• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Luglio 2021

EQUITAZIONE / Martina Galasso selezionata per gli Europei dei "Mounted Games"

La 17enne pugliese volerà in Danimarca

 

Galasso MartinaDal 10 al 17 luglio Martina Galasso e la pony Akira - titolare di Brevetto Fise per il Circolo Ippico degli Ulivi di Cassano Murge (Ba), allieva di Ornella Starace - parteciperà a titolo individuale ai Campionati Europei di "Mounted Games" (U12, U15, U18e OPEN) che si svolgeranno a Vallensbaek Ridecenter in Danimarca nella categoria Under 18.

 

17 anni, Martina frequenta a Cassano Murge il Liceo delle Scienze Umane, ha conquistato quest’anno la prima tappa del Trofeo dei Tre Mari in U18, è titolare dell’oro a squadre per il Trofeo dei Tre Mari conquistato dall’AsD degli Ulivi nel 2019, ha vinto nel settore del Munted Games il piccolo GP dei Campionati Italiani 2018, il piccolo GP delle Ponyadi 2018, il Campionato Regionale Puglia 2018.

 

Nel settore del salto ostacoli ha collezionato quattro prime piazze nelle LB70 e affacciandosi alle LB90, ancora una prima piazza.

 

 

Come tutte le ragazze della sua età, ha altre passioni, oltre quella per i pony e i cavalli che occupano già un ‘importante spazio e la scuola, tra questi il pattinaggio che ha praticato a livello agonistico fino a quattro anni fa.

 


Un fratello Andrea e i genitori Annarita e Gianni che da sempre l’anno supportata e sostenuta in questa bellissima passione, come tra l’altro i suoi compagni di squadra che Martina ama ricordare come il suo migliore amico Michele e la mia migliore amica Sara.

 


Il merito dei successi di Martina, dal punto di vista tecnico e agonistico sono da attribuire ad Ornella Starace, tecnico Fise Puglia, vera stacanovista della messa in sella dei più giovani, ai quali si dedica con infinita passione e abnegazione.

 


Di lei Martina racconta con gratitudine - è stata la mia prima ed unica istruttrice ed oltre a ricoprire il ruolo da tecnico è anche una figura importante ed un esempio nella mia vita ed è stata anche la prima a credere nelle mie potenzialità ed aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi che sono diventati col passare del tempo comuni.

 


Oggi Martina monta Akira, una Pony Appaloosa del 2013 con la quale è stata selezionata per gli Europei a titolo individuale.

 

"È molto generosa - racconta Martina di Akira, che ha comunque nel cuore anche il suo primo Pony Sunny -. Akira mi permette di fare qualunque cosa, con lei mi diverto a saltare, andare in passeggiata, e fare i Mounted Games. È con me da due anni e qualche mese e grazie a lei sono riuscita a raggiungere il primo obiettivo, ovvero partecipare al Campionato Europeo individuale nell’U18, che quest’anno si terrà in Danimarca".

News
29 Giugno 2021

ATLETICA / Nuovo primato regionale per Giuseppe Filpi

Nei 110 metri ostacoli

 

Filpi atleticaL'atleta campano dell'Avis Barletta cancella a Rovereto, dopo 33 anni, il primato regionale che fu di Diego Puppo nei 110 metri ostacoli.

 

Vent’anni, arriva da Novi Velia, piccolo paesino della provincia di Salerno con poco più di 2mila abitanti. Giuseppe Filpi è la più grossa sorpresa in chiave “pugliese” dei Campionati Italiani assoluti di Rovereto.

 

Ha sbaragliato parte della concorrenza staccando nello stesso tempo il pass per i prossimi campionati europei under 23 fermando i cronometri sul tempo di 14”01, quindici centesimi sotto il precedente primato.

 


“Dopo una stagione indoor deludente mi sono impegnato duramente per provare a togliermi qualche soddisfazione in quella all’aperto e devo dire che fino ad ora è andato tutto come speravo. Sono partito subito forte correndo in 13”91 ventoso alla prima gara, poi sono arrivato 3° agli italiani under 23 ed ora questo 6° posto alla mia prima finale agli assoluti con un tempo che mi permetterà di vestire ancora la maglia azzurra”.

 


Cresciuto con i colori dell’Atletica Agropoli, Giuseppe vanta già 3 titoli italiani e diverse presenze in maglia azzurra: “Ho iniziato a muovere i primi passo nel mondo dell’atletica sulla pista di Agropoli con il tecnico Angelo Palmieri che ancora oggi considero il mio allenatore unitamente a Corrado Agrillo arrivato successivamente. Ho sempre amato lo sport e l’atletica anche se ho iniziato tirando calci ad un pallone. Ma poi ho cominciato a pensare soltanto all’atletica forte della passione che mi ha trasmesso mio padre”.

 


Dalla Campania alla Puglia il passo è stato breve: “Ho creduto nella bontà del progetto di Haliti e della sua nuova società ed eccomi qui in Puglia, per questo voglio ringraziarlo apertamente per questa opportunità”.

