Valeriano Notarangelo è campione italiano 2009 nella distanza di 200 mt. a cronometro individuale di pattinaggio Corsa su strada, categoria allievi maschili, conquistata al recente campionato italiano di pattinaggio Corsa su strada che si è svolto ad Acireale (CT) dal 20 al 24 maggio. Notarangelo, che corre con i colori del CUS Bari, ha chiuso la sua prova in 19' 88 e conquistando il suo quarto titolo italiano.
Questo risultato, insieme alla medaglia di argento conquistata ai campionati indoor di Salsomaggiore, gli ha aperto la porta per poter partecipare alle selezioni per la formazione della squadra nazionale giovanile che parteciperà ai campionati europei 2009.
Si chiama Pro Remo Day ed è una iniziativa sportiva rivolta ai bambini delle scuole elementari e medie della città di Monopoli. Un progetto di promozione del mondo remiero promosso dall'ASD Circolo Canottieri Pro Monopoli, la storica associazone di canottaggio della provincia di Bari, in vista del Campionato Italiano di Coastal Rowing di fine giugno che si disputerà sulla costa pugliese. Due giorni, il 22 e 23 maggio, per far divertire, creare un momento di incontro tra gli studenti e sperimentare un nuovo modo per vivere il mare, scoprendo magari la passione per il mondo remiero.
Un progetto ambizioso sostenuto da una triade di assessorati del comune di Monopoli, quello allo sport, alla pubblica istruzione e alle politiche marinare e per cui è attesa sabato pomeriggio la presenza del presidente nazionale della Fedrazione Italiana di Canottaggio Enrico Gandola.
Location del Pro Remo Day, la sede della Pro Monopoli a Cala Batteria. Oltre 50 studenti tra G.Galilei, G.Modugno, Melvin Jones e Primo circolo didattico, sotto la super visione di due tecnici federali della FIC Puglia, potranno imparare in modo divertente, ma in estrema sicurezza, tutte le tecniche basilari per vogare in mare.
A tutti gli studenti sarà consegnato il " Diploma di partecipazione" nel corso della serata di gala del Campionato Italiano di Caostal Rowing il 27 giugno. Un premio invece sarà assegnato all’equipaggio più coraggioso, all’istituto con il maggior numero di partecipanti e a quello più competitivo, con estrazione nel corso della serata di gala del Campionato Italiano, di un abbonamento gratuito per frequentare il corso base di canottaggio presso la sede del Circolo Canottieri. Info www.promonopoli.it oppure ufficio stampa Agenzia EffettiCollaterali (www.effetticollaterali.info)
Programma Pro Remo Day
Venerdì 22
- ore 15 Lezioni teoriche a Cala Batteria (Sede del Circolo Pro Monopoli)
Sabato 23
- ore 14.00 Simulazione con ventolone (indoor) e uscite in barca(Sede del Circolo Pro Monopoli)
Lieta sorpresa al PalaMokador di Faenza, per il 106° Campionato Italiano Assoluto di Lotta Greco-Romana di Faenza: Nicola Caradonna, dell’Angiulli Bari, ha vinto il titolo italiano nei 55
kg battendo in poule i precedenti campioni italiani Federico Manea delle Fiamme Azzurre e Roberto Pira delle Fiamme Oro. Caradonna continua la lunga tradizione dei piccoli (grandi) lottatori baresi da Pietro Lombardi a Giuseppe Colaianni, da Sergio Armenise a Francesco Costantino. Caradonna è uno dei tanti ragazzi che hanno scoperto la lotta olimpica grazie al Progetto Scuola della FIJLKAM proposto a Bari dal Comitato Regionale Puglia Settore Lotta. E sarà, proprio lui, uno dei protagonisti dei Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 nel prossimo giugno.
I campionati, massima manifestazione nazionale - valevole come memorial Giovanni Raicevich –sono stati impeccabilmente organizzati dalla società Cisa Faenza, in occasione del suo 90° anniversario. Osservatori, i direttori tecnici delle nazionali di lotta greco-romana e di lotta libera Antonino Caudullo e Carlo Marini. All'avvenimento hanno partecipato 37 squadre e società provenienti da tutto il territorio nazionale, con 139 atleti.
