• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Ottobre 2017

SPORT E BENESSERE/FIDAL, a Taranto sbarca il "Road Show Runcard"

Sabato 21 e domenica 22 ottobre presso la Rotonda del Lungomare

 

Anche a Taranto il 21 e 22 ottobre presso la Rotonda del Lungomare - dalle ore 9.30 alle 21 di sabato e dalle ore 9.30 alle 15 di domenica - si svolgerà il "Road Show Runcard".

 

Si tratta di un momento di sport, giochi, degustazioni, attività di intrattenimento per appassionati sportivi che vogliono trascorrere un fine settimana all'insegna del benessere, della sana alimentazione e del divertimento, promosso dalla FIDAL (Federazione Italiana Dettaglianti dell'Alimentazione) e dalla Confcommercio di Taranto, con il patrocinio del Comune di Taranto.

 

L'evento coinvolgerà nella giornata di sabato anche diversi Istituti della scuola primaria del capoluogo e della provincia.

 

La città ionica è una delle quindici sedi scelte a livello nazionale, tra le quali spiccano centri importanti quali Roma, Catania, Reggio Calabria e Bologna.

 

La 14ª edizione del "Road Show Runcard" è partita il 25 marzo scorso ad Amatrice e si concluderà il 4 e 5 novembre a Reggio Emilia, ultima tappa del circuito itinerante che ha raccolto ovunque consensi unanimi e successo di partecipanti.

 

Analogamente alle altre tappe anche nel capoluogo ionico sarà allestito per l'occasione un campetto polivalente.

 

L'evento è stato presentato nei giorni scorsi presso la sede della Confcommercio; tra i presenti anche il Delegato CONI Taranto, oltre ai rappresentanti della FIDAL che hanno illustrato tutti i dettagli organizzativi.

News
17 Ottobre 2017

TENNIS TAVOLO / Lorenzo Magarelli sulla vetta dell’Europa

Tre le medaglie conquistate dall'atleta di Molfetta

 

Lorenzo Magarelli

Orgoglio molfettese, pugliese, ma soprattutto italiano. Lorenzo Magarelli, da alcuni anni nel team della Nazionale italiana paralimpica giovanile, ha centrato il traguardo al momento più significativo della sua giovane carriera sportiva: l’oro ai Campionati Europei Paralimpici Giovanili (European Para Youth Games).

 

La prestigiosa manifestazione continentale si è svolta dal 9 al 15 ottobre scorso tra Genova e Savona ed ha visto la partecipazione di atleti oltre mille partecipanti nelle otto discipline sportive previste, provenienti da 26 Paesi.

 

L’Italia si è classificata 2ª nel medagliere (74 medaglie), dopo la Germania (76 medaglie) e davanti a Finlandia, Francia, Croazia.

 

Il Tennis Tavolo ha contribuito con 15 medaglie e Lorenzo Magarelli è stato il grande protagonista, visto che ha portato a casa tre medaglie, salendo sul podio di ogni gara a cui ha partecipato.

Nella classe 6-10, il quindicenne atleta del Ctt Molfetta ha conquistato il titolo di Campione Europeo nella gara di “Doppio Maschile” in coppia col piemontese Lorenzo Cordua. EPyG 2017 oro doppio

 

Questo successo si aggiunge al “bronzo” nella gara di singolare e all’argento nella competizione a squadre – classe 9/10.

 

Lorenzo non è nuovo ad exploit di rilievo, ma l’augurio è che questo successo internazionale lo incoraggi ad ambire a traguardi sempre più importanti.

News
17 Ottobre 2017

“Sport e Periferie”: stamattina visita del Ministro Lotti in due impianti baresi

La vecchia struttura di Catino - che diventerà la casa del rugby e del football americano - ed il Bellavista a Japigia sono i vincitori del bando nel capoluogo

 

Il bando “Sport e periferie” entra nella fase esecutiva. Dopo aver firmato ieri in Consiglio dei Ministri l’ultimo decreto che dà il via libera alla disponibilità dei fondi, stamattina il ministro dello Sport Luca Lotti è stato in visita nei due impianti di Bari, vincitori del bando: la vecchia struttura di Catino a nord, e il Bellavista di Japigia a sud. Il ministro ha constatato la completa corrispondenza degli interventi alle strutture nell’ottica del bando, incentrato proprio sul recupero degli impianti periferici. Ad accompagnarlo nella visita c’erano il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, il sindaco del capoluogo Antonio Decaro, l’assessore comunale allo Sport Pietro Petruzzelli ed i presidenti regionali della FIDAL e della FIR, Giacomo Leone e Grazio Menga.

 

L’impianto di Catino rinascerà completamente diventando la casa del rugby e del football americano grazie ad un milione di euro finanziato dal bando, più un altro milione che stanzierà il Comune per tribune, spogliatoi e illuminazione.

 

Al Bellavista, invece, il finanziamento di 800mila euro consentirà l'intero rifacimento della pista di atletica, oltre ai lavori di manutenzione a tribune, spogliatoi e impianto di illuminazione.

News
17 Ottobre 2017

Incendio stadio Acquaviva: la condanna del Coni

Angelo Giliberto: «Atto vergognoso e preoccupante»

 

«È vergognoso e preoccupante: l’incendio appiccato al campo sportivo di Acquaviva, di cui sembra chiara la matrice dolosa, è un atto su cui siamo certi gli inquirenti faranno luce. Il Coni Puglia, a nome di tutto il movimento sportivo pugliese, esprime sostegno e vicinanza all’Associazione sportiva che gestisce l’impianto - l’Amatori Atletica - che si è aggiudicata la gara d’appalto per la conduzione della struttura».

 

Così il presidente del Comitato Olimpico Pugliese, Angelo Giliberto, su quanto nello stadio comunale “Giammaria”, dove le fiamme hanno totalmente distrutto il chiosco degli alimentari interno, danneggiando anche una parte della pista di atletica.

 

«Episodi del genere non solo danneggiano chi – sopportando costi e fatica – gestisce una struttura sportiva, ma penalizzano anche i tanti ragazzi e fruitori dell’impianto – stigmatizza Giliberto –. Feriscono la comunità, che deve mostrarsi compatta all’insegna della legalità. Il patrimonio impiantistico, ricordiamolo, è la chiave per la crescita di tutto il nostro movimento sportivo, a partire dalle giovani generazioni».

News
10 Ottobre 2017

A Bari uno Short master in “Medico Sociale per le società sportive non professionistiche”

Nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Bari e la Federazione Medico Sportiva Italiana

 

Nasce a Bari uno short master in “Medico Sociale per le società sportive non professionistiche”, nell’ambito dei programmi di attività dell’Unità Operativa di Epidemiologia del Centro Interuniversitario “Popolazione, ambiente e salute”. L’iniziativa è legata all’accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Bari e la Federazione Medico Sportiva Italiana.

 

Il modello formativo dello short master – patrocinato dal Coni Puglia - è ideato su un pubblico di professionisti che vogliono acquisire competenze e conoscenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro e prevede 32 ore di formazione teorica e la possibilità di stage.

 

In particolare, lo short master si rivolge a giovani medici che, spesso a titolo volontario o a fronte di piccoli rimborsi spesa, si affacciano al mondo del dilettantismo sportivo come medici di gara o medici sociali di ASD o SSD. L’intento è professionalizzarli nell’ottica della promozione e della tutela della salute nelle attività sportive.

 

Qui tutte le info: http://bit.ly/2y8Mxg1

 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 124 di 555

  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it