• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Aprile 2012

NUOTO / Grandi prestazioni della Pentotary Foggia ai Campionati italiani di Riccione

Grandi soddisfazioni per la Pentotary Foggia, allenata dal prof. Mario Ciavarella ai Campionati Italiani di Categoria di Nuoto, organizzati di Riccione dalla FIN nello splendido impianto della Polisportiva Comunale, che a giugno ospiterà i Campionati mondiali Master di nuoto.
In particolare, Maria de Leo nella categoria Cadetti si è espressa su livelli tecnici di eccellenza così come aveva già fatto nei recenti Campionati Assoluti, andando a podio nello stile dorso in tutte e tre le distanze previste (50, 100 e 200 metri). Maria ha iniziato con un argento nella gara dei 50 dietro solo alla Polieri (nuotatrice della Imolanuoto già qualificata per le Olimpiadi di Londra…), con il tempo fantastico di 28”45. Nella giornata successiva nella gara dei 100m dorso Maria con una gara accorta e con uno splendido ritorno (il migliore) stabilendo il suo best time, si è piazzata al terzo posto dietro alla Polieri e alla Panziera, superando atlete più accreditate e con un palmares sportivo di tutto rispetto. 
L’ultima giornata attendeva la nuotatrice lucerina, nella gara più difficile sia per le difficoltà oggettive della prestazione richiesta sia per le concorrenti che si sono presentate al via con lei sui blocchi di partenza. Ebbene, la nuotatrice della Pentotary ha superato tutti e tutto con una gara fantastica (record regionale abbassato di quasi due secondi), giungendo seconda a due soli decimi (la distanza di una mano) dalla Meloni, atleta che solo l’anno scorso ha vinto i Campionati Europei Juniores sulla distanza. Il tempo segnato è tra i migliori nuotati in Italia quest’anno e sicuramente confermano la nuotatrice su livelli di assoluto rilievo Nazionale, avviandola ora più matura e disponibile, a traguardi più ambiziosi. 
Ma non c’era solo Maria ai Campionati, ma altri nuotatori hanno portato il loro apporto al nuoto foggiano. In particolare Lucia Scopece si è confermata nei 50 rana con il 6° tempo, 32”61 e nuovo record regionale, poi Claudia Nesso nei 200 rana nella categoria ragazzi si è piazzata all’ottavo posto confermandosi la migliore sulla distanza della regione Puglia. Poi splendide conferme da Martina Giuliani (matricola del ’99) che ai suoi primi Campionati pur con qualche incertezza ha mostrato tutto il suo valore che siamo sicuri sarà foriero di grandi soddisfazioni sportive, a seguire Laura Marchetti brava sui 50,10, e 200 farfalla e le staffettiste convocate, Linda Pilla per la categoria cadetti e Roberta Mallardo, Noemi Bricocoli e Ludovica Ciavarella per la categoria ragazzi, che con il loro validissimo apporto hanno permesso alla Pentotary di ben figurare nelle staffette 4x100 stile libero e 4x100 mista. 
Affermazioni sportive queste che rilancia ancora una volta l’associazione di Capitanata a primeggiare anche nel nuoto in campo nazionale, così come già ampiamente dimostrato nel nuoto pinnato.

News
21 Marzo 2012

VELA / Concluso l’Invernale Città di Taranto e lo Zonale della flotta J24 pugliese: Ita 427 Jebedee è il campione 2011/12

