• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Agosto 2015

CANOTTAGGIO / Al Mondiale Junior di Rio Oro per Fiume della Pro Monopoli

Il primo posto conquistato nel doppio maschile è risultato fondamentale per il secondo posto nel medagliere

 

 

Da Rio de Janeiro a Monopoli con un oro al collo. Porta il nome di Emanuele Fiume (in foto), uno dei due primi posti conquistati dall'Italia al Mondiale junior di canottaggio: la vittoria è arrivata nel doppio maschile ed ha impreziosito il bottino di cinque medaglie in totale che ha permesso agli azzurri di ottenere la seconda posizione nel medagliere della rassegna brasiliana, dietro alla Germania e davanti all'Olanda.
Un successo senza troppe discussioni, quello ottenuto dal 17enne atleta del Circolo Canottieri Pro Monopoli in coppia con Andrea Cattaneo, suggellato da un tempo finale di 6.36.83,2: l'elevato ritmo di gara imposto dall'equipaggio azzurro sin dalle prime battute ha vanificato ogni tentativo di rimonta degli avversari, Germania su tutti, scivolati anche a quattro secondi e mezzo di ritardo nel corso della gara. “Sono contento di aver vinto questo mondiale poiché mi affranca del dispiacere di non aver potuto disputare quello dello scorso anno – ha osservato il neocampione del mondo Fiume a canottaggio.org – Non ho mai pensato di non poter vincere quest’oro perché eravamo nettamente più forti e lo abbiamo dimostrato in tutta la gara e specialmente nell’ultima parte di percorso. Voglio fare una dedica a mia sorella Valentina, alla mia società e al presidente Sebastiano Pugliese e al mio allenatore Daniele Barone”.
Un risultato da festeggiare non solo per il diretto interessato ma anche che per il movimento pugliese e per la società Pro Monopoli, che ha potuto vantare al mondiale anche la partecipazione di Clara Guerra, protagonista nel quattro senza femminile di un onorevole quinto posto finale: “Abbiamo accolto con entusiasmo e partecipazione le notizie provenienti dal Brasile – confida il presidente del Comitato Regionale Puglia e Basilicata di canottaggio, Nicola Sgobba – L'oro ad un mondiale è un risultato di valore assoluto e testimonia come si possa ambire a grandi traguardi anche partendo dal Sud e della Puglia”.

News
02 Agosto 2015

CANOTTAGGIO / Oro e argento per Iacuitti del Barion alla Coupe de la Jeunesse

Szeged seconda vittoria di fila dell'Italia alla prestigiosa manifestazione internazionale

 

 

Un primo e un secondo posto nelle due gare di singolo. E' d'oro e d'argento il contributo di Davide Iacuitti del Circolo Canottieri Barion alla spedizione azzurra nella Coupe de la Jeunesse di canottaggio, la più importante competizione giovanile dopo il mondiale. Sullo specchio d'acqua di Szeged, in Ungheria, il 18enne canottiere barese ha nuovamete ripagato la fiducia riposta dallo staff della nazionale, con una duegiorni di notevole spessore: le due medaglie ottenute da Iacuitti hanno incrementato un bottino complessivo di dieci ori, cinque argenti ed un bronzo, valso all'Italia il primo posto in classifica generale, su dodici nazioni partecipanti, e l'undicesimo successo nella manifestazione, il secondo di fila.
Sabato, nel primo giorno di gara, Iacuitti ha sfoderato una prestazione in crescendo, mettendo in discussione sino all'ultimo il primo posto del belga De Borger. Il giorno seguente, i piazzamenti finali si sono addirittura invertiti e per il barese è arrivato l'oro: a dispetto pure del forte vento contrario, piuttosto penalizzante per pesi leggeri come lui, Iacuitti ha distanziato il rivale belga di oltre sei secondi.“La gara di sabato mi ha permesso di conoscere gli avversari e di prendere loro le misure – commenta il diretto interessato – Nella prima parte sono stato tra primo e terzo posto, prima di dare la progressione decisiva per mettere la punta davanti ed ottenere questa netta vittoria”.
La soddisfazione di Iacuitti è ovviamente condivisa dall'intera sezione canottaggio del circolo presieduto da Luigi Lobuono, che ad un anno dal bronzo ottenuto all'esordio di Coupe de la Jeunesse ha visto addirittura migliorato il piazzamento del suo atleta di punta: “Siamo soddisfattissimi – commenta l'allenatore Sabino Bellomo, che per l'occasione ha seguito in Ungheria il suo “pupillo” – E' un premio agli sforzi di un'intera sezione, che dimostra una volta di più di essere sulla strada giusta per garantire la competitività dei propri canottieri anche a livello internazionale”.

