• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Febbraio 2016

Ad Andria e Foggia un corso di formazione per istruttore di nuoto per disabili Finp e Fisdir

Per disabilità fisica, visiva e intellettivo-relazionale. Iscrizioni entro il 27 febbraio

 

 

Si chiudono il 27 febbraio le iscerizioni al corso di formazione - online e frontale - per istruttore di nuoto per disabili Finp - Federazione italiana nuoto paralimpico e Fisdir - Federazione italiana sport disabilita’ intellettivo relazionale.
Gli incontri, che dunque riguardano  disabilità fisica, visiva e intellettivo-relazionale, sono in programma tra marzo e aprile ad Andria e Foggia, organizzati dal Centro di Formazione FINP “ FramarosSport” in collaborazione con il centro di Formazione FISDIR “AS.SO.RI” Foggia.

Clicca qui per dettagli e modulistica.

News
22 Gennaio 2016

Sport di Classe, al via la formazione obbligatoria per i Tutor

Dal 29 al 31 gennaio, su scala regionale. In download anche l’elenco definitivo degli abbinamenti Tutor-Istituzioni scolastiche

 

 

Parte la formazione dei Tutor per Sport di Classe. Qui in allegato il calendario delle date e sedi per la formazione regionale del progetto: va ricordato che il corso riveste carattere di obbligatorietà, così come riportato nell’avviso pubblico per la candidatura a Tutor; pertanto, gli assenti saranno ritenuti rinunciatari.
Il calendario prevede tre date: il 29-1 per i Tutor incaricati nella provincia di Bari; il 30-1 per i Tutor incaricati nella provincia di Brindisi, Lecce e Taranto; il 31-1 per i Tutor incaricati nella provincia di Bat e Foggia; l’orario è dalle ore 9 alle ore 17, con inizio dell’accredito alle ore 8.30.
In caso di impossibilità del Tutor a partecipare al corso nella data di pertinenza della propria provincia, potrà richiedere di partecipare in altra data delle province suindicate inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre mercoledì 27-1, e indicando la data e la sede prescelta.
In occasione della formazione saranno sottoscritti i contratti. La data di avvio delle attività è fissata al primo febbraio 2016 per tutti coloro che avranno frequentato il corso e sottoscritto il contratto.
Il Coni Puglia ricorda ai Tutor di controllare nel secondo file allegato “Piani attività definitivo” le classi assegnate: nel caso differiscano da quelle concordate con gli Istituti, va urgentemente inoltrata una mail al medesimo indirizzo entro le ore 12 di lunedì 25-1, indicando il codice di plesso e le classi effettivamente assegnate.
Una volta stampato il contratto non potranno essere apportate modifiche e, conseguentemente, le classi indicate nello stesso saranno quelle in cui svolgere le attività.

Si ricorda infine che la pubblicazione sul sito ha valore di notifica per tutti i Tutor incaricati nel progetto.

Scarica gli allegati.

News
22 Gennaio 2016

TAEKWONDO / In Puglia tre eventi in sei mesi

A Bari a febbraio gli interregionali, ad aprile "The Olympic Dream Cup 2016"; a Martano a luglio l’Open Internazionale Grecia Salentina

 

Stagione ricca di eventi per il Taekwondo pugliese. Almeno tre, infatti, gli appuntamenti di rilievo in programma nella nostra regione, promossi dal comitato regionale Fita guidato da Martino Montanaro.
Si comincia il 6 e 7 febbraio al PalaFlorio di Bari, col campionato interregionale Puglia Cadetti A e Juniores (locandina in foto). Stessa location, il 23 e 24 aprile, per la Coppa Italia a Squadre Regionali "The Olympic Dream Cup 2016". Lo scenario si farà poi internazionale a luglio, quando dal 22 al 24 a Martano, nel Leccese, andrà in scena il II Open Internazionale Grecia Salentina.

News
22 Gennaio 2016

A maggio a Taranto i Campionati Europei di ju jitsu – random attacks

All'Euro Budo International parteciperanno centinaia di atleti provenienti da 14 Paesi

 

 

Partito il countdown verso la quarta edizione dei Campionati Europei di ju jitsu, specialità random attacks, in programma al PalaMazzola di Taranto dal 27 al 29 maggio 2016.
La manifestazione continentale sarà allestita - sotto l'egida dell'Euro Budo International - dall’Amcf Organizzazioni Sportive, associazione creata da Massimo Cassano che si è messa in evidenza negli ultimi anni con l’organizzazione di eventi legati alle arti marziali, tra cui due edizioni degli Internazionali d’Italia di ju jitsu.
L'evento coinvolgerà centinaia di atleti provenienti da mezza Europa. All'Euro Budo International aderiscono infatti 14 Paesi del vecchio continente. Hanno già confermato la propria presenza le delegazioni di Belgio, Inghilterra (che sarà presente con un'ottantina di persone tra atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori), Romania, Spagna e naturalmente Italia.
Il random attacks è una particolare specialità del ju jitsu: si tratta di tecniche di autodifesa che vengono messe in atto dai concorrenti sul tatami rispondendo ad attacchi casuali (da qui il nome della specialità) scelti dalla giuria tra una lista di 40 attacchi codificati. I Campionati Europei assegneranno otto titoli individuali, 4 maschili e altrettanti femminili, nelle categorie Giovani, Junior, Senior, Master. Ogni nazione potrà schierare fino a 6 atleti per categoria, l'Italia 8 perché Paese ospitante. La precedente edizione venne disputata nel 2014 a Loughsbrough (Inghilterra). La cadenbza biennale è data dall'alternanza con gli altri Ewuropei organizzati dall'Euro Budo International, quelli di fighting system.
Il programma di massima è stato già definito dall’Euro Budo. Nella giornata di venerdì 27 maggio ci sarà la registrazione degli atleti e l'incontro con gli arbitri, il giorno dopo si terrà uno stage con i maestri di ju jitsu delle  nazioni partecipanti, la sera si terrà il briefing tecnico. Domenica 29 si terranno le gare, dalle ore 9 alle 13 le eliminatorie, i ripescaggi e le finali dalle ore 14; la premiazione è prevista alle 17, seguita alle 21,30 dal party al Park Hotel, sede operativa dei campionati.
Per l'occasione sono stati attivati un sito internet ufficiale degli Europei, all'indirizzo http://www.ec-random-attacks.com, ed una pagina Facebook ufficiale, denominata European Championship Random Attacks. L'Euro Budo Italy e l'Amcf Organizzazioni sportive hanno attivato anch'esse una sezione riservata all'evento sui propri sit internet ufficiali, rispettivamente www.eurobudointernational-italy.eu e http://www.amcfitaliameridionale.it.

News
21 Gennaio 2016

Pronto il calendario 2016 della Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia

In download i cronoprogrammi sia per i corsi di formazione sia per eventi e promozione culturale

 

 phpThumb.jpg

Corsi di formazione da un lato, eventi e promozione culturale dall’altro: sono le due aree di attività per le quali la Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia ha appena calendarizzato gli appuntamenti del 2016, fino ad ottobre.

Scarica il cronoprogramma per la formazione e quello per eventi e promozione culturale.

(Per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 180 di 555

  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it