• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Novembre 2018

Scuole primarie pugliesi, da dicembre ripartono “SBAM a Scuola!” e “Sport di Classe”

In 3.371 classi terze, quarte e quinte, due ore settimanali di attività motoria, grazie ai progetti firmati Coni Puglia e Assessorato regionale allo Sport. Domani inizia la formazione per i tutor, dal 3 dicembre l’attività nelle scuole

 

palestra scuola primariaAnche quest’anno, da dicembre sino a fine anno scolastico, i bambini delle scuole primarie pugliesi potranno contare su due ore settimanali di attività motoria. Ripartono infatti due progetti strategici, “Sport di Classe” per le classi quarte e quinte, e “SBAM a Scuola!” per le terze. Entrambi firmati Coni Puglia e Assessorato regionale allo Sport, in collaborazione con il Miur (il primo), Cip Puglia, Università di Foggia e Ufficio Scolastico Regionale.

Un intervento dai grandi numeri, che toccano tutte le sei province: 3.371 classi, 564 plessi, 415 tutor Coni (istruttori laureati in Scienze motorie). Proprio per questi ultimi domani parte la fase di formazione specifica dei tutor, che durante l’anno per una delle due ore affiancheranno l’insegnate in palestra: il primo appuntamento è regionale, per i tutor SBAM, e si terrà a Bari, alle 15 nell’Auditorium dell’Istituto "Lenoci". Interverranno, tra gli altri, l’assessore regionale allo Sport Raffaele Piemontese, il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, il direttore della Scuola Regionale dello Sport Antonio Quarto, il presidente regionale Cip Giuseppe Pinto, la direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale Anna Cammalleri, e Dario Colella del Laboratorio di Didattica delle attività motorie - Università di Foggia.

Nei prossimi due weekend si terrà invece, su base interprovinciale, la formazione dei tutor di Sport di Classe. Quindi il 3 dicembre il via operativo nelle scuole. “Due progetti - spiega il presidente del Coni Puglia, Giliberto – che, grazie alla sinergia con la Regione, consentono di svolgere attività motoria anche nelle scuole primarie, puntando da un lato ad attuare misure di prevenzione e contrasto delle abitudini sedentarie dei bambini, dall’altro a rafforzarne il processo educativo attraverso azioni didattiche che confluiscono nell’esperienza corporea”.

Gli elenchi delle scuole aderenti sono online su https://bit.ly/2qWVy9a (“SBAM a Scuola!”) e https://bit.ly/2PM2THA (per “Sport di Classe”).

News
21 Novembre 2018

CONI PUGLIA E COMUNE DI GROTTAGLIE, INSIEME PER LO SPORT

Stamani un incontro presso la sede del Comitato Regionale per sostenere "Grottaglie Città europea dello Sport 2020"

 

foto riunione Grottaglie città europea sport

Una vera e propria sinergia che vuole rilanciare ancora di più Grottaglie, nominata recentemente “Città europea dello Sport 2020” dall'ACES Europe (associazione che raggruppa le Capitali e le Città europee dello Sport), dopo la selezione che ha visto sfidarsi ben sette città italiane.

E’ quanto emerso nel corso di una riunione svoltasi stamani - presso la sede del Comitato Regionale CONI Puglia a Bari - alla presenza dei vertici del CONI e del Comune di Grottaglie (in foto). 

A fare gli onori di casa il Presidente Angelo Giliberto ed il Segretario Francesco Toscano, accompagnati dal Delegato CONI di Taranto Michelangelo Giusti; per l’Amministrazione Comunale di Grottaglie erano presenti il primo cittadino Ciro D’Alò nonchè il Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Vincenzo Quaranta. 

Il CONI Puglia ha confermato tutto il suo appoggio alla città di Grottaglie annunciando nel 2019 lo svolgimento di una serie di eventi "targati" CONI presso la "Città della Ceramica": la Festa regionale del progetto "Sport di Classe", riservato alla Scuola Primaria; una serie di manifestazioni "Open Day" aperte alla cittadinanza; la "Giornata Nazionale dello Sport" che cade nella prima domenica del mese di giugno; la "Notte Bianca dello Sport". Senza dimenticare l'organizzazione di alcune manifestazioni in collaborazione con le Federazioni Sportive del territorio. 

L'obiettivo è promuovere l'attività sportiva a tutti i livelli - da quella motoria a quella agonistica passando per quella promozionale - in proiezione del grande appuntamento del 2020. 

"Grottaglie Città europea dello Sport 2020” non è solo un arricchimento ed una opportunità per la provincia di Taranto ma anche per l'intero movimento sportivo pugliese. 

 

 

News
19 Novembre 2018

"Sport di Classe" E "SBAM A Scuola!" / Al via la formazione regionale

Dopo le operazioni di abbinamento Tutor/Scuole

 

LOGO coni puglia

Entrano ormai nel vivo i due Progetti destinati alla Scuola Primaria: "Sport di Classe" e "SBAM a Scuola!"

