• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Giugno 2021

Sport per Tutti, prorogati i termini per eventi e progetti 2018 e 2019

Proroghe a ottobre e dicembre di quest'anno invece per impiantistica pubblica e privata

 

piemontese 2Su proposta dell’Assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, la Giunta regionale ha prorogato a giugno 2022 i termini per eventi, manifestazioni, progetti e azioni finanziati con i Programmi Operativi 2018 e 2019 e non conclusi a causa della pandemia da COVID-19.

 

Prima di procedere con la nuova Programmazione 2021, è parso saggio disporre la prosecuzione delle attività avviate e non concluse finanziate a valere sul “Programma Operativo 2018”, approvato con Delibera di Giunta Regionale n.1409 del 2 agosto 2018 e sul “Programma Operativo 2019”, approvato con DGR n. 1365 del 23 luglio 2019 e i relativi Avvisi Pubblici in materia di sport e attività fisico motoria.

 


La conclusione delle attività previste in ciascuna Azione del PO 2018 e PO 2019 è dunque prorogata al 30 giugno 2022.

 

Anche sul piano de la rendicontazione, potrà essere presentata la documentazione dei pagamenti effettuati anche oltre il termine previsto da ciascun Avviso.

 


Fermo restando la chiusura delle attività programmate e la definizione delle spese sostenute per l’intervento o per il progetto, potranno essere ammessi anche pagamenti in due fasi. Le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche già ammesse a finanziamento possono richiedere un acconto del 50 per cento del contributo riconosciuto previa presentazione di una polizza fideiussoria, pari all’importo da liquidare, rilasciata da una banca o da una compagnia assicurativa.

 

 

Per quanto riguarda i Comuni beneficiari dei contributi per l’adeguamento degli impianti sportivi di loro proprietà, che hanno registrato rallentamenti nella fase di avvio o di conclusione delle attività ammesse a finanziamento, la Giunta regionale ha approvato la proroga eccezionale al 31 ottobre 2021 dell’avvio delle attività sugli impianti sportivi comunali finanziati con l’Avviso Avviso “E” del PO Sport 2017.

 


Prorogati al 31 dicembre sempre di quest’anno i termini per gli adempimenti connessi alla sottoscrizione dei Disciplinari per gli Avvisi su impianti sportivi pubblici e privati approvati con Determinazioni dirigenziali n. 715 e 716 del 2019, nonché dei termini relativi alla presentazione della documentazione relativa a eventuali autorizzazioni e pareri non ancora acquisiti, all'espletamento delle procedure a evidenza pubblica conseguenti alla sottoscrizione del Disciplinare e alle conseguenti attività di rendicontazione, in considerazione del persistere dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

 

 

 

Nella foto l’assessore regionale Raffaele Piemontese

News
23 Giugno 2021

VOLLEY / Tripudio rossoazzurro per la promozione del Casarano in A

Va KO il San Giustino nella sfida decisiva

 

volley casaranoIl 19 Giugno 2021 entrerà di diritto negli annali della storia sportiva di Casarano: verrà ricordata come la data in cui un gruppo di grandi uomini ed encomiabili atleti ha centrato lo storico traguardo della promozione in serie A, proiettando così la città nell’olimpo del volley che conta.

 

L’ipoteca messa da capitan Muscarà e compagni nella sfida di andata si è tramutata in indiscutibile certezza sabato pomeriggio, quando la Leo Shoes Casarano ha nuovamente avuto la meglio sul forte San Giustino costretto a cedere il passo anche nella gara di ritorno con lo stesso risultato con cui si era chiusa la sfida in Umbria.

 

Tra l’emozione dovuta dall’essere dinanzi alla battaglia decisiva e l’adrenalina dettata dal ritorno del pubblico sulle tribune del Palazzetto di Via Olanda, le due formazioni sono scese in campo con l’intento - dal lato dei padroni di casa - di confermare la supremazia vista nel match precedente, mentre - dal lato degli umbri - di provare l’impresa di ribaltare la debacle subita pochi giorni addietro.

 

I due mister si affidano ai rispettivi sestetti base senza dunque nessuna sorpresa dell’ultimo minuto: il primo set è combattuto e carico di tensione.

