
Il numero uno della Federcanottaggio presenterà alle 18,30 il libro “Italia del Canottaggio”
Il Circolo Canottieri Barion di Bari si prepara ad accogliere Giuseppe Abbagnale (nella foto), presidente della Federazione Italiana Canottaggio. Domani 18 febbraio, alle 18.30, il numero uno della FIC presenterà, nel salone superiore del circolo barese di molo San Nicola, il libro “Italia del Canottaggio”.
Una visita che rappresenta anche un omaggio a una delle realtà sportive di maggior tradizione della storia remiera e ai suoi protagonisti. Ad accompagnare Abbagnale, riconfermato alla presidenza della Federcanottaggio per il quadriennio olimpico 2017/2020, ci saranno il presidente FIC Puglia e Basilicata Nicola Sgobba, il capo ufficio area comunicazione FIC Claudio Tranquilli e il fotografo Gabriele Crozzoli; questi ultimi curatori rispettivamente dei testi e delle fotografie dell'opera.
Il sabato di Abbagnale in Puglia e nel Barese comincerà sin dalla mattina, quando il dirigente sarà ospite a Monopoli del locale Circolo Canottieri Pro Monopoli. Nel pomeriggio, il trasferimento nel capoluogo e al Barion, e infine un saluto al Centro Universitario Sportivo.

Lo start per i tremila iscritti è alle ore 9.00 al Castello
Tutto pronto per la “Pietro Mennea Half Marathon 2017- Soffri ma sogni…”, la mezza maratona dedicata al compianto fuoriclasse dello sport pugliese (in foto), che prenderà il via domenica 19 febbraio alle ore 9.00 dal Castello. Quasi tremila le iscrizioni, anche di atleti non pugliesi, con la particolarità di ospitare anche gli sportivi disabili. Questi ultimi, attraverso uno spingitore e un ruotino aggiuntivo per la carrozzella, riescono ad essere in pista e ad abbattere le barriere culturali e sociali. E la Puglia, sottolinea l’associazione Barletta Sportiva che organizza l’evento, è la prima regione del Sud ad aver intrapreso questo percorso di inclusione sociale anche nella corsa.
La manifestazione è stata presentata in Regione, ente patrocinante: «La Pietro Mennea Half Marathon 2017 è un esempio positivo in perfetta sintonia con le politiche sportive della Regione Puglia – ha detto l’assessore regionale allo Sport Raffaele Piemontese – e un evento in grado di interpretare al meglio i nostri obiettivi. Fondamentalmente tre: l’estensione delle pratiche sportive quanto più possibile per migliorare la qualità della vita, l’incremento del turismo sportivo che fa della Puglia e della bellezza del suo territorio una meta importante e infine l’interpretazione dello sport come un potente strumento terapeutico nei confronti dei soggetti disabili». All’incontro con i giornalisti è intervenuto, tra gli altri, il consigliere regionale Ruggiero Mennea, nella veste di delegato della Fondazione Pietro Mennea.
La manifestazione sportiva ha come obiettivo la raccolta fondi in favore della Fondazione Pietro Mennea Onlus per finanziare un progetto della diffusione dello sport delle persone con disabilità.

Si tratta del presidente uscente Raffaele Sannicandro (23 firme a sostegno), Angelo Giliberto (17) e Claudia Buonpensiere (15). Fabio Poli non ha raggiunto il numero minimo di adesioni valide. Elezioni fissate al 4 marzo
Sono tre i candidati alla presidenza del Coni Puglia per il nuovo Quadriennio Olimpico 2017/20. La presentazione delle candidature si è chiusa oggi alle ore 14.00; l’Assemblea elettiva è fissata per il 4 marzo alle ore 10.00 nella sede del Coni Regionale.
A concorrere saranno, dunque, il presidente uscente Raffaele Sannicandro, ingegnere specializzato in impiantistica sportiva, che ha raccolto a sostegno 23 adesioni fra Federazioni, Discipline Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite; il vice presidente vicario uscente Angelo Giliberto, ex presidente regionale della Federazione Atletica Leggera, con 17 firme a sostegno; Claudia Buonpensiere, commercialista e revisore dei conti della Federpesistica nazionale, con 15 firme a sostegno.
Per candidarsi era necessario raccogliere almeno dieci adesioni tra le Federazioni, più altre cinque tra Discipline Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite. Pertanto la quarta candidatura, quella di Fabio Poli, manager dello sport e direttore organizzativo dell’Associazione Italiana Calciatori, è stata esclusa per mancanza dei requisiti minimi di validità.

Al termine dell’Assemblea Elettiva per l’elezione di n.2 Rappresentanti degli Atleti in seno al nuovo Consiglio Regionale del CONI Puglia, sono stati eletti: Marrone Manlio e Verroca Ruggiero
Al termine dell’Assemblea Elettiva per l'elezione di n. 1 Rappresentante dei Tecnici Sportivi in seno al nuovo Consiglio Regionale del CONI Puglia è risultata eletta: Fornarelli Giuseppina

Questi i risultati (pubblicati anche nella sezione “Elezioni Territorio”) delle Assemblee elettive per l’elezione dei rappresentanti delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Associazioni Benemerite in seno al nuovo Consiglio del Comitato Regionale CONI Puglia che eleggerà il Presidente del Coni Puglia e della Giunta Regionale il prossimo 4 marzo:
D.S.A.
Rinaldi Giuseppe
Laterza Giovanni Stefano
Spedicati Dario
E.P.S.
Guglielmi Giampiero
Macchiarola Giuseppe
Cristofaro Giovanni
Rolli Ivano
Solazzo Angelo
A.B.
Zaetta Marcello