• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
28 Giugno 2021

DRAGONBOAT / A Bari c'è una bella realtà chiamata Dragon Light Marton

Le origini della disciplina arrivano dalla Cina

 

dragonboat bariÈ dall'antica storia cinese che arriva ai giorni nostri uno sport che sta prendendo sempre più piede in Italia.

 

Parliamo del "Dragonboat". Si tratta di un'imbarcazione di venti posti il cui nome proviene dalla caratteristica dello scafo che prevede la testa e la coda del drago.

 


La storia affiora da antichi miti e leggende uniti da un fil rouge, il drago. In Cina le gare si svolgono durante la Festa di Duanwu che ha luogo il quinto giorno del quinto mese lunare secondo il calendario cinese.

 


Stando alla leggenda più popolare, la festa ricorre ogni anno ricordando il tentativo di salvare il poeta nazionale cinese Qu Yuan dall'annegamento nel 277 a.C.

 


Oggi a Bari, riprendendo l'antica tradizione cinese, abbiamo una realtà davvero interessante, la Dragon Light Marton Bari che, metaforicamente salva dall'annegamento tante donne operate di tumore al seno.

 


Nel 1996, infatti a Vancouver, il medico americano Meckenzie dimostrò che il gesto della pagaiata con il dragonboat portava benefici fisici e psicologici nelle pazienti. Tutte le donne che parteciparono all'esperimento ritrovarono la forza di combattere e in nessuna di loro si sviluppò il temuto linfedema.

 


Il Dragonboat, però, non è solo legato alle cosiddette "donne in rosa", ma è anche praticato da equipaggi misti per attività amatoriale e agonistica.

News
28 Giugno 2021

TENNISTAVOLO / Serie C2, CTT Molfetta festeggia la promozione

Lotta ancora aperta invece nell'altro girone B

 


ctt molfettaMercoledì 16 e sabato 19 giugno si sono svolti i match valevoli per la Serie C2 Regionale.

 

Nel Girone A sono scese in campo il Ctt Molfetta contro l’Asd TT Ennio Cristofaro B. Il Molfetta ha battuto Casamassima per 5 a 1 grazie ai punti messi a segno da Andrea Scardigno, Nicola Pio Scardigno, due a testa, e Lorenzo Magarelli. Per il Casamassima ha siglato il punto della bandiera Marco Capozzo. Nella seconda gara lo Sport 2000 Lucera ha battuto per 4 a 2 l’Asd TT Ennio Cristofaro C. Per i lucerini a segno Claudio Di Carlo (2 punti), Gaetano Guerra e Pasquale Cioccarelli. Tra le file casamassimesi, invece, punti di Eligio Massaro e Gualtiero Guerriero.

 

 

Sabato 19 il Ctt Molfetta ha “bissato” il 5 a 1 contro il Ristorante Cozze Nere TT Monopoli. I punti molfettesi sono stati segnati da Andrea Scardigno (2), Leonardo Scardigno (2) e Nicola Pio Scardigno. Per i monopolitani ha siglato l’unico punto Elia Brescia. Nell’altro incontro l’Asd TT Ennio Cristofaro B ha perso per 2 a 4 contro lo Sport 2000 Lucera. I punti dei foggiani sono stati realizzati da Giuseppe Di Carlo (2), Gaetano Guerra e Pasquale Cioccarelli. Marco Capozzo e Giuliano Rotondo hanno realizzato i punti dei padroni di casa. In classifica nel Girone A comanda il Ctt Molfetta con 6 punti che conquista la matematica promozione in Serie C1, al secondo posto la squadra dello Sport 2000 Lucera a 5 punti, Ennio Cristofaro A e Ennio Cristofaro B a 2 chiude il Ristorante Cozze Nere TT Lembo Monopoli a quota 1.

 

 

Nel Girone B, per la terza giornata mercoledì, 16 giugno il TT Salento Assicurazioni De.Ca ha per per 1 a 5 contro il TT Taranto (per i leccesi il punto di Stefano Melli, per i tarantini 2 punti Alessandro Piaccione, 2 punti Marco Sperti e uno Giulio Vipera). Sempre per la terza giornata, c’è stato l’exploit dell’Asd TT Ennio Cristofaro C che, domenica 20 causa slittamento dell’incontro calendarizzato mercoledì, contro gli avversari del TT Olimpia Martina, ha vinto per 6 a 0 grazie ai punti di Andrea Misceo (2), Fabrizio Gioino (2), Salvatore Ladisa e Andrea Marra.

