• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Maggio 2013

BEACH VOLLEY / A Manfredonia al via i Mondiali studenteschi

 

Al via i Mondiali studenteschi di beach volley, in programma a Manfredonia dal 26 maggio al 2 giugno 2013 sulla spiaggia di piazza Castello.
La manifestazione - presentata a Foggia sabato 25 maggio, nell´auditorium della Delegazione provinciale del Coni - coinvolge oltre 200 fra atleti e componenti di delegazione di sei nazioni: Brasile, Cina, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein.

News
21 Maggio 2013

Studiare il marketing sportivo con i guru Usa. Il Coni Puglia apre le iscrizioni al Master

 

Mai, finora in Puglia, un master di marketing sportivo ha potuto vantare partner come università e squadre professionistiche statunitensi, un ventaglio di stage che vanno da multinazionali legate allo sport ai grandi eventi internazionali Coni, e docenti di livello mondiale come il guru del settore William Sutton, professore di Sport management all’University of South Florida.
Coordinate che inquadrano l’alto profilo del primo Master in Marketing Management dello Sport organizzato dalla Scuola regionale dello Sport del Coni Puglia, in collaborazione con varie istituzioni del mondo universitario (a cominciare dall’Ateneo di Bari), dello sport e imprenditoriale, italiane e internazionali. Il master, in programma in autunno a Bari, ha aperto le iscrizioni: info su mastermarketing.conipuglia.it

Il mondo dello sport è oggi un mercato in continua evoluzione, che necessita di un approccio manageriale più attento che si integra con il ruolo sociale che lo sport riveste nell’evoluzione di una società moderna.
L'obiettivo del Master è dunque fornire un consolidato background teorico-pratico e i più elevati standard di docenza con un taglio concreto, in linea con le nuove esigenze delle realtà sportive fornendo validi strumenti di rapido utilizzo per sviluppare al meglio tutte le opportunità di business del panorama sportivo.

Il Master in Marketing Management dello Sport presenta i più elevati standard di docenza universitaria e tecnici di livello internazionale - come Albert Lieberman, docente di Leisure Marketing alla Stern Business School New York University e Alexander Kotler di Unicef Fund Usa - testimonianze delle più grandi aziende nell'ambito sportivo e possibilità di stage presso le migliori aziende e strutture sportive italiane e americane. Il tutto arricchito da continue sperimentazioni sul campo, come i Grandi eventi del Coni a Roma e in study tour presso squadre professionistiche americane, nell’arco di 8 corposi moduli di lezioni frontali e 3 laboratori di approfondimento pratico.


Per maggiori informazioni:
Sito web: mastermarketing.conipuglia.it
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
20 Maggio 2013

Bari, la “carica dei mille” per l’evento conclusivo di Giocosport 1, 2, 3… Via! e SBAM!

