• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Maggio 2015

Educamp Coni a Bari, dal Municipio 2 agevolazioni per i meno abbienti

Aperte le iscrizioni al campus estivo di Parco Due Giugno. Bando per 88 posti a tariffa agevolata per i residenti con bambini dai 6 ai 13 anni

 

 

Attività motoria fra divertimento e socializzazione. Sono le parole d’ordine del progetto Educamp 2015, riservato a ragazzi e ragazze dai 5 ai 14 anni. Il CONI, in collaborazione con il Municipio 2 del Comune di Bari, anche quest’anno organizza il campus estivo a Parco Due Giugno, con un’offerta di attività sportiva multidisciplinare finalizzata alla promozione sportiva, al divertimento e alla socializzazione. Con l’obiettivo fondamentale di diffondere, attraverso la pratica di attività motoria, il concetto di sport inteso come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva, all’insegna dello slogan "Amici per sport, amici per sempre".
Il modello è basato su un approccio educativo integrato e multidisciplinare nel quale un’attenzione speciale viene posta sulla formazione generale più che sulla singola disciplina, seguendo metodologie e strategie educative innovative come quella dell’"apprendimento attraverso il fare” e della “educazione tra pari”.
“Progetti come l’Educamp rivestono un’importanza basilare nel tessuto sociale e sportivo cittadino – spiega il presidente del CONI regionale Elio Sannicandro – in quanto non solo rappresentano percorsi d’eccellenza per saldare il connubio tra didattica e sport, ma anche perché in un momento di estrema difficoltà per tante famiglie come l’attuale permettono l’accesso alla pratica sportiva a tanti bambini che altrimenti non godrebbero di opportunità formative”.
"I ragazzi e le ragazze dai 6 ai 13 anni residenti nel nostro Municipio - dichiara il suo presidente Andrea Dammacco - potranno partecipare al bando per 88 posti a tariffa agevolata compilando la "scheda d'iscrizione" inserita all'interno del volantino informativo che sarà in distribuzione in tutte le scuole primarie del Municipio 2 a partire dal 20 maggio e presentando il modello ISEE sulla base del quale verrà stilata la graduatoria. Sono previste attività rivolte alle famiglie con diversamente abili da concordare con i Servizi sociali del Municipio".
L’Educamp si svolgerà dall’8 giugno al 31 luglio, con quote settimanali di 35 euro (ore 8-14) o 70 euro (fino alle 17; info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), offrendo una lunga serie di attività sportive: calcio, pallamano, pallavolo, pallacanestro, atletica leggera, ginnastica, orienteering, arrampicata sportiva, scherma, rugby, tennis, palla tamburello. Molte le attività di animazione: giochi popolari e tradizionali, attività ricreative come laboratori di manualità, con l’utilizzo di materiale riciclato, espressività corporeo-musicale, laboratori di benessere e salute, di recitazione e drammatizzazione.
La raccolta delle iscrizioni, per la partecipazione al bando delle gratuità, sarà effettuata presso l'Ufficio Anagrafe del Municipio 2 (via Pinto 3, Scuola Del Prete) dal 25 maggio al 4 giugno (escluso lunedì 1° giugno) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e il giovedì dalle ore 15 alle ore 17,30; mentre dall'8 al 12 giugno, dalle ore 8 alle 13, presso la segreteria allestita a Parco 2 Giugno; dal 3 al 7 giugno potrà invece regolarizzarsi chi rientra fra i primi 88 della graduatoria. Inoltre, potranno essere raccolte le iscrizioni di quanti non interessati al bando del Municipio anche online sul sito www.educamp.coni.it. Al momento dell'iscrizione dovranno essere consegnate due foto tessera e il certificato medico per l'attività sportiva non agonistica.

News
14 Maggio 2015

Il 15 e 16 maggio il 48°Rally del Salento

Al via tutti i grandi protagonisti del Campionato italiano WRC

 

 