 

 

Sabato 19 giugno si è giocata, infine, la quarta giornata. Il TT Salento Assicurazioni De.Ca ha battuto fuori casa 1 a 5 il TT Olimpia Martina. Per i martinesi il punto della bandiera è stato messo a segno da Giuseppe Serio, per i salentini hanno segnato i punti Corrado Ficco (2), Matteo Rizzo (2) e Stefano Melli. Nell’altro match pareggio tra le prime in classifica, il TT Dok Otranto e il Tennistavolo Taranto. Per gli idruntini i punti sono stati realizzati da Danilo Panico (2) e Simone Capone, mentre per i tarantini Giulio Vipera (2) e Marco Sperti. La classifica del Girone B vede al comando con 5 punti il Tennistavolo Taranto e il TT Dok Otranto a 5 punti, seguito dalla Ennio Cristofaro C a 4 punti e TT Salento Assicurazioni De.Ca a 2, chiude la lista il TT Olimpia Martina a quota zero punti. Nell’ultima giornata a disposizione si deciderà chi tra TT Dok Otranto, Tennistavolo Taranto e Ennio Cristofaro C conquisterà la promozione in Serie C1.
DF

News
28 Giugno 2021

TENNIS / Carla Manfredonia in finale a Porto San Giorgio

Tutti i risultati dei tennisti pugliesi impegnati in tornei internazionali

 

tennis europeSono sei i giocatori pugliesi impegnati in competizioni internazionali questa settimana.

 

Carola Manfredonia è in finale al torneo Tennis Europe under 12 di Porto San Giorgio. La giocatrice del CT Bari, accompagnata dalla maestra Natasha Piludu, si è imposta su Elena Toccacieli in semifinale per 7-5 7-5 e domani affronterà Micol Salvadori per conquistare il trofeo. Manfredonia ha vinto agevolmente il girone A battendo Alessia Gervaso (6-0 6-0) e Silvia Dalle Molle (6-0 6-1), poi ha sconfitto Martina Cerbo con il risultato di 7-5 6-4 nei quarti di finale. La promettente Ludovica Casalino (CT Mesagne) sfiora la qualificazione ai quarti di finale arrivando seconda nel girone di qualificazione.

 


Niente da fare per Riccardo Manca (CT Maglie) che ha vinto soltanto una delle tre partite del girone e non è riuscito ad accedere alla fase finale. Il tennista pugliese, in coppia con il compagno di circolo Dennis Spircu, è ancora in corsa nel tabellone di doppio: i due giocheranno i quarti di finale contro la coppia composta da Marco Meaci e Carlo Paci.

 


Termina agli ottavi di finale l’avventura di Marcomauro Palazzo, impegnato nel torneo Tennis Europe under 14 organizzato a Paphos (Cipro). Il giocatore del Circolo Tennis Lecce, dopo aver conquistato la qualificazione al main draw e aver battuto il tennista di casa Kriton Tornaritis, ha dovuto cedere al francese Gabriel Jalouneix (t.d.s n.2 del tabellone) per 6-0 6-0.
Stop agli ottavi di finale per Giorgia Sticchi a Ptuj, in Slovenia. La tennista tesserata con il Circolo Tennis Lecce si è arresa alla romena Valentina Merku (6-4 6-3). Durante il suo cammino la tennista pugliese ha sconfitto al primo turno Alja Plohl (Slovenia) per 6-1 6-0, poi si è imposta su Ula Jamar (t.d.s. n.10 del seeding) per 7-6 6-1.

 



Stop ai quarti di finale per Vittoria Paganetti sui campi di Preveza (Grecia). La giocatrice del CT Bari è stata sconfitta dalla bulgara Jana Stojanova per 7-5 6-3. Paganetti ha sconfitto la greca Nicole Nikoli per 6-2 6-3 e si è imposta sulla cipriota Maria Constantinou per 7-5 6-1 prima di chiudere il proprio percorso ai quarti. Il maestro Michele Mizzi ha accompagnato la tennista pugliese nella trasferta greca.

