

Il ct azzurro: “Orgoglioso di questo premio”
«È per me motivo di grande soddisfazione ricevere il Premio “Oronzo Pugliese”, già attribuito in passato a valorosi colleghi. Ringrazio il Comune di Turi e la commissione che hanno ritenuto di accostare il mio nome a quello di uno dei migliori tecnici del nostro calcio. Sabato sera sarò felice di recarmi a ritirarlo in quella che, mi hanno raccontato, è la capitale italiana della Ciliegia Ferrovia».
Il neo commissario tecnico della nazionale di calcio Giampiero Ventura ha commentato così l’attribuzione del Premio Nazionale per lo Sport “Oronzo Pugliese” che gli sarà consegnato sabato sera a Turi (Bari), alle ore 19.00 in piazza Silvio Orlandi.
La serata, impreziosita da aneddoti, racconti e curiosità sul Mago di Turi e sul neo CT, che esordirà sulla panchina azzurra il prossimo 5 settembre a Bari in una gara amichevole contro la Francia vicecampione d’Europa, si concluderà con la consegna ufficiale del premio che, nelle precedenti edizioni, era stato assegnato a Cesare Prandelli, Carlo Ancelotti e Fabio Capello.
“Come Oronzo Pugliese, il ‘Mago di Turi’ - si legge nella motivazione della commissione - ha puntato sui giovani proiettandoli da una dimensione locale ad una nazionale e internazionale ed ha incarnato gli autentici valori dello sport: sacrificio, lavoro e lungimiranza. Gli stessi valori che gli hanno fatto meritare l’incarico di commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, la massima aspirazione per ogni allenatore”.
Come Oronzo Pugliese, infatti, Giampiero Ventura è partito dalla provincia per approdare al grande calcio dopo anni di gavetta e, soprattutto, ha lanciato tanti giovani verso lidi prestigiosi. A cominciare da Andrea Ranocchia e Leonardo Bonucci, colonna portante della difesa del Bari dei record della stagione 2009-2010, allenato proprio da tecnico ligure.

Il 13° posto nella classifica finale ai Campionati di Salvamento di Categoria svolti a Roma il 30 giugno - 3 luglio scorsi è diventato il trampolino di lancio verso traguardi ancora più prestigiosi. Gli atleti della “Delfinia Nuoto”, Davide Siciliano (cat. Juniores) e Cosimo Antonio D'Agnano (cat. Ragazzi) hanno conquistato la medaglia d'oro e il titolo di Campioni Italiani in una delle prove dei Campionati Italiani di Prove Oceaniche, in corso a Riccione.
Il medagliere si è poi ulteriormente arricchito grazie all’attesa e meritata medaglia di argento conquistata da Francesca Rescio, reduce dal 3° posto ai Campionati di Salvamento di Roma.
Oltre 600 gli atleti partecipanti che si sfidano nella quattro giornate del Salvamento in mare, da cui si attendono ulteriori risultati in virtù dei tanti atleti della Delfinia presenti: Gabriele Cappelli, Gigi Ungaro, Mattia Colella, Gabriele Iaia, Antonio D'Amico, Francesca Ungaro, Silvia Colella, Giulia Benvenuti, Aurora Santoro, Carlo Chiarelli e Gianluca Gioia, accompagnati dal tecnico Giuseppe Spinelli e da Maura Parentela.

Dal 26 al 29 luglio in gara otto Nazioni, tra cui l’Italia
Ancora grande tennis in Puglia. Si svolgerà infatti dal 27 al 29 luglio 2016 presso il Circolo Tennis Latiano uno dei quattro gironi di qualificazione della Junior Davis Cup 2016 under 16 maschile (anche nota con il nome di Borotra Cup) con il patrocinio del Comune di Latiano. Si tratta della 41ª edizione della European Junior Davis Borotra Cup.
Dai suoi primi tornei negli anni ’70 e dalla sua nascita ufficiale nel 1990, il Tennis Europe Junior Tour rappresenta il trampolino di lancio per qualsiasi tennista in carriera. Una serie di professionisti della racchetta numero uno al mondo, da Ivan Lendl e Steffi Graf fino a Roger Federer e Victoria Azarenka, hanno infatti scelto in passato di partecipare a questo importante evento junior europeo.
Il Circolo Tennis Latiano, con i suoi 37 anni di attività alle spalle, per la prima volta ha l’onore e l’onere di ospitare un torneo di livello internazionale come la Borotra Cup che vedrà misurarsi a Latiano ben otto nazionali composte da tre giocatori e un capitano: Italia, Olanda, Estonia, Lussemburgo, Serbia, Israele, Austria e Germania.
La Borotra Cup è l’equivalente della Coppa Davis e metterà a confronto tra di loro le otto nazioni partecipanti che si sfideranno in due singolari e un incontro di doppio: i match si disputeranno sia di mattina sia di pomeriggio sui campi in terra del CT Latiano.
La cerimonia di apertura è fissata per oggi alle ore 18.00.

Nuova scadenza il 30 novembre 2016
Una nota del Coni informa che il Ministero della Salute, con decreto in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha differito di ulteriori 4 mesi e dieci giorni l’obbligo per tutte le società e le associazioni sportive di dotarsi di defibrillatori semiautomatici. Il nuovo termine passa così dal 20 luglio al 30 novembre 2016.
Il provvedimento arriva per consentire il completamento dell’attività di formazione degli operatori sportivi del settore dilettantistico sull’utilizzo del dispositivo salvavita, sul territorio nazionale.
La nota termina ricordando la possibilità di avvalersi dei corsi di formazione organizzati dalla Federazione Medici Sportivi Italiana.
In Puglia l’autorizzazione alla FMSI per organizzare questo tipo di corsi è in fase di approvazione da parte della Regione.