Non è bastato all’Under 17 della Payton Bari l’aver disputato la miglior prestazione degli ultimi cinque anni. Il titolo di campione nazionale allievi B è andato alla Telimar Palermo, in una finale accesissima che ieri ha chiuso nella nuova piscina dell’Infernetto a Roma il campionato parallelo delle squadre impegnate nel campionato maschile di serie B. I siciliani hanno avuto la meglio sui ragazzi di mister Giovanni Tau solo ai tempi supplementari, fermando il punteggio finale sul 6-5. “Non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi – spiega con orgoglio Giovanni Tau – hanno dato il massimo, giocato a pallanuoto in maniera perfetta. Di fronte avevamo una grande squadra, ma ora guardiamo con serenità al prossimo impegno che ci vedrà nei primi dieci giorni di luglio impegnati contro le migliori formazioni under 17 delle squadre di serie A”. Il cammino della Payton in questa fase finale del campionato era iniziato lo scorso 21 giugno con un pareggio tiratissimo contro i cugini della Bari Nuoto. Poi una cavalcata trionfante, battendo prima i pari età della SS Mameli e poi la Fiorentina Nuoto. Tutti bravi secondo mister Tau, da Bartoli ad Angarano, senza dimenticare Balice e Vitale, ma il riconoscimento al grande lavoro fatto con i ragazzi del vivaio sta anche nella scelta da parte dei giudici di premiare Paolo Vettone come miglior portiere e Roberto Santamato come miglior giocatore. L’under 17 ha potuto contare anche a Roma sul sostegno del presidente dalla Payton Bari Alfonso Rossi e di un nutrito gruppo di supporters che non ha fatto mancare tifo e l’affetto di tutta la società.
La formazione della Payton Bari Under 17
Vettone, Logrieco, Bartoli, Angarano, Cavalluzzi, Zaccagnini, Santamato, Vitale, De Pasquale, Olivieri, Balice, Martiradonna. Allenatore Giovanni Tau.
Sono ventidue gli atleti pugliesi in gara ai XVI Giochi del Mediterraneo, che prenderanno il via a Pescara il 26 giugno. Da Dellino a Console, da Guglielmi a Licchetta, da Tangorre a Tomasicchio, la selezione rappresenta un quadro quasi esauriente del meglio che lo sport pugliese possa ad oggi offrire.
Scarica l'elenco.
Nuova soddisfazione per lo sport pugliese: l'associazione sportiva Hockey Club Olimpia Torre, che ha sede in provincia di Brindisi, ha conquistato la promozione in serie A nella tre giorni finale svoltasi dal 12 al 14 giugno sul campo sportivo dell'Acquacetosa, a Roma.
Lusinghieri riscontri ha avuto il corso per istruttori regionali ed animatori di scherma
2009 organizzato dal Comitato Regionale FIS Puglia in collaborazione con la Scuola Regionale dello
Sport: 20 i nuovi istruttori regionali e 5 gli animatori di scherma che hanno conseguito
l’abilitazione al termine di un percorso formativodi grande impegno ed interesse. Il corso,
inaugurato il 21 marzo scorso con lo studio delle cosiddette materie collaterali, ha vissuto un altro
momentof ondamentale nel mese di aprile, con le lezioni di tecnica schermistica svolte con l’ausilio
di tre Maestri d’arma (Giuseppe Pinto per il fioretto,
«I dati di questo corso 2009 – afferma il presidente del C.R. FIS Puglia, Renato Martino –evidenziano cifre importanti ed una partecipazione senza precedenti. Va rivolto un sentito ringraziamento alla Scuola Regionale dello Sport del Coni per il preziosissimo supporto che ci ha fornito nell’organizzazione del corso. A tutti i neo istruttori regionali ed animatori di scherma le nostre più vive congratulazioni, con l’auspicio che il loro impegno nel mondo della scherma possa portare a risultati pari all’entusiasmo che hanno profuso nel corso di questa esperienza».
Sul lungomare barese, nel tratto compreso tra il Barion e piazza Diaz, 60 atleti delle categorie cadetti e allievi si cimenteranno in gare di doppio e singolo sulla distanza dei 300 metri. Sei le società partecipanti: Cus Bari, Barion, Monopoli 2005, Vigili del fuoco Carrino, Circolo canottieri lucani e lega navale di Barletta.
In concomitanza con la chiusura al traffico previsto ogni domenica, remi ed equipaggi faranno da protagonisti sul lungomare di Bari. L’inizio delle competizioni, organizzate dal Comitato Fic Puglia e Basilicata, è fissato alle 9. Alle 10.30, al termine delle gare, ci sarà nella sede del Barion la premiazione dei migliori atleti della stagione agonistica 2008/09. Saranno premiati i rappresentanti di tutte le categorie e delle società che si sono distinte per risultati e punteggi.