 


Le formazioni in campo sanno che le sorti del parziale di apertura potranno essere fondamentali nell’economia del risultato finale: il primo vantaggio concreto lo sigla la Leo Shoes Casarano (10-7) che presto però si fa riprendere dagli ospiti che, spinti da un irrefrenabile Puliti, si trovano a condurre per 18-20. In questo momento i rossoazzurri si affidano a Paoletti che non tradisce e con una serie di attacchi vincenti ribalta il punteggio portando i suoi a condurre per 22-20.

 


A siglare il punto finale e decisivo del primo set è Paul Ferenciac che con un muro impetuoso sbarra la strada all’attacco del San Giustino (25-23).

 


La squadra ospite accusa il colpo: la Leo Shoes, spronata dall’incoraggiamento del pubblico presente, spinge forte e accumula un vantaggio che custodisce con intelligenza nel corso del set.

 

Quando Conti tira fuori la battuta sul 24-21 in favore dei padroni di casa, la mano inizia a tremare perché Casarano in quel momento scrive la storia: i rossoazzurri si portano sul 2-0 e conquistano la promozione in serie A!

 


Con i festeggiamenti ormai in corso, il terzo set è disputato per obbligo federale: su ambo i lati si dà spazio ad altri protagonisti, ma a vincere è sempre la squadra di casa che conquista il set con il punteggio di 25-19.

News
23 Giugno 2021

TENNIS / Campionati di serie B1 e B2, i verdetti

Apem Copertino e Barletta accedono ai playoff

 

tennis serie B

Apem Copertino e Barletta conquistano i playoff. Salvezza raggiunta per CT Maglie, CT Brindisi, Salento Tennis Academy, CT Mesagne e Outline Lecce

 

Questi i verdetti nei campionati di Serie B1 e Serie B2 femminili.

 

Il CT Maglie, già sicuro della salvezza, termina la sua stagione con una sconfitta sul campo della capolista SC Nuova Casale. 5-1 il risultato finale in favore della formazione campana.

 

Il TC Trani affronterà i playout per evitare la retrocessione in serie B2: la squadra pugliese chiude al quinto posto del girone 3 grazie ad un pareggio sul campo del TC Schio (3-3 il risultato finale, vittorie di De Camelis, Stabile e della coppia Stabile-Magliocca).

 


Obiettivo raggiunto anche per il CT Brindisi che, dopo aver conquistato la salvezza con una giornata di anticipo, non riesce a raggiungere i playoff perdendo in casa contro il Colle degli Dei (6-0).

News
23 Giugno 2021

TENNISTAVOLO / La Ennio Cristofaro Casamassima sbarca in serie B

Sconfitta l'Olimpia Martina con il punteggio di 3-0

 

tennistavaolo casamassimaContinua l’attività agonistica regionale con gli incontri di serie C2 maschile e la serie C femminile.

 

Lo scorso weekend, presso la palestra della succursale Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Casamassima, le ragazze della Ennio Cristofaro e del TT Olimpia Martina hanno disputato la gara di ritorno per l’accesso alla B Femminile stagione 21/22.

 

Il risultato finale ha premiato la squadra del Casamassima che ha battuto il Martina per 3 a 0. Ad aprire le danze Ginevra Cappella, che ha battuto 3 a 1 Antonella Santoro, a seguire, Angela Leogrande e Olga Misceo hanno chiuso i conti battendo per 3 a 0 rispettivamente Fabiola Lodedo e Clara Lionetti. In questo modo la squadra di Michele Tangorra, conquista una meritata promozione nella serie nazionale superiore.

 

Nel Girone A di Serie C2 maschile, invece, il Ctt Molfetta ha battuto 6 a 0 lo Sport 2000 Lucera. I tre Scardigno, Andrea, Nicola Pio e Leonardo, segnando due punti a testa hanno avuto la meglio su Claudio Di Carlo, Pasquale Cioccarelli e Gaetano Guerra.

 

Nell’altro match la Ennio Cristofaro A ha battuto 5 a 1 il Ristorante Cozze Nere Monopoli. I punti casamassimesi sono stati messi a segno da Eligio Massaro, Vitantonio Laviola, Gualtiero Guerriero e Vittorio Morizio (2). Per il Monopoli il solo punto è stato realizzato da Pasquale Flavio Oliva su Massaro.

