
Il calore del PalaMartino ha trascinato l'atleta del quartiere Libertà a dominare tutte le dieci riprese contro il 22enne tanzanese Maokola
da bari.ilquotidianoitaliano.it
Francesco Lezzi è il nuovo detentore del titolo Youth IBF. Una cintura meritata quella del pugile del Libertà, che ha dominato tutte e dieci le riprese contro il 22enne tanzanese Ibrahim Maokola. Il Palamartino di Bari è esploso di gioia dopo aver sostenuto e incitato per tutta la durata dell’incontro il 25enne neo campione del mondo.
Lezzi vince dunque per ko tecnico. Non c’è stata storia contro Maokola. Il pugile barese ha fatto capire fin dal primo round chi fosse il padrone di casa e del ring. Nessuno dei punteggi dei giudici internazionali è stato a favore dell’africano. Una gran bella vittoria per Francesco Lezzi e per tutti gli appassionati di boxe della città di Bari, che adesso tornano a respirare l’aria del pugilato che conta.

Presentati in Regione i Campionati assoluti, in programma a Molfetta dal 27 febbraio al primo marzo
I Campionati Italiani Assoluti di tennistavolo 2015, organizzati dalla Federazione Italiana Tennistavolo (FITeT), si disputeranno a Molfetta dal 27 febbraio al primo marzo presso il Palazzetto dello Sport Giosuè Poli.
La presentazione si è svolta nella sala stampa della presidenza della Regione Puglia, con l’assessore allo sport della Regione Puglia, Guglielmo Minervini; il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, l’assessore allo sport Tommaso Spadavecchia, il presidente della Federazione Italiana Tennistavolo, Franco Sciannimanico, il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro. “Un nuovo appuntamento di rilievo per il territorio – ha dischiarato quest’ultimo - in una discilplina sempre più radicata in Puglia. La capacità attrattiva del territorio, unita alle riconosciute competenze organizzative, è testimoniata dalla costanza con cui si susseguono eventi di taglio nazionale o internazionale: non dimentichiamo che ad aprile torneranno in Puglia le nostre campionesse del tennis Flavia Pennetta e Roberta Vinci, pronte al confronto con le sorelle Williams”.
“Sono contento – ha spiegato Minervini – che la Puglia riaccolga questo prestigiosissimo evento sportivo, con il quale inauguriamo il ciclo dei grandi eventi che ospiterà la nostra regione in questo 2015. Cominciamo con il tennistavolo, una disciplina cosiddetta minore, ma che nella nostra regione ha una importante tradizione, proprio con il Circolo Tennistavolo di Molfetta. La ricchezza del fenomeno sportivo si misura con la capacità che abbiamo di dire lo sport non è solo il calcio. E nella nostra regione abbiamo tanti esempi di discipline che si sono radicate nelle comunità e si sono consolidate, fino a raggiungere in moltissimi casi punti di grande prestigio”.
Dal 27 febbraio, presso l'altro impianto sportivo di Molfetta, il Palapoli di Via Martiri di Via Fani, i migliori atleti italiani di tennistavolo si sfideranno per la conquista dei 5 prestigiosi titoli nazionali: due di singolo (maschile e femminile) e tre di doppio {maschile, femminile e misto).
Gli Assoluti, categoria della quale fanno parte i giocatori top del ranking italiano, vedranno scendere in campo i "big" e le promesse del tennistavolo nazionale ed internazionale, in una tre giorni di performance sportive di altissimo livello.
Molti degli atleti presenti a Molfetta, inoltre, rappresentano importanti gruppi sportivi militari, come l'Aeronautica Militare e le Fiamme Azzurre, che negli ultimi anni hanno arruolato nelle proprie fila gli azzurri di maggior talento (dell'aeronautica Mihai Bobocica, Nikoleta Stefanova, Marco Rech Daldosso e Leonardo Mutti, delle Fiamme Azzurre Niagol Stoyanov e Alessandro Baciocchi).

