• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Dicembre 2015

E' il fine settimana della Maratona delle Cattedrali

Domenica mattina la gara da Barletta a Giovinazzo con lo sfondo del romanico pugliese

 

 

Con la cerimonia di inaugurazione, tenutasi ieri mattina al Palace Café di Corso Vittorio Emanuele II a Bari, si è di fatto aperta la seconda edizione della Maratona delle Cattedrali, organizzata da Pugliamarathon ASD, con l'ausilio della Federazione Italiana Atletica Leggera (Fidal) e CONI Puglia.
Alla presenza di Elio Sannicandro per il CONI Puglia e del Presidente Nazionale FIDAL, Angelo Giliberti, è stato svelato il percorso che si snoderà da Barletta fino a Giovinazzo, con un duplice intento: quello agonistico, in primis, ma soprattutto quello di promuovere le bellezze artistiche della costa pugliese, a partire dalle incantevoli cattedrali romaniche.
Domenica mattina partenza dalla Città della Disfida, posta in piazza Cavour, alle 9.30, per poi attraversare Trani, Bisceglie, Molfetta e giungere a Giovinazzo. Il percorso di 42,195 km sarà affrontato certamente da oltre un migliaio di atleti. L'arrivo è previsto a Giovinazzo, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II, tra le 12.00 e le 15.00. Oltre a quella ufficiale, poi, da via Carrara Salsello, a Bisceglie, partirà la mezza maratona.
Ma già da domani la nostra cittadina si prepara ad accogliere atleti e gruppi sportivi. All'interno dell'IVE, che ospita una interessante mostra di presepi e la rassegna "Experimenta. Rigeneriamo cultura", sarà allestito un villaggio-accoglienza, che inizierà ad animarsi già da questa mattina. Nel pomeriggio sono previste escursioni per Giovinazzo ed in piazza si potranno degustare i prodotti della nostra terra. In serata, verso le 20.00, grande "Pasta party", un modo per fraternizzare prima della competizione. Tutte le info si potranno trovare presso l'Infopoint ARAC, l'associazione che mette insieme ristoratori, albergatori e commercianti locali, partner della manifestazione con il CT Marcello Renna.
Domenica mattina, dalle ore 10.00, in attesa dell'arrivo degli agonisti, "family run", la gara per nuclei familiari e più piccoli e "Maratona a 6 zampe", per gli amici degli animali. Nel frattempo si esibiranno in piazza Vittorio Emanuele II tante associazioni sportive, tra cui il Cuban Club Bari per la danza, l'Iris per la ginnastica e la Cangoo Jumps. Chi verrà da fuori, magari perché accompagna un atleta, potrà visitare il centro storico e degustare ancora prodotti tipici locali grazie all'ARAC.
Poi animazione all'arrivo con Mingo e l'incantevole madrina, Rossella Brescia, ballerina, showgirl e voce di RDS, oltre che tanta musica e diverse sorprese.
A gara finita, non finisce la festa, perché dalle 18.00 si riprende con "Arte tra le mura", di cui vi raccontiamo oggi in maniera dettagliata, e la bella manifestazione "Babbo Natale viene dal mare", in programma alle ore 19.00 ed organizzata dall'Associazione Vogatori "Massimo Cervone" in collaborazione con la Cooperativa Aurora Apulia.

(da www.giovinazzoviva.it)

News
18 Dicembre 2015

Calcio e integrazione, presentato al Coni Taranto il Trofeo “Stringiamoci la Mano”

Sabato 19 allo stadio di Fragagnano triangolare con AfroTarasUnited, Taranto e Martina Franca

 

 