 

In classifica Sport 2000 Lucera e Ristorante Cozze Nere TT Monopoli sono a un punto; Ennio Cristofaro A, Ennio Cristofaro B e Ctt Molfetta hanno invece due punti (Ennio Cristofaro B e Ctt Molfetta hanno una partita in meno).

 

 

Nel Girone B di Serie C2, infine, successo del TT Dok Otranto fuori casa contro il TT Olimpia Martina per 1 a 5. Per i salentini hanno realizzato i punti Simone Capone e Giuseppe De Matteis, due a testa, e Santo Luciano.

 

Per i martinesi Giuseppe Serio ha conquistato l’unico punto per la squadra ospite battendo Alessandro Nocco. Nell’altro match di giornata la Ennio Cristofaro C ha superato fuori casa il TT Salento Assicurazioni De.Ca per 2 a 4. Ai doppi punti di Fabrizio Gioino e Andrea Misceo hanno risposto i punti segnati da Matteo Rizzo e Stefano Melli. Nella classifica di girone comanda il TT Dok Otranto con 4 punti, seguono la Ennio Cristofaro C e il TT Taranto a 2 punti, chiudono a 0 punti il TT Salento Assicurazione De.Ca e il TT Olimpia Martina (il TT Taranto e il TT Olimpia Martina hanno giocato un match in meno).

News
23 Giugno 2021

Regione Puglia, arrivano i contributi per i grandi eventi sportivi

Ecco tutti i dettagli dell'intervento

 

piemontese 1Da un minimo di 30 mila a un massimo di 100 mila euro considerando il possibile contributo integrativo attribuito in sede di valutazione, dagli eventi di “alto livello sportivo” agli eventi valevoli per l’attribuzione di titoli sportivi di livello mondiale o europeo.

 

Tornano i contributi del programma operativo regionale dedicato allo sport e ripartono dal sostegno economico assicurato dalla Regione Puglia ai “Grandi Eventi Sportivi”.

 

“La Puglia diventa ‘zona bianca’ insieme a tutte le regioni italiani e, anche con le cautele con cui sta riprendendo la vita all’aria aperta, i grandi eventi sportivi rappresentano una delle più importanti e significative occasioni per promuovere non solo la diffusione della pratica sportiva e i valori che lo sport esprime – spiega l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese – ma anche l’attrattività del territorio, la visibilità della Regione Puglia a livello nazionale, europeo e internazionale, in ragione dell’elevata partecipazione di pubblico e della risonanza anche mediatica che hanno questi eventi”.

 

Da qui la decisione di prevedere, anche per l’anno 2021, la possibilità di sostenere, attraverso la concessione di contributi regionali, la realizzazione sul territorio pugliese di manifestazioni sportive a seguito della ripresa degli eventi e delle competizioni sportive disposta dal Decreto Legge 18 maggio 2021, n.65.

 

La Giunta regionale ha, perciò approvato una delibera che fissa i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi per i Grandi Eventi Sportivi anno 2021, stabilendo anche le singole fasce di punteggio e attivando la procedura a sportello per attingere ai 500 mila euro di risorse complessive stanziate nel Bilancio regionale di previsione per l’anno 2021.

 

Tra i criteri che attribuiscono punteggi e premialità, ci sono la valorizzazione del territorio e del patrimonio naturalistico, culturale e ambientale, la previsione di una copertura televisiva su canali nazionali e internazionali, la sostenibilità finanziaria derivante da collaborazioni con altri soggetti pubblici e privati, la partecipazione di squadre o atleti femminili o di squadre o atleti paralimpici, il non utilizzo di prodotti in plastica monouso, la previsione di azioni anti doping, di tutela della salute e di promozione dei valori etici dello sport, la durata superiore a un giorno o la promozione di sport meno praticati.

 

Le istanze potranno essere presentate con Posta Elettronica Certificata, utilizzando esclusivamente la modulistica regionale allegata al bando che contiene criteri e griglie di valutazione e che sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

 

A partire dalla pubblicazione sul BURP, c’è tempo fino al 30 novembre 2021.

 

 

 

Nella foto l’Assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 37 di 555

  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it