Si è concluso il Campionato Invernale del Mar Grande che ha visto la partecipazione di diciassette equipaggi J24 e che è stato valido anche come Campionato Zonale J24 della flotta di Puglia. Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione di Ondabuena e SeVeTa della Marina Militare per un campionato svolto all'insegna della correttezza e dello spirito sportivo.
Vento sempre leggero quest'anno, tranne nelle prima giornata in cui le prove sono state annullate per avviso di burrasca, ma comunque sempre avvincenti per la difficoltà di interpretare lo scenario del Mar Grande che offre una chance per tutti e grattacapi per chi si cimenta nel ruolo di tattico.
Campione zonale è quindi Ita 427 Jebedee (in foto) di Soriano/Macina che ha chiuso con 21 punti, staccando di soli cinque punti Ita 406 DoctorJ del veterano e sempreinforma smagliante Sandro Negro che, durante la premiazione, ha ricordato il giovane velista Giampiero Licignano, laserista e componente del suo equipaggio, scomparso in un incidente stradale.
Terzo classificato Ita 490 Ma.Ti. ex JdF di Angelo Lombardo timonato da Gianni Cavallo che ha approfittato di un altra giornata sfavorevole del J24 barese Ita 450  Marbea, vittima di un'avaria al timone (e quinto assoluto), per mettere al sicuro il risultato; chiude quarto Ita 419 Alphard che, con Francesco Rima al timone, ha operato una incredibile rimonta con altri due primi.
Seguono Ita 172 Lumachia (sesto) ed Ita 429 Ambra, autori di prestazioni alterne tra alti e bassi, Ita 328 Paperinik e poi Ita 158 Buccia di Banana che supera in finale Ita 439 L'Emilio armato dalla Compagnia del Mare e timonato da Francesco Mastropierro del C.V Molfetta. Seguono altre sette barche.
“Adesso la nostra Flotta sarà impegnata in regate ed allenamenti in Zona per un ricco calendario che vedrà come evento clou la Coppa Italia a settembre proprio qui a Taranto e che speriamo possa attrarre l'attenzione di equipaggi delle altre flotte.” ha commentato soddisfatto il Capo Flotta Nino Soriano.
Classifiche su www.ottavazona.org/download/invernali/taranto/class_gen_j24.pdf o sul sito flottadipuglia.altervista.org nel quale sono consultabili anche informazioni, filmati, foto, calendari delle regate, modulistica, regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24.

News
19 Marzo 2012

BASKET / Il Cras Taranto vince la Coppa Italia

Il Cras Taranto vince la Coppa Italia 2012 denominata Val Venosta Cup battendo in un PalaCampagnola gremito in ogni ordine di posto il Famila Wuber Schio per 78-57. Determinante per il successo delle rossoblù il parziale di 2-16 che dal 25-22 Schio del 13’ ha mandato in fuga per la vittoria Taranto fino al 27-40 del 21’, in gran parte confezionato da una sontuosa Giorgia Sottana (17 punti in 28’ con 6/13 dal campo, 3/4 da 3, 2/2 dalla lunetta, 2 recuperi e 4 assist), eletta all’unanimità MVP della finale.
Taranto ha saputo respingere il tentativo di rimonta di Schio nel terzo quarto (dal -23 al -10 con un lampo di Macchi e Masciadri) dimostrando grande organizzazione nelle due metà campo e trovando in Giauro (10 punti in 23’ e 4/5 da 2), Vaughn (17 e 8 rimbalzi in 21’) e Mahoney (12 punti e 7 rimbalzi) le punte di diamante di una partita pressoché perfetta sotto il profilo tattico e dell’intensità mentale.
La consegna della Coppa Italia nelle mani della capitana del Cras, Valentina Siccardi, è stata accompagnata dall’applauso del pubblico del PalaCampagnola, e lo stesso presidente del Famila, Marcello Cestaro, si è complimentato con le giocatrici di coach Ricchini.
I premi individuali sono andati a Kia Vaughn, migliore realizzatrice della Final Four (17 punti in semifinale e 15 in finale) e a Giorgia Sottana che è stata eletta MVP ed è stata premiata da Luana Barbiero di B by Limoni.
Il consigliere federale Mario Di Marco ha quindi consegnato le medaglie d’oro celebrative alle giocatrici del Cras Taranto, con la capitana Valentina Siccardi che l’ha ritirata anche per conto della sfortunata compagna si squadra Pascalau, recentemente operata al ginocchio; infine il presidente della LegA Basket Femminile, Stefano Pennestrì, ha consegnato la Coppa Italia “Val Venosta CUP” 2012 al Cras Taranto.

