• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Agosto 2021

NUOTO / Pioggia di medaglie per gli atleti pugliesi

Ai Campionati Italiani di Categoria a Roma

 

nuoto risultatiLa stagione 2020/2021 va in archivio con la naturale conclusione dei Campionati Italiani di Categoria che torna in presenza dopo un anno di stop nella vasca olimpionica dello Stadio del Nuoto di Roma.


Purtoppo la mancanza degli spetttotri sugli spalti, decisione presa dalla Federnuoto per rispettare le norme anti covid imposte dal Ministero della Salute, è stata la nota negativa della manifestazione con la grande delusione dei numerosi genitori venuti nella capitale per accompagnare i propri figli e rimasti fuori dalle mura della piscina, manifestazione che ha visto atleti provenire da tutt'Italia per contendersi il titolo di campione italiano, dalla categoria Ragazzi fino alla categoria Seniores.


Tra i protagonisti della kermesse romana con alcuni dei nazionali reduci dalle Olimpiadi di Tokyo (Burdisso, Castiglioni, Frigo tra gli altri) si sono distinti i nostri megnifici atleti pugliesi, che hanno ottenuto diversi titoli italiani e molte presenze sui podi.


Per i team pugliesi si sono distinti nella categoria Ragazzi Cristiano Boggia della Meridiana Nuoto Taranto che vince l'argento nei 50 stile libero con il nuovo record regionale di categoria in 23.37 mentre nei 100 stile libero migliora il proprio precedente record in 52.38.


Nel settore femminile sempre Ragazzi sul primo gradino del podio la dorsista dei Nuotatori Pugliesi Sofia Barba che vince l'oro nei 200 dorso con il suo PB 2.20.21, mentre nel settore Juniores, Cadetti e Seniores è Lucrezia Napoletano della Netium di Giovinazzo alla ribalta con due medaglie di bronzo nei 50 e 100 stile libero.


Michele Sassi del Cus Bari vince l'argento nei 200 farfalla confermandosi un atleta di grande spessore sulle gare di fatica e resistenza.



Incetta di medaglie per gli atleti "made in Puglia" ma tesserati per società extra regione, a partire da Luca de Tullio, campione italiano nei 400 misti, 400, 800 e 1500 stile libero e bronzo nei 200 stile, il neo Fiamme Oro conferma il grande feeling con la "piscina più bella del mondo" che lo vede protagonista già da diverse stagioni nonostante la giovane età.


Chi non stupisce più dopo il bronzo dei 200 dorso del recente Sette Colli è Federica Toma, la salentina volante non solo è oro e campionessa italiana Seniores nei 50, 100 e 200 dorso ma si regala un bellissimo oro nei 100 stile libero.

Non da meno la stella europea juniores Erika Gaetani, che nella categoria cadetti si impone di prepotenza nei 100 e 200 dorso, argento nei 50 dorso e bronzo nei 100 farfalla.


Torna a sorridere anche Maria Letizia Piscopiello, bronzo nei nei 100 e 200 rana, si conferma atleta da nazionale juniores Davide de Paolis, argento nei 50 e 200 dorso e nei 50 farfalla, bronzo nei 100 dorso.


Il mitico "bomber" Andrea Castello è campione italiano nei 100 rana seniores oltre ad essere argento nei 50 e 200 rana mentre Chiara Tarantino vince l'oro nei 50 stile cadette e l'argento nei 50 farfalla.


Chiusura con grande applauso per il team dei Nuotatori Pugliesi che nella classifica di società categoria Ragazzi Maschi chiude al 4° posto finale su ben 78 squadre partecipanti.


Poche settimane di vacanza e ri riparte a fine agosto con la ISL a Napoli, protagonisti ancora una volta i nostri Benedetta Pilato, Marco de Tullio ed Elena di Liddo.

News
01 Agosto 2021

VACCINAZIONI / Malagò scrive ai Presidenti Regionali

L'intento è incrementare il livello di sicurezza fra i tesserati sportivi delle Federazioni

 

Giliberto e MalagòIl Presidente del CONI ha scritto una nota ai Presidenti Regionali.

 

L'obiettivo della missiva è quello di "incrementare il livello di sicurezza dei tesserati sportivi, invitando le Regioni/Province Autonome a favorire accordi diretti fra le Federazioni Sportive e le Aziende Sanitarie Locali per l'impiego di corsie vaccinali preferenziali in favore appunto dei cittadini tesserati".

 

Negli allegati sotto riportati sono consultabili la lettera che Malagò ha scritto ai Presidenti e la nota (allegato) che lo stresso CONI ha ricevuto dalla Struttura Commissariale per l'emergenza Covid 19.

