• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Giugno 2021

CANOA / Successo degli atleti pugliesi alle gare nazionali

La soddisfazione della FICK Regionale

 

canoa castelgandolfoBilancio positivo per i pugliesi nella due giorni di gara nazionale esaltante con circa cinquecento gli atleti provenienti da tutta Italia.

 

Le gare di velocità hanno visto partecipare i canoisti delle categorie ragazzi, junior, under 23 e senior nel Centro Federale della Canoa Kayak, un centro sportivo molto importante tornato in vita dopo alcuni lavori di ristrutturazione con la grande soddisfazione di Gennaro Cirillo, consigliere nazionale della Fick, ex campione di olimpica e originario di Castelgandolfo, come si legge sul giornale on line "ilmamilio.it".

 

Si tratta di una struttura, quella di Castelgandolfo, che negli anni '60 accolse le Olimpiadi ed oggi torna in vita con un appuntamento importante per la Fick.

 

Delle strutture pugliesi hanno partecipato la Lega Navale di Bari, la Lega Navale di Molfetta, il Circolo Canottieri Barion e il Cus di Bari. Undici, in tutto, gli atleti che hanno gareggiato.

 

"Stiamo faticosamente tornando alla normalità dopo i vari lockdown e le sospensioni degli allenamenti degli ultimi tempi", ha commentato, al termine delle gare, il Presidente della Delegazione pugliese della Fick, Marcello Zaetta.


Ecco, di seguito, i risultati dei canoisti pugliesi:


Alessandra Centrone del C.C. Barion si è classificata nel K1 200 metri femminile quinta in finale A e seconda in finale B 500 metri.

 


L'atleta del CUS Bari Francesca Verrascina si è classificata nel C1 200 metri e 500 metri ragazze al secondo posto in finale.

 


Maria Sasanelli della Lega Navale di Bari si è classificata settima in semifinale nel K1 200 metri e K1 500 metri junior femminile

 


Per quanto riguarda gli atleti di Molfetta, invece, si sono aggiudicati la finale K4 senior maschile 500 metri Giuseppe Marino, Marco Triggiani, Dario Gallo e Francesco Del Vecchio.

 

Finale K2 senior maschili 200 metri per Marco Triggiani e Dario Gallo.

 

Vanno in finale K2 1000 metri senior maschile Dario Gallo, Francesco Del Vecchio. Semifinale per Federica Altamura nei 200 metri senior femminile e 500 metri senior femminile.

 

"Un ringraziamento va a tutti gli atleti, all'instancabile staff tecnico, alla società LNI Molfetta e al suo presidente Felice Sciancalepore e ai consiglieri - ha commentato a fine gara Felice Taldone, allenatore dei ragazzi di Molfetta -. Un grazie va anche ai genitori, primi supporter dei nostri atleti e al C.C. Barion di Bari per averci prestato un'imbarcazione K4".

News
08 Giugno 2021

AUTOMOBILISMO / Tante conferme per la Casarano Rally Team

Nella prova d’apertura del tricolore "Formula Challenge"

 

casarano rallySi è disputata sul Circuito Internazionale Karting Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento, la quinta edizione del "Formula Challenge Terre Joniche".

 

La manifestazione era valida quale prova d’apertura del Campionato Italiano di specialità a cui ha preso parte anche la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team che ha schierato tre suoi portacolori.

 

Il bilancio per la squadra casaranese è stato più che positivo. Pur non avendo nessun iscritto nelle categorie top, la compagine diretta da Pierpaolo Carra ha ottenuto diversi importanti piazzamenti tra cui la vittoria nel gruppo Speciale Slalom e l’ottavo posto assoluto con Francesco Marotta.

 

 

News
08 Giugno 2021

VOLLEY / Melendugno conquista la serie B1

Grande traguardo per le ragazze salentine allenate da Vestri

 

volley melendugnoLa Narconon Melendugno non ha mancato l'appuntamento con la promozione in serie B1.

 

Le ragazze di coach Vestri, hanno centrato il traguardo dei due set e nulla importa se, alla fine, il match se lo sono aggiudicate al tie-break le avversarie di San Salvatore Telesino.

 

A sostenere e festeggiare la storica promozione in B1 del sestetto melendugnese c'era anche il Sindaco Marco Potì.

News
08 Giugno 2021

EQUITAZIONE / Assegnati i titoli del Campionato individuale di salto ostacoli

Dal Criterium I grado al Campionato Promesse Pony Puglia, tutti i dettagli delle competizioni

 

equitazione salto ostacoliSono stati assegnati i titoli del Campionato Individuale di salto ostacoli in Puglia.