Il primo riservato alle 4^ e 5^ classi; il secondo, invece, alle 3^ classi degli Istituti pugliesi aderenti.

Dopo le operazioni di abbinamento Tutor/Scuole si parte con la formazione regionale dei Laureati in Scienze Motorie e/o Diplomati ISEF.

La formazione dei Tutor è OBBLIGATORIA ai fini dello svolgimento delle attività.

Ecco di seguito le date e le sedi scelte per la formazione regionale dei due progetti, riservata ai Tutor incaricati e a n° 10 nominativi individuati per ciascuna provincia nel corso delle giornate di abbinamento per le eventuali sostituzioni:

 

Calendario Formazione Regionale "SBAM a Scuola!"

Tutor provincia

Data

Ora

Tot. Ore di formazione

Tot. Tutor

Sede

BA/BAT/BR/FG/LE/TA

23/11/2018

15:00 - 20:00

5

213

I.T.C. Vito Lenoci - Via Caldarola, 41  Bari

Calendario Formazione Regionale "Sport di Classe"

Tutor provincia

Data

Ora

Tot. Ore di formazione

Tot. Tutor

Sede

BAT/Foggia

24/11/2018

09:00 - 12:00

6

108 + 20 eventuali sostituti

Barletta

Auditorium Liceo Statale "C. Cafiero" - Via Dante Alighieri, 1

 

Barletta

Palestre LICEO SCIENTIFICO CAFIERO ‐ SCUOLA MEDIA FIERAMOSCA ‐ C.D. GIRONDI

BAT/Foggia

24/11/2018

14:00 - 17:00

Tutor provincia

Data

Ora

Tot. Ore di formazione

Tot. Tutor

Sede

Bari

25/11/2018

09:00 - 12:00

6

141 + 12 eventuali sostituti

Bari

CUS Bari - Lungomare Starita, 1/B 

 

Bari

Palestre STADIO DELLA VITTORIA

Bari

25/11/2018

14:00 - 17:00

Tutor provincia

Data

Ora

Tot. Ore di formazione

Tot. Tutor

Sede

BR/TA

01/12/2018

09:00 - 12:00

6

97 + 16 eventuali sostituti

I.I.S.S. "V. LILLA" Viale V. Lilla, 21 - Francavilla Fontana (BR)

 

Palestra I. "V. LILLA" ‐ Scuola Primaria

BR/TA

01/12/2018

14:00 - 17:00

Tutor provincia

Data

Ora

Tot. Ore di formazione

Tot. Tutor

Sede

Lecce

02/12/2018

09:00 - 12:00

6

73 + 12 eventuali sostituti

Sala riunioni  CONI Point Lecce - viale F. Calasso, 1/E – 4° piano

 

Lecce

Paletra I.S. DE PACE

Lecce

02/12/2018

14:00 - 17:00

 

Si evidenza che la mancata partecipazione alla formazione regionale è motivo di decadenza dall'incarico e, pertanto, si riterranno RINUNCIATARI gli assenti e si provvederà alla sostituzione. Al termine di ciascun incontro formativo regionale si procederà alla sottoscrizione dei contratti individuali.

 

Per qualsiasi necessità da parte dei Tutor si dovrà fare riferimento esclusivamente ai Referenti Territoriali di ciascuna provincia.

 

A tal proposito si trascrive la composizione dello Staff di progetto con tutti i riferimenti utili:

 

GOVERNANCE CONI PUGLIA

QUALIFICA

COGNOME NOME

mail

REFER.TE PROGETTI

GRIECO LUIGI ALFREDO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

REFER.TE INFORMATICO

BALASCO LUCA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

REFER. PROGETTO SBAM

BARBERIO CATERINA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

REFERENTI RERRITORIALI

Provincia

Referenti  Territoriali

mail

CELLULARE

Tutor della provincia di Bari dalla A (Acquaviva Massimo)  alla M (Musci Luigi)

VOLPE ANTONIO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

392/8722863

Tutor della provincia di Foggia e Bat

GUASTAMACCHIA RODOLFO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

320/9630412

Tutor della provincia di Brindisi  e della provincia di Taranto   

BAGNATO CLAUDIA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

391/1196266

Tutor della provincia di Lecce e di Bari dalla N (Navarra Valentina)  alla Z (Zupo Federica)

SCHITO FRANCESCO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

388/6905496

POOL FORMATORI CONI PUGLIA

FORMATORI

COGNOME NOME

mail

cellulare

REGIONALE/PROVINCIALE

MASSARI FABIO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

368/7491389

REGIONALE/PROVINCIALE

SIRRESSI ANNA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

320/8413853

REGIONALE/PROVINCIALE

ATTORRE VITO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3493154933

PROVINCIALE

ATTANASIO ANTONIA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

328/7155000

PROVINCIALE

COLONNA CECILIA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

339/5689628

 

Il presente ha valore di notifica per la convocazione dei Tutor in ciascuna provincia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

News
19 Novembre 2018

“Sportinperiferia” / Grande successo per la 4ª edizione

La festa di gioco e sport per la legalità si è svolta domenica 18 novembre

 

20181118 105121

Le condizioni atmosferiche avverse non hanno fermato il grande successo ottenuto dalla 4ª edizione della tradizionale manifestazione “Sportinperiferia”, organizzata dal Comitato Provinciale CONI Point di Brindisi, in collaborazione con l’Associazione “Antonino Caponnetto” ed il Patrocinio del Comune di Brindisi.

