
Nel corso del torneo Tennis Europe Under 14
Termina in semifinale il percorso di Daria Riamondo al torneo Tennis Europe under 14 di Sassuolo.
La giocatrice del CT Bari, partita dal primo turno, ha dovuto arrendersi in semifinale a Emma Scaldalai, testa di serie n. 1 del seeding.
Dopo aver perso il primo set (6-2), la tennista pugliese ha lottatto durante tutto il secondo set fallendo due set point e perdendo al tiebreak (14-12).
Raimondo ha ottenuto l'accesso in semifinale battendo agevolmente la wild card Agnese Gentili (6-3 6-1), prima si è imposta su Giulia Sophia Di Concetto negli ottavi di finale (6-3 6-0) e ha sconfitto Laura Picchioni nel primo turno (6-1 6-2).
Ottimi risultati raggiunti dalla tennista barese nelle ultime uscite internazionali: dopo lo stop in semifinale a Ulcinij, in Montengro, la giocatrice under 14 si è fermata ai quarti di finale a Skopje, in Macedonia.
Raimondo ha conquistato agevolmente anche il titolo di campionessa regionale under 14 e si è fermata in finale nella terza tappa del circuito Junior Next Gen Italia al Circolo Tennis Bari.

Il CTT Molfetta chiude al secondo posto nella gara a squadre ragazze. Medaglie di bronzo per Sofia Episcopo e Valentina Leogrande
Era composta da 16 atleti la spedizione pugliese sbarcata, dal 26 giugno al 4 luglio, in terra umbra, a Terni per partecipare ai campionati italiani giovanili.
Da evidenziare subito l’ottima performance di Sofia Minurri che, dopo il successo nella quarta categoria femminile a Riccione, concede il bis a Terni, laureandosi campionessa italiana anche nel singolo femminile ragazze.
Ma le buone notizie per il tennistavolo pugliese non finiscono qui: infatti, la squadra ragazze del Ctt Molfetta composta dalle due “terribili” Sofia, Minurri ed Episcopo, conquista il secondo posto cedendo solo in finale al TT Castel Goffredo. Ed è sempre Sofia Episcopo nel singolo femminile giovanissime a conquistare la medaglia di bronzo. A chiudere, nell’ultima gara della manifestazione, Valentina Leogrande dell’Asd TT Ennio Cristofaro si aggiudica il terzo posto nel singolo femminile allieve rendendo piu pesante il bottino per il nostro settore femminile.
Ad aprire le danze erano stati Andrea Bassi dell’Asd Ctt Molfetta e Gabriele Cordella dell’Asd TT Salento nel singolo maschile giovanissimi. I due giovani atleti pugliesi, alle loro prime esperienze, nonostante l’impegno e la determinazione, non riescono a superare il girone. Stessa sorte per Anita Dell’Olio dell’Asd TT Dolmen nei giovanissimi femminili, mentre, Angela Leogrande dell’Asd TT Ennio Cristofaro Casamassima si ferma agli ottavi di finale.
Nel singolo ragazzi maschile l’unico a passare il girone è stato Antonio Monaco dell’Asd L’Azzurro Molfetta, terminando la sua avventura agli ottavi di finale. Gli altri tre atleti, Mirko-Javier Ferreri Poquet dell’Asd Ctt Molfetta, Vincenzo Di Pierro e Pasquale Di Ceglie entrambi dell’Asd TT Dolmen, non hanno superato il girone.
Nel singolo femminile ragazze erano impegnate anche Marina Misceo dell’Asd TT Ennio Cristofaro, uscita sconfitta agli ottavi di finale, e Matilde Ingravalle dell’Asd TT Dolmen, che ha, invece, chiuso il suo torneo ai sedicesimi di finale, infine Olga Misceo dell’Asd TT Ennio Cristofaro non ha passato il proprio girone.
Per concludere il settore femminile riportiamo il piazzamento negli ottavi di finale della squadra allieve femminile dell’Asd TT Ennio Cristofaro composta da Valentina Leogrande e Ginevra Cappella.
Nel singolo maschile allievi Andrea Misceo e Matteo Acito dell’Asd TT Ennio Cristofaro hanno terminato la loro gara ai sedicesimi di finale, mentre Giovanni Bellomo, sempre della società pongistica casamassimese, non ha superato il girone.

Nelle selezioni per i Campionati nazionali
Ottimo il risultato dei ragazzi della squadra Optimist del CV Bari alle regate di selezione zonale per i Campionati nazionali che hanno fatto scattare ben nove pass per il Campionato Italiano Optimist e la Coppa del Presidente.
Al termine delle prove, tra gli juniores, si può parlare di un dominio assoluto di Francesco Carrieri che con i suoi cinque primi posti e un secondo sale senza indugi sul gradino più alto del podio.
Bene anche Alessandra Coco, seconda assoluta e prima femminile, seguita dalla compagna di squadra Elettra Muciaccia che completa così un podio interamente del CV Bari.
Tra di loro Francesco Carrieri, Alessandra Coco, Elettra Muciaccia, Ludovica Montinari e Martina Volpicella hanno conquistato anche il pass per il Campionato italiano Optimist di Cagliari, in programma dal 1° al 5 settembre.
Tra i cadetti Montanaro e agli altri compagni di squadra, Giammarco Russo (13°), Pasquale Loizzi (15°), Zoe Muciaccia (20°), hanno invece conquistato un posto per partecipare alla Coppa del Presidente in programma sempre a Cagliari dal 29 agosto al 1° settembre.
A completare l'ottima giornata anche i risultati in classifica di Ludovica Montinari, quarta; Martina Mazzeo, sesta; Martina Volpicella, settima; Gianluigi Schirinzi Pagliari, nono; e Mariacarla Montanaro, decima.