 

Ecco tutti i dettagli:

Criterium I grado Puglia
• 1- Niccolò Miccoli, I grado Junior, su Falina E (olandese 2010, da Emilion e Galina IV – PdM Calato, proprietà Mattarocchia dei Principi Colonna Cristiano), istruttore Luca Miccoli, AsD Colò, 0/0/0


Criterium II grado Puglia
• 1- Manuel Vittorio Staffieri, II grado, su Shisco (italiano 2004, da Nadir di San Patrignano a Little Sky, PdM New Model(II),di Rosalia Sabato, istruttore Gianluca Caracciolo, Asd Scuderia Caracciolo, 0/0/0


Campionato Assoluto I grado Senior Puglia
• 1- Francesco Luca Turrisi, I grado S, su Corfina Ps (tedesca 2012 da Cortez e Caloufina PdM Casio di Federica Scrofani), AsD Oby Club, Allievo di Giuseppe Rossini, Oby Club 0/0/0


Campionato Assoluto I grado Junior Puglia
• 1- Paola Camilla Cannaò, I grado Junior, su Nanù (italiana 2008 da Silvio I e S.M. Harlem pdm Milou De Subligny della Soc Agricola Snc Il Ritorno di Mirco e Federico Clementi), Istruttore Gianluca Caracciolo, Scuderia Caracciolo 0/0/0
Campionato Assoluto II grado Puglia
• 1- Gianluca Caracciolo, II grado S, su Kenned Van Hd (belga 2010, da Diamant De Semilly e Hanna Van Hd PdM Nabab De Reve di Internanational Horses srl) 0/0/0
Campionato Brevetti Pony Puglia
1. Giovanni Quaranta, Brevetto Junior, su Mona of the Mountain (pony irlandese 2012, da Clooshgreen Princ e e Wings of Mist, PdM Wings of Victory di Vincenzo Quaranta), Istruttore Vito Dimola, Equestrian Academy 0/0/0


Campionato Brevetti Senior
1. Ludovica Perrone, Brevetto Senior, su Tour du Grand Pre (francese, 2007 da jenny de la Cense eNina de la Cense PdM Crazy Horse of Coco di propr. Entraco SrL), Istruttore Luca Miccoli, Asd Colò 0/0/0

Campionato Brevetti Esordienti Puglia
1. Emanuele Arcuti, Brevetto Junior, Inclusive ( italiano 2003 da Indoctro e Quirosa, PdM Piradin di prop. Antonio Tundo) Istruttore Sara Tundo, AsD Inclusive, 0/0/0
Campionato Emergenti Puglia
1. Giulia Dell’Anna Brevetto, su El Uppercut ( olandese 2009 da Uppercut Ds e Air Centro Z PdM Air Jordan Z di prop. Micheleantonio Bosso) Istruttore Rino Scorrano, AsD Horse Planet, 0/0/0


Trofeo Brevetti Puglia
1. Mattia Specchia, Brevetto, su Oxilana (italiana 2007 da Rheingold de Luyne ed Extrosa PdM Prepotente di prop. Asd Circolo Ippico Lobar) istruttore Sara Tundo, AsD Inclusive, 0/0/0


Campionato Promesse Cavalli Puglia
1. Sante Convertino, A ludica, su Oriente del Boschetto (italiano 2003 da Egaldumail e Ramona X PdM Alcazar di propr. Azienda Agricola Paglialonga) Istruttore, AsD Luigi Zizzi Brindisi, 0/0/0


Campionato Promesse Pony Puglia
1. Martina Sabatelli, A Ludica, su Raschel (Scon. 2002 di prop. Asd Equestrian Academy) istruttore Vito Demola, AsD Equestrian Academy 0/0/0
Trofeo Brevetti Pony Puglia
1. Giulia Pipino, Brevetto Junior, su Phil Renel (Scon. 2005 di Emilio Galluzzi), Istruttore Paola Rotolo, Circolo Ippico Tarantino

News
08 Giugno 2021

TRIATHLON / I risultati dei giovani pugliesi a Montesilvano

Per il Campionato Italiano Giovanile Aquathlon e la Coppa Italia

 

aquathlon montesilvanoSi ritorna a gareggiare. Tornano protagonisti i Campionati Nazionali Giovanili FITRI.

 

Weekend positivo per il triathlon pugliese in quel di Montesilvano, dove si è disputato il Campionato Italiano Giovanile Aquathlon e la Coppa Italia.

 

Ecco tutti i risultati dei giovani pugliesi:


ALL TRI SPORT
Ribatti Andrea Aquathlon 9° e Triathlon 7°
Luce Vincenzo Aquathlon 86° e Triathlon 85°


ATLETICA TOMMASO ASSI
Pellegrini Aurora Aquathlon 42° e Triathlon 34°
Patierno Emanuele Aquathlon 24° e Triathlon 21°
Albanese Pasquale Aquathlon 37°
Germinario Gabriele Aquathlon 65° e Triathlon 65°


CUS BARI
Leandro Emy Aquathlon 36°


NETIUM ARL
Abbatantuono Giorgia Aquathlon 9° e Triathlon 44°
Tedeschi Ilaria Aquathlon 61° e Triathlon 58°
NEST
Passaseo Lupo Aquathlon 147° e Triathlon 118°
Maia Passaseo Maia Aquathlon 74° e Triathlon 50°
Luce Passaseo Luce Aquathlon 104° e Triathlon 100°
Mazzei Federico Aquathlon 117° a Triathlon 89°
Carlà Alessandro Aquathlon 130° e Triathlon 112°
Scagliarini Alessandro Aquathlon 127° e Triathlon 108°


OTRE’ TRIATHLON TEAM
Palazzo Matteo Aquathlon 67°


VALLE D’ITRIA ALBATROS
Carbotti Martino Aquathlon 122° e Triathlon 99°
Cecere Francesco Aquathlon 77° e Triathlon 97°
Lococciolo Leonardo Aquathlon 133° e Triathlon 124°
Rullo Ilario Aquathlon 135° e TriatIhlon 132°.

 

 

 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 42 di 554

  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it