News
15 Marzo 2012

NUOTO PINNATO / Tre titoli italiani per Famiglietti

Fantastica impresa del nuotatore foggiano Roberto Famiglietti ai Campionati Italiani Primaverili di Categoria Nuoto Pinnato svoltisi a Lignano Sabbiadoro.
L’atleta, della Pentotary di Foggia, si era iscritto in tre gare ed ha riportato l’incredibile filotto di ori, portando a casa insieme ai titoli italiani anche il record sulla distanza dei 200 m, prestazione questa, che segna il miglior tempo del World Ranking del 2012 per gli juniores.
Famiglietti ha ottenuto nei 200m con il tempo di 1’40”59 il pass per la convocazione in nazionale per i prossimi Mondiali Juniores di Graz (Austria) oltre che la probabilissima convocazione con la nazionale Assoluta per gli Europei che si terranno in Italia, proprio nella piscina di Lignano a metà Agosto.
La prestazione è al momento il terzo crono sulla distanza nuotato al Mondo.
I campionati sono partiti la mattina di sabato 10, ed ha visto partecipare Famiglietti nella gara dei 50 mt che ha vinto con il tempo di 21”25 davanti al torinese Trombetti ed al Trevigiano Barbon.
Nel pomeriggio, l’attesa gara dei 200 m che Famiglietti in grande forma vince impressionato tutti, distaccando il secondo Trombetti, di quasi 5 secondi. In quest’occasione l’atleta foggiano riceveva il plauso sia dal CT della nazionale italiana Valter Mazzei, sia dal collega seniores, già Campione del Mondo sulla distanza, il padovano Andrea Rampazzo.
La tripletta è stata completata da Roberto che vinceva anche sui 100 mt, in 45”88, sempre davanti a Trombetti e Barbon, rispettivamente in 46”33 e 48”39.
Ora i prossimi impegni saranno in ordine la World Cup CMAS, gara internazionale, nella quale l’atleta avrà l’occasione di confrontarsi con i più forti pari età del Mondo, e in seguito i Campionati Assoluti di Livorno gara questa nella quale parteciperà insieme alle compagne di club Maria de Leo e Lucia Scopece impegnate nella scorsa settimana ai Campionati Italiani Assoluti di nuoto e che cercheranno nell’occasione, di conseguire anch’esse il diritto alla convocazione per i Mondiali Juniores.

News
11 Marzo 2012

Il Taekwondo barese sugli scudi

Una provincia in costante e significativa crescita di risultati sportivi. E’ la provincia di Bari del Taekwondo, l’antica arte marziale ormai sport olimpico. Estremamente congruo, infatti,  il bottino delle società baresi al campionato italiano Juniores, importante vetrina per giovani atleti,  disputato a Verona.
Quattordici le medaglie, di cui tre Ori, conquistati da Altomare (Dellino Team Bari), Paduanelli (Tkd Terlizzi) ed Emiliano (Turtutto Team Giovinazzo), sei gli argenti con De Candia e D’Aloia (Bek Doo San Bari), Albanese Nicola e De Gennaro Cristiano (Dellino Team), Fischietti e D’Angelo(Kim Yu Sin Palo Del Colle). Cinque, infine, le medaglie di bronzo con Floro (Bek Doo San Bari), Scicutella e Monteleone (Kim Yu Sin Palo Del Colle), De Sario (Tkd Terlizzi) e Quadrello (Dellino Team Bari). Un risultato complessivo importante, dunque, che conferma la crescita qualitativa, oltre che quantitativa, del movimento Taekwondo in terra di Bari.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 284 di 555

  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it