Un divertente delirio di sport e colori. Si è rivelata un successo di partecipazione, per il nono anno consecutivo, la festa del progetto Giocosport 1, 2, 3… Via! e SBAM!, percorso condiviso tra Coni, Comune di Bari e Regione Puglia che ha coinvolto nel corso dell’anno scolastico circa 18mila bambini delle scuole primarie di Bari e che, nella mattinata di oggi, ha riunito più di mille mini-atleti sul rettangolo verde dello Stadio della Vittoria per un finale… pirotecnico.
“Si conclude nel migliore dei modi – ha dichiarato l’assessore allo Sport del Comune di Bari, Elio Sannicandro – un progetto di assoluta eccellenza, cresciuto e affinatosi nel tempo fino a imporsi come punto di riferimento a livello nazionale. Bari si conferma senza ombra di dubbio tra le città più all’avanguardia, dal punto di vista sportivo, nel panorama italiano, grazie anche alle competenze e alla sensibilità del Coni, del Comune e delle istituzioni locali nel dare vita a percorsi integrati in grado di abbracciare l’aspetto didattico e di creare quindi un legame indissolubile con l’attività sportiva, fondamentale per garantire una formazione davvero completa alle nuove generazioni”.
Come nelle scorse edizioni, la festa finale di Giocosport è stata strutturata seguendo la logica del “villaggio d’attrazioni”. I bambini presenti al Della Vittoria si sono alternati, sotto gli sguardi divertiti dei genitori, in innumerevoli discipline, sempre monitorati dai tecnici Coni, dagli istruttori federali e dai docenti, per l’occasione tutti vestiti con una maglia verde con il logo “No al Femminicidio”, campagna fomentata dalla neo Ministro ed ex campionessa Josefa Idem e sostenuta dal Coni. Pallavolo, pallamano, taekwondo, karate, pugilato, scherma, rowing, ciclismo, tennis, danza sportiva, ciclismo, pallacanestro, badminton, tiro alla fune, staffette, percorsi a ostacoli, vela pattinaggio, baseball, rugby e… chi più ne ha più ne metta, oltre a una serie di attività ludiche e a sfrenati balli di gruppo, hanno animato senza soste la domenica di genitori e bambini.
“Sport e didattica – ha aggiunto il delegato di Bari del Coni, Vincenzo Fiorentino – hanno il dovere di fondersi e interagire per costruire un’offerta formativa che arricchisca la crescita educativa ad ogni livello. Per far ciò, il coordinamento tra istituzioni e Coni diventa la chiave di volta, specie in un momento storico difficile come l’attuale, per sostenere una progettualità capillare ed efficace nel tempo”.
Alla manifestazione erano presenti anche l'associazione Alzheimer Bari, che nell'occasione ha organizzato una raccolta fondi, e la "Komen - Race For The Cure", che ha allestito un punto informazioni e iscrizioni per l'evento dei prossimi 24, 25 e 26 maggio a favore della lotta contro il tumore al seno.
Prossimi appuntamenti dell’intenso programma primaverile del Coni Bari saranno i Giochi della Gioventù (il 23 maggio allo Stadio della Vittoria) e la Giornata Nazionale dello Sport (il 2 giugno), che quest’anno avrà come scenario principale Piazza Umberto I, a Carbonara.

News
16 Maggio 2013

A Bari arriva la primavera dello sport del Coni: un mese all’insegna del divertimento

 

Sboccia la primavera e a Bari è tempo di sport. Manifestazioni, eventi, feste e iniziative ludico-formative organizzate dalla delegazione provinciale di Bari del Coni in collaborazione con il Comune di Bari si susseguiranno senza soste per un mese circa, coinvolgendo migliaia di bambini e ragazzi del capoluogo e della provincia.
“E’ una gran soddisfazione essere riusciti a stilare un programma così intenso – ha detto Elio Sannicandro, assessore allo Sport del Comune di Bari, nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi presso l’istituto “Salvemini” di Bari – che permette di dare continuità ai progetti degli scorsi anni. Solo così è possibile, infatti, raccogliere i frutti del lavoro svolto con e tra i bambini, che rappresentano una priorità assoluta per l’attività del Coni e del Comune di Bari, nel contesto di un connubio indissolubile tra attività sportiva e formazione scolastica”.
L’esordio è previsto allo Stadio della Vittoria domenica 19 maggio, con la consueta festa del progetti Giocosport 1, 2, 3… Via! e SBAM!, percorso condiviso tra Coni, Comune di Bari e Regione Puglia che ha coinvolto nel corso dell’anno scolastico circa 18mila bambini delle scuole primarie di Bari. Dalla pallacanestro alla pallavolo, passando per il pattinaggio, il tennis e le dimostrazioni di vela. Tante le prove in cui i giovanissimi atleti del capoluogo si misureranno, monitorati come sempre da tecnici qualificati del Coni, oltre che da buona musica, da coinvolgenti balli di gruppo e da una simpatica animazione.
Il 23 maggio appuntamento, invece, con gli intramontabili Giochi della Gioventù. Sul rettangolo verde dello stadio della Vittoria 1500 ragazzi delle scuole medie inferiori baresi (ben 16000 quelli coinvolti nel corso dell’anno scolastico) si misureranno, oltre che con le consuete attività ludico-sportive, anche con le curiose novità di una staffetta culturale e di una staffetta artistica, nella quale ogni classe partecipante dovrà riprodurre un disegno scelto dall’organizzazione.
Giochi della Gioventù che faranno da apripista alla Giornata Nazionale dello Sport, in programma il 2 giugno, che quest’anno avrà come scenario principale, oltre ad altre location sparse sul territorio provinciale, la piazza Umberto I di Carbonara. Claim dell'evento sarà "Questa è l'Italia. Sogna, Cresce, Vince". Ma gli appuntamenti del Coni non finiscono qui. A giugno via ai confermatissimi City Camp: il programma del progetto, rivolto ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Bari e provincia di età compresa tra i 7 e i 14 anni, si svilupperà presso lo stadio Della Vittoria, e sarà strutturato per due settimane (dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 17, dal 24 giugno al 5 luglio). I partecipanti saranno suddivisi in gruppi omogenei per fasce d’età e competenza linguistica. Ogni gruppo, composto da 15-18 ragazzi massimo, sarà guidato da due tutor: uno di madrelingua inglese e un esperto del Coni. Entrambi condurranno le attività sportive e di animazione in inglese, come in un vero e proprio college. Il metodo ludico e coinvolgente prevede tanta conversazione in inglese su argomenti legati al mondo giovanile.
I City Camp saranno seguiti dalla novità Educamp, scuole aperte per ferie, che integrerà l’iniziativa Il Parco e lo Sport dal 10 giugno al 2 agosto presso il Parco 2 Giugno. Educamp è un progetto a carattere nazionale che attorno al semplice gioco ed alla pratica sportiva fa propri i concetti legati alla socializzazione, alla multiculturalità, all’integrazione, alla salute e all’educazione alimentare, all’ambiente e alla cultura.