 

- Lettera CONI

- Allegato

 

 

Nella foto da sinistra il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e Giovanni Malagò 

 

 

News
30 Luglio 2021

REGIONE PUGLIA / 1 milione e 400 mila euro per manifestazioni, eventi e ASD

L'annuncio del Vice Presidente e Assessore allo Sport per tutti, Raffaele Piemontese

 

piemontese 1Un milione e 400 mila euro per sostenere manifestazioni, eventi e associazioni sportive.

 

Sono stati pubblicati oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, due avvisi del Programma Operativo 2021, l’ultimo di una programmazione triennale che è stata fortemente condizionata dalla pandemia da COVID-19.

 


“Negli ultimi anni la Regione Puglia ha decuplicato le risorse stanziate in materia di sport, passando da un Programma Operativo 2015 di poco meno di 2 milioni di euro a un Programma Operativo 2019 di circa 20 milioni di euro per sostenere la crescita del numero dei praticanti e conseguentemente avere ricadute positive sull’intero territorio”, commenta il Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sport per tutti, Raffaele Piemontese.

 


Quelli usciti oggi sono l’avviso “A - D” che riguarda il sistema associativo sportivo e l’avviso “B” che incentiva la promozione del turismo sportivo attraverso manifestazioni e eventi sportivi di rilievo regionale, nazionale e internazionale.

 


Al primo possono partecipare associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), Enti morali, Associazioni di promozione sociale, Comitati e Delegazioni regionali e provinciali delle Federazioni sportive, degli Enti di Promozione sportiva e delle Discipline sportive Associate, riconosciuti dal CONI e dal CIP.

 


L’obiettivo è finanziare proposte progettuali e centri estivi sportivi che incentivano la pratica motoria e sportiva, in particolare, delle persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico, dei disabili, dei minori, delle donne, dei soggetti affetti da patologie croniche e tumorali, dei soggetti in sovrappeso e obesi.

 

Le domande per progetti o per i centri estivi sportivi le cui attività devono essere avviate dal 15 giugno al 29 ottobre di quest’anno, devono arrivare entro il 29 ottobre prossimo.

 


Associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP o Enti morali possono concorrere all’Avviso “B”, anche in questo caso candidandosi entro il 29 ottobre prossimo, per ottenere contributi fino 5 mila euro per manifestazioni regionali, fino 10 mila euro per manifestazioni nazionali che non assegnano titoli sportivi, fino a 15 mila euro per manifestazioni nazionali che assegnano titoli sportivi, fino a 20 mila euro per manifestazioni internazionali che non assegnano titoli sportivi e fino a 25 mila euro per manifestazioni internazionali che assegnano titoli sportivi.

 


Gli Avvisi “C” per il sostegno alle Eccellenze sportive pugliesi, l’Avviso “F” per l’acquisto di attrezzature tecnico sportive e l’Avviso “G” per l’acquisto di attrezzature sportive per atleti paralimpici saranno pubblicati entro la fine dell’anno.

 


Il Programma Operativo Sport 2021 riguarda anche altre azioni: “Tutto il movimento e il sistema deve rimettersi in moto, perciò abbiamo mobilitato tutti i 6 milioni di euro stanziati con fondi del bilancio autonomo regionale per la promozione dello sport e delle attività motorie sportive”, ha osservato Piemontese, sottolineando l’importanza del sostegno regionale per la “ripresa delle attività fisico motorie e sportive, dopo un lungo periodo di lockdown a causa della pandemia che ha comportato il blocco di tutte le attività da contatto”.

 


Proseguiranno e si sperimenteranno diverse attività che vedranno l’attiva partecipazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, del Dipartimento della Giustizia Minorile e del Centro per la Giustizia Minorile per la Puglia, dell’Università di Foggia e di Bari, del CONI, del CIP Puglia, delle Agenzie strumentali della Regione ARESS e ASSET, e dei tanti enti ed organizzazioni che ruotano intorno al mondo dello sport e con i quali la Regione Puglia ha stabilito una proficua collaborazione.

 


Particolare importanza ha la collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, il CONI ed il CIP e le Università di Bari e di Foggia per la realizzazione progettualità in favore dei minori al fine di incrementare la loro partecipazione alle attività motorio sportive e conseguentemente promuoverne il benessere psico-fisico.

 

Continuerà a essere garantita l’attività motoria e ricreativo-sportiva, rivolta a circa 100 giovani tra i 14 e i 24 anni, interessati da procedimenti penali presso l’istituto penale per i minorenni “Fornelli” di Bari o in carico ai Servizi Minorili di Lecce o all’ufficio di servizio sociale per i minorenni (USSM) di Bari e Lecce, favorendo la diffusione, attraverso lo sport, dei valori educativi e della cultura della legalità.

