• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Marzo 2009

Bari si candida a ospitare gli Europei di Atletica leggera del 2014



Bari continua a muoversi sullo scenario dei grandi eventi sportivi internazionali. Il capoluogo pugliese, infatti, si candida a ospitare i Campionati Europei di Atletica leggera del 2014 organizzati dalla EAA: e lo fa col massimo sostegno di Franco Arese, presidente nazionale della Fidal. Il dirigente numero uno dell’atletica italiana ha infatti entusiasticamente aderito all’iniziativa in un incontro ad hoc svoltosi sabato scorso al Comune di Bari, a cui hanno preso parte il sindaco di Bari Michele Emiliano, l'assessore allo Sport e Pianificazione strategica Elio Sannicandro, l'assessore al Bilancio Gianni Giannini e il presidente del Coni Bari Eustachio Lionetti.
Dunque, Arese ha garantito il massimo impegno suo e della Fidal nel supportare la candidatura di Bari nell’ambito della EAA (European Athletics Association). Ora si tratterà, a partire dai prossimi mesi, di promuovere l'evento in tutte le manifestazioni internazionali si atletica leggera.
Qualche mese fa l’assessorato allo Sport, di intesa con il Coni Bari, ha preparato e inviato alla Fidal un dossier preliminare di candidatura, nel quale si evidenziava che il capoluogo pugliese  possiede tutti i requisiti necessari per ospitare un evento di questo tipo. Insomma, “La città ha tutte le carte in regola”, come ha sintetizzato Arese.
A cominciare dallo Stadio San Nicola, l'impianto deputato allo svolgimento delle gare. Grazie alle sue dimensioni, alla pista ad otto corsie, ai numerosi parcheggi, alla sua viabilità, alla vicinanza agli impianti di allenamento di Modugno e Bellavista, il San Nicola si dimostra l'impianto idoneo.
Bari inoltre vanta una grande esperienza nell'organizzazione di eventi, dall'esperienza dei Mondiali Italia '90 ai Giochi del Mediterraneo, solo per citare i più noti. Negli ultimi anni il movimento sportivo e’ cresciuto molto intorno all’atletica leggera, come testimonia il successo di presenze di atleti e dilettanti presso il Campo Scuola Bellavista. Ciò grazie anche all’impegno, alla passione e alla dedizione del Comitato Fidal Puglia.
Dunque, un evento come gli Europei rappresenta un'occasione di grande visibilità' per una città, e Bari non vuole perdere questa grande occasione, non soltanto da un punto di vista sportivo, ma anche in termini di promozione del territorio e marketing territoriale. Basterebbe dare un’occhiata ai numeri: gli Europei di atletica movimenteranno circa 1500 atleti, per un totale di oltre 5.000 persone tra delegati e addetti ai lavori, per oltre 100.000 visitatori: e il nostro sistema di ricettività e accoglienza è ben attrezzato per supportare un impatto di questo tipo. Vi saranno circa mille ore di riprese televisive, di cui molte di queste in diretta, per un audience complessivo di qualche milione di spettatori.
Altri punti di forza del nostro territorio sono infine rappresentati dall’elevata qualità dell’impiantistica sportiva, da un sistema logistico efficiente, caratterizzato dalla presenza di un nuovo aeroporto internazionale e da un porto ormai divenuto riferimento per tutti i crocieristi del Mediterraneo.    

News
22 Marzo 2009

COMUNICAZIONI / Formazione per consulenti e vice consulenti Coni



Per i consulente e i vice consulenti impianti sportivi del Coni, l’area Consulenza e Formazione della Coni Servizi propone per il 2009 numerosi appuntamenti.
Accanto ai Corsi di formazione per l’impiantistica sportiva si trovano gli incontri programmati nell’ambito del Master in Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi che Coni Servizi organizza in collaborazione con il Dipartimento CAVEA della Sapienza – Università di Roma.

Questi i prossimi appuntamenti:
Gli impianti all'aperto e nell'ambiente naturale
Roma 26-27 marzo

Gli impianti indoor
Roma 16-17 aprile

Gli Impianti natatori
Roma 7- 8 maggio

Gli impianti per il Fitness e per il Wellness
Roma 21- 22 maggio

Il costo per ciascun modulo è di Euro 450, ma i Consulenti e i Vice Consulenti Coni
potranno partecipare sostenendo un costo di Euro 250 per ciascun incontro.

