• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Ottobre 2018

SPORT NELLE SCUOLE / Carmelo Musci celebrato dai compagni di Istituto

L'incontro si è svolto sabato 27 ottobre a Trani

 

Muscio a scuola

Carmelo Musci è stato festeggiato presso l’Auditorium dell’Istituto alberghiero “Aldo Moro” di Trani, la scuola secondaria superiore presso la quale frequenta il terzo anno. Il momento celebrativo è stato promosso dal delegato provinciale BAT del CONI, Antonio Rutigliano, in collaborazione con il dirigente scolastico Michele Buonvino.

 

 

Sono intervenute numerose personalità tra cui il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, il presidente della Fidal Puglia Giacomo Leone, il sindaco di Trani Amedeo Bottaro, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, l’assessore allo sport del Comune di Bisceglie Vittoria Sasso, il nazionale azzurro Eusebio Haliti.

 

 

Durante l’incontro, il talentuoso lanciatore ha condiviso con diverse classi dell’istituto ricordi, emozioni e aneddoti di un’annata unica, ed in particolare la strepitosa medaglia di bronzo del getto del peso conquistata ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires alcuni giorni fa. Con i compagni Musci ha rivissuto la sua stagione in generale, già impreziosita dall’argento agli Europei Under 18 e da una serie di titoli tricolore con annessi primati italiani nel peso e nel disco.

News
26 Ottobre 2018

A TARANTO CI SONO LE “DOMENICHE DI SPORT IN ALLEGRIA”

Attività sportive gratuite per ragazzi dagli 8 ai 14 anni nel capoluogo ed in provincia tra ottobre e dicembre

 

foto evento grottaglie

Diffondere la pratica sportiva tra i giovani attraverso programmi di attività motoria e sportiva multidisciplinari con particolare attenzione per l’aspetto ludico aggregativo. 

E’ l’obiettivo che si prefigge “Domeniche di sport in allegria”, un progetto destinato ai ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 14 anni che hanno la possibilità di cimentarsi gratuitamente in diverse discipline sportive sotto la guida di tecnici federali qualificati. 

Il progetto consiste in una serie di eventi organizzati nel capoluogo ionico ed in altri importanti centri della provincia. Dal calcio a cinque alla pallavolo, dall’atletica leggera al beach-tennis, dall’equitazione alle arti marziali, dal tiro con l'arco alla boxe: sono solo alcuni degli sport protagonisti di queste domeniche “targate” CONI. 

Il primo evento si è svolto domenica 14 ottobre presso il Centro sportivo Paolo VI a Taranto; il secondo invece domenica 21 ottobre presso lo stadio D’Amuri e zona antistante di Grottaglie.

Il prossimo appuntamento è per domenica 28 ottobre a Castellaneta in piazza Caduti del Lavoro. Le altre manifestazioni sono state programmate tra novembre e dicembre non solo a Taranto e Grottaglie ma anche a Manduria e Statte. 

Il progetto è promosso dal CONI Taranto con il sostegno ed il supporto del CONI Puglia, senza dimenticare il coinvolgimento delle associazioni/società sportive dilettantistiche territoriali e l’interessamento diretto dei Fiduciari locali CONI.

 

Nella foto un momento della manifestazione di domenica scorsa a Grottaglie

News
25 Ottobre 2018

LO SPORT NELLE SCUOLE: INCONTRO CON L’ATLETA CARMELO MUSCI

L’appuntamento fissato per sabato 27 ottobre a Trani

 

Carmelo Musci

Carmelo Musci a scuola per condividere i suoi successi. E festeggiare insieme ai suoi compagni la strepitosa medaglia di bronzo conquistata alcuni giorni fa nel getto del peso ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires, e la sua incredibile stagione in generale, fin qui già impreziosita dall’argento agli Europei Under 18 e da una lunga sfilza di titoli tricolore accompagnati da primati nazionali nel peso e nel disco. Appuntamento fissato per sabato prossimo 27 ottobre, alle ore 11.00, presso l’Auditorium dell’istituto alberghiero “Aldo Moro” di Trani, la scuola secondaria superiore presso la quale il talentuoso lanciatore frequenta il terzo anno, dove si svolgerà un momento celebrativo.

 

Promosso dal delegato provinciale Bat del CONI, Antonio Rutigliano, ed organizzato in collaborazione con il dirigente scolastico Michele Buonvino, l’incontro coinvolgerà diverse classi dell’istituto, assieme alle quali Musci rivivrà ricordi, emozioni e aneddoti di un’annata unica. All’appuntamento interverranno numerose personalità tra cui il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, il presidente della Fidal Puglia Giacomo Leone, il sindaco di Trani Amedeo Bottaro, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, l’assessore allo sport del Comune di Bisceglie Vittoria Sasso, i nazionali azzurri di atletica Veronica Inglese ed Eusebio Haliti.

News
23 Ottobre 2018

SALENTO SPORT OPEN DAY 2018

Il 28 ottobre la 1ª edizione della manifestazione in piazza Mazzini a Lecce

 

20181023 165411È stata presentata ieri mattina nel corso di una conferenza stampa la 1ª edizione di Salento Sport Open Day, giornata interamente dedicata alla promozione sportiva. 

 

Dalle 9.00 alle 13.30 del 28 ottobre prossimo, in piazza Mazzini a Lecce, saranno tante le postazioni allestite per far provare diverse discipline ad appassionati e semplici cittadini.
Fitness, atletica leggera, arti marziali, scherma, scacchi, dama ma anche tennis tavolo e hanbike con la campionessa italiana Maria Gazia Turco.


