• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Giugno 2015

CANOTTAGGIO / Al campionato di Sabaudia diciotto medaglie per il CC Barion

Sul Lago di Paola il circolo di molo San Nicola ha ottenuto buoni risultati dalla sezione al completo

 

 

Tre ori, dieci argenti e cinque bronzi, oltre a un paio di podi sfiorati: è di tutto rispetto il bilancio della squadra agonistica del Circolo Canottieri Barion a Sabaudia, per la terza regata regionale del Lazio.
Disputata sul lago di Paola ed aperta a venti società provenienti da cinque regioni, la manifestazione ha visto andare a medaglia ben quattro agonisti del circolo barese di molo San Nicola: il singolista Davide Iacuitti ha collezionato un secondo posto nella categoria Junior ed un terzo nel Peso Leggero, mentre Rossana Capasso ha ottenuto un doppio argento fra le Junior, nel singolo e nel doppio con Roberta Licciardi, a sua volta arrivata seconda nel singolo Ragazzi. Bene anche Luigi Dolce, terzo nel singolo Ragazzi e quinto nel doppio assieme a Michele D'Alessandro, ad un soffio dal podio.
Benissimo la squadra di Avviamento allo Sport, che ha spedito sul gradino più alto del podio, nel 7.20 Cadetti, Bruno Renna e Giancarlo Binetti, quest'ultimo dopo una gara al fotofinish. Oro anche per Cristina Fiore, fra le Allieve C, mentre gli argenti sono arrivati da Raffaele Barile (Allievi C), Nicolò Picuno (Allievi B), Ilaria Bovio (Allieve B2), oltre che dal duo Binetti-Renna nel doppio Cadetti, dove il primo posto è sfumato per soli 97 centesimi di secondo. Tris di bronzi, invece all'appannaggio di Michelangelo Quaranta, Marco Silvestri e Nina Renna, tutti ottenuti fra gli Allievi B. Da segnalare, per la stessa categoria, anche un altro terzo posto sfiorato, da parte di Roberto Sivo.
Anche la squadra Veterani ha affrontato con entusiasmo la trasferta di Sabaudia, conseguendo un doppio argento grazie al duo Ninivaggi-De Palma nel doppio Master G, e a Maria Cristina Rizzo nel singolo C. Per concludere, due quinti posti ottenuti dal duo Quaranta-Orlando (doppio Master B) e da Ninivaggi (singolo Master E).
“Buone le indicazioni arrivate da Sabaudia, in una trasferta che ha visto partecipare in blocco le squadre della sezione, rivelandone una volta di più la grande unità – rimarca l'allenatore Agostino Iurilli – Ora sotto con la preparazione dei Campionato Italiani Ragazzi ed Under 23 e del Festival dei Giovani, manifestazioni in cui vogliamo fare un'altra bella figura”.

News
04 Giugno 2015

TIRO A SEGNO / Nuovo record italiano allievi del pugliese Francolino

Lo ha stabilito il 13enne di Accadia vincendo il Titolo italiano nella Pistola a 10 metri Categoria Allievi

 

 

Grande soddisfazione per la scuola di tiro dauna. Durante la 5^ Gara del Campionato Regionale svoltasi il 30 maggio presso
la sezione del Tiro Nazionale di Bari, il giovane e promettente tiratore del TSN
di Candela Giovanni Francolino ha conquistato il Titolo italiano nella Pistola a 10
metri della Categoria Allievi.
Con il punteggio di 190/200, conseguito con una disinvoltura sconcertante, ha
praticamente sbaragliato il pur brillante precedente record di 185/200. Il
tredicenne atleta (di Accadia - FG) oltre a spiccate qualità tecniche dimostra di
avere non comuni doti comportamentali.

News
03 Giugno 2015

Scuola primaria e sport, sabato a Bari mattinata Coni con festa e convegno

Allo Stadio della Vittoria un Villaggio sportivo e una tavola rotonda su dieci anni di attività motoria nelle scuole pugliesi

 

 

