• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Giugno 2018

Domenica a Bari la festa regionale dei Centri Coni. Per tutta la mattina al Bellavista sport per 400 ragazzi da tutta la Puglia

In programma anche le premiazioni del Trofeo Coni. Giliberto: “Per i partecipanti, puro divertimento multi-sportivo; per i tecnici, occasione di confronto su metodi e approcci”

 

Visual Festa Centri ConiSaranno oltre 400 ragazzi provenienti da tutta la Puglia, impegnati in attività sportive e ludico-motorie di tutti i tipi, i protagonisti della festa regionale dei Centri Coni, in programma a Bari, al Campo Bellavista, domenica 10 giugno. Il tassello finale di un percorso, sviluppato a livello nazionale, che in Puglia ha visto coinvolte 26 società sportive suddivise in 19 Centri Coni - ossia i Centri orientamento e avviamento allo sport - dove i ragazzi vengono orientati e avviati all’attività sportiva in modo corretto, rispettando le fasi di crescita fisica e psichica per uno sviluppo armonico, in grado di far loro apprezzare e comprendere lo sport in tutte le sue potenzialità.

 


“L’evento, tappa conclusiva delle attività svolte a livello provinciale - commenta il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto - non sarà solo un momento d’incontro per far divertire i ragazzi con attività anche al di fuori del proprio bagaglio motorio-sportivo, ma anche l’occasione per uno scambio di idee su metodi d’allenamento e strategie educative per i tecnici, che quest’inverno sono stati formati ad hoc dalla nostra Scuola Regionale dello Sport”.


La cerimonia d’apertura – a cui interverrà il presidente Giliberto - è alle ore 9.30; alle 10 l’inizio delle attività, alle 11 l’avvio delle premiazioni regionali Trofeo Coni 2018, alle 13 la fine delle attività.


Il playground è stato suddiviso in quattro quadranti, ciascuno suddiviso in sei postazioni per le varie attività definite dai tecnici Coni, in programma sia sul terreno di gioco sia sulla pista di atletica. Divisi per fasce d’età (5-10 anni e 11-14), i ragazzi si cimenteranno in gruppi di discipline, in totale: pallavolo, corsa, pallacanestro, corsa a ostacoli, pallamano, salto in lungo, rugby, salto in alto, scherma e lanci, oltre a giochi tradizionali e ricreativi (corsa con i sacchi, tiro alla fune, salto della corda, percorsi motori).


Nell’occasione saranno allestiti anche banchetti informativi sul progetto Centri Coni e sugli Educamp (centri estivi multidisciplinari in continuità col progetto, come anche il Trofeo Coni).
Questi i Centri partecipanti alla festa di domenica. Per la provincia di Bari: Società Ginnastica Angiulli, Circolo Canottieri Barion Sporting Club, Polisportiva M Bari, Polisportiva Energy System, Accademia dello Sport Kendro, Cus Bari, Polisportiva Santeramo; Bat: ASD Barletta Sport 2005 e A.D. Scherma Trani; Brindisi: ASD CEDAS Avio Brindisi e Casale Volley 3 ASD Brindisi; Foggia: Cus Foggia, ASD Akontisti, ASD Foggia Volley, ASD Foggia Nuoto, ASD Tridente Foggia e ASD CD San Pio X; Lecce: ASD Salento Tennis e ASD Atletica Top Runners; Taranto: Polisportiva Statte 7213, ASD Taranto Canoa, ASD Triathlon Taranto, Polisportiva AD Frascolla.

 

News
07 Giugno 2018

A Gravina al via Sportivity

Sport per tutti, dall’8 al 10 giugno nel Parco Fiere San Giorgio. Il via affidato al giornalista Mediaset Pierluigi Pardo. Tra le novità, la “Sportivity School” targata Miur - Coni Puglia per promuovere l'attività motoria fra i ragazzi delle scuole; ma anche il mondo del fitness e il Premio "Fatti di Sport": tra i premiati il campione di tennis Gianluca Pozzi. E la sera food e musica live

 

locandina SportivityTutto pronto per la seconda edizione di “Sportivity”, la kermesse interamente dedicata allo sport in programma dall’8 al 10 giugno nel Parco Fiere San Giorgio, a Gravina in Puglia. A dare il via ufficiale, venerdì alle ore 18, sarà il noto giornalista sportivo Mediaset Pierluigi Pardo in una cerimonia animata da momenti di arte e spettacolo, sempre a tema sportivo, grazie alla presenza di Giovanna Nargiso (vertical studio e spirali aeree) e dall’atleta e artista Stefano Scarpa, meglio noto come “the flag man” (l’uomo bandiera), già vincitore di Italia’s Got Talent nel 2012 e detentore di un Guinness World Record.

