

Al torneo internazionale di badminton “Carlton Milan Open” vince l’italo-cinese Ding Hui tesserata per la Polisportiva Santeramo in ben due delle tre discipline presenti. Svoltosi a Milano dal 12 al 13 settembre nel nuovissimo PalaBadminton con un montepremi di 2000 euro, il torneo ha visto l’atleta “santermana” Ding Hui classificarsi prima nel singolare femminile (vincendo agevolmente la finale contro la giapponese Megumi Sonoda), prima nel doppio femminile (dove in coppia con la bolzanina Anna Von Heppenger hanno sconfitto le sorelle Carmen e Katrin Thanei) e terza nel doppio misto (dove in coppia con l’atleta di casa e probabile olimpico Rosario Maddaloni hanno perso una tiratissima semifinale, durata oltre un’ora, contro i vincitori del torneo: i siculi Traina/Panini).
Per festeggiare i due ori ed il bronzo Ding Hui e la Polisportiva Santeramo brindano con il “Primitivo” di Gioia del Colle: infatti, il Consorzio di Tutela dei Vini D.O.C. di Gioia del Colle in collaborazione con l’assessorato alle Politiche agricole della Provincia di Bari ha deciso di sponsorizzare per la stagione agonistica 2009/2010 le trasferte italiane ed estere di Ding Hui.


Il Comitato Regionale FIJLKAM settore Lotta, organizza il Corso Regionale per Aspirante Allenatore, e per Arbitro Regionale e di Riammissione ai quadri.
Il corso, della durata di 48 ore, avrà inizio sabato 14 novembre 2009 alle ore 16.00 presso la s.g.Angiulli di Bari in viale Cotugno, 10.
Il programma dettagliato, con date e ore di insegnamento di ciascuna materia, sarà comunicato durante la presentazione del corso.
L’iscrizione avviene inviando il modulo all’indirizzo di posta elettronica
Termine ultimo di iscrizione: sabato 24 ottobre 2009.
La quota d’iscrizione al corso, fissata è di € 50,00 (cinquanta). La quota dovrà essere versata sul Conto Corrente Bancario BNL IBAN IT29B0100504003000000004331 Sportello BNL Agenzia 3 Bari, via Camillo Rosalba,47 – BARI intestato a FIJLKAM Comitato Regionale Puglia settore Lotta c/o prof. Noia (l'attestazione originale del versamento è da presentarsi al momento dell'iscrizione al Corso Aspiranti Allenatori, unitamente al modulo di iscrizione), effettuare il versamento a nome di chi si iscrive e non come Società.
Si segnala, inoltre, che tutti gli allegati sono disponibili sul sito federale www.fijlkam.it e www.fijlkamlottapuglia.it.


Arriva un nuovo evento per lo sport del nostro territorio: il Criterium Nazionale di Biathlon Atletico maschile e femminile, che la FIPCF - Federazione Italiana Pesistica Cultura Fisica ha assegnato a Foggia, a cura della A.S.D. Accademia Atletica Veneziano: dunque il miglior modo per celebrare i 50 anni di vita dell’associazione dilettantistica.
L’appuntamento, in programma il e3 ottobre a partire dalle ore 9, contribuirà a diffondere e promuovere sempre più il Biathlon Atletico, disciplina sportiva amatoriale che comprende due prove tecniche: una anaerobica e di forza consistente nell’esercizio di distensione con bilanciere su panca, l’altra aerobica, di corsa sulla distanza di m. 2000. Nello specifico, la prima si svolgerà nella Palestra comunale “A Taralli”, la seconda al “Parco San Felice”.


Risultato di grande rilievo per per il pattinaggio barese: Valeriano Notarangelo (ctg.Cadetti) del CUS Bari ha conquistato la medaglia d'oro (ed il titolo di campione europeo) nella specialità del pattinaggio “Corsa” su Strada nella gara mt. 3000 Americana a squadre ai Campionati Europei giovanili svoltasi a Ostenda, in Belgio.
Un ottimo risultato tecnico, considerato il tempo finale di 4 minuti 04 secondi con una velocità media, pari a 44 km orari.
L’atleta, dopo il secondo posto ottenuto ai Campionati italiani Indoor svoltisi a Salsomaggiore a febbraio nella gara 300 mt sprint e la conquista del titolo di Campione Italiano nella gara dei 200 metri a cronometro di Corsa su Strada del Acireale, è stato convocato dal Commissario tecnico della Nazionale giovanile F.I.H.P. per partecipare ai Campionati europei di pattinaggio “Corsa” in svolgimento a Ostenda in Belgio dal 27 luglio all’8 agosto
Notarangelo è cosi riuscito a conquistare prima l’argento arrivando 2° nella gara mt. 200 a cronometro su strada poi l’atleta del CUS ha migliorato se stesso conquistando anche la medaglia d’oro nella gara Americana (Staffetta).
“E' stata veramente grande e intensa la mia emozione al momento del taglio del traguardo – ha commentato il suo tecnico Gaetano Grandolfo – Valeriano ha realizzato il suo sogno e quello di tutti gli atleti componenti della squadra agonistica del CUS. Occorre dire che questi risultati, oltre a compensare mesi di duro e faticoso lavoro di preparazione e sacrifici quotidiani, confermano il trend di crescita della nostra squadra agonistica di pattinaggio Corsa, attualmente prima in Puglia nella specialità della Strada e della Pista. Grazie all'ottimo lavoro svolto da atleti, dirigenti e tecnici del team si sono potuti raggiungere traguardi di livello nazionale e internazionale prestigiosi per il CUS per la nostra città e per la Puglia”.