• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Maggio 2015

Scuola primaria e sport, rinviata al 6 giugno la giornata Coni con festa e convegno

Allo Stadio della Vittoria un Villaggio sportivo e una tavola rotonda su dieci anni di attività motoria nelle scuole pugliesi

 

 

Rinviato a sabato 6 giugno, causa maltempo, il doppio appuntamento organizzato dal Coni Puglia - originariamente per sabato 23 maggio - allo Stadio della Vittoria di Bari, dedicato ai bambini della scuola primaria. “Da un lato – spiega il presidente Elio Sannicandro – riproponiamo la tradizionale festa finale per gli alunni, per far provare loro tante discipline spesso poco conosciute, grazie a un vero villaggio sportivo allestito in una cornice ideale come li della Vittoria. Dall’altro, col convegno ci rivolgiamo al mondo adulto, ai genitori e alla scuola. Analizzando contenuti e risultati di anni di progetti che il Coni ha portato nelle scuole, all’insegna del binomio sport e corretti stili di vita nella più ampia accezione”.

Si comincia dunque con la grande festa di "Sport per Gioco – Villaggio di attrazioni sportive per ragazzi”: una intensa giornata di attività multisportive, giochi e animazioni destinata ai bambini delle scuole primarie (tramite gli istituti scolastici o anche solo accompagnati da un genitore) e organizzata dal Coni Puglia in collaborazione con la Regione e il Comune di Bari. Molte le discipline in cui i bambini potranno cimentarsi gratuitamente, sotto la guida degli istruttori Coni: pallavolo, pallamano, taekwondo, karate, rowing, ciclismo, tennis, pallacanestro, badminton, rugby, sollevamento pesi, staffette e percorsi, oltre a danza, giochi d’animazione, stand vari e tante altre attività per tutti i partecipanti.  
La giornata inizierà con gli accrediti, a partire dalle 9, all’ingresso dello Stadio (contiguo alle Piscine comunali) in via Madonna della Rena; quindi le attività sportive e ludiche, previste dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. 

Il convegno “Pratiche sportive e promozione della salute in età evolutiva” è in programma nel pomeriggio, sempre allo Stadio, nei locali del Granteatrino Casa di Pulcinella (ingresso 4A). L’evento è l’occasione per fare il punto, attraverso dati e analisi, su dieci anni di progetti Coni nelle scuole pugliesi.
I lavori (per seguirli il pubblico potrà affidare eventuali figli alle attività Coni all’esterno del Teatro) saranno aperti alle 16.30 da saluti e introduzione; si entra nel vivo alle 17 con l’intervento “Sport a Scuola: esperienze innovative in Puglia” della referente Coni Puglia Caterina Barberio. A seguire “Attività motorie scolastiche in età evolutiva: evidenze e risultati delle ricerche scientifiche in Puglia” di Dario Colella, Università di Foggia e Referente progetto SBAM! Regione Puglia; “Avviamento allo sport: evidenze e risultati in Puglia” della referente Coni Puglia e ricercatrice dell’Università di Foggia, Anna Sirressi; “Il connubio tra istituzioni scolastiche e Coni rispetto agli indirizzi nazionali” della Dirigente scolastica Mariella Dentamaro.
Alle 17 la Tavola rotonda, moderata dal Presidente Coni Puglia Elio Sannicandro. Interverranno: Angela D’Onghia – Sottosegretaria di Stato all’Istruzione; Francesco Fischetti – Docente Università di Bari; Anna Cammalleri - Dirigente Vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia; Vincenzo Pomo – Direttore di Area Giunta Regionale; Domenico Di Molfetta – Coordinatore di Educazione Fisica di Foggia; Marco Majorano – Coordinatore Antidoping FMSI per la Provincia di Bari; Michele Barbone – Scuola dello Sport Coni; Dioniso Ciccarese – Docente di marketing Sportivo – Scuola dello Sport Coni; Gaetano Campione – Caporedattore Sport della Gazzetta del Mezzogiorno.

