• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Settembre 2019

LO SPORT IN PUGLIA AI RAGGI X, IL CONVEGNO IN FIERA

L’importanza della pratica sportiva nella società pugliese e l’impegno della Regione e del Coni per migliorare la qualità della vita e del benessere attraverso una capillare rete impiantistica. Nel padiglione 9 della Fiera del Levante è tempo di bilanci. A tirare le somme, il presidente della campionaria barese, Alessandro Ambrosi, il consigliere nazionale Coni, Elio Sannicandro, il presidente Coni Puglia, Angelo Giliberto e il funzionario del Dipartimento regionale sport, Domenica Cinquepalmi.

Grazie ai dati è stato possibile attualizzare la domanda della pratica sportiva, ma soprattutto sono state ricordate le opportunità, in termini di finanziamenti, messe a disposizione per società, enti, parrocchie e privati finalizzate all’impiantistica, dalla costruzione alla ristrutturazione di palazzetti e palestre. Senza dimenticare i progetti e le iniziative legate alla pratica sportiva. Gli indicatori demografici indicano l’inevitabile grado di invecchiamento della popolazione pugliese (per ogni 100 giovani di 14 anni ci sono 162 anziani over 65 anni) e, al di là della necessità di migliorare e garantire una maggiore efficienza delle strutture sportive scolastiche, sottolineano il bisogno di valorizzare e incrementare l’impiantistica di base, i punti di aggregazione socio-sportiva, le aree da destinare al tempo libero. Il Coni è impegnato in prima fila per governare questo cambiamento: l’indice di sedentarietà è passato dal 55 al 50 per cento nel periodo 2013-2017. Sono 207mila i tesserati pugliesi e i primi cinque sport più praticati nella nostra regione sono calcio, tennis, pallavolo, pallacanestro e atletica. Quasi 4mila gli impianti distribuiti sul territorio, ai quali vanno aggiunti i 7mila spazi di attività effettivi disponibili. 

Nell’ottica di valorizzazione della galassia sportiva va inserita anche l’iniziativa Sport in Fiera e del padiglione dedicato, primo tassello di un percorso comune che proseguirà nel tempo.     

IMG 20190921 WA0007

News
18 Settembre 2019

CERTIFICATI MEDICI, CONVEGNO CONI-FMSI IN FIERA

E' arrivato settembre, si riaprono le iscrizioni nelle palestre, bambini e ragazzi riprendono le attività sportive, ritorna il tormentone sul certificato medico sportivo: chi lo rilascia? quando è obbligatorio? quando è a pagamento?

A dare una risposta ci hanno pensato gli esperti (funzionari regionali, medici pediatri, generici e sportivi) riuniti dal Coni e dalla Fmsi nel padiglione 9 della Fiera del Levante. L'occasione è stata il seminario di aggiornamento su un tema quanto mai attuale e complesso. Tre le tipologie previste dalla legge: attività agonistica, non agonistica e ludico-sportiva. I relatori (Lopuzzo, Accettura, D'Erasmo, Scalera, Sannicandro, Giliberto e Schiavone) si sono addentrati nella intricata foresta di nome, codici e regolamenti, partendo dalla consapevolezza che più sport si pratica, meno costi avrà il sistema sanitario. Nel nostro Paese, secondo gli ultimi dati dell'Eurobarometro, un italiano su quattro svolge vita sedentaria. E la Puglia non rappresenta un'eccezione. Così la Regione si è attivata informatizzando il servizio anche se restano alcune criticità interpretative nell'applicazione delle disposizioni vigenti. A fare chiarezza e a ribadire i punti fermi ci hanno pensato gli specialisti intervenuti. Il risultato? C'è ancora molto da lavorare insieme per migliorare e vanno sensibilizzati ancora di più tutti i medici coinvolti per una uniformità di comportamento. Missione non facile, ma neppure impossibile.
 

IMG 20190918 WA0003

News
16 Settembre 2019

FIERA DEL LEVANTE, LA GIUNTA CONI VISITA IL PADIGLIONE DELLO SPORT

IMG 20190916 WA0002Una visita lampo per valutare sul campo la validità dell'iniziativa. Così la Giunta del Coni Puglia al gran completo si è recata presso il padiglione 9 della campionare barese, quello che ospita la rassegna Sport in Fiera. Un giro tra gli stand messi a disposizione della galassia sportiva (dalla federazioni alle associazioni benemerite, agli enti di promozione) che si è conclusa con la sosta nelo spazio riservato alle dimostrazioni sul campo delle varie discipline. L'unico rammarico, l'assenza di chi aveva dichiarato di essere presente e alla fine, invece, ha disertato la manifestazione. La visibilità, peraltro gratuita grazie all'accordo raggiunto con la Fiera del Levante, rappresenta la miglior occasione per interagire col numeroso pubblico che, soprattutto nel pomeriggio, passeggia negli spazi fieristici. Il presidente Angelo Giliberto ha guidato la delegazione. Lusinghiero il giudizio sulla partecipazione che consente ai visitatori di avere un'idea concreta del lavoro svolto sul territorio. Infine, un passaggio a Radio Fiera dove gli organizzatori hanno invitato il numero uno del Coni alla trasmissione in diretta. Domani il programma prevede il primo dei convegni organizzati dal Coni Puglia su tematiche sportive da approfondire. Via alle 9 con Fabio Pagliara, segretario generale Fidal e Laura Camastra, psicologa dello sport. Si parlerà di "People management".

News
13 Settembre 2019

IL CONI ALLA FIERA DEL LEVANTE, LO SPORT PUGLIESE IN VETRINA

Ingresso Fiera del Levante Italo Orientale

Per una settimana sarà il cuore pulsante sportivo della Fiera del Levante. Il padiglione 9, infatti, grazie all’intesa raggiunta tra il Coni Puglia e la campionaria barese,  ospiterà gli stand di federazioni, enti di promozione e 

e associazioni benemerite che hanno aderito al progetto. Una iniziativa corredata da esibizioni dal vivo, con la partecipazione di alcuni tra i migliori rappresentanti delle specialità e da seminari. Non mancherà la proiezione di video a sottolineare la vivacità del nostro mondo sportivo. Insomma, una occasione di visibilità da trasformare in una opportunità per attirare consensi e parlare ancora una volta dello sport quotidiano, con tutte le problematiche ad esso collegate. Dunque, tutti in Fiera per una riunione come quelle di una volta, quando le famiglie si ritrovavano attorno ad un tavolo. Con lo spirito della tradizione.

News
13 Settembre 2019

FIERA DEL LEVANTE, TRE SEMINARI DEL CONI

Tre seminari di approfondimento da non perdere per gli appassionati di sport. Li ha organizzati - nello spazio del padiglione 9 - lo staff del Coni Puglia in occasione della Fiera del Levante. Si parte martedì 17 (ore 9) con "People management". Dopo i saluti di Angelo Giliberto e Silvio Tafuri, relazioneranno Fabio Pagliara, segretario generale Fidal e Laura Camastra, psicologa dello sport. Mercoledì 18 settembre l'appuntamento sarà alle 15. Maria Grazia Lopuzzo, dell'assessorato Sanità Regione Puglia e Domenico Accettura, presidente del comitato regionale Fmsi, parleranno su "La tutela delle attività sportive". Giovedì 19 settembre (ore 10), infine, si discuterà su l' "Attività fisica adattata". Ad intrattenere i partecipanti saranno Andrà Cannone, medico sportivo e Angela Notarnicola, dell'Università degli studi Aldo Moro di Bari.xxx thumb

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 71 di 555

  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it