Tra questi Andrea Minguzzi, campione olimpico in carica, che, che ha visto riappropriarsi del titolo tricolore, negli 84 chilogrammi in finale contro l’angiullino juniores Giorgio Garofano (che aveva sconfitto al primo incontro il compagno di squadra Christian Cascione).
Anche nei 74 kg si sono viste scintille già nel girone eliminatorio in cui Tiziano Corriga (Fiamme Oro) ha avuto “filo da torcere” sia da Saverio Scaramuzzi (Angiulli Bari) terzo classificato sia dall’ex angiullino e ora Sicurti Roma Dino Circottola (solo quinto classificato) campione italiano uscente della categoria.
Anche Antonio Masulli, nei 66 kg, ha trovato l’ostacolo Fiamme Oro sul suo percorso verso il podio rappresentato dal veterano Riccardo Magni. L’Angiullino si è classificato al terzo posto.
Nella spedizione dell’Angiulli c’erano anche Nicola Vitucci ottavo nei 96 kg, categoria in cui era presente l’altro olimpico di Pechino 2008 Daigoro Timoncini.
Nei 60 kg il Cus Bari è protagonista grazie al cussino Giuseppe Girone (terzo classificato). Il barese ha perso in poule contro Paolo Fucile (Fiamme Oro) che ha conquistato, poi, il titolo Italiano.
Altre due squadre pugliesi erano presenti alla manifestazione: la Judo Club Franco Quarto con gli atleti Nicola Maggio (settimo nei 55 kg) e Giovanni Melillo (ottavo negli 84 kg); la Meeting Sport Bari con Antonio Turturro.
Previsioni confermate anche nella classifica per società, dove il podio più alto è stato conquistato dalla compagine delle Fiamme Oro seguita dalla SG Angiulli Bari.
La Società barese, che ha ricevuto nel 2008 il collare d’oro, aveva già raggiunto questo prestigioso risultato nel 2007 e quest’anno in quattro campionati di categoria ha conquistato quattro titoli grazie all’esordiente Francesco Capobianco, vincitore sia nella greco-romana che nella libera, al cadetto Fabio Parisi e allo junior Giorgio Garofalo. “Gli obiettivi ottenuti sono il risultato di una adeguata programmazione dell’allenamento e rappresentano il giusto compenso alla dedizione e all’impegno dei nostri atleti” ha affermato il tecnico dott. Giuseppe Viticci”.
'Emergenze e riabilitazione in Medicina dello Sport' è il tema del convgno in progrmma il 22 e 23 maggio al Grand Hotel Delfino di Taranto, organizzato dalla Fmsi Puglia.
Scarica il pieghevole con tutti i dettagli.
Convegno: “Società Sportive: norme agevolative per dirigenti, tecnici, atleti ed operatori sportivi”
La
Scuola dello Sport CONI Puglia organizza il Convegno:
“Società Sportive: norme agevolative per dirigenti, tecnici, atleti ed operatori
sportivi”
Il convegno, rivolto a società e associazioni sportive dilettantistiche, si è reso
indispensabile per aggiornare tutti i dirigenti sportivi sui delicati temi in materia fiscale e
tributaria.
PROGRAMMA DEI LAVORI
16.30 Accredito
17.00 Saluto
Autorità
Luigi Farace Presidente
Camera di Commercio di Bari
Guglielmo Minervini –
Assessore allo Sport Regione Puglia
Elio
Sannicandro - Presidente CONI Puglia
Eustacchio Lionetti – Presidente CONI
Bari
17.15 Relazione
Introduttiva
Michele Barbone- Componente
Giunta CONI e Presidente SRdS
17.30 Responsabilità del dirigente e del
tecnico sportivo
Avv.Pietro Augusto de
Nicolo
18.00
Agevolazioni fiscali
Dott.ssa Buonpensiere
Claudia
Dott.Gennaro Milzi - Direttore SIAE
18.30
Aspetti lavoristici
Avv.Enrico
Volpe
19.00 Verifiche e
controlli
Dott.Michele Bonante -
Coordinatore Teamlegale contenzioso – uff. Bari 1
19.30 Dibattito e consegna degli attestati di partecipazione
per
iscrizioni scaricare il modulo di adesione