Presentato nella sede del CONI di Taranto il triangolare di calcio giovanile tra Taranto F.C. 1927, A.S. Martina Franca 1947 e AfroTarasUnited, in programma sabato 19 dicembre presso lo stadio comunale “Santa Sofia” di Fragagnano.
Alla conferenza erano presenti per il Taranto F.C. 1927 Antonio Bongiovanni e il tecnico della juniores Fabio Prosperi; per l’AS Martina Franca il direttore tecnico del settore giovanile Giuseppe Pastorelli; in rappresentanza dell’AfroTarasUnited i tecnici Paolo Violante e Antonio Quarto.
Michelangelo Giusti, in qualità di responsabile organizzativo del CONI, prima di cedere la parola al presidente Giuseppe Graniglia, si è soffermato sulle finalità sociali del progetto: favorire l'integrazione e l'inclusione sociale del maggior numero possibile di giovani immigrati attualmente sul territorio attraverso lo sport. Ha sottolineato inoltre che l’AfroTarasUnited (in foto alcuni atleti) è una compagine costituita – al termine di una partecipata selezione svoltasi nel mese di settembre tra giovani immigrati provenienti dal continente africano e ospiti di strutture di accoglienza ubicate in questo capoluogo ed in provincia – da venti atleti che per due mesi si sono allenati in vista dell’evento finale.
L’iniziativa – finanziata interamente dal CONI – ha avuto il sostegno e il patrocinio della Polizia di Stato e della Marina Militare, molto sensibili alla problematica in quanto impegnate quotidianamente sul fronte nazionale e locale dell’immigrazione, nonchè dell’Amministrazione Provinciale di Taranto, del Comune di Fragagnano, dell’Associazione Italiana Arbitri-FIGC e della UISP; senza dimenticare la collaborazione dell’U.S.D. Fragagnano, gestore dello stadio “Santa Sofia”. L’obiettivo del progetto è stato pienamente raggiunto, considerando non solo l’impegno e l’entusiasmo con cui i venti giovani atleti immigrati hanno affrontato gli allenamenti, ma anche lo spirito di fratellanza e di fair play con cui si sono rapportati di volta in volta con i coetanei delle squadre locali incontrate in amichevole.
Il presidente Graniglia, nel suo intervento, ha invece evidenziato che sull’onda del progetto denominato “Stringiamoci la mano” – ideato dal CONI Taranto – molte altri enti e realtà sportive hanno preso spunto per organizzare progetti simili.
I tecnici delle squadre interessate hanno manifestato la loro soddisfazione per aver avuto la possibilità di prendere parte ad un progetto di rilevanza sociale.
Antonio Bongiovanni – notoriamente impegnato da anni a livello sociale attraverso la “Cooperativa Prisma” che accoglie anche giovani di altre nazionalità – ha tra l’altro sottolineato con convinzione l’importanza dello sport come veicolo per superare le barriere tra culture diverse.
Dal punto di vista organizzativo, il programma del triangolare prevede come prima partita Taranto F.C. 1927-AfroTarasUnited (inizio ore 9.30), seconda partita A.S. Martina Franca contro la perdente (inizio ore 10.30), terza partita A.S. Martina Franca contro la vincente (inizio ore 11.30).
La cerimonia di premiazione, invece, avrà inizio alle ore 12.30. E’ prevista la presenza del Presidente del CONI Puglia Elio Sannicandro. L’ingresso è aperto a tutti.

News
17 Dicembre 2015

AVVISO / Progetto Sport di Classe, gli elenchi graduati provvisori tutor

 

A conclusione delle verifiche per la candidatura a tutor sportivo, così come previsto dall'avviso pubblico del 9 dicembre u.s., si pubblicano in allegato gli elenchi graduati provvisori dei tutor sportivi, suddivisi per provincia, con l'indicazione del relativo esito.

 

Bari

BAT

Brindisi

Foggia

Lecce

Taranto

 

News
17 Dicembre 2015

TAEKWONDO / Bronzo barese ai Campionati italiani senior

A Riccione sul podio Vincenzo Quadrello della Dellino Team

 

 

Dopo quello delle famose statue di Riace un altro bronzo splende nel sud Italia, è quello della medaglia vinta dall’atleta Vincenzo Quadrello ai Campionati italiani senior di Taekwondo per cinture nere che si sono tenuti a Riccione il 12 e 13 dicembre.
L’atleta barese allenato dal Maestro Giuseppe Dellino della ASD Dellino Team, palestra sita allo Stadio della Vittoria che ottiene sempre ottimi risultati nelle competizioni alle quali partecipa, ha collezionato un’altra medaglia.
Una medaglia importante se si tiene conto dell’altissimo livello dei combattenti che hanno animato la competizione aperta alle sole cinture nere senior.
C’è tanta soddisfazione per il Taekwondo barese e per la medaglia conquistata ai Campionati italiani perché, dopo tanta fatica negli allenamenti, è stato premiato il lavoro e l’impegno.
Conquistare una medaglia in una manifestazione che è considerata una miniolimpiade, in quanto si scontrano i migliori atleti italiani, significa confrontarsi con atleti di elevato livello e di conseguenza avere le carte in regola per proseguire ad alti livelli.

(di Alessandro Grimaldi, blogger)

News
16 Dicembre 2015

Con Pennetta e Vinci grande festa per lo sport pugliese

La cerimonia regionale delle benemerenze a Bari

 

 

Un Galà, ma soprattutto una grande festa per lo sport pugliese, quella tenutasi ieri sera allo Showville di Bari: aperta dall'esibizione delle Farfalle Azzurre di ginnastica ritmica, proseguita con circa 130 consegne delle benemerenze Coni a campioni, dirigenti e tecnici pugliesi, e culminata con la premiazione, da parte del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, affiancato per il Coni dal presidente regionale Elio Sannicandro e dal segertario generale Roberto Fabbricini, alle due grandi protagoniste del nostro sport di quest'anno: la brindisina Flavia Pennetta e la tarantina Roberta Vinci.
Insomma: dirette televisive, grandi campioni e uomini di sport, fortissima attenzione mediatica - anche nazionale -, platea piena di autorità del mondo dello sport e istituzionale. E grandi emozioni, rivissute anche grazie a filmati e immagini di autentiche imprese dello sport made in Puglia.
Qui una breve carrellata di alcuni momenti della serata, impreziosita dalle battute e dalla verve di Antonio Stornaiolo, che ha presentato con Nicoletta Virgintino e Antonella Bevilacqua.

Photogallery facebook: clicca qui

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 183 di 554

  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it