Per i corsi di formazione inseriti nel Catalogo 2009:
- Il Project Financing e altre forme di finanziamento per gli impianti sportivi - Roma,
20 Marzo;
- L'efficienza energetica negli impianti sportivi - Roma, 15 Maggio;
- L'evoluzione delle Pavimentazioni sportive: manti erbosi naturali, sintetici e ibridi -
Tirrenia, 14 e 15 Ottobre;
- Gli Impianti sportivi di base: realizzazione, recupero e messa a norma - Roma, 12 e 13 Novembre;
si conferma la gratuità per la partecipazione.

Per informazioni e chiarimenti contattare la Segreteria dei Corsi allo 06 3685.7454
oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica moduli e schede corsi.

News
20 Marzo 2009

CANOTTAGGIO / Domenica 22 regata regionale a Taranto



Si terrà domenica prossima 22 marzo nella acque del Mar Piccolo di Taranto la Regata Regionale di Canottaggio, a cui parteciperanno società pugliesi e lucane, organizzata dal Comitato FIC Puglia e Basilicata.
Sono 117 gli atleti iscritti, che si sfideranno in tutte le specialità durante le 25 gare previste dal programma di regata. Otto le società iscritte: L.N.I. Barletta, Monopoli 2005, L.N.I. Bari, Cus Bari, Circolo Barion Sporting Club, L.N.I. Brindisi, Gruppo Sportivo VV. F. Carrino e Circolo Canottieri Lucani. Inoltre alla manifestazione prenderà parte Nicola Colella, un atleta barese che studia nel College Remiero di Ferrara, e quindi tesserato per il Cus Ferrara, che per l’occasione farà equipaggio con il Cus Bari, sua società d’origine.
Le gare della regata, che si svolgerà in località Cala Nocchieri di Maricentro a Taranto, su concessione della Marina Militare, partiranno alle ore 9 e si concluderanno intorno alle ore 12.30. A seguire le premiazioni.

News
20 Marzo 2009

BASKET / Taranto nella storia: finalista in Eurocup



Il basket femminile italiano sfata uno storico tabù. Tutto merito di Taranto che ha conquistato la finale dell'Eurocup, risultato mai conseguito da un club azzurro. Le ragazze di Roberto Ricchini sono riuscite a centrare l'impresa bissando (75-85) a Mosca contro la Dinamo il successo (76-71) ottenuto all'andata in Puglia. Ora Taranto sfiderà le turche del Galatasaray, impostesi sulla Dinamo Kursk di 23 lunghezze (62-39), dopo aver perso una settimana fa in Russia di 14 (47-61). La gara d'andata si disputerà giovedì 2 aprile ad Istanbul, il ritorno giovedì 9 a Taranto.
Le pugliesi hanno sofferto le temibilissime russe solo nel primo quarto, quando la Dinamo ha piazzato un parziale di 9-0 passando dal - 4 (15-19) al +5 (24-19). Taranto non si è disunita e, a poco a poco, ha preso per mano le redini dell'incontro toccando il massimo vantaggio di 12 lunghezze. Ottima soprattutto la prova della Batkovic, autrice di 24 punti. Hanno chiuso in doppia cifra anche la Mahoney (19 punti) e la David (10). Alle russe non sono serviti i 18 punti della Jekabsone-Zogote e i 17 della Burse.
News
19 Marzo 2009

Dal 25 al 20 marzo a Bari i campionati nazionali di Tennis in carrozzina



I Campionati italiani indoor di tennis in carrozzina giungono per la prima volta al Sud, e la sede prescelta dalla federazione è stata Bari, con gare in programma dal 25 al 29 marzo sui campi della S.G. Angiulli.  Dunque, per la città un nuovo appuntamento sportivo di rilievo nazionale.
L’evento, organizzato dal Cip (Comitato Italiano Paralimpico) di Bari, porterà a gareggiare nel capoluogo gli azzurri che hanno rappresentato l’Italia nelle scorse Paraolimpiadi di Pechino nonché atleti di interesse internazionale, alla presenza del presidente nazionale del Cip Luca Pancalli.
La manifestazione sarà presentata alla stampa sabato 21 marzo alle ore 10.30 nella Sala Giunta del comune di Bari. Interverranno il sindaco Michele Emiliano, l’assessore comunale allo Sport Elio Sannicandro, il presidente del Coni Bari Nino Lionetti, i presidenti dei Cip di Bari, Giuseppe Rossano, e  della Puglia, Giuseppe Pinto, il presidente dell’Angiulli Gaetano Ingravallo.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari, dalla Città di Bari - Assessorato allo Sport, dal Coni Puglia e Coni Bari, dalla F.I.T. Regionale e dall’Università degli Studi di Bari.


Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 394 di 555

  • 389
  • 390
  • 391
  • 392
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it