News
20 Maggio 2015

Marketing e Sport Business, il 6 giugno seminario a Bari

Iscrizioni entro mezzogiorno di mercoledì 3 giugno

 

 

“Marketing e Sport Business” è il tema del seminario organizzato a Bari dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni Puglia per sabato 6 giugno, nella sua sede allo Stadio della Vittoria (via Madonna della Rena ingresso 13).
L’incontro - le iscrizioni si chiuderanno a mezzogiorno del 3 giugno - è destinato a dirigenti sportivi pugliesi sia con incarichi regionali nelle Federazioni sportive, Discipline associate o Enti di promozione, sia responsabili di associazioni e società sportive iscritte al Registro Coni.
In sei ore di lavoro, saranno affrontare tutte le tematiche legate al marketing sportivo, grazie all’apporto di Dionisio Ciccarese (Docente Marketing e Comunicazione - Scuola dello Sport Puglia) che tratterà il binomio Business e strategie nello sport, di Pietro Coletta (Shiftzero - Digital Marketing Agency) che inteverrà su Il web Marketing nello sport, infine di Gianluca Trisolini (Senior Marketing and Sales Manager - FC Bari 1908) col suo focus FC Bari 1908: un anno di sport Marketing.
Al termine dei lavori sarà consegnato ai partecipanti un attestato di partecipazione riconosciuto dal Coni Puglia come titolo per l’inserimento in eventuali progetti organizzati a livello regionale e provinciale da Comitato pugliese e dalle delegazioni territoriali del Coni.

Per info, iscrizioni e modulistica clicca qui.

News
19 Maggio 2015

Istituto medicina sportiva, una settimana di promozioni

Dal 25 al 29 maggio la campagna “La salute nello sport”

 

 

“La salute nello sport”: dal 25 al 29 maggio l’Istituto di Medicina dello Sport, allo Stadio della Vittoria di Bari, lancia una campagna di promozione per i vari tipi di visite medico-sportive e check-up a prezzi particolarmente vantaggiosi.

Scarica l’allegato.

News
18 Maggio 2015

VOLLEY / Scudetto per i pugliesi Max Colaci e Imma Sirressi

Vinto rispettivamente con la Energy T.I. Diatec Trentino e la Pomì Casalmaggiore. L'abbraccio tra i liberi pugliesi Sirressi e Sansonna, avversarie nella finale scudetto al femminile

 

 

C'è tanta Puglia negli scudetti assegnati nel corso della settimana. Mercoledì, con la vittoria in gara4 di finale scudetto sul campo della Parmareggio Modena, il libero salentino della Energy T.I. Diatec Trentino Max Colaci si è laureato campione d'Italia conquistando il suo terzo scudetto con la maglia trentina. Classe 1985, nativo di Gagliano del Capo (LE), Colaci ha iniziato la sua carriera nei Falchi Ugento vestendo successivamente le maglie di Corigliano, Verona e dal 2010 quella della Trentino Volley. Dalla prossima settimana Colaci inizierà a lavorare con la nazionale azzurra guidata da Mauro Berruto in vista della stagione estiva che lo vedrà tra i protagonisti.
Nella lunga serie di finale scudetto al femminile, la Pomì Casalmaggiore della santermana Imma Sirressi si è imposta in gara5 sul campo della Igor Gorgonzola Novara guidata in difesa dal libero di Canosa di Puglia Stefania Sansonna, conquistando lo scudetto 2014/2015. La finale scudetto si è poi conclusa con un bellissimo abbraccio tutto pugliese tra Stefania Sansonna e Imma Sirressi (in foto) a coronamento della grande professionalità e importanza della scuola di liberi in Puglia. Sirressi, classe 1990, al suo primo scudetto, è nata a Santeramo in Colle iniziando la sua carriera proprio tra le fila della squadra della sua città catapultata nel volley di serie A1. Con la maglia azzurra ha conquistato nel 2008 i campionati europei juniores, nel 2009 la World Grand Champions Cup e nel 2011 la World Cup.