In foto: Coupe de Jeunesse 2015, Davide Iacuitti con allenatore Sabino Bellomo.

News
31 Luglio 2015

PESISTICA / Anna Chiara Cataldo in Nazionale

L’atleta leccese convocata per gli Europei dopo 3 settimane di test a Roma

 

Sono sette gli Azzurrini convocati dalla Direzione Tecnica Nazionale per l’edizione 2015 dei Campionati Europei Giovanili di Pesistica, al via domenica 2 agosto a Landskrona, in Svezia. Tra loro anche la salentina Anna Chiara Cataldo (nella foto) che, tesserata per l’ASD “Body’s Training” di Copertino del tecnico Franco Alemanno, ha superato brillantemente i test della Federazione svoltisi per 3 settimane a Roma.

La Cataldo gareggerà nella sezione della rassegna riservata agli Under 17, ed in particolare salirà in pedana nella categoria +69 kg. Nonostante la sua giovanissima età, la pesista di Copertino ha già fatto parlare tantissimo di sé, collezionando titoli italiani in tutte le categorie giovanili fin dalla sua prima competizione. Nel 2013, anno in cui è entrata nel giro della Nazionale, è stata capace di mettersi in mostra nel panorama pesistico italiano per aver stabilito 19 record (praticamente uno in ognuna delle gare a cui ha preso parte). Visto il suo talento naturale per questa disciplina, ha ottime chance di salire sul podio anche in Svezia.

La delegazione azzurra, guidata da Giovanni Podda, ha raggiunto la Svezia oggi ed è composta, oltre che dai giovani pesisti, dal direttore sportivo nazionale Carlo Varalda, dal responsabile tecnico Angelo Mannironi, dai tecnici Alessandro Ganzini e Massimiliano Rubino, dal fisioterapista Alessandro Lastoria e dal collaboratore tecnico Francesco Riccardo. 

 Link FIPE

News
30 Luglio 2015

TIRO A SEGNO FISPES / Per Peraldo e Marchitelli due ori a Padova

Puglia protagonista ai Campionati italiani paralimpici

 

 

Pugliesi grandi protagonisti ai Campionati italiani Fispes di Tiro a segno paralimpico ospitati a Padova. Domenico Peraldo (in foto), tesserato per l’ASD Phoenix Putignano, sezione di Tiro a Segno di Bari-Alberobello, ha infatti conquistato l’oro nella Carabina ad aria compressa a 10 metri posizione a terra R5 con 631,8 punti.
La rassegna ha ospitato anche, per la prima volta in assoluto, la finale Paralimpica tra i migliori otto tiratori del turno combinato di R3-R5, che si sono contesi il titolo italiano di Carabina 10 metri a terra: sul gradino più alto del podio è salito Giuseppe Marchitelli (ASD Phoenix Putignano) grazie ai 207,6 punti conquistati, seguito dal compagno di squadra Domenico Peraldo (207,3); terzo l’altoatesino Andrea Liverani (Atletico H) con 185,7 punti. I tiratori pugliesi erano seguiti dal tecnico e giudice unico Vittorio Iandolo, allenatore disabili della sezione di Tiro a Segno di Bari.
In squadra, con i medagliati Peraldo e Marchitelli, anche Gialuca Iacus che, alla prima esperienza in campo nazionale, ha totalizzato 622 punti, piazzandosi 6° in una gara a cui hanno preso parte 18 atleti.