Pisacane vice campione assoluto, a podio anche Rizzello. La squadra salentina fa incetta di titoli anche nelle coppe di classe e tra gli under 23. Sabato a Fasano la cerimonia di premiazione
Come ogni anno arriva per lo sport automobilistico del territorio un momento tradizionale, quello dei riconoscimenti per i suoi esponenti di maggior rilievo. Appuntamento sabato prossimo alle ore 18 al Teatro Sociale di Fasano in provincia di Brindisi per la Cerimonia di Premiazione del Campionato Interregionale Rallies & Velocità, serie organizzata dalle Delegazioni Aci Sport di Basilicata Molise e Puglia e che nel 2014 ha celebrato il suo venticinquesimo anno di disputa. Nel corso della serata a cui prenderanno parte tra gli altri il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Ing. Angelo Sticchi Damiani e i vertici delle federazioni automobilistiche di Albania, Bosnia e Montenegro, saranno consegnati i riconoscimenti istituzionali per le discipline Rally, Velocità, Regolarità e Slalom a tutti coloro che si sono maggiormente messi in luce a suon di risultati in questo campionato, nonché una serie di premi speciali alle eccellenze individuali, di squadra e ai giovani più promettenti.
Per quanto riguarda la classifica del settore Rally c’è da registrare l’ennesimo trionfo della Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team che con i suoi equipaggi si è confermata fra i maggiori protagonisti del campionato conquistando il titolo di miglior scuderia, l’ottavo, (il quarto consecutivo) in una storia di successi iniziata nel 1992. Una vittoria maturata grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti dal leccese Ivan Pisacane e dal ruffanese Francesco Rizzello che sono riusciti nell’ordine a conquistare il secondo e il terzo gradino del podio assoluto. Per Pisacane che ha affrontato la stagione dividendo l’abitacolo della Renault Clio con Roberto De Maria e con Andrea Centonze (il duo Pisacane-Centonze in azione nella foto di L. D'Angelo), si tratta del sesto titolo di vice campione che si aggiunge ai quattro allori assoluti conquistati tra il 2001 e il 2012. Rizzello che invece in ambito Interregionale ha corso con Fernando Sorano sulla Peugeot 207, ha centrato il suo quarto podio assoluto dopo il tris di secondi posti colti nelle ultime due edizioni e nel 2010. Per entrambi i piloti, il rilevante piazzamento nella classifica generale è coinciso con il successo nella rispettiva coppa di classe: Pisacane ha vinto per la nona volta la N3 mentre Rizzello si è confermato per il terzo anno consecutivo il miglior interprete tra le Super 2000.
Altre soddisfazioni per i colori Casarano Rally Team sono arrivate anche dall’aradeino Marco Apollonio che dopo essersi imposto negli ultimi due anni in A5, ha vinto la coppa riservata alla classe N1, dal magliese Salvatore Ascalone che si è fatto valere in classe A7 e dal driver di Salve Albino Pepe che dopo aver conquistato nel 2013 la vittoria nella classe S6 del settore Slalom ha marcato con il proprio sigillo la classe N4 nel settore rally.
Ma ad impreziosire ulteriormente la ricca bacheca di successi che ripaga il marcato impegno del team presieduto e diretto da Pierpaolo Carra, c’è anche il prestigioso riconoscimento di miglior giovane del campionato che porta la firma di Guglielmo De Nuzzo che si è aggiudicato il titolo riservato agli Under 23. Il diciannovenne casaranese succede così al molisano Giuseppe Testa che ha ricevuto lo stesso riconoscimento dodici mesi fa e che quest’anno affronterà, grazie al supporto di Aci Team Italia, un programma di sei gare nel Campionato del Mondo Rally WRC3.

Tutti gli sportivi possono essere aggiornati sulle iniziative formative cliccando "Mi piace" sulla pagina "Coni Scuola dello Sport - Puglia"
Sport in Puglia sempre più 2.0. Se si vuole, digital oriented, per dirla all'americana. Fatto sta che ora per chiunque sia direttamente o indirettamente interessato a tutto cioè che è formazione e aggiornamento per le varie competenze che ruotano attorno al variegato mondo dello sport, c'è un'arma in più. Basterà un click, l'ormai classico "Mi piace" sulla nuova pagina Facebook Coni Scuola dello Sport - Puglia.
Puoi farlo anche ora: vai col "Mi piace", e segnala la pagina a tutti i tuoi amici.

Al PalaMartino contro il campione tanzaniano Maokola. Info ticket
A Bari torna la grande boxe. Sabato 21 febbraio si disputerà al PalaMartino, infatti, l’incontro valido per il Mondiale Youth IBF, che vedrà salire sul ring , per contendersi la cintura categoria Superwelter, il pugile professionista barese Francesco Lezzi (in foto), ormai conosciuto sui ring di tutta Italia. A incrociare i guantoni, il 22enne Ibrahim Maokola, numero uno nel ranking della Tanzania.
Il giorno precedente l’incontro, la palestra Gym Body & Brain ospiterà la presentazione dei due pugili con visite mediche e misurazione del peso.
“Mi sto allenando intensamente – commenta Lezzi – mattina e sera, parte tecnica, atletica e pesistica. Sono pronto ad affrontare qualsiasi pugile. È un guardia sinistra, due volte campione della Tanzania”.
Prosegue la vendita dei biglietti. I ticket - 5 euro per le tribune, 10 euro per un posto a bordo ring - sono acquistabili presso la pasticceria Isa in via Putignani 274, il centro tatuaggi Simone Loseto in via Indipendenza 63/65, il Bar Micunco in via Brigata Bari 11/E e la palestra Gym Body&Brain in via Isonzo 68.