Un villaggio sportivo per bambini e un convegno per fare il punto su dieci anni di progetti Coni nelle scuole pugliesi. Appuntamento doppio, quello organizzato dal Coni Puglia per la mattinata di sabato 6 giugno (rinviato due settimane fa per il maltempo) allo Stadio della Vittoria di Bari, anticipando nel capoluogo la Giornata Nazionale dello Sport di domenica 7 giugno. “Da un lato – spiega il presidente Elio Sannicandro – riproponiamo la tradizionale festa finale per gli alunni, per far provare loro tante discipline spesso poco conosciute, grazie a un vero villaggio sportivo allestito in una cornice ideale come il della Vittoria. Dall’altro, col convegno ci rivolgiamo al mondo adulto, ai genitori e alla scuola. Analizzando contenuti e risultati di anni di progetti che il Coni ha portato nelle scuole, all’insegna del binomio sport e corretti stili di vita nella più ampia accezione”.
Si comincia dunque con la grande festa di "Sport per Gioco – Villaggio di attrazioni sportive per ragazzi”: un concentrato di attività multisportive, giochi e animazioni destinato ai bambini delle scuole primarie, organizzato dal Coni Puglia in collaborazione con la Regione e il Comune di Bari. Molte le discipline in cui i bambini potranno cimentarsi gratuitamente sul prato dell’impianto, sotto la guida degli istruttori Coni: pallavolo, pallamano, taekwondo, karate, rowing, ciclismo, tennis, pallacanestro, badminton, rugby, sollevamento pesi, staffette e percorsi, oltre a danza, giochi d’animazione, stand vari e tante altre attività per tutti i partecipanti. Accrediti dalle 9 all’ingresso contiguo alle Piscine comunali, in via Madonna della Rena, e attività ludico-sportive dalle 10 alle 13.  
In parallelo a pochi metri, nei locali del Granteatrino Casa di Pulcinella (ingresso 4A), il convegno “Pratiche sportive e promozione della salute in età evolutiva”: l’occasione per fare il punto, attraverso dati e analisi, su dieci anni di progetti Coni nelle scuole pugliesi.
I lavori (per seguirli il pubblico potrà affidare eventuali figli alle attività Coni all’esterno del Teatro) saranno aperti alle 9.30 da saluti e introduzione; si entra nel vivo alle 10 con l’intervento “Sport a Scuola: esperienze innovative in Puglia” della referente Coni Puglia Caterina Barberio; a seguire “Attività motorie scolastiche in età evolutiva: evidenze e risultati delle ricerche scientifiche in Puglia” di Dario Colella, Università di Foggia e referente progetto SBAM! Regione Puglia; “Avviamento allo sport: evidenze e risultati in Puglia” della referente Coni Puglia e ricercatrice dell’Università di Foggia, Anna Sirressi; “Il connubio tra istituzioni scolastiche e Coni rispetto agli indirizzi nazionali” della Dirigente scolastica Angela Di Santo.
Quindi la Tavola rotonda, moderata dal Presidente Coni Puglia Elio Sannicandro. Interverranno la sottosegretaria di Stato all’Istruzione Angela D’Onghia; il docente dell’Ateneo barese Francesco Fischetti; la dirigente vicario dell’Ufficio scolastico regionale Anna Cammalleri; il direttore d’Area della Giunta Regionale Vincenzo Pomo; il coordinatore Usp di Educazione Fisica per Foggia Domenico Di Molfetta. E ancora, il coordinatore provinciale Antidoping FMSI Marco Majorano, l’esperto di marketing sportivo Dioniso Ciccarese e il caporedattore della Gazzetta del Mezzogiorno Gaetano Campione.

News
03 Giugno 2015

L’8 giugno a Bari Giornata del Ricordo

Organizzata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione “F. Martino”

 

 

L’Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione “Francesco Martino” di Bari, presieduta da Franco Castellano, organizza la 14ª edizione della Giornata del Ricordo. La cerimonia si terrà lunedì 8 giugno alle 19 nella Parrocchia di San Marco, in via Caldarola 50, rione Japigia zona Polivalente. La Santa Messa sarà celebrata dal parroco Don Biagio Lavarra.
Nell’occasione saranno ricordati dirigenti sportivi e campioni quali Francesco Biscozzi, Presidente Comitato Regionale Puglia LND-FIGC, Michele Costantini, Presidente Comitato organizzatore locale Mondiali di calcio Italia 90, Giuseppe Lobuono, campione mondiale - Bari 1954 - pattinaggio corsa su strada, Nicola Risola, giudice federale F.I.Cr.,  Lorenzo Potenza, Presidente comitato regionale pugliese F.I.H.P.

News
29 Maggio 2015

Educamp Bari, avviso alle famiglie interessate alla convenzione col Municipio 2

La presentazione delle richieste per le agevolazioni slitta di una settimana e scade alle ore 12 di giovedì 11 giugno

 

 

A seguito delle difficoltà di reperimento del mod. ISEE (in corso di validità secondo le disposizioni di cui al DPCM N° 159 del 5/12/2013) da parte delle famiglie per la partecipazione agvolata al campo estivo Educamp di Bari – Parco Due Giugno, in base al bando del Municipio 2, il termine di scadenza per la presentazione delle richieste è stato prororogato di una settimana, e scade alle ore 12 di giovedì 11 giugno 2015.
Le domande di partecipazione al campo estivo dovranno essere consegnate alla segreteria del CONI che dall'8 giugno sarà allestita presso il parco 2 giugno. Il giorno 12 sarà pubblicata la graduatoria degli 88 aventi diritto presso il municipio 2 e la segreteria del CONI al parco.
Dalla data di pubblicazione della graduatoria, gli aventi diritto dovranno procedere alla regolarizzazione dell'iscrizione. La segreteria del CONI sarà quindi aperta presso l'ufficio anagrafe anche il giorno 5 giugno, dalle 9 alle 12, per raccogliere le adesioni.
SI EVIDENZIA chi il modello ISEE deve essere rilasciato secondo le disposizioni del succitato Decreto (ISEE richiesto nel 2015 con scadenza 15/01/2016).

Per i dettagli su Educamp e bando leggi la precedente news sul tema (con le vecchie date).

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 201 di 555

  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it