• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

ARCO / Per Maria Pia Lionetti un anno indimenticabile



Quello lasciato alle spalle è stato un anno fantastico per la tiratrice barlettana Pia Carmen Maria Lionetti. La diciottenne tesserata per la società Polisportiva Arcieri del Sud, presieduta dal papà Michele, lascia la categoria juniores avendo vinto tutto quello che poteva vincere. Questo il suo palmares personale del 2005, con i risultati conseguiti in ordine cronologico, nella specialità dell’arco olimpico: - a febbraio, 3^ ai Campionati Italiani indoor di Bergamo; - a marzo, conquista del titolo mondiale individuale e a squadre indoor ad Aalborg in Danimarca; - a giugno, esordio a livello seniores ai Mondiali all’aperto di Madrid (eliminata negli ottavi di finale dell’individuale dalla coreana Hyun Park, poi arrivata in finale) e vittoria della medaglia d’oro a squadre ai Giochi del Mediterraneo di Almeria (Spagna) dove è arrivato anche il 5° posto finale nella gara individuale; - a luglio, medaglia d’oro a squadre alla “European Junior Cup” di Cles (Trento); - ad agosto, medaglia di bronzo a squadre agli Europei all’aperto di Silkeborg in Danimarca e vittoria assoluta del “1° Trofeo Disfida di Barletta – Meeting con i campioni” organizzato nella sua città; - a settembre, conquista del titolo nazionale juniores ai Campionati Italiani all’aperto svoltisi ad Alpignano (Torino) e quarto posto finale negli Assoluti. Inoltre, Pia è stata capace di migliorare i propri punteggi personali sfornando record italiani e mondiali uno dietro l’altro, sulle varie distanze. Dopo aver stabilito a settembre due record nazionali e uno europeo alla gara internazionale FITA di Olgiate Olona (VA), l’ultimo punteggio record è stato ottenuto in una gara indoor sui 18 metri svoltasi a Potenza a fine novembre: lo score finale di 585/600 rappresenta l’attuale record italiano e mondiale juniores. Il modo migliore per lasciare la categoria e passare definitivamente a quella assoluta. «Lascio la categoria juniores che mi ha dato tante soddisfazioni e che mi ha fatto crescere in modo graduale. – afferma Pia Lionetti – La speranza è che ora possa ottenere altrettanti successi nella categoria assoluta. Il 2005 è stato un anno importante. Un’importante rampa di lancio per il futuro che sarà certamente più impegnativo». Non a caso Pia è stata nominata “Atleta dell’anno 2005” dalla Fitarco e sarà premiata il prossimo 22 gennaio a Perugia, nella fissata assemblea nazionale della Federazione Italiana. In quella occasione sarà presentato ufficialmente il “Progetto Tecnico per Pechino 2008”, del quale farà parte anche la tiratrice barlettana che a fine febbraio compirà 19 anni. «I tecnici federali hanno stilato uno specifico programma di preparazione in previsione dell’importantissimo appuntamento olimpico del 2008. E io sono orgogliosa e contenta di farne parte. Il primo raduno ufficiale si terrà a Varallo Pombia (No), dal 30 gennaio al 3 febbraio prossimi, con il Direttore Tecnico Luigi Vella e il tecnico Marco Pedrazzi. L’Olimpiade è un sogno da tramutare in realtà e questo diventa indiscutibilmente l’obiettivo principale del mio futuro sportivo». Il passaggio della Fiamma Olimpica dei Giochi invernali di Torino, che ha interessato in questi giorni la nostra terra, è stato un’importante occasione per entrare, già da ora, nel clima olimpico. Pia Lionetti ha avuto infatti l’onore di far parte del drappello dei tedofori che il 6 gennaio, ha impugnato personalmente la torcia che ha attraverato anche Barletta, potendo così assaporare in anticipo l’emozione olimpica.
News
01 Gennaio 1970