 

News
18 Maggio 2015

48°RALLY DEL SALENTO / Vincono Bosca-Aresca su Citroen Ds3 Wrc

Seguono Chentre e Sossella. Grande agonismo nella seconda gara valida per il campionato italiano Wrc

 

 

L’equipaggio composto da Alessandro Bosca e Roberto Aresca ha vinto la quarantottesima edizione del Rally del Salento, seconda prova del Campionato Italiano Wrc, che ha vissuto un confronto sportivo decisamente acceso e spettacolare con tanti colpi di scena e diversi avvicendamenti nelle posizioni alte della classifica.
Il duo piemontese per la prima volta alla guida di  una Citroen Ds3 Wrc del team D Max Racing è balzato al comando della corsa con determinazione dopo la quarta prova speciale, il primo transito su Specchia, e ha saputo tenere in mano le redini della classifica fino alla pedana d’arrivo primeggiando anche negli altri due passaggi sulla medesima prova e vincendo a pari merito con Elwis Chentre il secondo transito su Palombara.
E proprio al driver valdostano in coppia con Isabella Gualtieri su una Ford Focus Wrc è andato il secondo posto assoluto che gli ha permesso di incrementare il proprio primato nella classifica di campionato. Chentre  che ha occupato anche la posizione di leader della corsa dopo la ps3 ereditando il primato da Marco Signor, ha vinto il maggior numero di prove speciali aggiudicandosi i tre transiti sul Ciolo e primeggiando negli ultimi due passaggi su Palombara.
Un secondo posto che Chentre ha anche visto vacillare per via di qualche errore di troppo che lo aveva portato a perdere una posizione a vantaggio di Manuel Sossella che in coppia con Gabriele Falzone su Ford Fiesta Wrc ha poi chiuso la gara sul terzo gradino del podio vanificando anche lui con un errore e conseguente spegnimento della vettura  il tentativo di attacco finale per riguadagnare la seconda posizione.  Ottimo risultato quello colto anche da Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi che hanno portato la Renault New Clio del team Gima Autosport al quarto posto assoluto e alla vittoria nella graduatoria riservata alle vetture a due ruote motrici. Dietro di loro nella classifica generale ha chiuso un sorprendente Roberto Vellani che in coppia con Alice De Marco su una Peugeot 207 si è imposto nella classe S2000 precedendo su una vettura identica, sia nella classe che nella classifica assoluta  un’altra sorpresa di giornata ovvero la coppia formata dai salentini Albino Pepe e Davide Rizzo che hanno tenuto alti i colori pugliesi facendo segnare sempre ottimi tempi pur essendo alla loro prima esperienza su una vettura aspirata. Tra le S1600 vittoria per Antonio Forato e Salvatore Invidia che con la loro Renault Clio sono riusciti nel finale  ad agguantare la settima posizione assoluta.
Molti i ritiri eccellenti tra cui Signor fermato da un principio di incendio quando era al comando della corsa, Rizzello fermo per incidente sulla ps2 mentre occupava la quarta posizione, Porro, messo fuori gioco sulla ps7 quando era terzo assoluto, da una foratura e un susseguente problema all’acceleratore e  Laganà costretto al ritiro da una uscita di strada.

Campionato Italiano WRC – 48°Rally del Salento, Classifica finale assoluta.
1.Bosca-Aresca (Citroen Ds3 WRC) in 1h05m38.5s
2.Chentre-Gualtieri (Ford Focus Rs WRC) +33.8s
3.Sossella-Falzone (Ford Fiesta WRC) +38.8s
4.Vescovi-Guzzi (Renault New Clio Sport R3C) +5m09.6s
5.Vellani-De Marco A. (Peugeot 207 S2000) +5m24.7s
6.Pepe A.-Rizzo D. (Peugeot 207 S2000) +6m06.1s
7.Forato-Invidia (Renault Clio S1600) +6m23.0s
8.Vittalini-Tavecchio (Citroen Ds3 R3T) +6m26.2s
9.Lombardi-Pieri (Renault Clio S1600) +7m11.8s
10.Bianco-Lamonato (Ford Fiesta RRC S2000) +7.30.1s

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 203 di 555

  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it