Con il Duathlon “Città di Bari” si apre il 26 aprile l’edizione 2009 del “Trofeo Triathlon Puglia”, un circuito di dodici gare rivolto a tutti gli atleti pugliesi e non, nato dalla volontà del Comitato Regionale di promuovere la diffusione delle multi discipline nella nostra regione. Ben dodici manifestazioni fra duathlon, aquathlon e triathlon si susseguiranno da aprile ad ottobre.
La gara - organizzata dal Cus Bari - costituisce una prima nella prima, essendo infatti la prima volta che il Cus Bari organizza un evento di tale importanza nell’ambito del nostro sport, ed essendo la prima volta in assoluto che Bari ospita un duathlon, mentre ormai, già da anni, il triathon è di casa in città.
La manifestazione si svolgerà sul lungomare di Bari con partenza alle ore 10.30 presso Piazza Diaz, ed impegnerà tutto il lungomare Nazario Sauro nelle due direzioni, a nord per il tratto podistico verso il Teatro Margherita, a sud per la parte ciclistica fino al parco di Punta Perotti.
La gara è dedicata alla memoria di Luigi Marzulli, fratello di Vito Marzulli, triatleta del Cus Bari e consigliere regionale del Comitato, improvvisamente scomparso di recente.
Si aspetta una nutrita partecipazione di atleti provenienti da fuori regione, soprattutto campani ed abruzzesi, oltre ovviamente alla partecipazione delle squadre pugliesi. Il ritrovo è previsto presso le ore 9 a Piazza Diaz.
Il Trofeo proseguirà il 17 maggio con il duathlon sprint di Carovigno (Br) e si chiuderà a ottobre a Gioia del Colle.
Info: Claudio Meliota, presidente del neo costituito Comitato Regionale Puglia: fitripuglia@libero, 348 6038596
Scarica i materiali: elenco gare, regolamento, e presentazione con dati del trhiatlon pugliese.
Pioggia di medaglie per la pesistica pugliese ai campionati italiani juniores che si sono svolti nel fine settimana al Centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” di Roma. Di particolare prestigio la prova di Maria Grazia Alemanno che, oltre a laurearsi campionessa italiana, ha acquisito la qualifica federale di “Atleta di interesse Europeo”.
Per i pugliesi, questi i dettagli:
Body’s Trainig Copertino (allenatore Franco Alemanno):
- Maria Grazia Alemanno, categoria 63 KG femminili - Campionessa italiana juniores, Kg sollevati 151
- Alessandra Alemanno, categoria 69 KG femminili - medaglia di bronzo, Kg sollevati 108
- Squadra Femminile: prima classificata
S. G. Angiulli Bari (allenatore Costantino Smuro):
- Veronica Liuzzi, categoria 63 KG femminili - medaglia di bronzo, Kg sollevati 121
- Davide Lampugnani, categoria 85 KG maschili - medaglia di bronzo, Kg sollevati 219
- Squadra Maschile: terza classificata
Pesistica Salentina ASD Aradeo (allenatore Gaetano Martiriggiano):
- Antonio Fanuli, categoria 69 KG maschili - medaglia di bronzo, Kg sollevati 235
- Sara Gabrieli, categoria +75 KG femminili - medaglia di bronzo, Kg Sollevati 117
Body Line Center Leverano (allenatore Raffaele Pierri):
- Maila Pierri, categoria 58 KG femminili - medaglia di bronzo, Kg sollevati 107
Sarà il PalaCarrassi di Bari ad ospitare uno degli otto Concentramenti previsti a livello nazionale che porterà nel capoluogo pugliese, dal 20 al 22 aprile, quattro squadre di Under 19 femminile in gara per le finali nazionali di Udine alla fine di maggio.
Le partite di questo Concentramento si sarebbero dovute svolgere a Penne (PE) in Abruzzo, ma gli eventi sismici del 6 aprile scorso, e le successive continue scosse notturne e diurne nitidamente percepite nel paesino abruzzese distante circa 100 km da L’Aquila, hanno portato gli organizzatori a cambiare sede, per permettere così alle atlete un giusto riposo durante la notte e una serena preparazione delle gare. L’organizzazione dell’evento a Bari, quindi, è stata affidata al Comitato Regionale Fip Puglia che ha prontamente risposto alla richiesta di supporto del Comitato abruzzese e del Settore Giovanile Nazionale.
A contendersi il passaggio del turno saranno la Libertas Basket Bologna, la Vis Fortitudo Pomezia, la Nuova Pallacanestro Battipaglia e Lu.Ma.Ka. Basket di Reggio Calabria.
Il calendario si aprirà lunedì 20 aprile 2009 alle 18.00 con l’incontro tra Libertas Basket Bologna e Vis Fortitudo Pomezia, a seguire alle 20.00 la gara tra Nuova Pallacanestro Battipaglia e Lu.Ma.Ka. Basket.
La finalissima è prevista per mercoledì 22 aprile 2009, sempre presso il PalaCarrassi, alle 12.00.