
Dal 27 al 2 marzo si sfideranno le migliori otto formazioni del girone d’andata di A1
Nuovo grande appuntamento sportivo in Puglia. Comincerà giovedì 27 febbraio la Final Eight di Coppa Italia di hockey su pista, in programnma a Giovinazzo, dove si sfideranno le migliori otto formazioni al termine del girone d’andata del campionato di A1.
Questo il programma della quattro giorni di gare:
Giovedì 27 febbraio
1) Ore 20: Alimac Forte dei Marmi – Trissino
2) Ore 21.30 Faizanè Lanaro Breganze – Banca Cras Follonica
Venerdì 28 febbraio
3) Ore 20: Cgc Viareggio – Carispezia Sarzana
4) Ore 21.30 Valdagno 1938 – Sind Bassano
Semifinale (Sabato 1° marzo)
A) Ore 20 (diretta Rai Sport 2): vincente 1 contro vincente 4
B) Ore 21.30 (diretta Rai Sport 2): vincente 2 contro vincente 3
Finale (Domenica 2 marzo)
Ore 17 (diretta Rai Sport 2): vincente B contro vincente A.

A Faenza due ori e due bronzi per i lottatori baresi
Ottima prestazione dei lottatori dell'Angiulli Bari (in foto) ai Campionati Italiani Assoluti di lotta greco romana - Memorial 'Franco Benedetti', svoltisi a Faenza. Gli atleti baresi hanno portato a casa ben 4 medaglie su 4 atleti partecipanti, due d’oro e due bronzi, portando la società al terzo posto nella classifica finale.
Per la soddisfazione dei tecnici dell’Angiulli Giuseppe e Nicola Vitucci, l’oro e il titolo italiano assolutoè andato a Nicola Caradonna nei 59 kg, confermando quanto conquistato lo scorso anno e battendo, in una finale al cardiopalma, il lottatore cremisi Gentile.
Fabio Parisi, atleta di punta della squadra barese, ha battuto senza difficoltà gli avversari nel girone eliminatorio e ha conquistato il titolo italiano degli 85 kg in finale contro Fasugba, lottatore delle Fiamme Oro Roma e Campione Italiano assoluto SL.
Medaglia di bronzo per Francesco Capobianco 71 kg e Giuseppe Fiore 66 kg, giovanissimo atleta al primo anno juniores.
Per la Puglia, in gara anche la ASD Judo San Vito, che ha portato a casa due settimi posti con Nico Spina 59 kg e Gabriele Melacca 66 kg.
Ai campionati, ben organizzati dalla società faentina sotto la guida di Gianni Morsiani (consigliere federale Fijlkam sett. Lotta), nella bella struttura del Palamokador allestita con 3 aree di combattimento per velocizzare le gare, hanno partecipato 117 atleti e 30 società. Le gare si sono svolte con il nuovo regolamento federale e nuove categorie di peso.

Seconda prova della manifestazione under 14, con circa 500 atleti in gara da tutta Italia
La Federscherma ha nuovamente assegnato – ormai siamo alla sesta edizione consecutiva - al Club Scherma San Severo l'organizzazione della Seconda Prova del Gran Prix “Kinder+Sport”, manifestazione nazionale per atleti Under 14 di sciabola maschile e femminile, che si terrà il 5 e 6 aprile a San Severo, al Palasport Comunale “Falcone e Borsellino”.
Si prevede la presenza di cinquecento atleti ed altrettante famiglie, provenienti da tutta la penisola, compresa la presenza di oltre un centinaio di sciabolatori e sciabolatrici pugliesi.

