

Si è conclusa a Napoli con la vittoria del Circolo Vela Bari la seconda edizione della Coppa Italia RAS 555FIV, regata a squadre di circolo riservata a giovani equipaggi sulla classe 555FIV, patrocinata per il secondo anno consecutivo dal main sponsor federale RAS-Gruppo Allianz. La manifestazione, che assegna il trofeo ai Club che rappresentano ciascuno il meglio delle rispettive Zone FIV, si è svolta a Napoli presso il club detentore, il Circolo del Remo e della Vela Italia, che aveva conquistato la prima Coppa Italia a Grado (Gorizia) nel 2005, e si è svolta nel week-end del 16 e 17 settembre in condizioni meteo proibitive, con molti temporali, colpi di vento e mare mosso, che hanno messo a dura prova i giovani velisti arrivati da tutta Italia. Dopo ben 6 regate di flotta si sono qualificati i 4 semifinalisti che sono quindi passati alla fase del match race, risultata come previsto molto combattuta. In finale sono giunti, nell’ordine, il Circolo Vela Bari – VIII Zona (timoniere Lorenzo Gentile), il CRV Italia – V Zona (Francesco Girardi), il CV Ravennate – XI Zona (Jacopo Plazzi) e il CV Castiglionese - II Zona(Filippo Rocchini). Al 5° posto, primo dei non qualificati, il Circolo Vela Roma – IV Zona (Davide Di Raimondo). Semifinali e finali hanno poi portato, in un crescendo di emozioni e grazie alla bravura del Comitato di Regata che ha saputo cogliere ogni occasione per regatare pur nelle avverse condizioni meteo, al successo finale dell’VIII Zona con l’equipaggi del CV Bari che a sorpresa ha saputo superare i padroni di casa dell’Italia conquistando la seconda Coppa Italia RAS 555FIV 2006. In virtù di questo risultato la prossima edizione del trofeo si svolgerà quindi in Adriatico, a Bari. Nella finale per il terzo posto, il CV Castiglionese ha avuto la meglio sul CV Ravennate. CLASSIFICA FINALE 1° - Circolo Vela Bari – Vincitore della Coppa Italia RAS 555FIV 2° - Circolo del Remo e della Vela Italia 3° - Circolo Velico Castiglionese 4° - Circolo Velico Ravennate CLASSIFICA REGATE DI FLOTTA 1 Gentile Lorenzo, 272-08-CIRCOLO VELA BARI ASS S 5,0 1 1 (3 ) 1 2 2 Girardi Francesco, 183-05-C.D.REMO E D.V.'ITALIA' 6,0 2 2 1 (4 ) 1 3 Plazzi Jacopo, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 11,0 3 (4 ) 2 3 3 4 Rocchini Filippo, 090-02-C V CASTIGLIONESE ASS S 13,0 (6 ) 3 4 2 4 5 Di Raimondo Davide, 137-04-CDV ROMA - ASS SPORT DI 24,0 (raf ) 5 5 7 7 6 Miele Giuseppe Circolo Nautico Torre del Greco 25,0 4 7 9 5 (ocs) 7 Manna Ania, 183-05-C.D.REMO E D.V.'ITALIA' 26,0 5 9 7 (dns ) 5 8 Magliulo Giovanni, 184-05-YACHT CLUB C. SAVOIA 26,0 (8 ) 8 6 6 6 9 Rossi Maria, 393-14-S.C.GARDA SALÒ ASSSPORT 29,0 7 6 8 8 (ocs)


Riapre la piscina comunale di Molfetta, e lo fa nel segno della continuità. La nuova amministrazione comunale ha infatti chiesto al Coni Puglia di proseguire per il quinto anno consecutivo nell’attività gestionale dell’impianto, all’avanguardia in Italia per soluzioni tecniche e materiali adottati, dati i risultati ottenuti finora sulla base di un modello gestionale innovativo. Modello che, ad esempio, sotto il profilo strutturale ha portato a farne l’anno scorso il primo impianto sportivo in Puglia a utilizzare pannelli solari, e sotto l’aspetto agonistico ha portato alla creazione di una società di pallanuoto (serie C nazionale e campionati giovanili), nuoto agonistico (campionati giovanili) e nuoto master. Senza contare la costante crescita delle iscrizioni, che l’anno scorso hanno toccato quota cinquemila. Anche quest’anno, inoltre, come in passato si stanno inoltre perfezionando le convenzioni con le scuole, la federazione disabili (CIP) e associazioni attive nel settore dei servizi sociali. Proseguono intanto le iscrizioni ai vari corsi, curati da istruttori Fin, di nuoto, pallanuoto, sincronizzato, agonistico, ginnastica in acqua, nuoto controllato, a cui si aggiunge la novità di due corsi in palestra di body conditioning (una sorta di ginnastica dolce) dedicati ai genitori che accompagnano i bimbi. Le lezioni iniziano a fine mese; per informazioni contattare la segreteria allo 080 3354745, dalle 9 alle 12,30 e dalle 17 alle 20,30, dal lunedì al sabato.