News
29 Luglio 2015

PALLANUOTO / A Bari le finali nazionali del campionato under 15 maschile

Dal 30 luglio al 2 agosto nella vasca olimpica dello Stadio del Nuoto le migliori otto formazioni italiane si contendono lo scudetto

 

 

Campioni si cresce, anche a Bari: da giovedì 30 luglio e fino a domenica 2 agosto la vasca olimpionica scoperta dello Stadio del Nuoto di Bari ospiterà le finali nazionali del campionato maschile under 15, organizzate dalla Waterpolo Bari, che conferma la vocazione ai grandi eventi pallanuotistici dello Stadio del Nuoto.
In città arriveranno oltre 200 persone, di cui 120 giovani atleti, accompagnati da tecnici e famiglie, delle migliori otto formazioni italiane di categoria (Spazio RN Camogli, CC Napoli, CN Posillipo, Blue Team, Zero9, RN Florentia, Carpisa Yamamay Acquachiara e SC Quinto), per contendersi lo scudetto under 15.
Le otto squadre saranno divise in due gironi all’italiana. Per i vivai delle formazioni pallanuotistiche pugliesi, in fase di crescita dal punto di vista tecnico e atletico, sarà un’ottima opportunità per conoscere da vicino i segreti di società di antica tradizione pallanuotistica.

IL PROGRAMMA
Due squadre liguri, tre napoletane, una romana, una siciliana e una fiorentina: sono le migliori formazioni di pallanuoto under 15 d’Italia e saranno presentate ufficialmente allo Stadio del Nuoto, giovedì 30 luglio alle 19.00. Venerdì 31 luglio, in chiusura della seconda giornata, alle 21.00, nella vasca olimpica dello Stadio del Nuoto ci sarà l’esibizione delle syncronette, la squadra di nuoto sincronizzato Waterpolo Bari.
Il match che assegnerà lo scudetto è in programma, invece, domenica 2 agosto alle 12.30. Lo spettacolo delle finali nazionali under 15 allo Stadio del Nuoto di Bari è gratuito e, soprattutto, garantito.

I GIRONI
Girone 1 - Spazio RN Camogli, CC Napoli, CN Posillipo, Blue Team
Girone 2 - Zero9, RN Florentia, Carpisa Yamamay Acquachiara, SC Quinto


CALENDARIO

giovedì 30 luglio
17:00 Spazio RN Camogli – CC Napoli
18:00 CN Posillipo – Blu Team
19:30 Zero9 – RN Florentia
20:30 Carpisa Yamamay Acquachiara – SC Quinto

venerdì 31 luglio
09:00 Blu Team – Spazio RN Camogli
10:00 CC Napoli – CN Posillipo
11:00 SC Quinto – Zero9
12:00 RN Florentia – Carpisa Yamamay Acquachiara
17:00 Blu Team – CC Napoli
18:00 CN Posillipo – Spazio RN Camogli
19:00 SC Quinto – RN Florentia
20:00 Carpisa Yamamay Acquachiara – Zero9

sabato 1 agosto
09:00 QF1 2^ Girone 1 – 3^ Girone 2
10:00 QF2 2^ Girone 2 – 3^ Girone 1
11:00 QF3 1^ Girone 2 – 4^ Girone 1
12:00 QF4 1^ Girone 1 – 4^ Girone 2
17:00 SF1 Perdente QF1 – Perdente QF3
18:00 SF2 Perdente QF2 – Perdente QF4
19:00 SF3 Vincente QF3 –Vincente QF1
20:00 SF4 Vincente QF4 – Vincente QF2

domenica 2 agosto
09:30 7°/8° Perdente SF1- Perdente SF2
10:30 5°/6° Vincente SF1 – Vincente SF2
11:30 3°/4° Perdente SF3 – Perdente SF4
12:30 1°/2° Vincente SF3 – Vincente SF4

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 196 di 555

  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it