• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Gennaio 2016

TAEKWONDO / In Puglia tre eventi in sei mesi

A Bari a febbraio gli interregionali, ad aprile "The Olympic Dream Cup 2016"; a Martano a luglio l’Open Internazionale Grecia Salentina

 

Stagione ricca di eventi per il Taekwondo pugliese. Almeno tre, infatti, gli appuntamenti di rilievo in programma nella nostra regione, promossi dal comitato regionale Fita guidato da Martino Montanaro.
Si comincia il 6 e 7 febbraio al PalaFlorio di Bari, col campionato interregionale Puglia Cadetti A e Juniores (locandina in foto). Stessa location, il 23 e 24 aprile, per la Coppa Italia a Squadre Regionali "The Olympic Dream Cup 2016". Lo scenario si farà poi internazionale a luglio, quando dal 22 al 24 a Martano, nel Leccese, andrà in scena il II Open Internazionale Grecia Salentina.

News
22 Gennaio 2016

A maggio a Taranto i Campionati Europei di ju jitsu – random attacks

All'Euro Budo International parteciperanno centinaia di atleti provenienti da 14 Paesi

 

 

Partito il countdown verso la quarta edizione dei Campionati Europei di ju jitsu, specialità random attacks, in programma al PalaMazzola di Taranto dal 27 al 29 maggio 2016.
La manifestazione continentale sarà allestita - sotto l'egida dell'Euro Budo International - dall’Amcf Organizzazioni Sportive, associazione creata da Massimo Cassano che si è messa in evidenza negli ultimi anni con l’organizzazione di eventi legati alle arti marziali, tra cui due edizioni degli Internazionali d’Italia di ju jitsu.
L'evento coinvolgerà centinaia di atleti provenienti da mezza Europa. All'Euro Budo International aderiscono infatti 14 Paesi del vecchio continente. Hanno già confermato la propria presenza le delegazioni di Belgio, Inghilterra (che sarà presente con un'ottantina di persone tra atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori), Romania, Spagna e naturalmente Italia.
Il random attacks è una particolare specialità del ju jitsu: si tratta di tecniche di autodifesa che vengono messe in atto dai concorrenti sul tatami rispondendo ad attacchi casuali (da qui il nome della specialità) scelti dalla giuria tra una lista di 40 attacchi codificati. I Campionati Europei assegneranno otto titoli individuali, 4 maschili e altrettanti femminili, nelle categorie Giovani, Junior, Senior, Master. Ogni nazione potrà schierare fino a 6 atleti per categoria, l'Italia 8 perché Paese ospitante. La precedente edizione venne disputata nel 2014 a Loughsbrough (Inghilterra). La cadenbza biennale è data dall'alternanza con gli altri Ewuropei organizzati dall'Euro Budo International, quelli di fighting system.
Il programma di massima è stato già definito dall’Euro Budo. Nella giornata di venerdì 27 maggio ci sarà la registrazione degli atleti e l'incontro con gli arbitri, il giorno dopo si terrà uno stage con i maestri di ju jitsu delle  nazioni partecipanti, la sera si terrà il briefing tecnico. Domenica 29 si terranno le gare, dalle ore 9 alle 13 le eliminatorie, i ripescaggi e le finali dalle ore 14; la premiazione è prevista alle 17, seguita alle 21,30 dal party al Park Hotel, sede operativa dei campionati.
Per l'occasione sono stati attivati un sito internet ufficiale degli Europei, all'indirizzo http://www.ec-random-attacks.com, ed una pagina Facebook ufficiale, denominata European Championship Random Attacks. L'Euro Budo Italy e l'Amcf Organizzazioni sportive hanno attivato anch'esse una sezione riservata all'evento sui propri sit internet ufficiali, rispettivamente www.eurobudointernational-italy.eu e http://www.amcfitaliameridionale.it.

News
21 Gennaio 2016

Pronto il calendario 2016 della Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia

In download i cronoprogrammi sia per i corsi di formazione sia per eventi e promozione culturale

 

 phpThumb.jpg

Corsi di formazione da un lato, eventi e promozione culturale dall’altro: sono le due aree di attività per le quali la Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia ha appena calendarizzato gli appuntamenti del 2016, fino ad ottobre.

