• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Maggio 2018

Sport di classe / Il 4° Circolo Didattico di Trani si aggiudica il concorso del Percorso Valoriale

L’elaborato scelto tra i vincitori delle 6 province

 

Si intitola “La stretta di Mano” l’elaborato che ha vinto la fase regionale del Concorso “Campioni di Fair Play” del percorso valoriale legato al progetto “Sport di Classe”. A sceglierlo, nei giorni scorsi,  l’Organismo Regionale dello Sport a Scuola.

 

L’elaborato della 5ª B del 4° Circolo Didattico di Trani è risultato il più apprezzato tra i 6 partecipanti.

 

Pertanto la classe che lo ha inventato e disegnato parteciperà alla Festa Nazionale in programma dal 24 al 26 maggio 2018 a Roma.

 

BAT – “La stretta di mano” – I.C. 4° Circolo Didattico di Trani

News
23 Aprile 2018

“Cammino e guadagno salute”: Un seminario per parlare dei benefici dell’attività motoria

Appuntamento il 5 Maggio dalle 9.00 alle 13.00 c/o il CUS Bari

 

Si svolgerà sabato 5 maggio prossimo nell’Aula 1 del Centro Universitario Sportivo di Bari (Lungomare Starita, 1) il Seminario intitolato “Cammino e guadagno salute” – Un percorso possibile per le attività motorie e sportive nella Regione Puglia, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport Coni Puglia in collaborazione con l’Università di Bari – Facoltà di Scienze delle Attività Motorie e Sportive – e l’Ente di promozione sportiva che lo ospita.

 

Dopo i saluti del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del sindaco di Bari, Antonio Decaro, del Rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio, del presidente del CUS Bari, Giuseppe Seccia, e del presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto, a relazionare sull’argomento ci saranno:

  • Pasquale Stefanizzi, dell’Università degli studi di Bari, sul tema: “Epidemiologia della sedentarietà”
  • Silvio Tafuri, dell’Università degli studi di Bari, sul tema: “Ambienti urbani, mobilità pedonale e attività fisica”
  • Italo Sannicandro, della Scuola regionale dello sport, sul tema: “Camminare, scappare, correre”
  • Roberto Passaro, della Scuola regionale dello sport, sul tema: “L’utilizzo delle app per imparare a camminare e correre”.

Seguirà dibattito.

 

Il seminario, in programma dalle ore 9.00 alle 13.00, è gratuito ed aperto a tutti.

 

Locandina Seminario

 

 

News
20 Aprile 2018

SCI NAUTICO / Presentato il Calendario Ufficiale 2018 Puglia

Nel corso di due conferenza stampa, tenute a Bari e Lecce, è stato illustrato il primo Campionato regionale in Italia di sup racing

 

Si sono svolte, rispettivamente stamattina presso il Coni Puglia di Bari e nel pomeriggio al Coni Point di Lecce, le conferenza stampa di presentazione del Calendario ufficiale 2018 della Federazione Sci nautico e Wakeboard. Nel capoluogo pugliese era presente il presidente regionale Coni, Angelo Giliberto, mentre a fare gli onori di casa nel Salento c’era il delegato Antonio Pellegrino: entrambi gli appuntamenti sono stati moderati dal delegato regionale della FISW, Carlo Morelli.

 

In vista delle qualificazioni ai Giochi Olimpici di Tokyo, la disciplina del Surfing e tutte le sue specialità sono state inserite nella programmazione della FISW, federazione che nel corso dei suoi 70 anni di attività ha supportato la preparazione di atleti di livello mondiale e di numerosi campioni del mondo. Il surfing, con tutte le sue specialità, oggi è praticato da persone di tutte le età: nel mondo conta 35.000.000 di praticanti, di cui 50.000 solo in Italia ed è in continua espansione.