Primi appuntamenti e info logistiche in vista dell'appuntamento di settembre, preceduto dalla World League maschile del 6 giugno con gli azzurri
E' partito ufficialmente l'"anno Mundial" per la città di Bari, che si prepara a vivere da protagonista i Mondiali di volley femminili 2014. Il capoluogo pugliese sarà una delle 6 città ospitanti insieme a Roma, Milano, Modena, Trieste e Verona, aprendo le porte dell'impianto sportivo intitolato all'indimenticato Pietro Floriano Florio, presidente della Federazione Italiana Pallavolo dal 1977 al 1988. Il PalaFlorio, con i suoi 5000 posti, tornerà ad ospitare un evento pallavolistico di caratura internazionale dopo l'ultima schiacciata del 1997 ai Giochi del Mediterraneo. Il primo appuntamento è quello con la World League, quest anno nella sua nuova formula, con le nazionali maschili di Italia e Polonia che venerdì 6 giugno si affronteranno nel primo dei due incontri previsti per il week end (domenica 8 giugno si gioca al Foro Italico di Roma). Nel ricco calendario che accompagnerà Bari ai mondiali femminili previsti dal 23 settembre al 5 ottobre, c'è spazio per tante iniziative indoor e outdoor.
A dimostrare entusiasmo e voglia di far splendere il grande volley a Bari è stato l'Assessore allo Sport del Comune di Bari Elio Sannicandro, ascoltato in occasione dell'inaugurazione del Museo degli sport con la palla, avvenuta sabato 15 febbraio all'interno del PalaFlorio (clicca qui per la videointervista integrale):"Questo Musero rappresenta quanto la città di Bari abbia già scritto tra le pagine della storia sportiva, ed il PalaFlorio è un impianto che ha ospitato in passato importanti eventi di carattere internazionale. Nel 2014 avremo l'onore di tornare a vivere il volley di alto livello ospitando tifosi ed appassionati provenienti da tutto il mondo. I baresi e i pugliesi avranno modo di arrivare ai mondiali femminili attraverso un percorso fatto di eventi ed iniziative promozionali, passando per la World League maschile prevista per giugno, con il coinvolgimento di scuole e società sportive del territorio. Il tutto al fine di far crescere il territorio attraverso lo sport, autentico strumento di sviluppo della persona e della società in generale. L'importante vetrina mediatica di cui usufruirà la città di Bari e l'intera Puglia, consentirà di mostrare le numerose bellezze del nostro territorio".
A fargli eco è il presidente del COL Bari Danilo Piscopo: "La macchina organizzativa è ormai in moto da tempo. Stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di partire con la prevendita dei biglietti per World League e Mondiali. Ci saranno sicuramente vantaggi per tifosi e tesserati. Stiamo inoltre varando il calendario degli eventi collaterali che faranno da cornice a quelli prettamente agonistici. Avremo l'onore di ospitare Andrea Zorzi, autentica icona della Nazionale di Julio Velasco, con il suo spettacolo teatrale attraverso cui racconterà ai più piccoli il periodo di successi della nazionale azzurra e permetterà a noi grandi di ricordare quei momenti magici che tutti speriamo possano ripetersi. Ospiteremo Andrea Lucchetta con i personaggi del fumetto Spike Team ed infine custodiremo per tre giorni la Coppa del Mondo dando modo al pubblico di osservarla prima che la nazionale campione del mondo la porti via con se. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere e rendere protagonisti gli appassionati pugliesi e i tanti atleti che ogni giorno danno vita al nostro movimento".
L'Agenda di Bari Volley 2014
6 Maggio 2014, CineTeatro Palazzo (Bari): Nella ricca agenda barese, tra gli appuntamenti previsti dal Comitato Organizzatore locale in stretta collaborazione con il Coni Puglia e l'Assessorato allo Sport del Comune di Bari, spicca la rappresentazione teatrale "La legenda del pallavolista volante" messa in scena da Andrea Zorzi, storico atleta della nazionale plurimedagliata di Julio Velasco. "La "Leggenda del pallavolista volante è uno spettacolo in cui il teatro porta in scena lo sport e lo sport porta in scena la vita, in un crescendo di momenti a tratti ironici ed esilaranti, a tratti malinconici o persino drammatici, fino all'epilogo: la tragica finale persa contro l'Olanda, che segnò la fine di quella incredibile nazionale che fu definita generazione di fenomeni ".
16-17-28 Maggio 2014, Piazza del Ferrarese (Bari): La Coppa del Mondo, farà tappa a Bari, con "il Trophy Tour". Il viaggio tra le città ospitanti del Trofeo si fermerà nello splendido scenario di Piazza del Ferrarese nel week end 16-17-18 maggio. Sarà un fine settimana ricco di attività rivolte ad appassionati e non, della pallavolo. Un palco circondato da vidiwall sui quali verranno trasmesse le più belle immagini della storia pallavolistica di ieri e di oggi avrà come contorno campi da gioco e aree dedicate a giochi ed attività. Sarà possibile vincere gadget e ricordi targati Italy2014 al fianco dei personaggi del mondo del volley. La Coppa, che sarà alzata a Milano il 12 ottobre 2014, verrà esposta al pubblico barese per assaporare il gusto dei mondiali a poco più di quattro mesi dalla battuta iniziale della rassegna iridata.
Il Mondiale dei piccoli: Sarà il mondiale in miniatura, visto dai piccoli della nostra pallavolo, dagli occhi di chi si ritrova con un pallone in mano sognando di diventare grande grande come i campioni che daranno spettacolo al PalaFlorio di Bari. Il torneo abbraccerà l'intera regione con il coinvolgimento di società sportive e scuole.
Diventa anche tu Volontario di Bari Volley 2014
Compilando il modulo on line all'indirizzo http://www.barivolley2014.it/volontari.html potrai entrare a far parte dell'organizzazione dei Mondiali 2014 come volontario.
Social Media e Web
E' partita la campagna mediatica in vista di Italy 2014. Il COL di Bari ha aperto diversi canali di comunicazione tra sociale media e web passando per l'importante collaborazione con la stampa locale.
Il sito internet ufficiale del COL di Bari, per essere aggiornati su tutto ciò che riguarda l'attività pugliese, è www.barivolley2014.it all'interno del quale è possibile visionare video, gallery e news sulle attività verso Italy 2014.
L'hashtag che sta caratterizzando la comunicazione social è #barivolley2014 , parola chiave con la quale tramite Facebook, Twitter e Instagram potrete interagire con noi.
Il profilo twitter è @barivolley2014 mentre la pagina facebook www.facebook.com/barivolley2014

Martedì 25 il Consiglio regionale del Comitato olimpico si riunisce nella città brindisina per pianificare le iniziative
Martedì 25 febbraio 2014, alle 17 presso il Salone di Rappresentanza del Coni di Brindisi (Via Dalmazia n° 21/C-terzo piano), si terrà il Consiglio Regionale del Coni Puglia. Tra i punti all’ordine del giorno “Brindisi Città Europea dello Sport 2014”, argomento per il quale saranno sensibilizzate tutte le Federazioni Regionali e gli Enti di Promozione Sportiva affinché si possano programmare, in tempi brevi e per tutto l’anno, manifestazioni ed eventi che richiamino il riconoscimento ottenuto dalla Comunità Europea.
Alla riunione, voluta dal Coni di Brindisi, sono stati invitati il Sindaco Consales, l’Assessore allo Sport Ingrosso, l’Assessore regionale Minervini e il Presidente della Commissione Regionale allo Sport Brigante.