• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Aprile 2019

5 per Mille 2019

Diffusa nei giorni scorsi la relativa Circolare da parte del CONI Nazionale

 

Logo coni 2015

Il CONI Nazionale ha diramato la Circolare relativa al 5 per Mille per l’Esercizio 2019.
Le disposizioni normative sono rimaste pressoché invariate. Si rammenta, però, che in seguito alla migrazione del Registro delle Società Sportive nel nuovo Registro 2.0, nella compilazione dell’autodichiarazione dovrà essere riportato il codice di affiliazione al proprio organismo affiliante invece del “vecchio” numero di iscrizione al Registro, che non esiste più.

 

Di seguito si riportano le nuove date di scadenza con i relativi link di riferimento.

 

- 07 maggio 2019: termine ultimo per l’iscrizione telematica agli elenchi attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate per i soggetti non presenti nell’elenco già pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate (tale operazione deve essere effettuata anche dalle ASD che hanno presentato ricorso perché escluse dal contributo relativo all’anno 2018 ed in attesa di eventuale riammissione) (https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/agevolazioni/contributo+5+per+mille+2019/sw+compilazione+5xmille+2019)

(http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Archivio/Archivio+5permille/Elenco+permanente+degli+iscritti/Associazioni+sportive+dilettantistiche) e sul sito del CONI (http://www.CONI.it/it/registro-societa-sportive/5-per-mille.html)

 

- 14 maggio 2019: pubblicazione dell’elenco provvisorio delle Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte al beneficio sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate


- ENTRO il 20 maggio 2019: termine ultimo per richiedere alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate la correzione di eventuali errori riscontrati nell’elenco provvisorio (utilizzando i modelli AA7/10 per i soggetti titolari di Partita Iva e AA5/6 per i soggetti non titolari di Partita IVA)


- ENTRO il 25 maggio 2019: pubblicazione elenchi aggiornati delle Associazioni iscritte al beneficio sul sito istituzionale della Agenzia delle Entrate


- 01 luglio 2019: termine ultimo per la presentazione della dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà (con allegata copia del documento di identità, previa esclusione) al CONI Regionale Puglia attraverso Raccomandata A/R – di Poste Italiane (CONI Comitato Regionale Puglia c/o Stadio della Vittoria – Via Madonna della Rena, 5 - 70123 Bari) o Posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.):
1. da parte dei legali rappresentanti di ASD che abbiano presentato la richiesta di ammissione al beneficio del 5 per mille, attestante il possesso dei requisiti previsti per partecipare al riparto della quota
2. da parte di quelle ASD già presenti nell’elenco permanente che abbiano variato il rappresentante legale o abbiano perso i requisiti per i quali erano state ammesse l’anno precedente
3. da parte di quelle ASD già presenti nell’elenco permanente che abbiano variato l’attività di prevalenza indicata a suo tempo nella dichiarazione sostitutiva .

 

- 30 settembre 2019: termine ultimo per la regolarizzazione delle domande di iscrizione e delle successive integrazioni documentali (con sanzione pecuniaria pari a € 250,00 utilizzando il modello F24 e l’apposito “codice tributo 8115”)


- 31 dicembre 2019: termine ultimo per i controlli di veridicità sulle dichiarazioni sostitutive da parte del Comitato Regionale Puglia


- 31 gennaio 2020: trasmissione da parte del CONI Puglia all’Ufficio Organismi Sportivi DSA, EPS, AB dell’elenco delle associazioni Decadute, Ammesse ed Escluse dal beneficio

 

- 15 marzo 2020: Trasmissione da parte del CONI all’Agenzia delle Entrate dell’elenco complessivo delle associazioni Decadute, Ammesse ed Escluse dal beneficio.

 

Si rammenta che possono partecipare al riparto del 5 per mille per l’anno 2019 esclusivamente le Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, iscritte al Registro entro e non oltre la data del 07 maggio 2019, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale.

 

In particolare, possono accedere al beneficio le associazioni nella cui organizzazione è presente IL SETTORE GIOVANILE e che svolgano, con i propri TESSERATI, in via PREVALENTE (per attività prevalente dovrà intendersi quella prevista per statuto e praticata con carattere di continuità), una delle seguenti attività:

• avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni
• avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni
• avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

 

Si precisa, inoltre, che il quorum relativo alla PREVALENZA indicata nella dichiarazione sostitutiva, deve essere la metà più uno del totale dei tesserati.

 

I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza della presentazione della domanda di iscrizione (07 maggio 2019) e i dati dichiarati devono essere conformi con quelli presenti nel Registro delle Società Sportive del CONI.