News
28 Giugno 2021

TRIATHLON / Un successo la prima tappa del Tri Kid's Training Challenge

Protagonisti una trentina di ragazzi

 

triathlon kidsDomenica scorsa, nella prima tappa del Tri Kid's Training Challenge, una trentina di ragazze e ragazzi si sono approcciati al triathlon per la prima volta.

 


L'allenamento, guidato dal RTG pugliese Stefano De Razza Planelli, con prove combinate di nuoto e corsa, ha destato molto interesse tra i giovani.

 


Di seguito il messaggio del presidente Antonio Tondi, che, insieme a tutto il Comitato Regionale (presente a Casarano anche Marco Margiotta), è il motore del progetto dedicato ai giovanissimi: "Siamo a pochi mesi dal cambio di passo, un cambio di passo che ha visto le società Pugliesi protagoniste! Pur non avendo ereditato un programma, questo comitato ha approfittato della pandemia per studiare......., studiare quella che doveva essere una ripartenza forte, voluta, cercata. TRY KID'S TRAINING CHALLENGE nasce così. Domenica ci siamo ritrovati al primo appuntamento, dove doverosi sono i ringraziamenti a tutti coloro che hanno lavorato al progetto ma, ancora più a coloro che hanno deciso di crederci. La piscina Euroitalia di Casarano è stata la prima struttura che ci ha ospitato e la competenza dei tecnici FIN Gianni Zippo e Simona Mangione unita al nostro RGT Stefano De Razza Panelli hanno fatto il resto. Credo che la Puglia abbia tutte le capacità per una grande crescita, a volte ci lamentiamo per l'assenza di strutture, ma ancora più spesso non le conosciamo. Di una cosa sono certo, il sistema squadra funziona!"...

News
23 Giugno 2021

Sport per Tutti, prorogati i termini per eventi e progetti 2018 e 2019

Proroghe a ottobre e dicembre di quest'anno invece per impiantistica pubblica e privata

 

piemontese 2Su proposta dell’Assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, la Giunta regionale ha prorogato a giugno 2022 i termini per eventi, manifestazioni, progetti e azioni finanziati con i Programmi Operativi 2018 e 2019 e non conclusi a causa della pandemia da COVID-19.

 

Prima di procedere con la nuova Programmazione 2021, è parso saggio disporre la prosecuzione delle attività avviate e non concluse finanziate a valere sul “Programma Operativo 2018”, approvato con Delibera di Giunta Regionale n.1409 del 2 agosto 2018 e sul “Programma Operativo 2019”, approvato con DGR n. 1365 del 23 luglio 2019 e i relativi Avvisi Pubblici in materia di sport e attività fisico motoria.

 


La conclusione delle attività previste in ciascuna Azione del PO 2018 e PO 2019 è dunque prorogata al 30 giugno 2022.

 

Anche sul piano de la rendicontazione, potrà essere presentata la documentazione dei pagamenti effettuati anche oltre il termine previsto da ciascun Avviso.

 


Fermo restando la chiusura delle attività programmate e la definizione delle spese sostenute per l’intervento o per il progetto, potranno essere ammessi anche pagamenti in due fasi. Le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche già ammesse a finanziamento possono richiedere un acconto del 50 per cento del contributo riconosciuto previa presentazione di una polizza fideiussoria, pari all’importo da liquidare, rilasciata da una banca o da una compagnia assicurativa.

 

 

Per quanto riguarda i Comuni beneficiari dei contributi per l’adeguamento degli impianti sportivi di loro proprietà, che hanno registrato rallentamenti nella fase di avvio o di conclusione delle attività ammesse a finanziamento, la Giunta regionale ha approvato la proroga eccezionale al 31 ottobre 2021 dell’avvio delle attività sugli impianti sportivi comunali finanziati con l’Avviso Avviso “E” del PO Sport 2017.

 


Prorogati al 31 dicembre sempre di quest’anno i termini per gli adempimenti connessi alla sottoscrizione dei Disciplinari per gli Avvisi su impianti sportivi pubblici e privati approvati con Determinazioni dirigenziali n. 715 e 716 del 2019, nonché dei termini relativi alla presentazione della documentazione relativa a eventuali autorizzazioni e pareri non ancora acquisiti, all'espletamento delle procedure a evidenza pubblica conseguenti alla sottoscrizione del Disciplinare e alle conseguenti attività di rendicontazione, in considerazione del persistere dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

 

 

 

Nella foto l’assessore regionale Raffaele Piemontese

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 36 di 554

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it