 

News
15 Maggio 2013

CANOTTAGGIO / Quindici medaglie per il Barion di Bari al secondo meeting nazionale

Sei ori, quattro argenti e cinque bronzi: fa razzia di medaglie, il Circolo Canottieri Barion, al secondo Meeting nazionale di canottaggio, svoltosi sul lago di Mercatale, nelle Marche. Il circolo del presidente Nicola Muciaccia vi ha partecipato con undici atleti, cinque dei quali alla loro prima esperienza nazionale, rivelandosi competitivo sin dalla giornata dedicata alle imbarcazioni corte.
Ottima la prestazione della singolista ragazzi Rossana Capasso che riesce a conquistare il primo posto, dominando la sua batteria, e s'impone anche nel quattro di coppia misto, con la Ginnastica Triestina: altri due risultati incoraggianti dopo il conseguimento dela finale A di Piediluco. Oro anche per il cadetto Valerio Buono nella specialità del singolo 7.20, seguito dai nuovi arrivati Giancarlo Binetti e Francesca Falcone, rispettivamente nel singolo 7.20 allievi B2 e allievi C. Successo nella sua batteria anche per il singolista Sabino Quercia nella categoria Ragazzi.
Hanno arricchito il medagliere gli argenti ottenuti da Raffaele Barile, il più giovane atleta del gruppo, e Nicole Bucci, distintisi nel singolo 7.20 allievi B e sul singolo. Bronzo per la giovanissima allieva B1 Cristina Fiore e per l’allievo C Adriano Valentini. Podio invece mancato d'un soffio da Francesco Corriero e Giancarlo Binetti, in evidenza anche nel doppio allievi B2.
Ed ancora: terzo posto per il singolista cadetti Valerio Buono e, nel doppio allievi B2, per Nicole Bucci e Cristina Fiore, seguiti dagli allievi C Adriano Valentini e Francesco Sivo. “Non possiamo che ritenerci soddisfatti dopo un bilancio così pescoso – commenta il direttore sportivo del Barion, Fabio Di Cosmo – Anche a Mercatale, il Barion ha dimostrato di essere tra le società più competitive anche in campo nazionale”. Già proiettato verso il tecnico Agostino Iurilli: “Continueremo a lavorare duramente in vista dei prossimi campionati italiani di fine maggio e del Festival dei Giovani di luglio, con l’auspicio di confermare gli ottimi risultati ottenuti e di tener alto il nome del circolo di molo San Nicola”.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 262 di 555

  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it