
La Puglia ha una nuova legge regionale sullo sport. La Regione ha appena varato l’attesa normativa (la legge n. 33 del 4-12-06), strutturata in cinque parti. Nella prima viene riconosciuta la finalità educativa e sociale dello sport e fissati gli obiettivi da raggiungersi con la partecipazione di Province e Comuni. Nella seconda è disposta la programmazione su base triennale, mentre nella terza vengono disciplinati i contributi annuali. Il titolo quarto si occupa delle modalità di affidamento della gestione di impianti a e il quinto prevede l’approvazione di regolamenti attuativi. Al momento la copertura finanziaria è di 3 milioni di euro, salvo variazioni nel prossimo bilancio. Scarica il testo di legge.


Grazie ai successi degli esordienti andriesi Davide Fortunato, splendido oro nella categoria 38 Kg. e di Antonio Burdo, ottimo bronzo nella 46 Kg., la “Virtus In Forma Andria” (dei tecnici Ruggiero Fortunato e Riccardo Di Giovanni) ottiene un brillante quarto posto nella classifica per società ai Campionati Italiani Esordienti/B 2006 di judo svoltisi al “PalaFijlkam “ di Ostia. Ha inoltre sfiorato il podio Pietro Lerario (Angiulli Bari, tecnico Nicola De Bartolo), fermatosi al quinto posto nella categoria +73Kg.


La pesistica pugliese ottiene ancora una volta eccellenti risultati. Tanti gli atleti pugliesi, infatti, hanno conquistato il podio nella finalissima dei campionati italiani assoluti di pesistica svoltasi a Grugliasco (Torino). Il regolamento prevedeva per la finale sei atleti per ogni categoria di peso: Vito Dellino, cat. 56kg, allenato da Costantino Smurro, ha vinto il titolo italiano conquistando tre medaglie d’oro (strappo-slancio-totale); per Dellino si è trattata dell’ennesima conferma visto che questo è il suo sesto titolo consecutivo. Alessandro Ficco, cat. 77kg, ha vinto il titolo italiano conquistando tre medaglie d’oro (strappo-slancio-totale). Emanuele Greco, cat. 69 kg juniores, si è classificato terzo conquistando tre medaglie di bronzo (strappo-slancio-totale). Maria Grazia Alemanno, cat. 63kg, atleta cadetta, ha vinto alla grande nella sua categoria conquistando tre medaglie d’oro (strappo-slancio-totale). Sara Alemanno, juniores cat. 53kg, si è classificata terza conquistando tre medaglie di bronzo (strappo-slancio-totale). Stefania Alemanno, cat. 48kg, e Alessandra Alemanno, cat. 69kg, si sono classificate nelle rispettive categorie al quarto posto. Nella classifica per società maschile, al terzo posto si è classificata la Società Ginnastica Angiulli di Bari ed al sedicesimo posto la Soc. Body’s Training di Copertino su trentasei società partecipanti. La società salentina ha invece ottenuto uno splendido primo posto nella classifica femminile a squadre, rimarcando l’eccellente risultato di tutto il team pugliese.


Quattro medaglie di bronzo costituiscono il bottino conquistato dai judoka pugliesi al “PalaMilone” di Crotone che ha ospitato la finale nazionale della Coppa Italia juniores e seniores maschile e femminile. Il primo bronzo è arrivato nel pomeriggio di sabato nella categoria dei 66 Kg. e ha premiato Angelo Saponaro, promettente judoka che milita nelle fila della “Judo Kyai Ostuni” del tecnico Francesco Bufano. Particolarmente duro il cammino dell’ostunese verso il podio grazie all’agguerrita concorrenza di ben 46 finalisti. Non hanno deluso poi le “punte di diamante” Lucia Tangorre (in foto, Kg. oltre 78 per l’“Olympia Gioia del Colle” del Maestro Michele Girardi), Denis Zaccaria anche lei della “Judo Kyai Ostuni” nella Kg. 78 e l’“inossidabile” Graziana Natrella (Kg. 48 per l’“Angiulli Bari” guidata dal Maestro Nicola De Bartolo), salite sul gradino più basso del podio tutte col rammarico di non aver centrato, per un soffio, l’oro.

Stabiliti criteri e procedure per l’assegnazione dei contributi Coni 2006 alle società sportive per l’attività giovanile e promozionale. Le domande dovranno pervenire, entro il 31 gennaio 2007, attraverso il Comitato regionale delle rispettive FSN o DSA di appartenenza; si ricorda che i risultati agonistici dovranno essere di rilevanza non solo nazionale, ma anche internazionale. Per scaricare la modulistica