spicca Fernando Dell'Osso della Computer List Giovanissimi

 

fiseE’ Francesco Scuderi, Istruttore Fise alla testa del Circolo Ippico La Sella di Foggia, che con i suoi allievi scala le Computer List della Federazione Italiana Sport Equestri conquistando le pool position.

 

E’ di Fernando Dell’Osso il primo posto della Computer List Giovanissimi, in sella dall’età di 6 anni, oggi a 10 anni, che ha ottenuto il I grado; i suoi cavalli sono Quik Gold del Sole e Bruvel.

 

Simona Carretta, I grado, è seconda nella Computer List nazionale della Federazione per la Categoria Young Riders, partecipa per il salto ostacoli nelle i125 e 130 con il suo Kaiman Boy.

 

Conclude la triade Francesco Palladino, terza posizione nella Computer List nazionale per la Categoria Juniores I grado, già titolato al Campionato Italiano di S.O. della sua categoria. Monta Paullo Z, Flash Sonora e Amour St Jean.

 

I complimenti a Francesco e ai suoi allievi di Fise Puglia, del Presidente Vergine e di tutto il Comitato Regionale per i lusinghieri risultati finora ottenuti.

News
07 Maggio 2021

NUOTO / Campionato Regionale Esordienti "A": la prima volta della New Olimpic

Prestigiosa vittoria della squadra barese

 

nuotoLa prima volta in assoluto non si scorda mai e per i baresi della New Olimpic scrivere per la prima volta nel glorioso albo delle società pugliesi vincitrici del Campionato Regionale Esordienti "A" il proprio nome è sicuramente una fortissima emozione.

 

"Dalla pubblicazione della classifica questa mattina ci scoppia il cuore dalla gioia. L'emozione è stata davvero indescrivibile. Non riusciamo a trovare le parole giuste per celebrare sufficientemente questo risultato, che nelle nostra piccola storia è il traguardo più grande mai raggiunto dal nostro gruppo agonistico, per giunta in una stagione difficile come questa".

 

Queste le parole scritte sul profilo Facebook della società a cui uniamo i complimenti del Presidente del Comitato Regionale Pugliese della Federazione Italiana Nuoto Nicola Pantaleo e di tutti i componenti del Consiglio.

 

Una classifica finale che vede la New Olimpic prevalere con ben 150 punti davanti al team salentino dei Nuotatori Pugliesi con 65 punti mentre con 63 punti finali si accomoda sul terzo gradino del podio "virtuale" la Netium di Giovinazzo.

 

Con tutti gli sforzi che in questo periodo pandemico hanno messo in campo le società che hanno avuto la possibilità di riaprire gli impianti per gli agonisti, ripartire dai "piccoli grandi campioni" degli Esordienti "A" è un segnale di speranza per le generazioni future che mai come in questo momento vedono allontanarsi il miraggio delle riaperture per le scuole nuoto, serbatoio fondamentale per garantire continuità agli sport aquatici.

News
03 Maggio 2021

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2021

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI

 

 

 

News
28 Aprile 2021

A Molfetta un convegno a margine dei Campionati Italiani dei 10000 metri

Relatori il tecnico federale Claudio Pannozzo ed il Prof. Giorgio Rondelli

 

convegno camp italiano fidal 2 maggioUn importante convegno farà da prologo al Campionato Italiano Assoluto e Promesse dei 10.000 metri su pista di domenica 2 maggio.

 

Nella sala convegni dello stadio "Mario Saverio Cozzoli" di Molfetta (BA), il Tecnico federale Claudio Pannozzo terrà una relazione sul tema "Pacing strategy nei m 10.000; come cambiare ritmo nel finale di gara".

 

Seguirà la relazione del Prof. Giorgio Rondelli che verterà sulla "Programmazione tecnico-tattica-agonistica dei m 10.000 negli anni ‘80 e le differenze/difficoltà che si incontrano oggi".

 

L'inizio dei lavori è previsto per le ore 10.

 

Per via dell'emergenza sanitaria in corso, dovendo limitare la partecipazione in presenza, è prevista la partecipazione su piattaforma Zoom. 

 

Le iscrizioni potranno essere effettuate inviando una e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Successivamente verranno inviate le credenziali per la partecipazione al Convegno. Il convegno darà diritto all'acquisizione di 0,5 punti di crediti formativi.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 52 di 554

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it