• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

PALLAMANO / Conversano centra il grande slam



I campioni d'Italia della Pallamano Conversano centrano il grande slam, conquistando il primo trofeo della stagione, la Supercoppa italiana. I biancoverdi si sono imposti in casa per 25-23 sul Prato, al termine di una gara sempre molto equilibrata. Miglior marcatore dell'incontro Civelli, con 7 reti. La prestigiosa vittoria permette ai conversanesi di dimenticare l'eliminazione dalla Champions League ad opera dei rumeni del Costanza ed è il miglior viatico per il campionato che comincia il 23 settembre con ai nastri di partenza, per la prima volta nella storia, altre due squadre pugliesi: Junior Fasano e Italgest Casarano.
News
01 Gennaio 1970

CALCIO A 5 / La supercoppa femminile al Real Statte



Il Real Statte, campione d’Italia di calcio a 5 femminile, si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo la supercoppa italiana, battendo ad Eboli la Virtus Roma Ciampino (4-1).
News
01 Gennaio 1970

ARCO / Bronzo europeo per la barlettana Lionetti



Si è conclusa con una medaglia di bronzo la partecipazione della barlettana Pia Carmen Maria Lionetti ai campionati europei Targa all’aperto disputatisi all’”Equestrian Center” di Atene (Grecia). La diciannovenne tesserata per la “Polisportiva Arcieri del Sud” si è aggiudicata l’equilibrata finale per il terzo posto contro la compagna di squadra Elena Toletta, superata per 96-95, conquistando l’unica medaglia della spedizione azzurra femminile nella specialità dell’arco olimpico. Un ottimo risultato, soprattutto se si considera che questa è la prima stagione da Senior della giovanissima Lionetti, e che va ad aggiungersi al successo a squadre ottenuto nello scorso mese di luglio all’European Grand Prix di Sassari, al titolo italiano di classe Seniores ottenuto a Castenaso (BO) e al terzo posto nella prima prova di “World Cup” disputata a Porec (Croazia). Già domenica prossima Pia Lionetti partirà per la Cina perché convocata ancora dal direttore tecnico Luigi Vella nel gruppo (sempre insieme a Tonetta e Perosini) che parteciperà alla quarta tappa di “World Cup 2006”, in programma dal 27 al 30 settembre prossimi. Un altro impegnativo esame sulla strada per i Giochi Olimpici di Pechino 2008 e, soprattutto, l’occasione per confrontarsi contro le forti tiratrici asiatiche (soprattutto cinesi e coreane) che parteciperanno numerose alla prova cinese di Coppa del Mondo. In questa gara saranno distribuiti gli ultimi punti in palio per un possibile e importante piazzamento tra le prime della classifica generale, che consentirebbe l’ammissione alle finali di “World Cup 2006” in programma dal 22 ottobre a Merida, in Messico.
News
01 Gennaio 1970

TENNIS / Con Pennetta e Vinci trionfo azzurro in Fed Cup



Cede il ginocchio della campionessa belga Justine Henin-Hardenne quando le azzurre Francesca Schiavone e Robertina Vinci erano in vantaggio 2-0 al terzo set sulla coppia belga (Henin-Flipkens) e la Fed Cup va all'Italia. Le tenniste azzurre riescono in un'impresa storica e conquistano il più prestigioso trofeo del tennis femminile a squadre, una vera e propria 'Davis' delle donne. Finisce con un briciolo di imbarazzo davanti alla tristezza del pubblico belga (che ha fatto un tifo infernale e, a tratti, scorretto), ma la brindisina Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Mara Santangelo e la tarantina Roberta Vinci hanno tutto il diritto di festeggiare, di cantare a squarciagola l'inno (e anche il 'Po-po-po-po') abbracciate al loro allenatore Corrado Barazzutti visibilmente commosso. Tutto, a Charleroi, è andato secondo le previsioni. C'è stato il previsto strapotere della Henin nei suoi singolari entrambi vinti in due set con la Pennetta (6-4, 7-5) e con la Schiavone (identico punteggio). Ma Francesca e Mara Santangelo (che ha preso il posto di Pennetta infortunata) hanno fatto fino in fondo il loro dovere battendo la giovane Kirstens Flipkens. La milanese l'ha fatto in due set (6-1, 6-3), la trentina ci ha messo un po' di più (6-3, 6-7, 6-0). L'importante era vincere e, così, sul 2-2, Barazzutti ha deciso di puntare su Schiavone e Vinci per il doppio. La numero uno azzurra aveva riposato un paio d'ore in più e, quindi, teoricamente, era più fresca di Mara. Nel primo set, la classe della Henin e il coraggio della ragazzina Flipkens hanno messo in difficoltà le nostre che hanno perso abbastanza in fretta. Poi, la Schiavone si è ripresa e la Vinci ha interpretato al meglio il suo ruolo di specialista del doppio (in cui è tra le più forti del circuito) e le cose sono andate per il verso giusto. Il secondo set è andato facilmente alle azzurre per 6-2. E le due italiane hanno iniziato bene il terzo con un break al secondo gioco. Poi, la Henin si è fatta male sbagliando una volée, ha chiesto l'intervento della fisioterapista, si è fatta curare per dieci minuti, ha provato a rialzarsi, poi si è accasciata piangendo tra le braccia del suo allenatore. Le azzurre hanno capito di aver vinto, di aver fatto un pezzo di storia del tennis italiano. Ed è cominciata la festa.
News
01 Gennaio 1970