Passato il tempo delle news e delle indiscrezioni ecco che finalmente si conosce l’elenco iscritti ufficiale della quarantottesima edizione del Rally del Salento che si svolgerà questo fine settimana, 15  e 16 maggio,  lungo le strade e le marine prospicenti il Capo di Leuca. L’evento sportivo tanto atteso dagli appassionati ha richiamato come era nelle previsioni i più forti specialisti del rallismo nazionale chiamati a confrontarsi lungo i 398,56 km di percorso dei quali 101,26 di velocità cronometrata. Valida quale seconda prova del Campionato Italiano WRC oltre che per il Trofeo Rally Nazionali quinta zona a coefficiente 2 e per i Trofei monomarca Suzuki Rally Cup e Michelin Rally Cup, la manifestazione organizzata dall’Automobile Club di Lecce rappresenta come è stato sottolineato più volte un punto d’incontro tra l’impegno sportivo e la promozione del territorio, un’insostituibile veicolo di rilancio per il turismo, volano per la crescita economica di tutta la provincia.
Oltre 45 le adesioni giunte negli uffici della segreteria organizzativa che ha lavorato alacremente per mesi alla preparazione della gara per assicurare allo sport un altro confronto sul campo di alto livello, per confermare la lunga tradizione che è alle spalle e per non disattendere le aspettative sia di chi corre che anche dei molti addetti ai lavori e appassionati per i quali il Rally del Salento è un vero punto di riferimento. Tra i 47 iscritti come già detto ci sono tutti i protagonisti della serie tricolore, ma ci sono anche tanti piloti locali decisi ad onorare la meglio la gara di casa. Anche la qualità delle vetture è decisamente elevata e questo non potrà far altro che accrescere il livello di agonismo e di spettacolo.
Sulle impegnative curve, tornanti e rettilinei dell’estremo tacco d’Italia si sfideranno cinque vetture Wrc, altrettante Super 2000, quattro Super 1600, due R5, una N4 e altre sei R3C solo per citare le auto capaci di  elevate performance e di far scorrere adrenalina. La lotta per la vittoria sarà serratissima. Aprirà le partenze con il numero 1, l’attuale leader della classifica di campionato, nonché vincitore dell’edizione 2009 della gara il valdostano Elwis Chentre che in coppia con Isabella Gualtieri  disporrà della Ford Focus Rs Wrc, la stessa vettura con la quale saranno in gara anche i veneti Marco Signor e Patrick Bernardi i quali non nascondono l’ambizione di bissare la vittoria conseguita lo scorso anno e Paolo Porro e Anna Tomasi, vincitori della serie due anni fa che mirano al riscatto pieno dopo un Mille Miglia non troppo fortunato. Le stesse motivazioni del pilota lariano le avrà anche l’alessandrino Alessandro Bosca in coppia con Roberto Aresca che per l’occasione cambierà vettura presentandosi al via con una Citroen DS3 Wrc. Tra i pretendenti alla vittoria assoluta ci sarà anche il vicentino Manuel Sossella vice campione lo scorso anno che con Gabriele Falzone cercherà di sfruttare al meglio l’ottimo feeling che ha con la Fiesta Wrc già usata nelle ultime due stagioni.
Interessante la sfida che si profila in S2000 con il vicentino Efrem Bianco su Ford Fiesta che dovrà cercare di tenere a bada le quattro Peugeot 207 degli altrettanti ben intenzionati Sergio Terrini, Fernando Primiceri, Roberto Vellani e Albino Pepe con quest’ultimo al debutto con la S2000 dopo una significativa esperienza con le Gruppo N 4x4.Pensano in grande anche i due piloti iscritti in R5,Francesco Rizzello, leader del Trofeo di zona al via con la Peugeot 208 T16, vettura che lo ha portato alla vittoria un mese fa al Rally Città di Casarano e Francesco Laganà, detentore del titolo di Gruppo N nel Campionato Italiano Wrc che invece esordirà alla guida delle nuova Citroen Ds3.
Scintille annunciate anche tra gli equipaggi in lotta per la classifica riservata alle vetture a due ruote motrici, che potranno, come accaduto negli ultimi anni inserirsi nei piani alti della classifica assoluta. Tra le S1600 c’è un poker di nomi decisi a non lasciare nulla al caso, formato da Antonio Forato, terzo assoluto lo scorso anno e attuale capoclassifica della coppa di categoria, e del raggruppamento nel Trofeo Michelin, Massimo Lombardi, vincitore recentemente del Rally di Varallo e Borgosesia, il locale Giuseppe Albano, tutti su Renault Clio e il trentino Riccardo Rigo su Suzuki Swift. Ottimi interpreti delle “tuttoavanti” anche nel Gruppo R3 dove ci sarà da seguire il confronto che vedrà opposti i due attuali piloti che occupano le prime due posizioni della coppa di categoria e della Coppa Michelin ovvero l’emiliano Roberto Vescovi su Renault New Clio Sport e il lombardo Alex Vittalini su Citroen Ds3. Da non sottovalutare però anche la presenza di alcuni “colleghi” di spessore decisi a dare battaglia tra cui Oscar Sorci, Daniele Marcoccia, Manuel Lugano e Michele Sassano tutti su New Clio Sport.  In R2B si ripropone la sfida dello scorso anno tra le C2 di Luca Fiorenti e Francesco Montagna con quest’ultimo che cercherà di recuperare terreno in campionato, mentre in Gruppo N le Clio Rs N3 di Fiorillo, Lucrezio, De Nuzzo, e Ascalone tenteranno di limitare il gap opponendosi in un confronto impari all’unica N4 al via, la Mitsubishi Lancer portata in gara da Silvio Tabacchino.
Anche le sempre datate ma efficaci vetture della classe A7 vedranno al via piloti interessanti quali Mauro Adamuccio su Clio Williams e Santo Siciliano su Opel Astra mentre la classe A6 vede impegnati quattro equipaggi, tutti su Peugeot 106; occhi puntati su  Alessio De Santis, detentore del titolo di zona e su Mauro Santantonio al via con la francesina in versione Maxi.
Da seguire anche le sfide in N2 tra le 106 di Lo Schiavo, Garzia e Taglienti opposte all’unica Suzuki Swift di Cagni e nel trofeo Suzuki che oltre al pilota emiliano vedrà anche al via quattro piloti iscritti con le New Swift Sport R1B: Cappello, Peloso, Angilletta e Sarasera. Infine la lotta tra i primi conduttori Under 25 che vivrà del confronto tra Marcoccia, De Nuzzo, Cagni, Taglienti e Sarasera.