 

Per qualsiasi eventuale chiarimento si può contattare la referente regionale per CONI Puglia, Maria Consilia Lacorte (CONI Point Brindisi 0831-511019) durante l’orario d’ufficio 

 

Allegati:
- Circolare
- Modello di dichiarazione sostitutiva 5 per mille 2019 per ASD
- Modello di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in caso di variazione del Legale
Rappresentante della ASD
- Istanza di revoca per la sopravvenuta perdita di requisiti per l'accesso al beneficio del 5 per Mille

News
16 Aprile 2019

Quale sport in Puglia: rispondi al questionario

erasmus plus sport

L’Osservatorio sportivo regionale ha avviato un’indagine sull'analisi di domanda e offerta di sport in Puglia.
Puoi partecipare anche tu compilando uno dei seguenti questionari. Non ci sono risposte “giuste” e risposte “sbagliate” ma solo risposte che riflettono il tuo pensiero.
Se sei un atleta, clicca qui: https://goo.gl/forms/FAWn3mRBTePvR0m63
Se sei un dirigente sportivo, clicca qui: https://goo.gl/forms/TxH1dB2rSMjTLVkC3
News
15 Aprile 2019

Giochi del Mediterraneo: si disputeranno nel 2025

Edizioni gdm

I Giochi del Mediterraneo numero XX si disputeranno nel 2025. La data è stata approvata dal Comitato internazionale (Cigm). Ora resta da stabilire dove. La decisione sarà presa ad agosto di quest’anno e la candidatura di Taranto, che piace in maniera trasversale anche alla politica italiana, va ufficializzata con la presentazione dell’apposito dossier: i termini scadono a fine giugno. Nella proposta vanno messe nero su bianco tutte le voci necessarie per appoggiare nel migliore dei modi il viaggio della città jonica. A cominciare dall’impiantistica sportiva, per finire alla ricettività del territorio. Finora ci sarebbe solo una ventilata concorrenza di Sfax, città tunisina. Che potrebbe non avere appeal in quanto l’ultima edizione della manifestazione, quella dell’anno prossimo, si disputerà ad Orano, in Algeria. E difficilmente il Comitato internazionale darà via, a così breve tempo di distanza, al bis africano. Quando si assegnano i Giochi, si valuta una serie complessa di fattori. Compresi quelli legati alla geopolitica. L’ultima volta gli atleti hanno gareggiato a Terragona (Spagna 2018), mentre in Italia l’ultima città ad ospitare la manifestazione è stata Pescara (2009). Tra le due edizioni, nel 2013, la macchina organizzativa ha premiato la Tunisia, con Mersin.  

Nella foto: la mappa delle edizioni dei Giochi

News
09 Aprile 2019

Taranto, sport e integrazione ecco "Fratelli di sport"

Una cerimonia semplice ma dal significato profondo. Perchè quando sport e integrazione vincono, abbiamo vinto tutti. Consegnato nel salone degli Specchi del palazzo di città di Taranto il premio "Fratelli di sport". E' stato il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto, a raccontare la storia di Diego Lecce, allenatore del "Talsano Africa United" (costola dell'Asd Talsano), squadra di calcio composta da rifugiati e migranti africani. A metterli insieme ci ha pensato mister Lecce, dopo averli visti giocare in una pineta. E come in tutte le favole, anche in questa c'è un lieto fine: la "Talsano Africa United" ha vinto il campionato provinciale. La vicenda è stata una delle dieci scelte dalla giuria nel programma "Sport e integrazione", finalizzato alla promozione delle politiche di integrazione attraverso l'attività sportiva. Un riconsocimento dedicato a Emiliano Mondonico e consegnato, tra l'altro, alla presenza del vicesindaco del capoluogo jonico, Valentina Tilgher. A Diego Lecce sono stati consegnati due buoni spesa da 2mila euro e una targa.   20190409 122817

News
08 Aprile 2019

Coni-Uniba: presentati due short master

Una risposta concreta a chi cerca lavoro. Il mondo dello sport e quello universitario scendono in campo insieme per passare dalle parole ai fatti. Ecco, allora, i due short master, realizzati a Bari e Brindisi con Regione Puglia, Università degli Studi Aldo Moro e Coni Puglia, per il rilascio di attestati di istruttore tecnico sportivo di operatore sportivo della terza età. Riconoscimenti validi su tutto il territorio nazionale. Testimonial d'eccezione dell'iniziativa, presentata ieri nel salone degli Affreschi dell'Ateneo barese, Antonio Vicino, stella del canottaggio internazionale e neo laureato in Economica e commercio.

Per ogni short master il Coni finanzierà 25 borse di studio a copertura dei corsi di iscrizione. Alla realizzazione del percorso di studio - che rientra nella convenzione tra Uniba e Coni - collaborerà anche il Cui Bari. Alla presentazione dell'iniziativa c'erano, tra gli altri, il rettore Antonio Felice Uricchio, il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto, comitato universitario per lo sport, Silvio Tafuri e il presidente del Cus Bari, Antonio Prezioso. 

20190408 113806

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 81 di 554

  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it