 

Sulla scia di questo grande passione, la delegazione Puglia ha presentato il Calendario ufficiale delle gare FISW 2018 in Puglia, all’interno del quale si contestualizza il primo Campionato Regionale di Sup Racing in Italia. Gli sport da tavola marini, e nello specifico il surf da onda e il sup (stand-up paddle), hanno avuto negli ultimi anni un incremento via via crescente, diventando sempre più un trend positivo per la promozione della Puglia, sia a livello locale, sia a livello internazionale. Il delegato Puglia, Carlo Morelli, ha parlato di questo campionato come di «Un grande risultato per la Puglia dello sport, raggiunto grazie alle associazioni sportive dilettantistiche pugliesi Locals Crew, Big Eye, Kitesurf Taranto, Tre Oceani Paddle Surf Center, Tana Onda, che sin dall’inizio hanno creduto nel valore aggiunto di far parte di una Federazione così importante».

 

Infatti non solo le asd pugliesi si sono unite per dare vita a questo ciclo di gare, ma il campionato stesso, essendo il primo in Italia sotto egida FISW CONI, verrà preso come esempio e replicato in tutte le altre regioni italiane. Una menzione speciale è stata riservata alle istituzioni pubbliche che sin da subito si sono dimostrate sensibili alle esigenze degli organizzatori ed insieme alla Federazione hanno dato il via ad un percorso di promozione degli sport da tavola marini e di sviluppo sostenibile dei territori pugliesi: la Regione Puglia con il suo Assessorato allo Sport, l’Agenzia Puglia Promozione, il Comune di Lecce, il Comune di Bari, il Comune di Taranto, il Comune di Gallipoli.

 

Il Calendario delle gare Fisw Puglia 2018 prenderà il via il 12 maggio a Taranto con una Tappa di Coppa Italia e regionale di sup racing, tappa di rilevanza nazionale ospitata dalla Lega Navale Italiana sezione di Taranto ed organizzata dall’Asd Kitesurf Taranto. Proseguirà il 13 maggio a Gallipoli presso l’Ecoresort Le Sirenè, con una tappa regionale di sup racing, organizzata dall’asd Locals Crew. Il 26 maggio sarà la volta di Bari, nella spiaggia di Pane e Pomodoro, dove l’asd Big Eye organizzerà la terza tappa regionale di sup racing, inserita nell’importante manifestazione “Race for the Cure” di Komen. Il 3 giugno l’asd Vento Apparente, associazione storica delle marine leccesi ospiterà l’asd Tre Oceani Paddle Surf Center nella sua sede di Spiaggiabella, Lecce, con una gara promozionale di sup racing. Sarà poi la volta di Lido York, a San Cataldo, altra marina leccese, dove sempre l’asd Tre Oceani Paddle Surf Center organizzerà il 22 luglio la 4ª tappa regionale di sup racing.

A conclusione del campionato regionale di sup racing, con la 5ª ed ultima tappa, ci sarà l’asd Tana Onda che organizzerà questa prima finale a Bari il 16 settembre, presso la spiaggia del Lungomare Umberto Giordano. La Asd Tre Oceani Paddle Surf Center chiuderà invece il calendario 2018 con la prima competizione di surf da onda e sup wave nella storia del surf pugliese, presso il Lido Le Dune, in Area Marina Protetta di Porto Cesareo, in un periodo di attesa (waiting period) compreso tra novembre e dicembre.

 

Calendario

News
20 Aprile 2018

SPORT DI CLASSE / I vincitori del Percorso valoriale

Gli Organismi territoriali Sport a Scuola hanno scelto l’elaborato che rappresenterà ciascuna delle province pugliesi nella fase regionale

 

Si sono riuniti durante questa settimana gli Organismi Territoriali Sport a Scuola in ogni provincia della Puglia per valutare gli elaborati delle classi che stanno svolgendo il progetto Sport di Classe e che hanno partecipato al Percorso valoriale legato al progetto.

 

Quest’anno il tema era “Campioni di Fair Play”: le classi in gara dovevano predisporre un cartellone che rappresentasse, attraverso uno scritto ed un disegno, il tema prescelto.