Scarica il cronoprogramma per la formazione e quello per eventi e promozione culturale.

(Per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) 

News
21 Gennaio 2016

“Impianti Sportivi di Base: Programmazione e Progettazione”

Tra febbraio e marzo a Bari un corso dell'Ordine degli Ingegneri, in collaborazione col Coni Puglia, con 15 Crediti Formativi per gli iscritti all'albo. Adesioni entro il 13 febbraio

 

 

Partirà a febbraio a Bari un corso di formazione sul tema “Impianti Sportivi di Base: Programmazione e Progettazione”, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari in collaborazione con il Coni Puglia. Il corso, col cordinamento scientifico degli ing. Raffaele Sannicandro, presidente del Coni Puglia, e Angelo Lobefaro, prevede tre lezioni allo Stadio della Vittoria (15 h di lezione + 2 h di verifica), a partire dal prossimo 20 febbraio, affidate a tecnici e ingegneri del settore. Saranno assegnati 15 Crediti Formativi Professionali (CFP) agli ingegneri iscritti all'Ordine (senza distinzione di Provincia).
Obiettivo: fornire una formazione di base per i professionisti nel settore dell’impiantistica sportiva attraverso l’analisi delle norme di settore, delle procedure di approvazione dei progetti e delle modalità di svolgimento delle Commissioni di vigilanza (comunali e prefettizie). Saranno inoltre definite modalità di programmazione integrata di impianti sportivi nei contesti urbani, e si analizzeranno le attività di promozione di buone pratiche per la progettazione e la gestione di impianti sportivi.
Scadenza iscrizioni: 13 febbraio.

Scarica la scheda con programma e modulo di adesione.

News
19 Gennaio 2016

Defibrillatori, differita di sei mesi l’attuazione del Decreto Balduzzi

Presto anche in Puglia i corsi di formazione per gli operatori

 

 

Differita di sei mesi l’attuazione del decreto Balduzzi, contenente l’obbligo per le società sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori. Entrato in vigore nel luglio 2013, il decreto obbligava entro 30 mesi all’acquisto dei dispositivi salvavita e alla formazione per il loro utilizzo. Senza questo slittamento semestrale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio, il termine ultimo sarebbe scaduto il 20 gennaio.
Una proroga necessaria per risolvere alcune lacune, in particolare legate a su chi gravi l’obbligo di acquistare e gestire gli apparecchi salva-vita. Da più parti, nel mondo sportivo, si avanzano infatti istanze affinchè debbano essere i proprietari o i gestori delle strutture ad acquistare, installare e monitorare i defibrillatori all’interno delle aree sportive, e non le varie società che utilizzano gli spazi: in modo da garantire 24 ore al giorno la presenza di un defibrillatore nella struttura anche in momenti diversi dalle competizioni e dagli allenamenti.
Lo slittamento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio, darà tempo per redimere la questione. Anche per partire il prima possibile, anche in Puglia, con i conseguenti corsi di formazione per gli operatori realizzati a livello regionale in collaborazione con la Fmsi – Federazione Medico Sportiva Italiana.

-----------------

GAZZETTA UFFICIALE

PROVVEDIMENTI PUBBLICATI IL 18 GENNAIO 2016 - SERIE GENERALE N. 13

Ministro della Salute - Differimento termine normativa defibrillatori

Decreto 11 gennaio 2016

 
Il provvedimento, concernente la “Modifica del decreto  24  aprile  2013,  recante:  “Disciplina  della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale  e linee  guida  sulla  dotazione   e   l'utilizzo   di   defibrillatori semiautomatici  e  di  eventuali   altri   dispositivi   salvavita.”, è costituito da un unico articolo, che stabilisce il differimento di sei mesi del termine di entrata in vigore del decreto 24 aprile 2013 (articolo 5, comma 5), rispetto all’originaria scadenza del 20 gennaio 2016.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 180 di 554

  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it