• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Giugno 2021

ATLETICA / Nuova performance per Anna Musci

L'atleta ha lanciato il peso (3 kg) a mt. 16.62 che vale il nuovo primato regionale

 

musci anna atleticaPiù di 150 atleti pugliesi (23 le società di appartenenza) hanno partecipato alla riunione “Caccia al minimo” svoltasi presso lo Stadio “Giovanni Giammaria” di Acquaviva delle Fonti.

 

Il miglior risultato tecnico della manifestazione - organizzata dalla A.A. Acquaviva in collaborazione con il Comitato Regionale Fidal Puglia - è arrivato ancora una volta dall’allieva Anna Musci (Alteratletica Locorotondo) che ha stabilito il nuovo primato regionale di categoria nel peso da 3kg con un lancio di 16.62.

 

Il primato precedente era stato fissato dalla stessa Anna lo scorso 25 aprile alla misura di 16.52.

News
07 Giugno 2021

TENNIS / Campionati regionali under, ecco tutti i campioni pugliesi

Le partite si sono giocate sui campi del CT "De Guido" Mesagne e del CT Bari

 

tennis campionati regionali underSi sono conclusi -  dopo quasi due settimane  di emozioni - i Campionati regionali under in Puglia. La competizione è stata divisa tra il Circolo Tennis “De Guido” Mesagne, che ha ospitato le categorie under 11, under 12 e under 13, e il CT Bari, che ha accolto i ragazzi tra i 14 e i 16 anni.

Ecco tutti i dettagli:

 

UNDER 11
Giuseppe Samarelli (Country Club Molfetta) si aggiudica il titolo maschile: il primo favorito del seeding ha battuto in finale Matteo Campana (CT Barletta) per 6-0 6-1. Nel femminile titolo a Ludovica Casalino (CT Mesagne) che si è imposta su Sofia Greco (CT Mesagne) in tre set: 1-6 6-3 6-2. Samarelli e Casalino accedono ai Campionati italiani nazionali 2021.

 

UNDER 12
Grande equilibrio nella finale del tabellone maschile: Dennis Spircu ha avuto la meglio su Riccardo Manca per 6-3 3-6 6-2. I due tennisti del Circolo Tennis Maglie hanno dato vita ad un match ricco di colpi di scena e di giocate spettacolari. Nel femminile Carola Manfredonia (CT Bari) ha sconfitto Federica Cassanelli (STC Bisceglie 2.0 per 6-1 6-1). Nei doppi vittorie per le coppie Manca-Spircu e Cassanelli-Mucciaccia. Spircu, Manca, Manfredonia, Cassanelli e Sara De Maria (vincitrice spareggio 3°-4° posto) accedono ai Campionati italiani nazionali 2021.

 

UNDER 13
Alessandro Binetti si è aggiudicato il derby barlettano contro Pietro Vernò per 6-3 6-1. Partito dal primo turno, Binetti è riuscito a sconfiggere Giuseppe Catapane (t.d.s n.2) in semifinale e Vernò, primo favorito del seeding, in finale. Nel femminile Lucia Garofalo (CT Bari) vince il titolo grazie al successo in finale contro Ludovica Parlangeli (Outline Lecce) per 6-4 6-0. Binetti, Garofalo e Parlangeli accedono ai Campionati italiani nazionali 2021.

 

UNDER 14
Pierluigi Basile (CT Brindisi) vince il titolo under 14 maschile sui campi del Circolo Tennis Bari. Battuto in finale Marco Bavaro (CT Bari) per 6-1 6-3. Il titolo femminile è andato a Daria Raimondo: la giocatrice del CT Bari si è imposta sulla compagna di circolo Rebecca Di Giovannantonio per 6-1 6-0. Basile, Bavaro, Raimondo, Di Giovannantonio e Paola De Luca (vincitrice spareggio 3°-4° posto) accedono ai campionati italiani Nazionali 2021.

 

UNDER 16
Fabio De Michele è il vincitore del tabellone maschile: il tennista tesserato per il CT Taranto ha sconfitto in finale Manolo Baldini (Country Club Molfetta) per 6-1 6-2. Nel femminile titolo a Vittoria Paganetti (CT Bari) che si è aggiudicata la finale battendo Giorgia Sticchi (CT “Stasi” Lecce) per 7-5 6-0. I titoli di doppio sono andati alle coppie Delll’Atti-Calabrese e Viola-Carrieri.
De Michele, Baldini, Paganetti e Sticchi accedono ai Campionati italiani nazionali 2021. 