DECATHLON / Il barese Ceglie tricolore



Dopo dieci ani di attesa, il barese Luca Ceglie, ventiseienne decatleta nato e cresciuto nel Cus Bari, ha alzato al cielo una medaglia del metallo più prezioso. Domenica scorsa ha infatti conquistato al Palaindoor di Ponticelli, a Napoli, il titolo italiano assoluto al coperto delle prove multiple, resistendo anche agli attacchi del primatista italiano, il campano Cristian Gasparro e dell’altro cussino Domenico Genchi.
News
01 Gennaio 1970

Per la FMSI-Bari un 2005 ricco di appuntamenti



Una lunga serie di appuntamenti congressi, eventi medico-scientifici e momenti istituzionali ha caratterizzato l'attività svolta, nel Barese e non solo, lo scorso anno dalla Federazione Medico Sportiva Italiana - Terra di Bari presieduta dal Dottor Domenico Accettura. Puoi scaricare l'elenco degli appuntamenti.
News
01 Gennaio 1970

JUDO / La Puglia vince il Trofeo “Città di Taranto”



Grande successo per il movimento judoistico pugliese al XIV° Torneo “Città di Taranto” svoltosi al Palafiom: l’importante manifestazione agonistica federale, inserita nel circuito nazionale denominato “Trofeo Italia” (una sorta di Gran Premio articolato in sette gare al termine delle quali il trofeo viene assegnato alla compagine che ha ottenuto il maggior numero di vittorie), ha infatti portato nella nostra regione ben 875 partecipanti, in rappresentanza di 120 società e 12 rappresentative regionali provenienti da tutta l’Italia. Un’iniziativa targata “Nuova Linea Sport Taranto”, società jonica da trent’anni attiva nel territorio per la divulgazione della disciplina olimpica del Judo, in collaborazione con il Comitato Regionale FIJLKAM (Federazione Italiana Ju-do Lotta Karate Arti Marziali), la Regione Puglia, le Amministrazioni Provin-ciale e Comunale, il CONI Regionale e Provinciale. “Tanti gli obiettivi centrati - dice Erminia ZONNO nella sua duplice veste di responsabile regionale del Settore Judo della FIJLKAM e Presidente della Società organizzatrice della manifestazione - dal Torneo Città di Taranto: ad iniziare da quello prettamente sportivo che immediatamente risalta grazie al numero record di partecipazione di Atleti, Società, Ufficiali Gara, Tecnici, ad-detti ai lavori e spettatori”. Da sottolineare i brillanti risultati degli atleti pugliesi, che hanno permesso alle varie rappresentative di salire sul gradino più alto del podio e vincere, alla fi-ne, il prestigioso Trofeo. Questi, nel dettaglio, i risultati per le varie classi d’età presenti. Esordienti “A”: 1^ Rappresentativa PUGLIA; 2^ Kodokan Mangiarano Cosenza; 3^ Kodokan Fuorigrotta Napoli. Esordienti “B”: 1^ Banzai Cortina Roma; 2^ Olimpic Center Torre del Greco; 3^ Rappresentativa Emilia Romagna. Cadetti: 1^ Rappresentativa PUGLIA; 2^ Nippon Napoli; 3^ Rappresentativa Campania. Juniores Maschile: 1^ Rappresentativa PUGLIA; 2^ Star Club Napoli; 3^ Rappresentativa Campania. Seniores: 1^ Rappresentativa PUGLIA; 2^ Angiulli Bari; 3^ Jigoro Kano Ostuni. CLASSIFICA GENERALE: 1^ Rappresentativa PUGLIA; 2^ Olimpic Center Torre del Greco; 3^ Banzai cortina Roma.
News
01 Gennaio 1970

AVVISO / Il Coni Puglia cerca istruttori federali



Il Coni Puglia d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale del MIUR, cerca istruttori sportivi nell'ambito di progetti di educazione motoria per le Scuole Primarie del territorio. Coloro che fossero ed in possesso di diploma ISEF, laurea in Scienze Motorie e/o brevetto federale, possono far pervenire il proprio curriculum vitae (se tramitre email indicando in oggetto 'Curricula progetti scuole') a: Coni, Comitato Regionale Puglia – Progetto Elementari – fax 080/5020542 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 517 di 555

  • 512
  • 513
  • 514
  • 515
  • 516
  • 517
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it