

Strepitosa chiusura dei Mondiali indoor per la barlettana Pia Carmen Lionetti. Nella rassegna al coperto svoltasi nella città di Rzeszow (Polonia), la tiratrice tesserata per il G.S. Aeronautica Militare ha vinto la medaglia d’oro nella gara a squadre, conquistando così il titolo mondiale 2009: il modo migliore per festeggiare i 22 anni compiuti lo scorso 26 febbraio.
Il terzetto azzurro completato dalla neo campionessa italiana Assoluta Elena Tonetta e dalla vice-campionessa mondiale individuale Natalia Valeeva, dopo aver chiuso al secondo posto i tiri preliminari (con un totale di 1729 punti e soli due in meno della Germania) ed aver usufruito del “bye” al primo turno del tabellone ad eliminazione diretta, ha sconfitto la Spagna nei quarti e l’Ucraina in semifinale. In entrambi i casi ci sono voluti i tiri di spareggio dopo aver chiuso i tiri “regolamentari” sulla parità a quota 227 punti.
Nell’atto finale, è arrivato il successo di misura ma meritato ottenuto contro il terzetto tedesco composto da Possner, Richter e Winter sconfitte con il punteggio complessivo di 225-222.
In precedenza erano stati proprio i tiri supplementari a decretare, purtroppo, lo stop della Lionetti nella gara individuale. Infatti, dopo un discreto 19° posto al termine del turno di qualificazione e la vittoria ottenuta nel primo turno del tabellone finale a 32 contro la tedesca Elena Richter (116-112), Pia si è dovuta arrendere alla campionessa mondiale indoor uscente, la giapponese Nami Hayakawa, solo alla seconda freccia di spareggio dopo aver chiuso i dodici tiri in perfetta parità a quota 118. La prima freccia supplementare decretava un “10” per entrambe; poi la giapponese si ripeteva, mentre Pia centrava il bersaglio giallo a decretare l’eliminazione al termine di un confronto sfortunato e chiuso a testa alta.
Il fantastico risultato ottenuto in terra polacca conferma un inizio di anno solare 2009 positivo per l’arciera pugliese che era iniziato con il secondo posto individuale nell’importante torneo internazionale di Nimes (Francia), dove ha perso in finale sempre con la stessa tedesca Richter e dopo essersi sportivamente “vendicata” con la francese Schuh che l’aveva sconfitta alle Olimpiadi di Pechino 2008.
Poi é arrivato il terzo posto nella gara di valutazione disputata a Cantalupa (TO) che valeva la qualificazione ai Mondiali indoor polacchi e il quarto posto finale ai Campionati Italiani Assoluti svoltisi a fine febbraio a Montichiari (BS), dove la Lionetti difendeva il titolo nazionale conquistato nel 2008 a Reggio Emilia.
Dopo qualche giorno di riposo, si tornerà in campo per preparare l’imminente stagione all’aperto che si aprirà a fine marzo con la prima prova di “World Cup 2009” che si svolgerà a Santo Domingo (Repubblica Dominicana) dal 29 marzo al 7 aprile prossimi.
Pia Lionetti è già convocata per il Raduno Tecnico della Divisione Olimpica che si svolgerà a Cantalupa (TO) dal 13 al 24 marzo prossimi.
Ma sulle orme di Pia Lionetti la scuola della Polisportiva Arcieri del Sud di Barletta, presieduta da Anna Lucia Rutigliano e guidata da Vincenzo Lionetti, sta “sfornando” un’altra ragazza di cui si sentirà certamente parlare in futuro. Si tratta della giovanissima Rosanna Lattanzio che, dopo aver chiuso al quinto posto i campionati nazionali all’aperto disputati nello scorso mese di settembre a Barletta, ha confermato i suoi ottimi risultati ottenuti nelle ultime gare interregionali disputate a livello giovanile ai recenti Assoluti indoor svoltisi a Montichiari. La quattordicenne barlettana ha ottenuto la medaglia di bronzo nella sua categoria d’appartenenza (Allievi femminile dell’arco olimpico) che le ha permesso anche di entrare nel tabellone finale a 16 per l’assegnazione del titolo Assoluto 2009, dove si è arresa in maniera onorevole al primo turno alla campionessa mondiale e continentale Natalia Valeeva, chiudendo all’undicesimo posto Assoluto. Insomma, un vero e proprio debutto nell’arco olimpico che conta, in attesa di ulteriori progressi.


Si terrano a Lecce, il 28 e 29 marzo, i Campionati Italiani Assoluti Kumite. Si tratta della manifestazione regina nel panorama agonistico federale per la partecipazione di oltre 6oo atleti, tra cui anche campioni del mondo ed europei in carica. In programma gare sia maschili (il giorno 28) giunte alla 44a edizione, sia femminili (il 29) arrivate alla 24a edizione. Sede dell'evento è il PalaItalgest (San Giuseppe da Copertino, sulla provinciale Lecce Vernole). Maggiori info su www.eventifijlkampuglia.it.


Fine settimana col botto per il Judo pugliese grazie alla splendida prestazione di Fabiola Roma che a Zagabria, al Torneo Internazionale “Top Level” Cadette, ha conquistato un ottimo argento, sconfitta solo in finale da un’atleta slovacca e dopo aver superato a punteggio pieno ben tre incontri.
La brava judoka ostunese, allenata dai Tecnici Francesco Bufano e Sabino Francioso, neo argento ai Campionati Italiani Cadette, ha ben ripagato la fiducia in lei riposta dalla Commissione Nazionale Attività Giovanile che l’aveva convocata per vestire la maglia azzurra in occasione dell’importante appuntamento europeo. Si tratta del primo dei test utili per la squadra azzurra, che ha in calendario gli Europei in Slovenia a giugno, le Giornate Olimpiche della Gioventù Europea in Finlandia a luglio e la prima edizione dei Campionati del Mondo Cadetti in Ungheria ad Agosto.


La Fed Cup torna in Puglia. Il 25 e 26 aprile, infatti, sui campi in terra rossa di Nova Yardinia a Castellaneta Marina, si terrà la semifinale tra Italia e Russia. La sede porta bene alle azzurre, che nel 2007 superarono ai quarti di finale prima la Cina per 5-0 e poi in semifinale la Francia per 3-2 (in finale l'Italia perse a Mosca proprio con la Russia).
A Castellaneta saranno di scena anche il fiore all'occhiello del tennis pugliese, la brindisina Flavia Pennetta (in foto) e la tarantina Roberta Vinci. Con loro Francesca Schiavone e Sara Errani.