L’obiettivo della manifestazione è proprio promuovere sul territorio lo sport targato “Coni” nel senso di unione e condivisione tra Federazioni, Discipline associate ed Enti di promozione – attraverso un progetto approvato dal Coni Puglia ed organizzato in collaborazione con il Coni Point di Lecce. Ad animare la giornata sono state invitate tutte le rappresentanze sportive nel tentativo di coinvolgere quanta più gente possibile per far conoscere anche sport poco praticati. Moltissimi hanno aderito, altri hanno assicurato la loro presenza nelle edizioni future. Intanto l’evento nasce come un segnale forte di presenza dello sport organizzato a 360 gradi su un territorio vasto come il Salento.


Emblema dei valori dello sport e della forza che riesce a trasmettere la campionessa Maria Grazia Turco, che ha portato la sua testimonianza: «Lo sport è sempre una sfida: essere capaci di affrontarla è già una bella soddisfazione; riuscire a vincerla dà grandi motivazioni per andare avanti, io ne sono un esempio. Domenica sarò in piazza con il tennis tavolo in carrozzina e la mia handbike per cercare di trasmettere un messaggio importante proprio sull’importanza delle motivazioni e nella pratica sportiva. Spero di riuscirci e di dare l’avvio ad un nuovo corso dopo un periodo di calma piatta».


Tra le tante discipline in cui sarà possibile cimentarsi domenica prossima, anche la scherma, che a Lecce ha una tradizione radicata e importante, tanto da far scegliere proprio la città come sede dei prossimi Campionati Italiani Under 20, in programma a maggio del 2019.


Contestualmente alla manifestazione, presso la sala riunioni del Coni Point si Lecce si svolgerà il Corso BLS-D, aperto a quanti volessero conseguire l’abilitazione.

News
22 Ottobre 2018

Si alza il sipario su Grottaglie Città Europea dello Sport 2020

Stamattina la presentazione dopo la nomina ufficiale. Il plauso di Emiliano e Giliberto: sostegno e gioco di squadra

 

 

Presentazione Grottaglie“Giocare da soli è il modo migliore per perdere prima di cominciare. Il gioco di squadra ha portato invece Grottaglie a essere la prossima città europea dello Sport per il 2020. Siamo pronti a sostenere questo evento in ogni modo possibile” lo ha detto il presidente della regione Puglia Michele Emiliano intervenendo oggi a Grottaglie nell’ex Convento dei Cappuccini alla conferenza stampa per la nomina a Città Europea dello Sport 2020.

“Noi avevamo già da tempo indicato l’importanza di un grande evento, dell’area e della città di Taranto in modo particolare, che potesse far concludere la fase di pianificazione strategica, con tempi precisi, lavorando non in maniera indefinita, ma puntando ad obiettivi specifici. Questo percorso ha trovato l’abilità dell'Amministrazione di Grottaglie che è riuscita a ottenere il risultato. E noi siamo a pieno sostengo di questa amministrazione così come di quella di Taranto impegnata nella battaglia della candidatura per i Giochi del Mediterraneo 2025. Per dirla in termini sportivi, siamo una squadra e ce la giocheremo fino alla fine. Sono molto contento e orgoglioso di quello che l'Amministrazione di Grottaglie ha saputo fare”.

Soddisfazione anche nelle parole del sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò: “Spirito di squadra, partecipazione sociale, impegno costante per il conseguimento di risultati: lo Sport a Grottaglie è tutto questo. Ma è anche un grande veicolo per la strutturazione di un percorso comunitario perché lo sport incanala le nostre passioni facendoci sentire parte di un progetto, di un sogno comune. Per questo l’Amministrazione comunale di Grottaglie, nell’ambito della sua programmazione, ha focalizzato l’attenzione sulla promozione e la diffusione delle discipline sportive, con particolare attenzione verso gli sport paralimpici e gli sport femminili che coniugano i valori insiti nella pratica sportiva con quelli trasversali di inclusione e uguaglianza”.

Per il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto la nomina “è la vittoria di tutta la Puglia: un motivo di orgoglio per l'intero movimento sportivo regionale, che ha sempre dato prova di saper offrire il meglio in occasione di grandi appuntamenti. Il lavoro di rete, anche a livello istituzionale, vedrà il Coni Puglia sempre pronto a fornire il suo supporto. A cominciare dall’arricchimento del patrimonio impiantistico di Grottaglie, e dunque dell’intera regione”.  

Grottaglie è stata nominata ufficialmente “Città europea dello Sport 2020” dalla Aces Europe, associazione che raggruppa le capitali e le città europee dello sport, dopo la selezione sulle sette città italiane che si erano candidate al titolo. Nella motivazione, i commissari Aces dichiarano che hanno “l'onore di insignire Grottaglie Città europea dello sport 2020. Congratulazioni per il premio – scrivono – perché la vostra città è un concreto e ottimo esempio di sport, per tutti gli strumenti di benessere, integrazione, educazione e rispetto, che rappresentano i principali obiettivi di Aces Europe”. 

Sono intervenuti in conferenza stampa anche il vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Grottaglie Vincenzo Quaranta e Giuseppe Pinto, presidente regionale del Cip Comitato italiano paralimpico. L'iniziativa era aperta anche a tutte le associazioni sportive.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 93 di 554

  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it