 

La manifestazione si è svolta nella mattinata di ieri, domenica 18 novembre, presso la palestra della Scuola Media “Leonardo da Vinci” di Brindisi ed ha avuto come protagonisti i piccoli atleti delle Associazioni Sportive Dilettantistiche della provincia tesserati per le Federazioni Sportive, gli Enti di Promozione e le Discipline Sportive Associate. La festa si è aperta con la rituale cerimonia delle bandiere e dell’inno nazionale: prima le 16 squadre partecipanti hanno sfilato accompagnando il tricolore, la bandiera olimpica e la bandiera dell’unione europea sulle note dell’inno alla gioia di Beethoven, poi è stato suonato l’inno di Mameli.

 

È seguito il saluto del delegato provinciale del Coni Point di Brindisi, Oronzo Pennetta, e di tutte le autorità intervenute: il sindaco e neo presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi; il presidente dell’associazione “Antonio Caponnetto”, Nando Benigno; il questore Maurizio Masciopinto; la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Cappuccini”, Rosetta Carlino; il coordinatore dell’Ufficio di educazione fisica e sport dell’Ufficio scolastico territoriale di Brindisi, Massimo Monticelli, e l’Assessore comunale allo sport, Oreste Pinto. L’assistenza sanitaria è stata curata, a titolo gratuito, dal dott. Claudio Negro.

 

Significativa la presenza dei rappresentanti provinciali e regionali delle Federazioni Sportive, Discipline Associate, Enti di promozione Sportiva e Associazioni Benemerite. I bambini e le bambine delle rappresentative Asd Casale Volley 3, Asd Cedas Avio Brindisi, Asd Eurosport Accademy, Asd Ginnastica Brindisi, Asd Ginnastica La Rosa, Asd Hockey Club Olimpia Torre, Asd Taewondo Gold Team, Asd Laboratorio Del Benessere Ostuni, Asd Made For Runners, Asd Robur e Asd San Giustino De Jacobis si sono confrontati con tutta l’energia e la vivacità tipiche di questa età (8 – 11 anni) nelle varie attività ludico-ginnico-sportive organizzate che hanno spaziato dalla corsa a navetta al salto in lungo da fermi, dal lancio della palla medica ai saltelli all’agility ladder, dai giochi dell’handball e della peteca (gioco di origine sudamericana ideale per l'apprendimento ed il perfezionamento dei movimenti degli sport con racchetta) ai circuiti di abilità ginnica e con la palla.

Alla fine della mattinata sono state effettuate le premiazioni e la consegna di gadgets e materiale promozionale.

Lo sport è un veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale nonché uno strumento di benessere psicofisico e di prevenzione. Inoltre, svolge un ruolo sociale fondamentale in quanto strumento di educazione e formazione che permette lo sviluppo di capacità e abilità essenziali per la crescita equilibrata di ciascun individuo. Nella consapevolezza di tale valore, il CONI Point di Brindisi si impegna con il progetto “Sportinperiferia”, affinché la pratica sportiva sia sempre più diffusa soprattutto tra i giovani, garantendo il diritto allo sport nelle aree territoriali più disagiate.

 

Fotogallery

News
15 Novembre 2018

Il 20 novembre focus su “Una città sana. Salute e Sport a Taranto"

Organizzato da Asset, Comune e Regione nell’ambito del "PS Taranto Futuro Prossimo". Oltre al governatore Emiliano, interverrà tra gli altri anche il presidente del Coni Puglia Giliberto

 

 

Locandina Asset focus Sport e Salute TarantoMartedì 20 novembre focus sul binomio sport e salute a Taranto, organizzato dall’agenzia regionale Asset come ottavo appuntamento tematico nell’ambito del "PS Taranto Futuro Prossimo". Un appuntamento per fare il punto sullo stato e le prospettive di sviluppo legate allo sport anche sulla scia dell’invio al Coni, da parte dell’Amministrazione Comunale, della manifestazione d’interesse alla candidatura cittadina per ospitare i Giochi del Mediterraneo del 2025.
I lavori (dalle ore 15.30 a Palazzo Pantaleo, nel centro storico) saranno introdotti dal Sindaco Rinaldo Melucci e dal Commissario straordinario Asset Elio Sannicandro. Quindi l’intervento del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Tra i relatori anche il presidente regionale del Coni Angelo Giliberto; interverranno anche Vito Bavaro, Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello Sport per tutti; Stefano Rossi, ASL Taranto - Direzione Generale; Francesca Zampano, Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello Sport per tutti; Massimo D’Andria, Agenzia del Demanio - Direzione Regionale.

Per maggiori informazioni: asset.regione.puglia.it

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 90 di 555

  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it