Ottimi risultati per l’A.S.D. Archery Team Barletta a livello nazionale. Doppio riconoscimento, infatti, per l’atleta Maria Maddalena Zullo nella classe seniores femminile divisione Arco Nudo, diventata campionessa italiana assoluta ai campionati Italiani Campagna Assoluti ad Abbataggio (Pe), dove oltre all’oro Zullo ha ottenuto anche la medaglia d’argento nel campionato italiano Campagna di Classe. Risultati che fanno seguito a un altro prestigioso risultato conseguito a livello di team quest’estate a Castenaso (Bo): la medaglia d’argento ai campionati italiani Targa dalla squadra allieve femminile divisione Olimpica, composta da Chiara Filannino, Sabrina Scommegna, e Maria Cristina Sfregola.

Venerdì 20 ottobre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi (piazza Santa Teresa) alle 10 si terrà la conferenza stampa per presentare il corso di formazione/informazione per dirigenti sportivi della provincia di Brindisi, organizzato dalla Provincia di Bindisi in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport - Coni Puglia il Coni Brindisi per il 6, 13, 20 e 27 novembre.


Un altro prestigioso titolo nella bacheca del CircoloVela Bari: nel golfo di Napoli, trasformato in un frullatore da condizioni meteo proibitive, il team barese ha conquistato la II Coppa Italia RAS nella categoria 555FIV, una sorta di scudetto che la Federvela mette in palio tra i migliori circoli velici italiani. Pressochè assoluto il predominio dell’equipaggio CVB (Lorenzo Gentile, Ugo Giovanni Falagaro, Giorgia Roca, Gregorio Lioce. Team Leader: Francesco Caricato) con 3 vittorie nelle 5 regate di flotta. Al cardiopalma i match race finali, con i biancorossi primi di misura sui detentori del titolo del CRV Italia – Napoli. Emozionante l’assegnazione del titolo in occasione della grande festa organizzata anche quest’anno dalla Federvela nell’ambito del Salone Nautico di Genova. E adesso tocca al Circolo Vela l’onore e l’onere di ospitare la terza edizione del Trofeo, nel 2007 nelle acque di Bari. Neanche il tempo di riporre la coppa, che un altro premio è arrivato ad arricchire la vasta collezione del CVB: il 23^ Trofeo “Vito Costa” disputato nelle acque baresi da 45 equipaggi pugliesi della classe Optimist e vinto dal giovane Michele Spinelli, primo anche nella categoria under 13. Alle sue spalle Davide Marrella e Stefano Toto, due promesse del Circolo Nautico “La Lampara” – S.Caterina. A Marco D’Arcangelo (CV Gargano) la vittoria nella categoria cadetti davanti a Davide Pollio (LNI Bari) e Clemente Zecca (CN La Lampara). E adesso tutta l’attenzione si sposta, ancora una volta, nelle acque del Golfo di Napoli, dove è in corso il CICO 2006, i campionati italiani delle classi olimpiche, il più importante appuntamento agonistico dell’anno con 500 atleti in lizza per i titoli tricolori in dieci classi olimpiche. Sette gli equipaggi del Circolo Vela Bari impegnati con Laser e 470. Proprio nel doppio uno dei favoriti è il barese Marco Guerra che in coppia con il goriziano Enrico Fonda, ha intrapreso la lunga e difficile strada verso la qualificazione per le Olimpiadi di Pechino 2008. Ma ci sono buone chance di podio anche per i biancorossi Claudio Arborea (classe laser) e Andrea Airò, in coppia con Capece Minutolo nella classe 470. Quattro le giornate di regata in programma. Sabato, l’assegnazione dei titoli.