Tutti i dettagli del 48°Rally del Salento, l’elenco iscritti e il programma di gara sono visibili on line; sito: www.rallydelsalento.org.

News
13 Maggio 2015

Domenica a Bari “Incontri di Sport - Testimonianze”

Incontro all’Angiulli in memoria di Pietro Lombardi, Paolo Danese e Ugo Stecchi

 

 

Domenica 17 maggio,  alle ore 10.30 nel salone d'onore della S.G. Angiulli Bari (via Cotugno, 10) per celebrare un campione olimpionico e due dirigenti sportivi di grande eccellenza. L’Unione Veterani dello Sport – Sez. Martino di Bari ha organizzato, con la dirigenza della storica società barese presieduta da Ennio Del Turco, la terza edizione di “Incontri di Sport - Testimonianze”, dedicata a Pietro Lombardi (in foto), Paolo Danese e Ugo Stecchi. Interverranno il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro, il presidente onorario dello stesso ente Michele Barbone, e i presidenti regionali Federatletica, Angelo Giliberto, e Federginnastica, Lorenzo Cellamare. L'evento è l'anteprima dell'inaugurazione dei rondò dedicati ai tre nominativi nei  pressi dello Stadio San Nicola, su proposta dell'Unvs Bari.

News
12 Maggio 2015

In arrivo altre Feste Provinciali dello Sport Coni

A maggio in Puglia: il calendario

 

 

Proseguono le Feste Provinciali dello Sport Coni, in cui sarà coinvolto anche il progetto SBAM! in partnership con la Regione Puglia.
Dopo le prime due tappe di Taranto il 3 maggio e Foggia l’8 maggio, il prossimo è un doppio appuntamento: sabato 16, sia a Brindisi, dalle ore 9 alle 12 al Campo scuola di atletica leggera Lucio Montanile di  Contrada Masseriola (con anche un Forum: scarica programma), sia a Lecce, dalle 10 alle 13 in Villa comunale.
Gli ultimi appuntamenti saranno a Barletta il 22 maggio - dalle 9 alle 13  nella Villa antistante il Castello Federiciano - quindi a Bari il 23 maggio - dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 18.30 allo Stadio della Vittoria - e infine a Manfredonia il  29 maggio - dalle 9,30 alle 13 al Campo sportivo Miramare.

News
12 Maggio 2015

A Santeramo i Play The Games nazionali di Badminton e Basket

Appuntamento dal 15 al 17 maggio

 

 

Venerdì 15 maggio, alle ore 20, al Pala Vitulli di Santeramo, cerimonia inaugurale dei Play The Games nazionali di Badminton e Basket, in programma nel weekend del 16 e 17 maggio.

Scarica il programma.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 204 di 555

  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it