 

Patrocinata dalle più alte cariche istituzionali e sportive, l’edizione 2018 si presenta rinnovata nella forma e nel palinsesto, con gare e discipline che si alterneranno nei 5 padiglioni che compongono l’area fiera. Una manifestazione unica nel suo genere perché, se si sceglie di entrare in tenuta ginnica, permette di provare e praticare in prima persona lo sport desiderato - piscina scoperta, tennis, tennis tavolo, atletica, scherma, basket, volley, mini basket, area CONI, giochi della tradizione, modellismo, tiro al piattello, karate e tanto altro ancora - e anche occasione unica per il divertimento di tutta la famiglia, grazie alla presenza di aree dedicate per soddisfare le esigenze di ogni età, dall’Area Fitness all’immenso “Sportivity Park”.

 

Ed è proprio il “mondo Fitness” la novità 2018. Tre palchi, oltre 60 ore di attività, presenter Nazionali ed Internazionali come Angela Verrelli, (Resp. italiana Formazione Zumba Gold e Zumba Step, ZES dal 2009), Juan Miguel (Zumba jammer) Persi Hitchkova (Super Jump); Joan Altisen (creatore e formatore ONEKOR); Vincenzo Mazzarella (IBFF Boxe Group Academy); Lorenzo Franco (Reebok ambassador & formatore for Fit Academy); l'Elite Star Marianna Germinario (Piloxing); Giovanna Nargiso (danza aerea - spirale e pole dance). Ad arricchire il padiglione fitness esibizioni di Indoor Cycling-Power Fitness, Xtempo, Ecross, FBI Italia.

 

Le mattine di venerdì e sabato sono dedicate allo “Sportivity School”, iniziativa promossa da Miur e Coni Puglia e patrocinata dall’amministrazione comunale di Gravina in Puglia. La cerimonia sarà animata dall’arrivo della Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri e si concluderà con l’accensione del tripode. “Sportivity School” nasce con l’intento di sostenere e promuovere l'attività sportiva tra i ragazzi delle scuole di 1° e 2° grado.

 


Sabato 9, alle ore 18, sarà il momento della prima edizione del Premio Sportivity "Fatti di Sport". Tra i premiati il campione di tennis Gianluca Pozzi. Sarà presente alla cerimonia il presidente del CONI Puglia, Angelo Giliberto, e Renè Felton Besozzi, mamma e allenatrice del campionissimo Andrew Howe.

 

Ultima novità sarà l’intrattenimento serale, che quest’anno accompagna la fase conclusiva di ogni giornata. Intrattenimento che prende il nome di “Beereaty”, Festival della Birra artigianale e dello street food di qualità. Il venerdì sera spazio alla selezione regionale di Miss In4missima. Sabato confermata l’attesissima serata “Supparty” che ha scelto Sportivity tra le pochissime tappe del Sud Italia. Non un semplice party ma un vero e proprio show con spettacoli sul palco, animazione con maschere giganti delle icone più rappresentative della nostra cultura sportiva, quattro generi musicali, giochi a premio e tantissime altre sorprese. Domenica sera, infine, spazio alla musica live con quattro band per altrettanti generi musicali: la “Blue Rhythm Band”, i “Route 96”, i “40 Rock” e “The South Friends Solution”.

 

News
04 Giugno 2018

SCHERMA / Martina Criscio brilla alla Coppa del Mondo

La pugliese è salita sul podio nella gara di sciabola femminile a squadre

 

Riflettori puntati sulla sciabolatrice pugliese Martina Criscio, che a Tunisi, nell’ultima tappa stagionale del circuito di Coppa del Mondo, ha conquistato il 3° posto insieme alle compagne Rossella Gregorio, Loreta Gulotta e Irene Vecchi (nella foto Trifiletti/Bizzi il momento della premiazione)

 

Il quartetto azzurro, che detiene il titolo iridato, ha superato nettamente nei primi due turni della diretta prima il Kazakistan per 45-23, poi l’Ucraina per 45-36. In semifinale, però, si è fermato sul 45-42 contro la Russia, poi impostasi agevolmente nella finale contro la Francia. L’Italia ha invece centrato il podio superando la Cina per 45-42 nella finale per il terzo posto.

 

Per la squadra del CT Giovanni Sirovich è il terzo podio stagionale su cinque gare nel circuito di Coppa del Mondo dopo le vittorie di St. Niklaas ed Atene.

 

Nell’individuale Martina Criscio si è invece imposta a Baltimora, negli Stati Uniti.

News
31 Maggio 2018

GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT 2018

Da Foggia a Lecce, da Bari a Brindisi, passando per Barletta e Taranto: tantissime le iniziative organizzate per celebrare lo sport e la natura

 

Si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale dello Sport - fissata nel 2018 per il 3 giugno -  e con la grande festa all’insegna della promozione sportiva, che ogni anno si svolge contemporaneamente su tutto il territorio nazionale.