 

Tantissimi gli elaborati giunti da ogni scuola. Alla fine i vincitori della fase provinciale sono stati:

BARI - “Un abbraccio vincente” – Ist. Comprensivo “A. Perotti - Cd Cassano” di Cassano delle Murge

BAT – “La stretta di mano” – I.C. 4 C.D. di Trani

BRINDISI – “Camilla in Piscina” – I.C. “Bartolo Longo” di Latiano

FOGGIA – “Filastrocca: A scuola di fair play” – I.C. “Salandra” di Troia

LECCE – “Una partita in spiaggia” – I.C. “San Domenico Savio” – Lecce

TARANTO – “Uomini prima che avversi” – I.C. “Morleo” – Avetrana

 

Martedì prossimo si riunirà l’Organismo Regionali Sport a Scuola per decidere quale, tra i 6 elaborati, rappresenterà la Puglia alla Festa nazionale in programma a Roma dal 24 al 26 maggio prossimi.

News
19 Aprile 2018

JUDO / Finali Nazionali per nove atleti salentini

I judoka qualificati saranno in gara sabato e domenica ad Ostia

 

Si sono svolte nei giorni scorsi le qualificazioni regionali alla finale del Campionato Italiano Cadetti/e in programma nel Palazzetto dello Sport PalaPellicone di Ostia Lido (RM) sabato e domenica prossimi.

 

Nove gli atleti salentini che si sono distinti e qualificati nelle rispettive categorie maschili e femminili. Si tratta di:

Francesco De Carlo, categoria kg 55, dell’ASD Judo Club Olimpia Lizzanello, qualificatosi al 1° posto dopo aver battuto gli atleti Jurken Sheshi della Olimpo Cisternino, Michele Cantalice e Angelo Cartia della Yama Arashi di Bari.

Enrico Specchia, cat. kg 60, dell’ASD Nuova Judo Nippon Martano, qualificatosi al 3° posto: dopo aver superato Simone Brancasi della Judo San Vito Dei Normanni, Specchia ha perso contro Francesco Stano della Judo Italia Triggiano ma, ripescato, ha battuto Giacomo De Filippis della Budokan Lecce, Francesco Presicce della Judo Butsukari di Scorrano e Nicolò Di Gregorio della KDK Judo Stornara (FG) nella finale per il terzo posto.

Mattia Chilla, cat. kg 66, dell’ASD NUOVA JUDO NIPPON Martano, 2° qualificato dopo aver battuto Luca Cretì della Judo Club Olimpia Lizzanello, Davide Mangia della Mizu Leverano, Francesco Romanazzi della Kerinos di Cerignola, perdendo in finale con Antonio Iacobellis della SS Angiulli Bari.

Davide Citino, cat. kg73, dell’Asd Justfit Copertino, qualificatosi al 3° posto. Dopo aver perso il primo incontro con  Marco Santoro della KDK Foggia, ha vinto (dopo essere stato recuperato) con Nicolò Miceli della Dojo Arashi Cutrofiano, Giuseppe Gallicchio della SS Angiulli Bari e Carmelo Gonta della New Accademy Judo Trani.

Riccardo Miceli, cat. kg 73, dell’Asd Shintai Supersano, qualificatosi di diritto in quanto in vetta alla Rankin List Nazionale 2017.

Martina Bisconti, cat. kg 52, dell’Asd Budokan Judo Lecce, qualificatosi 2° battendo Ilaria Cannone della Judo Andria e perdendo la finale con Rosita Di Donna della Shihan Noicattaro

Cristina Casciaro, cat. kg 57, dell’Asd Judo Club Ruffano, prima dopo aver superato Giulia Zuccaro della MIZU di Leverano.

Sofia Carbone, cat. kg 63, dell’Asd Judo Club Ruffano, prima dopo aver battuto Marisa Coluccelli della KDK Judo Stornara (FG).

Giorgia Paglialonga, cat. kg 70, dell’Asd Judo Club Ruffano, qualificata di diritto in virtù del 2° piazzamento conquistato nella passata stagione nella finale del Campionato Italiano, categoria Esordienti B..

 

«Qualificare tanti atleti non è mai facile», ha dichiarato Gianfranco Marchello, componente della Consulta Regionale Fijlkam Judo. «Il risultato fa ben sperare, e tutti ci auguriamo che i sacrifici di questi ragazzi e dei rispettivi tecnici vengano ripagati con ottime prestazioni».

 

Nella foto, da sinistra verso destra: Citino– Specchia– Miceli– Chilla– De Carlo– Bisconti– Casciaro

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 103 di 554

  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it