• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Giugno 2019

GINNASTICA, SABATO GRAN GALA' A GROTTAGLIE

150 anni di storia, ma con il volto giovanissimo degli atleti che nello scorso fine settimana hanno impreziosito la bacheca della ginnastica pugliese. Al gran galà in programma sabato prossimo a Grottaglie, città europea dello sport nel 2020, ci saranno anche Giorgia Cuomo, classe 2007, tesserata per l’Iris Giovinazzo, vincitrice a Chieti di uno dei più importanti tornei italiani di ginnastica ritmica, e i talenti della Delfini Lecce Simone Miccoli e Giacomo Calogiuri, campioni italiani di categoria nella ginnastica artistica.

Veri e propri testimonial di un movimento in continua crescita sia per livello tecnico sia per numero di tesserati, 6500 distribuiti in tutta la regione. “La ginnastica resta l’origine dello sport e tutti dovremmo farla, a prescindere dall’età”, ha sottolineato il presidente del Comitato regionale della Federginnastica, Lorenzo Cellamare. “Con atletica e nuoto è la regina dello sport”, le parole di Angelo Gilberto, presidente Coni Puglia. Dobbiamo molto a Marinella Falca, perché il suo argento olimpico nella ginnastica ritmica (Atene 2004) ha dato ulteriore impulso al movimento”. La farfalla azzurra ci sarà sabato al Palasport di Grottaglie, dove per tutto il giorno la ginnastica sarà protagonista, con l’evento clou che inizierà alle ore 15,30 con le esibizioni delle eccellenze della ginnastica pugliese e la premiazione dei protagonisti della storia di questo sport, che ha iniziato a raccontare favole nel 1924, quando il barese Francesco Martino vinse due ori alle Olimpiadi di Parigi.
“Per noi è un motivo di grande orgoglio ospitare un evento di questa portata”, ha spiegato il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, intervenuto insieme all’assessore allo sport, Vincenzo Quaranta, alla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta presso la sala giunta del Coni Puglia. “Tra i nostri obiettivi c’è quello di seminare sport nel nostro territorio e remare insieme a Taranto nella corsa verso i Giochi del Mediterraneo del 2025. A Grottaglie abbiamo investito nello sport come veicolo sociale, culturale e turistico. Questo galà della ginnastica è in perfetta linea con il nostro percorso”. (TELEBARI)

Unknown

News
12 Giugno 2019

GIOCHI EUROPEI, LA PUGLIA TIFA PER LA TARANTINA SEMERARO

La Puglia tifa per Silvia Semeraro ai Giochi europei di Minsk. La karateka tarantina, infatti, indosserà la divisa azzurra della Nazionale in occasione della seconda edizione della rassegna continentale in programma la prossima settimana in Bielorussia. La delegazione italiana - il pugile Clemente Russo sarà il portabandiera al Dinasmo stadium -  sarà rappresentata nella manifestazione introdotta dai COE nel 2015 a Baku da 179 atleti (106 uomini, 73 donne) che prenderanno parte a tutte le 16 discipline in programma. Saranno sette gli olimpionici italiani in gara: Diana Bacosi (tiro a volo), Fabio Basile (judo), Chiara Cainero (tiro a volo), Marco Galiazzo (tiro con l’arco), Gabriele Rossetti (tiro a volo), Jessica Rossi (tiro a volo) e Mauro Nespoli (tiro con l’arco), per un totale di 12 medagliati o plurimedagliati olimpici presenti in squadra (Frank Chamizo nella lotta, Odette Giuffrida nel judo, Vincenzo Mangiacapre e Clemente Russo nel pugilato e Giovanni Pellielo nel tiro a volo). Forti dei successi di Baku 2015, saranno invece tre gli atleti dell’Italia team che andranno in cerca del bis dorato: Petra Zublasing (tiro a segno, che in Azerbaigian aveva vinto l’oro nella carabina 10 m mista e nella carabina 50 m 3 posizioni), Bacosi (tiro a volo, vincitrice dell’oro nella coppia mista skeet e di un argento individuale) e Nespoli (oro nell’arco misto). Tra il 21 e il 30 giugno, giorno della cerimonia di chiusura, Minsk ospiterà circa 3900 atleti (oltre a 2000 tecnici e officials) impegnati in 200 eventi gara e in rappresentanza di 50 Comitati olimpici europei.

IMG 20180623 WA0064 cr

News
11 Giugno 2019

LA FESTA DEL CONI PUGLIA A SPORTIVITY CON 300 RAGAZZI

Trecento ragazzi, provenenti da tutta la Puglia in rappresentanza di 30 società sportive, per la festa regionale del Coni. L'evento ha avuto come palcoscenico la rassegna Sportivity di Gravina. L'esibizione ha riguardato, oltre ai giochi tradizionali e ricreativi (dalla corsa con i sacchi al tiro alla fune) anche pallavolo, pallacanestro, karate, pallamo, tiro con l'arco e scherma. ll tutto sotto l'occhio vigile degli istruttori Coni formati ad hoc per il progetto. Durante l'evento  il presidente Angelo Giliberto ha consegnato le targhe di riconoscimento "Centro Coni" alle società sportive che hanno completato il percorso previsto. Prossimo appuntamento, dal 17 giugno, gli Educamp. 
atleticamente

News
10 Giugno 2019

SCHERMA, LA PUGLIA APPLAUDE BONSANTO

Dopo il titolo italiano individuale vinto da Luigi Samele ed il terzo posto di Francesco D’Armiento, sciabola pugliese ancora protagonista nell’ultima giornata dei campionati italiani assoluti di Palermo dedicata alle prove a squadre: lo scudetto nel tabellone maschile è andato al team delle Fiamme Oro di cui fa parte il foggiano Francesco Bonsanto; il Gruppo sportivo della Polizia ha sconfitto in finale all’ultima stoccata le Fiamme Gialle di cui fanno parte Samele e D’Armiento, che chiudono dunque la manifestazione portando a casa una seconda medaglia.

Le Fiamme Oro avevano sconfitto nei quarti l’Aeronautica Militare per 45-37 ed in semifinale l’Esercito col medesimo punteggio; le Fiamme Gialle da parte loro avevano eliminato la Virtus Bologna per 45-27 ed i Carabinieri per 45-35. Del quartetto campione d’Italia, oltre al pugliese Francesco Bonsanto, fanno parte anche Luca Curatoli (vice campione italiano nell’individuale), Riccardo Nuccio (terzo) e Stefano Scepi.

fiamme oro sciabola maschile

News
09 Giugno 2019

SCHERMA, LA PUGLIA FESTEGGIA SAMELE E D'ARMIENTO

Il foggiano Luigi Samele, in gara con le Fiamme Gialle, vince il suo secondo titolo italiano assoluti dell’edizione numero 100 dei campionati italiani  a Palermo. Samele ha superato in finale con una splendida rimonta il mancino delle Fiamme Oro Luca Curatoli col punteggio di 15-11. Il suo cammino era iniziato con l’affermazione per 15-9 su Nico Ferioli della Virtus Bologna, poi negli ottavi Samele si è imposto con un nettissimo 15-3 su Giovanni Repetti del Gruppo Sportivo Esercito; nei quarti lo sciabolatore pugliese ha vinto la sfida col compagno di club Alberto Pellegrini per 15-10 mentre in semifinale si è aggiudicato per 15-9 il derby con Francesco D’Armiento, anch’egli foggiano in forza alle Fiamme Gialle. Per la scherma pugliese dunque un titolo italiano ed un terzo posto nella rassegna tricolore.

Luigi Samele vince

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 78 di 555

  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it