 


Dopo due partecipazioni agli Europei under 18 ed una a quelli under 20, Rovereto segna l’inizio di un percorso di crescita: “Sono molto felice di questo risultato perché nonostante il periodo di emergenza sanitaria e tutti i problemi ad esso legato non ho mai mollato e non ho mai smesso di credere nelle mie potenzialità. Ora mi ritrovo in una nuova avventura ai campionati europei di Tallin e non nascondo di essere emozionato nonostante sia alla quarta maglia azzurra. Darò il massimo e tutto me stesso sperando di arrivare un giorno a correre per la nazionale assoluta al fianco dei migliori interpreti al mondo. Questa convocazione è motivo di grande soddisfazione anche per averla ottenuta all’ultima occasione utile. Sento di averla meritata e che tutti i sacrifici di questi anni siano stati ripagati, non vedo l’ora di partire”.

News
28 Giugno 2021

VOLLEY / Il salentino "Fefè" De Giorgi nuovo Ct della nazionale italiana

Incarico dopo le Olimpiadi

 

de giorgi volleyIl pallavolista salentino Ferdinando “Fefè” De Giorgi sarà il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana di pallavolo maschile.

 

De Giorgi vestirà la maglia da ct dopo le Olimpiadi di Tokyo, in programma dal 23 luglio al 10 agosto, con la nazionale azzurra guidata da Gianlorenzo Blengini.

 

Nato a Squinzano, 60 anni, il più recente incarico da allenatore è stato per Lube Civitanova.

 

Sia da tecnico che da giocatore ha vinto tutto, ad iniziare da tre campionati mondiali come palleggiatore dell’Italia.

 

Il programma triennale con De Giorgi alla guida tecnica è finalizzato, in particolare, alle Olimpiadi di Parigi del 2024.

News
28 Giugno 2021

BASKET / Il Nardò vola in serie A/2

Sconfitto il Roseto nel match decisivo

 

nardo basket promozioneUn epilogo da favola per Nardò che concretizza il sogno della promozione.

 

In gara 5 gli uomini di coach Battistini rincorrono Roseto di dieci lunghezze, rimontando nel secondo tempo e portando a casa la vittoria del campionato di Serie B.

 


1° QUARTO – Nikolic apre la gara, Burini risponde presente. Avvio di gara viziato da percentuali basse, ci pensa Bjelic a mettere a referto la prima tripla del match. Roseto pareggia i conti con Ruggiero, per poi portarsi avanti con la tripla di Amoroso dopo quella di Coviello. Stella accorcia le distanze dall’arco: 15-16 al termine del primo quarto.

 


2° QUARTO – Lucarelli da tre, Amoroso da sotto, timeout coach Battistini. Coviello a bersaglio, nuova sospensione, questa volta per la panchina ospite. Amoroso ricambia il favore, per poi realizzare poco dopo il +7, nuovo timeout per i padroni di casa. Discrepanza invariata nei restanti minuti: 27-35 all’intervallo lungo.

 


3° QUARTO – Di Emidio porta Roseto in doppia cifra di vantaggio, Burini carica i suoi sulle spalle e ricuce, grazie anche ad una difesa granata aumentata d’intensità: timeout ospite. Pastore ferma l’emorragia rosetana, ci pensa Stella a siglare il -3 con una tripla. Il singolo possesso di vantaggio si protrae per gli ultimi minuti rimasti: 46-49 al termine del terzo quarto.

 


4° QUARTO – Il Toro trova il -1, Enihe scaglia nella retina la tripla del vantaggio, Roseto pareggia. Bomba di Stella, appoggio di Fontana che vale il +5 a 4’ dalla fine. Pastore non ci sta, ma a salire in cattedra è Federico Burini, con due bombe, sigillando il sogno promozione: 72-60 il risultato, Nardò vola in A2.

 

News
28 Giugno 2021

Bilancio positivo per la "Festa dello sport" a Martano

Il rione Casermette "invaso" dalle associazioni sportive del territorio

 

gna martanoGiornata di sport a Martano (LE) domenica 27 giugno.

 

Il rione Casermette "invaso" dalle associazioni sportive del territorio.

 

Tutta l’area, che comprende il bocciodromo comunale e l’impianto sportivo attrezzato di quartiere, è stato impegnato per promuovere l’attività sportiva a tutto tondo. La corsa amatoriale, a cura dell’associazione sportiva dilettantistica “Grecìa Salentina”, in parallelo tornei di basket, bocce della “Martanese Grecanica Don Bosco”, calcetto di “Terzo Tempo” e “Pneuma Don Bosco”, pallavolo, ping pong e tennis (circolo di Calimera).

 

E ancora sport con il Judo, della “Nuova Judo Nippon” e della “Kime”, con le rappresentazioni in bike, della associazione “M.T.B Martano”, la ginnastica a corpo libero con le associazioni “Style Fitness” e “I Like Trekking”.

 

A disposizione per tutti i cittadini esibizioni di zumba, dell’associazione “Team Chiriatti Teaekwondo” e di ginnastica ritmica, danza e balli caraibici di “Cuore Cubano”, “Isola dello Sport”, “Daferi”, “Dancing Light Centro Danza” e “Flaschdance Martano”. Inseriti nell’evento le attività ludico ricreative di “Non mollare mai”, “Triacorda Martano” e “Fichi d’India”.

 


“Crediamo che tra i doveri di una Amministrazione – dice l’assessore allo sport Melania Vitto - vi sia anche quello di incentivare lo sport, quale strumento di condivisione, di crescita sociale e di arricchimento dell’individuo”.

 

E ancora: “Martano, dal punto di vista sportivo, è una realtà eccellente. La festa di domenica sarà un primo momento di coesione e ripartenza per le numerose associazioni presenti sul territorio, dopo il lungo periodo del lockdown”.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 35 di 555

  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it