News
07 Giugno 2021

GINNASTICA AEROBICA / Due francavillesi in evidenza ai Mondiali di Baku

Si tratta di Nacci e Sebastio

 

ginnastica francavillaI francavillesi Davide Nacci e Francesco Sebastio, appartenenti all'Asd Ginnastica Francavilla, hanno conquistato una medaglia d’oro nella coppia e una di bronzo nel gruppo ai Mondiali di ginnastica aerobica che si sono svolti a Baku in Azerbaigian.

 

In particolare, Sebastio ha portato a casa un terzo posto nella specialità aerostep e un quinto posto nell’aerodance, mentre Nacci è risultato quinto nella categoria individuale maschile.

 

Entrambi, inoltre, hanno raggiunto il nono posto nella categoria trio.

 

Grande soddisfazione per il responsabile tecnico Vito Iaia e il suo staff che sono già a lavoro per gli Europei di Pesaro del prossimo settembre.

 

Da sottolineare che la squadra si è qualificata per i "World Games" che si terranno negli Usa nel 2022. 

News
07 Giugno 2021

HOCKEY SU PISTA / L’Afp Giovinazzo seconda nella finale del Campionato Italiano "under 17"

Grande soddisfazione per il risultato raggiunto

 

hockey giovinazzoSfuma a tre minuti dalla fine il sogno tricolore per i ragazzi della Afp Giovinazzo nella finalissima del Campionato Italiano "under 17".

 

"Complimenti al Montecchio per il bel gioco e crediamo che questa sia stata la finale più giusta - hanno commentato in casa Giovinazzo -. Un secondo posto che ci inorgoglisce tanto. C’è la soddisfazione di giocare alla pari con le potenze venete e le fortezze toscane. Siamo nell'olimpo dell'hockey giovanile e questo già da 5 anni a questa parte".

 

"Noi abbiamo fatto tutto quanto nelle nostre forze e i ragazzi sono stati incredibili, abbiamo riportato entusiasmo in città, entusiasmo che mancava da tanto. Il nostro progetto è vincente perché non bisogna vincere per forza. A noi serve la continuità e c'è".

 

Adesso il prossimo obiettivo per l'Afp Giovinazzo è rappresentato dalle nazionali "under 19". Anche in questa occasione i pugliesi sfideranno le "potenze hockeystiche del nord". 

News
04 Giugno 2021

BASKET / Nardò cala il bis, Toro ad un passo dalla finale

Avversario di turno la LUISS Roma 

 

basket toro nardòAncona un successo per Nardò che batte tra le mura amiche la LUISS Roma anche in occasione di gara due.

 

Per gli uomini di coach Battistini, il primo matchpoint che varrebbe la finale playoff arriva stasera alle 20 al PalaLUISS di Roma, dove si sposta la serie per gara 3 ed eventuale gara 4.

 

1° QUARTO – Burini e Petrucci sbloccano la gara, Infante replica per i suoi con l’and-one. Bonaccorso si mette in proprio, ci pensa Coviello a tenere botta con la tripla del momentaneo +1 granata, in un primo quarto di sorpassi e controsorpassi. Murri porta gli ospiti su due possessi di vantaggio, timeout coach Battistini. Bartolozzi inchioda al ferro sulla sirena: 19-21 al termine del primo quarto.

 

2° QUARTO – Avvio di secondo quarto controverso per il Toro, che, vittima di nervosismo, non costruisce tiri puliti e subisce un 9-2 di parziale. All’uscita dalla sospensione Fontana spara da tre, Roma perde palla nel successivo possesso e anche la panchina ospite ordina il timeout. Le bombe di Bartolozzi e Burini e i due appoggi al tabellone di Dip valgono il pareggio, la tripla di Coviello, a seguire, il sorpasso per un Toro che firma uno strepitoso parziale di 16-3: 37-35 il risultato all’intervallo.

 

3° QUARTO – Petrucci dalla lunetta, Bjelic dall’arco e palla persa da Roma: timeout per coach Paccariè. Covello realizza da tre e porta il Toro in doppia cifra di vantaggio, Burini spara dai sei e settantacinque a seguire, nuovo parziale granata di 13-2. La LUISS prova a scendere in singola cifra di svantaggio, ci riesce nell’ultimo possesso con i liberi di Murri: 56-47 al termine del terzo quarto.

 

4° QUARTO – Infante porta Roma sul -6, Fontana inventa l’and-one che regala ossigeno al Toro. Enihe ruba palla e va a schiacciare, Bartolozzi dalla lunetta ripristina la doppia cifra di vantaggio. Gli ospiti riescono a portarsi sul -6 con un parziale di 7-0, interrotto dal layup di Burini. Pasqualin si alza da tre punti e converte il -4 a meno di un minuto da giocare, Burini converte due liberi pesanti e il Toro porta a casa anche gara 2: 74-68 il punteggio sulla sirena finale.

 




 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 43 di 554

  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it