

Oltre 40 ragazzi, il futuro del badminton pugliese, si sono dati appuntamento a Taranto domenica 30 aprile: presso l’istituto ‘Principessa Maria Pia’ si sono contesi il titolo di Campione Regionale di Categoria. Tra i risultati spiccano ancora una volta le due storiche società pugliesi: la Polisportiva Santeramo che conquista tre ori: singolare femminile a Marzia Porfido, doppio femminile a Marzia Porfido - Felisiana Perrone e doppio misto Marzia Porfido - Domenico Porfido, e lo Squash Club di Foggia che si aggiudica la vittoria nel singolare maschile: Simone Ricci e nel doppio maschile Simone Ricci - Francesco Cianci. L’evento è stato organizzato dalla Polisportiva “Città2Mari” con il patrocinio della Provincia, della Regione e della Federbadminton. La “Città2Mari”, presieduta da Paolo Laguardia, seppur neofita per quel che concerne il gioco del volano, si sta prodigando con tanta passione e concretezza per la promozione di uno sport “pregiato”; oltre alla gara ricordiamo la sua intensa attività tre le scolaresche, nel settore istruttori e tra gli agonisti. Nell’occasione, il delegato regionale della Federazione Italiana Badminton Giuseppe Lassandro ha comunicato: “Entro il prossimo mese verrà aperto in Santeramo in Colle (Ba) il Centro Tecnico Regionale: i dieci più promettenti atleti under verranno periodicamente allenati da tecnici di riconosciuta valenza nazionale. La Puglia è una delle poche regioni a fregiarsi di tale privilegio. Questo successo va dedicato ai nostri tanti volontari sportivi che giorno dopo giorno, senza lamentarsi nelle difficoltà o esaltarsi nei tronfi, hanno saputo radicare il badminton nella fertile terra pugliese”.


E' stata eletta il 22 aprile scorso la Giunta della Conferenza Nazionale delle Strutture Territoriali per il quadriennio 2005/2008. Tra i 27 componenti dell' Organismo figura Ferdinando Locato, presidente del Comitato provinciale leccese del Coni, eletto con 14 voti a favore. Il posto che Ferdinando Locato occuperà fino al 2008 all'interno della Conferenza è di grande prestigio e responsabilità: testimonia la stima di cui gode a livello nazionale e premia il grande impegno e la forte volontà di migliorare dimostrati nei 28 anni passati al servizio del Coni. La Conferenza Nazionale delle Strutture Territoriali è un organismo a supporto dei Comitati regionali e provinciali del CONI: ha compiti di rappresentanza e coordinamento delle attività territoriali e studia e propone tematiche di politica sportiva anche tramitela predisposizione di gruppi di lavoro.


La salentina Mattia Martena ha conquistato la medaglia d’argento nel campionato italiano juniores di taekwondo. L’atleta della scuola del maestro Aldo Codazzo, l’Olimpico Club di Lecce, ha gareggiato nella categoria cinture nere 48kg.


Nel tarantino c’è una disciplina sportiva che da due anni tiene banco sul territorio, facendosi notare sia a livello nazionale che europeo: il cricket, disciplina associata al Coni. Artefice della grande crescita in loco, è la Polisportiva Città2mari, presieduta da Paolo Laguardia. Tra le ultime soddisfazioni, le recenti visite in società da parte del tecnico londinese della ECC (European Cricket Council) Richard O'Sullivan, che ha constatato dal vivo il movimento che la società sta creando, dedicandole parole di elogio (come dimostrano gli articoli usciti sul sito del ECC e su Cricket World, vedi il sito www.citta2mari.it). Per la Città2mari ora il prossimo passo è la partecipazione, come rappresentante della Puglia e di tutto il sud Italia, al Campionato Italiano U13 di Cricket che si terrà a Bologna nella prima decade di ottobre. Intanto si è da poco conclusa a Taranto, all'interno della manifestazione 'L'Altro Sport' , la 2^ edizione del Torneo Promozionale Italiano U11, patrocinato da Federazione Cricket Italiana, Provincia e Regione, e poi vinto dalla società Messapia Cricket. Sessanta atleti in erba in rappresentanza di sei società si sono confrontati nel massimo rispetto e con grande lealtà, così come vuole la tradizione di questo sport, caratterizzato da fair-play, sano agonismo e voglia di vincere. E proprio in occasione del torneo si sono svolte selezioni tra i ragazzi che saranno allenati in occasione dei prossimi Campionati Italiani Under 13 in programma a Bologna nella prima decade di ottobre. I ragazzi seguiranno nell'ultima settimana di settembre un allenamento specialistico tenuto dal tecnico ECC O'Sullivan.


Festa grande al Palasangiacomo di Conversano: battendo in gara 3 la Forst Bressanone per 24 a 22, l'Ideco ha conquistato il suo terzo scudetto di pallamano in quattro anni. Tre vittorie di seguito, dunque, in una finale scudetto senza storia: gara 1, giocata in casa dai conversanesi, era terminata 30 a 22; gara 2, a Bressanone, 28 a 21. Per giungere in finale, l'Ideco aveva eliminato secchia e Pratio con una serie di 2-0. Dunque, una seconda parte di stagione davvero trionfale per i ragazzi del neo presidente Vito Scisci.