 

Aperta a tutti i cittadini che vogliano conoscere nuove discipline o sperimentare quelle di cui sono appassionati, la Giornata come sempre è organizzata dal Comitato Regionale, in collaborazione con i Coni Point, il coordinamento  con le associazioni e gli organismi sportivi operanti nel territorio ed il supporto degli Enti Locali che, nell’ambito delle proprie competenze, hanno predisposto iniziative volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport.

 

Tema della XV edizione della Festa “Lo sport difende la natura”, vicino alle istanze declinate dal CIO attraverso l'Agenda 2020, nella quale la sostenibilità ambientale viene indicata come una finalità da perseguire, partendo dalla responsabilità che lo sport ha dal punto di vista educativo e sociale anche nel preservare, tutelare e valorizzare la natura.

 

Anche in Puglia il programma è ricchissimo e comprende iniziative promozionali e appuntamenti agonistici di rilievo.

 

Tutti i programmi dettagliati possono essere consultati nella sezione “Eventi” del sito regionale:

http://puglia.coni.it/puglia/puglia/i-nostri-servizi/attivit%C3%A0-ed-eventi-puglia/events.html

 

o sul sito del CONI Nazionale:

http://www.coni.it/it/giornata-nazionale-dello-sport/puglia/gnsport.html

News
28 Maggio 2018

SPORT DI CLASSE / Festa nazionale: esperienza indimenticabile per gli alunni della “Beltrani” di Trani

Una tre giorni di eventi a Roma per la 5ª B dell'Istituto, vincitrice del Percorso Valoriale “Campioni di Fair Play”

 

Tre giorni da ricordare. Gli alunni della 5ª B del 4° Circolo Didattico “G. Beltrani” di Trani tornano da Roma, dove si è svolta la “Festa Nazionale di Sport di Classe”, con il sorriso stampato sulle labbra, di chi ha vissuto una grande esperienza di sport e di vita.

 

È andato ormai in archivio il grande evento promosso dal CONI e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che ha premiato gli Istituti scolastici che si sono aggiudicati il Percorso Valoriale “Campioni di Fair Play” di Sport e Integrazione, realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Tanti i momenti che hanno contraddistinto la Festa Nazionale: assoluti protagonisti i bambini della “Beltrani” che hanno raggiunto la Capitale in bus il 24 maggio, insieme agli insegnanti, la tutor ed i referenti del CONI Puglia. Si è entrati nel vivo dell'evento venerdì 25 maggio, quando l'organizzazione ha promosso una serie di iniziative: dapprima la suggestiva sfilata di tutte le scolaresche provenienti da ogni parte d'Italia sul parterre dello Stadio Olimpico, culminata con l'inno d'Italia; subito dopo le attività sportive con animazione ed interventi di grandi testimonial sportivi. Per l'occasione gli scolari pugliesi - raggruppati con i pari età di Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Valle d'Aosta - si sono cimentati nelle diverse discipline, tra le quali tennis, kick-boxing, badminton, atletica leggera e calcio. Grande chiusura all'ora di pranzo con tutte le classi festanti al centro dello stadio Olimpico in un trionfo di colori ed entusiasmo.

 

Nella stessa mattinata, invece, ha avuto luogo il workshop denominato “Progetto Sport di Classe e Percorso Valoriale Campioni di Fair Play” presso la Sala Conferenze dell'Olimpico in cui sono stati illustrati i risultati del progetto 2017/2018 alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni coinvolte e che ha visto anche la presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, che poi ha raggiunto le scolaresche in campo.

Nel primo pomeriggio, invece, i gruppi hanno visitato gli spogliatoi di Roma e Lazio. La giornata si è chiusa con i grandi testimonial sportivi che si sono intrattenuti con bambini, tutor, insegnanti ed accompagnatori. Il gruppo pugliese ha conosciuto da vicino campioni azzurri del calibro di Massimiliano Rosolino (nuoto), Carlo Molfetta (taekwondo), Edwige Gwend (judo), Nello Maestri (karate) e Valentina Marchei (pattinaggio artistico). La giornata all'Olimpico si è conclusa con la premiazione delle classi vincitrici del “Percorso Valoriale”: la scuola “Beltrani” di Trani, con il dirigente scolastico Gabriella Colaprice, ha ricevuto la targa direttamente dal Presidente del CONI Puglia, Angelo Giliberto. 

 

Sabato 26 maggio, invece, gli studenti si sono recati presso Villa Borghese - Piazza di Siena, dove si svolge il prestigioso concorso ippico internazionale di salto ad ostacoli. Anche in questa occasione i più piccoli sono stati protagonisti in diverse attività, stavolta legate all'affascinante mondo dell'equitazione.

 

Fotogallery

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 100 di 554

  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it