 


Complessivamente si prevede il coinvolgimento di oltre tremila tra minori e giovani in azioni di promozione delle attività motorie e sportive tra “SBAM a scuola!” riavviato nel 2018 e “Scuola, sport e disabilità” avviato nel 2017, che hanno attestato risultati positivi di integrazione sociale, benessere psicofisico e a livello agonistico, tanto da rendere quasi obbligatoria la riproposizione ed implementazione dell’azione.

 


Nel corso di quest’anno sarà promossa l’Attività Fisica Adattata, istituita in Puglia con Legge regionale numero 14 del 18 maggio 2017 e oggetto di un Regolamento approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 306 del 21 febbraio 2019.

 

In fase di sperimentazione la Regione Puglia, vuole arrivare a definire un modello organizzativo regionale per la prescrizione dell’attività fisica, lo sviluppo sul territorio di strutture per la “proposta” dell’attività fisica in cui siano presenti e operino professionisti in possesso di competenze metodologiche e organizzative per lo svolgimento di programmi AFA.

 


Infine, sarà lanciato il progetto Ri.F.A. (Rimanere Fisicamente Attivi) per la sperimentazione di programmi di formazione motoria e pratica sportiva, a distanza ed in presenza, rivolti in particolare a pazienti oncologici, pazienti fibromialgici e pazienti neurologici in condizioni stabili.

News
19 Luglio 2021

BODYBUILDING / Emanuele Fusco è il nuovo Vice Campione italiano della Bbf

Grande traguardo per l'atleta 21enne di Foggia

 

fusco emanuele bodybuldingSi è svolto domenica 11 luglio a Pomezia, in provincia di Roma, il Campionato italiano di bodybuilding della BBF, tra le principali Federazioni italiane. Gloria per il foggiano Emanuele Fusco che si è classificato al 2° posto, divenendo così Vice Campione italiano.

 


Il 21enne, atleta natural di bodybuilding, ha gareggiato nella categoria Man Physique - 175 cm.

 

"L'impegno e il sacrificio viene sempre ripagato e persistere nei mesi con allenamenti e dieta è stata l'arma migliore per dire la mia su un palco così prestigioso - ha commentato lo stesso Fusco -. L'emozione è enorme quando si gareggia a certi livelli, ma anche tensione e paura possono giocare brutti scherzi. Ma sapendo di aver fatto il massimo nei mesi precedenti non si può assolutamente mollare, soprattutto sul palco. Spero di poter essere un esempio per i sportivi foggiani come me che inseguono sogni nei loro sport e sperano di diventare in futuro atleti di caratura nazionale, e perché no, internazionale".

 

News
19 Luglio 2021

BEACH RUGBY / Spettacolo e divertimento alla 12^ Magna Grecia Cup

A Torre San Giovanni nel Salento

 

magna grecia cupLido Onda Marina a Torre San Giovanni (Marina di Ugento) ha ospitato, sabato scorso, la dodicesima edizione della "Magna Grecia Cup" di beach rugby.

 


Sei le squadre maschili e tre le femminili a fronteggiarsi sulla sabbia, dando spettacolo e coinvolgendo gli spettatori, tra cui il Delegato Coni Lecce, Luigi Renis: “Sono felice che il Magna Grecia Cup abbia riportato il beach rugby nel nostro Salento dopo l’anno di stop causa pandemia. Questa disciplina, insieme alle altre che possono svolgersi sulle nostre coste, rappresenta un veicolo perfetto per lo sviluppo del territorio e la promozione della disciplina del rugby che, a tutt’oggi, nel Salento risulta essere uno sport minore”.

 


Era presente anche Cosimo Urso, Presidente di “Eventi & Sport”: “Il pubblico ha assistito a delle partite di altissimo livello. Un vero spot per il beach rugby, disciplina apprezzata in tutto il nostro territorio, evento ormai immancabile nell’estate salentina”.

 


Il torneo femminile è stato vinto dalle Bombammare che hanno superato le Scugnizze campane dei Pirati di Nisida, aggiudicandosi il “pumo pugliese”, da quest’anno simbolo della vittoria.

 

Terzo il Salento Rugby. Il torneo maschile, invece, è stato appannaggio dei Crazy Crabs che si sono imposti su Sabbie Mobili, alzando al cielo di Torre San Giovanni la ‘trozzella‘ della dodicesima edizione dell’evento. Sesto il Salento Rugby.

 


La manifestazione si è giocata nel ricordo del compagno Antonio ‘Panaro’ Prisco, assegnando, in suo onore, i premi di miglior giocatrice a Benedetta Mancini delle Bombammare e di miglior giocatore al ‘Pirata’ Valerio Antonelli.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 31 di 555

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it