VELA / Al CV Bari la Coppa Italia RAS 555FIV



Si è conclusa a Napoli con la vittoria del Circolo Vela Bari la seconda edizione della Coppa Italia RAS 555FIV, regata a squadre di circolo riservata a giovani equipaggi sulla classe 555FIV, patrocinata per il secondo anno consecutivo dal main sponsor federale RAS-Gruppo Allianz. La manifestazione, che assegna il trofeo ai Club che rappresentano ciascuno il meglio delle rispettive Zone FIV, si è svolta a Napoli presso il club detentore, il Circolo del Remo e della Vela Italia, che aveva conquistato la prima Coppa Italia a Grado (Gorizia) nel 2005, e si è svolta nel week-end del 16 e 17 settembre in condizioni meteo proibitive, con molti temporali, colpi di vento e mare mosso, che hanno messo a dura prova i giovani velisti arrivati da tutta Italia. Dopo ben 6 regate di flotta si sono qualificati i 4 semifinalisti che sono quindi passati alla fase del match race, risultata come previsto molto combattuta. In finale sono giunti, nell’ordine, il Circolo Vela Bari – VIII Zona (timoniere Lorenzo Gentile), il CRV Italia – V Zona (Francesco Girardi), il CV Ravennate – XI Zona (Jacopo Plazzi) e il CV Castiglionese - II Zona(Filippo Rocchini). Al 5° posto, primo dei non qualificati, il Circolo Vela Roma – IV Zona (Davide Di Raimondo). Semifinali e finali hanno poi portato, in un crescendo di emozioni e grazie alla bravura del Comitato di Regata che ha saputo cogliere ogni occasione per regatare pur nelle avverse condizioni meteo, al successo finale dell’VIII Zona con l’equipaggi del CV Bari che a sorpresa ha saputo superare i padroni di casa dell’Italia conquistando la seconda Coppa Italia RAS 555FIV 2006. In virtù di questo risultato la prossima edizione del trofeo si svolgerà quindi in Adriatico, a Bari. Nella finale per il terzo posto, il CV Castiglionese ha avuto la meglio sul CV Ravennate. CLASSIFICA FINALE 1° - Circolo Vela Bari – Vincitore della Coppa Italia RAS 555FIV 2° - Circolo del Remo e della Vela Italia 3° - Circolo Velico Castiglionese 4° - Circolo Velico Ravennate CLASSIFICA REGATE DI FLOTTA 1 Gentile Lorenzo, 272-08-CIRCOLO VELA BARI ASS S 5,0 1 1 (3 ) 1 2 2 Girardi Francesco, 183-05-C.D.REMO E D.V.'ITALIA' 6,0 2 2 1 (4 ) 1 3 Plazzi Jacopo, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 11,0 3 (4 ) 2 3 3 4 Rocchini Filippo, 090-02-C V CASTIGLIONESE ASS S 13,0 (6 ) 3 4 2 4 5 Di Raimondo Davide, 137-04-CDV ROMA - ASS SPORT DI 24,0 (raf ) 5 5 7 7 6 Miele Giuseppe Circolo Nautico Torre del Greco 25,0 4 7 9 5 (ocs) 7 Manna Ania, 183-05-C.D.REMO E D.V.'ITALIA' 26,0 5 9 7 (dns ) 5 8 Magliulo Giovanni, 184-05-YACHT CLUB C. SAVOIA 26,0 (8 ) 8 6 6 6 9 Rossi Maria, 393-14-S.C.GARDA SALÒ ASSSPORT 29,0 7 6 8 8 (ocs)

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 526 di 555

  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it