Il giavellottista dell'Enterprise Giovani Atleti Bari stabilisce il nuovo primato regionale juniores
Buona anche la seconda. Ottima organizzazione e buona partecipazione qualitativa e numerica anche per la 2^ prova del “Trofeo Pino Felice”, il circuito regionale intitolato alla memoria del compianto tecnico ed atleta salentino.
Più di 100 i partecipanti alla prova barese allestita sulle pedane del “Campo Scuola Bellavista” di Bari dal Comitato Provinciale Fidal in collaborazione con il Comitato Regionale.
Diversi risultati di grande spessore tecnico hanno nobilitato la giornata dedicata alle specialità di lancio a cominciare dal nuovo record regionale del giavvellotto juniores stabilito da Paolo Puppo (Enterprise Giovani Atleti Bari) con la misura di 66.25.
In evidenza le donne con la cadetta Martina Lukaszek (US Foggia) vincitrice del disco di categoria con un lancio di 35.26mt così come l’altra cadetta Sofia Liuzzi (Athletic Academy Bari) prima nel giavvellotto con la misura di 35.22mt.. Applausi anche per la “solita” Anna Musci (Alteratletica Locorotondo) che vinceva il peso allieve con 16 metri e 26cm.
Nel maschile Enrico Ferrioli (Athletic Academy Bari) vinceva nel disco assoluti con 45.44mt. mentre Marco Felice, oggi tesserato per la Enterprise Giovani Atleti Bari, si imponeva nella gara del martello con la misura di 49.88. Curiosamente sia Marco sia sua sorella Valeria, anche lei con i colori della Enterprise hanno partecipato entrambi alle gare del martello e del peso assoluti.
Bella anche la gara del martello cadetti vinta da Valerio Zurlo (Amatori Atletica Cisternino Ecolservizi) con 43.45mt. davanti a Davide Ponzo (Folgore Brindisi) con 42.87mt.

Proseguono gli appuntamenti del "TRI KID’S TRAINING CHALLENGE"; stavolta è stato il turno di Leporano
Ieri a Leporano (Taranto), presso il “Parco Batteria Cattaneo, si è svolta una sessione di allenamento organizzata dalla Triathlon Taranto, alla presenza del Presidente della A.S.D. Michele Giannese, l’RGT Pugliese Stefano De Razza Planelli, il Responsabile Sviluppo Territoriale Centro Sud Italia Nicola Intini ed il Presidente del Comitato FITri Puglia Antonio Tondi,
La seduta - in cui sono state fornite nozioni di duathlon e le sue componenti al fine di far conoscere e migliorare la disciplina - è stata tenuta dal Tecnico FITri livello Allenatore Fabio Leoni, Vice Presidente del Comitato FITri Puglia e Referente aquathlon pugliese.
Oltre a fornire indicazioni tecniche, nel pomeriggio di ieri è data l’occasione ai più piccoli di reincontrarsi mettendo in azione quanto appreso sino ad ora con le loro società.
Molto interessante è stata la visita del Sindaco di Leporano Vincenzo Damiano e dell’ Assessore allo sport Danilo Secondo che hanno appoggiato con entusiasmo l’iniziativa fornendone il patrocinio.
Hanno voluto approfondire la conoscenza di questo sport, presenziando l’allenamento e dimostrando in tal modo la vicinanza a discipline a cui anche in Puglia si sta fornendo una maggiore attenzione, grazie soprattutto ad un cambio intenzionale del Presidente Nazionale Riccardo Giubilei che sta investendo molto verso tutti i territori ed i più giovani; difatti, risale solo a due giorni fa l’annuncio di un grande allenamento collegiale che si terrà a Lovadina e che vedrà la presenza di ben quattro atleti pugliesi, cosa che non era mai accaduta sino ad ora.
Di questo si è parlato con il Sindaco e l’Assessore allo sport, oltre alle altre nuove iniziative della FITri Nazionale e che il Comitato Pugliese ha abbracciato pienamente, quali ad esempio le borse studio che saranno assegnate ai ragazzi più meritevoli in termini sportivi e scolastici, delle categorie Youth A, Youth B e Junior, iniziativa unica nel suo genere e che vuole sfatare il troppo vecchio messaggio “o studi o fai sport”.
Non è un caso che a livello nazionale vi sono ottimi atleti che ottengono rilevanti risultati sportivi, frequentando ad alti livelli i propri Istituti scolastici.
"Il Comitato Regionale FITri Puglia, in questi 120 giorni di nuovo mandato, si è speso molto nell’inviare nuovi messaggi e vedere, in così breve tempo, tali risultati è importante ed incoraggia a proseguire nel lavoro corale di squadra che si sta svolgendo grazie all’appoggio delle società pugliesi", hanno detto gli organizzatori.
La giornata è terminata con la distribuzione a tutti i partecipanti di un attestato, da parte del Presidente Tondi, ricordo dell’evento.