

Come mangia una campionessa del mondo come Alessia Filippi? Quanto incide il regime alimentare sulle sue strepitose prestazioni in vasca? E, semplicemente, che rapporto ha col cibo? Risponderà lei stessa, martedì 15, intervenendo in un convegno su alimentazione e salute in Fiera del Levante.
Alessia Filippi, romana, 22 anni, ai Campionati del mondo di nuoto a Roma ha conquistato l'oro nei 1500 stile libero femminile - stabilendo anche il nuovo record europeo e dei campionati mondiali - con il tempo di 15'44''93 e il bronzo negli 800m stile libero con 8’17”21, nuovo record italiano. Grazie alla collaborazione del Coni Puglia e della Federnuoto, oltre a partecipare al convegno la Filippi sarà a disposizione dei giornalisti dopo l’intervento al convegno. Quest’ultimo, in programma alle 11 nella sala convegni del Padiglione 152 -Regione Puglia, verterà sul tema “Qualità, sicurezza e salute: il valore aggiunto dei prodotti agroalimentari di Puglia”.
Le produzioni agroalimentari pugliesi di qualità e le loro proprietà integrative saranno le protagoniste dell’incontro, nel corso del quale saranno affrontate, attraverso un dibattito a più voci, condotto da Michele Mirabella, le problematiche legate ad uno scorretto stile di vita alimentare e la promozione della sicurezza alimentare e della salute individuale e collettiva.
Apriranno i lavori i saluti del sindaco di Bari i Michele Emiliano e del presidente dell’Ente Fiera Cosimo Lacirignola, ai quali farà seguito l’intervento di apertura dell’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno. Seguirà una tavola rotonda alla quale, oltre all’assessore, parteciperanno Giorgio Calabrese, docente di Alimentazione e nutrizione umana; Silvio Borrello, direttore generale Sicurezza alimenti e nutrizione del Ministero della Salute; Fabio Arnesano, chimico e ricercatore universitario dell'Università di Bari e , appunto Alessia Filippi. Chiuderà i lavori il presidente della Regione Nichi Vendola.


Al torneo internazionale di badminton “Carlton Milan Open” vince l’italo-cinese Ding Hui tesserata per la Polisportiva Santeramo in ben due delle tre discipline presenti. Svoltosi a Milano dal 12 al 13 settembre nel nuovissimo PalaBadminton con un montepremi di 2000 euro, il torneo ha visto l’atleta “santermana” Ding Hui classificarsi prima nel singolare femminile (vincendo agevolmente la finale contro la giapponese Megumi Sonoda), prima nel doppio femminile (dove in coppia con la bolzanina Anna Von Heppenger hanno sconfitto le sorelle Carmen e Katrin Thanei) e terza nel doppio misto (dove in coppia con l’atleta di casa e probabile olimpico Rosario Maddaloni hanno perso una tiratissima semifinale, durata oltre un’ora, contro i vincitori del torneo: i siculi Traina/Panini).
Per festeggiare i due ori ed il bronzo Ding Hui e la Polisportiva Santeramo brindano con il “Primitivo” di Gioia del Colle: infatti, il Consorzio di Tutela dei Vini D.O.C. di Gioia del Colle in collaborazione con l’assessorato alle Politiche agricole della Provincia di Bari ha deciso di sponsorizzare per la stagione agonistica 2009/2010 le trasferte italiane ed estere di Ding Hui.


Il Comitato Regionale FIJLKAM settore Lotta, organizza il Corso Regionale per Aspirante Allenatore, e per Arbitro Regionale e di Riammissione ai quadri.
Il corso, della durata di 48 ore, avrà inizio sabato 14 novembre 2009 alle ore 16.00 presso la s.g.Angiulli di Bari in viale Cotugno, 10.
Il programma dettagliato, con date e ore di insegnamento di ciascuna materia, sarà comunicato durante la presentazione del corso.
L’iscrizione avviene inviando il modulo all’indirizzo di posta elettronica
Termine ultimo di iscrizione: sabato 24 ottobre 2009.
La quota d’iscrizione al corso, fissata è di € 50,00 (cinquanta). La quota dovrà essere versata sul Conto Corrente Bancario BNL IBAN IT29B0100504003000000004331 Sportello BNL Agenzia 3 Bari, via Camillo Rosalba,47 – BARI intestato a FIJLKAM Comitato Regionale Puglia settore Lotta c/o prof. Noia (l'attestazione originale del versamento è da presentarsi al momento dell'iscrizione al Corso Aspiranti Allenatori, unitamente al modulo di iscrizione), effettuare il versamento a nome di chi si iscrive e non come Società.
Si segnala, inoltre, che tutti gli allegati sono disponibili sul sito federale www.fijlkam.it e www.fijlkamlottapuglia.it.


Arriva un nuovo evento per lo sport del nostro territorio: il Criterium Nazionale di Biathlon Atletico maschile e femminile, che la FIPCF - Federazione Italiana Pesistica Cultura Fisica ha assegnato a Foggia, a cura della A.S.D. Accademia Atletica Veneziano: dunque il miglior modo per celebrare i 50 anni di vita dell’associazione dilettantistica.
L’appuntamento, in programma il e3 ottobre a partire dalle ore 9, contribuirà a diffondere e promuovere sempre più il Biathlon Atletico, disciplina sportiva amatoriale che comprende due prove tecniche: una anaerobica e di forza consistente nell’esercizio di distensione con bilanciere su panca, l’altra aerobica, di corsa sulla distanza di m. 2000. Nello specifico, la prima si svolgerà nella Palestra comunale “A Taralli”, la seconda al “Parco San Felice”.